IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] baldacchino 2 baldanza 4 baldassare 8 baldassarre 118 baldo 2 baldoria 3 baldracche 1 | Frequenza [« »] 120 malgrado 119 lasciato 119 principino 118 baldassarre 118 ciascuno 118 sicilia 118 vecchia | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze baldassarre |
L'Imperio Capitolo
1 I | Ranaldi provò una delusione. Baldassarre Avallini, il "Signor di I viceré Parte, Cap.
2 1, 1| affacciaronsi servi e famigli: Baldassarre, il maestro di casa, schiuse 3 1, 1| sua moglie, la moglie di Baldassarre, la lavandaia, una quantità 4 1, 1| Pasquale!...»~ ~«Ehi, Baldassarre?»~ ~«Un cavallo fresco, 5 1, 1| Ho da chiudere?... E don Baldassarre?»~ ~«Sst!... Sst!...»~ ~« 6 1, 1| principe in persona, tra Baldassarre e Salvatore, scendeva le 7 1, 1| dava sottovoce ordini a Baldassarre, il quale chinava il capo 8 1, 1| con Salvatore in serpe: Baldassarre, afferrato allo sportello, 9 1, 1| Eccellenza sì! Eccellenza sì!»~ ~«Baldassarre!... Don Baldassarre!...» 10 1, 1| Baldassarre!... Don Baldassarre!...» Tutti assediavano ora 11 1, 1| rientrava nel cortile: «Baldassarre, che è stato?... E ora che 12 1, 1| E ora che si fa?... Don Baldassarre, chiudere?...»~ ~Ma egli 13 1, 1| nascosto la notizia?... E Baldassarre, Baldassarre dove diamine 14 1, 1| notizia?... E Baldassarre, Baldassarre dove diamine aveva il capo, 15 1, 1| piedi; ma perché mai don Baldassarre non dava l'ordine? Senza 16 1, 1| ordine? Senza l'ordine di don Baldassarre non si poteva far nulla. 17 1, 1| agonia, quando finalmente Baldassarre affacciossi dall'alto della 18 1, 1| capitano di bastimento, Baldassarre impartiva ordini sopra ordini:~ ~« 19 1, 1| salirono per lo scalone con Baldassarre che risaliva anch'egli in 20 1, 1| dispacciato?...»~ ~«Io non so... Baldassarre...»~ ~«Morire così, sola 21 1, 1| Non so... Ha ordinato a Baldassarre il da fare...»~ ~Baldassarre, 22 1, 1| Baldassarre il da fare...»~ ~Baldassarre, infatti, andava su e giù, 23 1, 1| lavapiatti corsero a interrogar Baldassarre; il maestro di casa rispose:~ ~« 24 1, 1| trovava, era scomparso. Baldassarre, incaricato di rintracciarlo, 25 1, 1| passava in fretta e in furia Baldassarre, girò sui tacchi, tonando:~ ~« 26 1, 1| dar ordini alla servitù, Baldassarre aveva adesso un altro gran 27 1, 1| moscato o di rosolio, e allora Baldassarre si faceva in quattro per 28 1, 1| Me ne sono scordato!... Baldassarre!... Baldassarre!...»~ ~Ma, 29 1, 1| scordato!... Baldassarre!... Baldassarre!...»~ ~Ma, sul più bello, 30 1, 1| Ripassate domani...»~ ~E Baldassarre chiamava:~ ~«Signor Marco! 31 1, 1| camera ardente, e poiché Baldassarre, dal cortile, tornava a 32 1, 1| nobili più belle della sua. E Baldassarre, tutto in sudore per la 33 1, 1| gli scialletti bianchi; Baldassarre, tutto vestito di nero, 34 1, 1| contrabbasso borbottava; e Baldassarre, aiutato dai camerieri di 35 1, 2| con la contessa Matilde. Baldassarre, udendo il tintinnìo delle 36 1, 2| voce breve le cerimonie di Baldassarre e mostrando le carrozze 37 1, 2| moglie né del bagaglio. Baldassarre, a capo chino, offerse il 38 1, 2| udire i nomi annunziati da Baldassarre: Raspinato, Zappaglione, 39 1, 2| il fedifrago; ma quando Baldassarre annunziò, sull'uscio, credendo 40 1, 2| al mio maestro di casa Baldassarre Crimi, e di onze cinquanta 41 1, 2| congratulatorie. Ma già Baldassarre, spalancato l'uscio di fondo, 42 1, 2| prendo!... Qui!» ordinò a Baldassarre che andava a servire la 43 1, 2| principe. Tutte le volte che Baldassarre s'era diretto a lei per 44 1, 2| ginocchia e chiamò:~ ~«Qui, Baldassarre...»~ ~ ~ 45 1, 4| principe: una a favore di Baldassarre e l'altra del signor Marco. 46 1, 4| l'altra del signor Marco. Baldassarre, figliuolo d'una antica 47 1, 9| dal grande scalone quando Baldassarre, spuntato dal secondo cortile, 48 1, 9| chiudere il portone; ma Baldassarre, mandato giù dal duca, gli 49 1, 9| ragguardevoli parlamentavano con Baldassarre, volendo salire a complimentare 50 2, 1| tirare uno scaracchio. Solo Baldassarre serbava la sua bella imparzialità, 51 2, 1| certo effetto anche a lui, Baldassarre, che una degli Uzeda dovesse 52 2, 1| Per tutte queste ragioni, Baldassarre non poteva permettere che 53 2, 1| l'imbroglio del contino. Baldassarre, al quale domandavano se 54 2, 1| Raimondo, avvertito da Baldassarre che lo zio voleva parlargli, 55 2, 1| vuotare il sacco, quando entrò Baldassarre, grave e dignitoso come 56 2, 2| con le livree fiammanti.~ ~Baldassarre, in gran tenuta, girava 57 2, 2| tarì di carrozze pagate a Baldassarre e persino quindici tarì 58 2, 3| Perciò mio zio?»~ ~«E Baldassarre anche lui... fratello bastardo 59 2, 4| domanda la gettava, quando Baldassarre, entrato senza far rumore, 60 2, 5| che facevano inghiottire a Baldassarre botti di veleno. Il signor 61 2, 5| troppo intimo colloquio... Ma Baldassarre, col suo tono d'autorità 62 2, 5| commettevano al palazzo... Pel Baldassarre, il principe era Dio, e 63 2, 5| giusto il 31 dicembre 1865, Baldassarre corse ad una chiamata del 64 2, 5| Eccellenza,» rispose Baldassarre, «è andato fuori mezz'ora 65 2, 5| sala del signor Marco.» Baldassarre, nonostante la sua abituale 66 2, 5| casa che diamine facesse, e Baldassarre gli rispondeva additando 67 2, 5| prendere un accidente; e Baldassarre, impaurito, si tirava un 68 2, 5| Don Marco!...» balbettò Baldassarre, atterrito.~ ~«A me il congedo?... 69 2, 5| Con le mani in capo, Baldassarre scongiurava: «Don Marco!... 70 2, 5| Don Marco!» gridò Baldassarre, minaccioso finalmente anche 71 2, 6| di tavola dopo colazione, Baldassarre venne ad annunziare:~ ~« 72 2, 6| fece il principino; e come Baldassarre venne a dirgli che il calesse 73 2, 6| dunque subito con lo zio e Baldassarre; gli altri restarono a preparare 74 2, 6| pezzo di canfora alle nari; Baldassarre montò in serpa e la carrozza 75 2, 6| all'alba del domani, arrivò Baldassarre, pallido, stravolto e tremante.~ ~« 76 2, 7| frattanto fuori di dubbio. Baldassarre aveva riferito ai suoi dipendenti, 77 2, 7| annunzio del matrimonio?... Baldassarre fece di tutto per dissipare 78 2, 7| dava ordini sottovoce a Baldassarre, insisteva perché gl'invitati 79 2, 7| Il principino!...»~ ~Baldassarre erasi precipitato ad incontrarlo. 80 2, 9| sue manie; e frattanto — Baldassarre ne era disperato — le male 81 3, 2| palazzo, venivano per mezzo di Baldassarre, il quale ogni due giorni 82 3, 2| Venne anche la lettera di Baldassarre che riferiva la visita « 83 3, 2| baciare il piede al Papa» e Baldassarre infatti, da principio, annunziava 84 3, 2| facevano in quattro per aiutare Baldassarre a scaricare la gran quantità 85 3, 2| certi aneddoti comici su Baldassarre che, all'estero, sconoscendo 86 3, 2| semplice signore; e invano Baldassarre, che gli stava sempre a 87 3, 2| sorridere, come in Italia Baldassarre. Ma frattanto la Sicilia, 88 3, 2| Imbarazzato e confuso, Baldassarre rispose:~ ~«Eccellenza, 89 3, 3| gli occhi troppo in alto. Baldassarre, specialmente, non sapeva 90 3, 3| la principessa, Teresa e Baldassarre: con la bava alla bocca, 91 3, 4| nominare. Nei primi tempi, se Baldassarre o qualcuno dei lavapiatti 92 3, 4| aveva fatto un assegno, e Baldassarre gli portava ogni primo del 93 3, 4| Diceva, per esempio, a Baldassarre: «Porta la mesata a Salut' 94 3, 4| spiegavano con nessuno. Baldassarre però trionfava: il partito 95 3, 4| specialmente dai discorsi di Baldassarre. Il maestro di casa era 96 3, 4| le faccende dei padroni, Baldassarre dava quindi agli intimi 97 3, 5| sua felicità era vicino. Baldassarre gongolava, annunziava il 98 3, 5| Non lo sospettava neppure Baldassarre, il quale rimase, udendo 99 3, 5| lo voleva! Se lui stesso, Baldassarre, aveva annunziato a tutti 100 3, 5| fidanzamento del fratello. E Baldassarre, sempre più incaponito a 101 3, 5| tutti gli Uzeda... — ma Baldassarre, a un certo punto, si turava 102 3, 5| avveniva nella Sala Gialla, Baldassarre, nell'anticamera, parlava 103 3, 5| stramberia, la parola di lui, Baldassarre, non valeva niente? Egli 104 3, 5| iettatore. Ma la voce di Baldassarre lo richiamò:~ ~«Eccellenza...»~ ~« 105 3, 6| maestro di casa — poiché Baldassarre, cocciuto come un vero Uzeda, 106 3, 9| tuttavia... a chi?... A Baldassarre, il suo antico maestro di 107 3, 9| Dovere!...» balbettò Baldassarre.~ ~Uscito dalla casa del 108 3, 9| Giacché il principino — Baldassarre adoperava ancora il diminutivo 109 3, 9| cose?»~ ~«Eccellente!» fece Baldassarre, scrollando il capo.~ ~I 110 3, 9| l'augurio cortese.»~ ~E Baldassarre, dimenticato il torto che 111 3, 9| propri aderenti. I messi di Baldassarre, dal canto loro, predicavano 112 3, 9| i muri del monastero.~ ~Baldassarre, in redingote e cappello 113 3, 9| rimasta nel cortile esterno. Baldassarre, nella palestra, additando 114 3, 9| dinanzi a quel mare urlante e Baldassarre, da lontano, non potendo 115 3, 9| ingiungevano: «Silenzio!» e Baldassarre non si dava pace, vedendo 116 3, 9| sbadigliavano, morendo di fame. Baldassarre dava di tanto in tanto il 117 3, 9| intonata per ordine di Baldassarre, spronava l'entusiasmo del 118 3, 9| dalla folla dei mascalzoni, Baldassarre ammesso alla tavola del