IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giustificazione 2 giustifico 2 giustissimo 3 giustizia 117 giustiziere 1 giusto 121 gl' 158 | Frequenza [« »] 117 aspettava 117 avrei 117 capace 117 giustizia 117 grave 117 notizia 117 saputo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze giustizia |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | sentimento si fondino. La giustizia è iniqua: il giudice non 2 2 | col patriottismo, con la giustizia, se ne va anche l'amore. 3 3 | piglia con l'istituto della giustizia; nega che un uomo abbia 4 4 | intitolati I Destini, La Giustizia e La Felicità con cuore 5 4 | non lo riprenderebbe nella Giustizia.~ ~Quando l'anima era semplice, 6 4 | semplice, dice egli nella Giustizia, si slanciava verso il cielo 7 4 | l'orfano si rivolge alla giustizia quando non spera più nulla 8 4 | quindi da stolti chiedere la giustizia al Destino. Così conclude 9 4 | Infatti: la legge della giustizia è umana, si rivela tra gli 10 4 | bisogno e la sete della giustizia sorgono e operano nella 11 4 | questo giudice deve rendere giustizia, come mai torna egli a rassegnarsi? 12 4 | una coscienza capace di giustizia soltanto per darle il sentimento 13 4 | nefandezza nuova! E ancora: la giustizia non esiste nella natura, 14 4 | dovrebbe essere pertanto che la giustizia non esiste in verun luogo, 15 4 | dalla informe materia! E la giustizia, che gli era parsa soltanto 16 4 | anima umana, dove ha sede la giustizia, è mandataria del gran Tutto, 17 4 | dire che nel Tutto non c'è giustizia! Finchè il poeta considerava 18 4 | non c'è in quest'universo giustizia; ma dal momento che l'uomo 19 4 | una coscienza capace di giustizia non si potrà più accusare 20 5 | bisogno di una legge di giustizia, l'ha trovata soltanto nel 21 5 | di noi il modello della giustizia». Se la bontà, se l'amore 22 5 | vi fosse nel mondo questa giustizia, che è soltanto in noi, 23 5 | abbiamo torto di cercare una giustizia esteriore, visto che non 24 5 | n'è.... Perchè cercare la giustizia dove non può essere? Esiste 25 5 | tutte le altre è quella di giustizia.... Fuori dell'uomo non 26 5 | Fuori dell'uomo non c'è giustizia...». Queste parole sembrano 27 5 | se fuori di noi non c'è giustizia? Che argomento d'orgoglio, 28 5 | essere un mondo dove non c'è giustizia? E come mai, se noi siamo 29 7 | flessibile, l'equità e la giustizia somigliano a un canestro: 30 7 | uomo si fa l'umanità e la giustizia come si fa un canestro con 31 7 | Tolstoi se la prende con la giustizia, dicendola iniqua, così Documenti umani Capitolo
32 3 | ella non me lo disse.~ ~La giustizia considera gli atti, non 33 3 | sieno dei colpevoli, e la giustizia seguirà il suo corso.» Se 34 10 | ammirazione le si rendesse giustizia... Esclami, amico mio; esclami L'illusione Parte
35 2 | prorompere, lagnarsi, ottenere giustizia, esemplarmente!... Egli 36 3 | di sapere se esisteva una giustizia superiore, riparatrice; 37 3 | libertà sconfinata? V'era giustizia? Le donne non avevano anch' 38 3 | costoro? Ma rendi un po' di giustizia al mio buon gusto, almeno! L'Imperio Capitolo
39 I | bisogni: l'instaurazione della giustizia nell'amministrazione e della 40 I | di franchigie, quanto di giustizia... Io seguirò chi si metterà 41 IV | andarono ottenendo mezza giustizia: il capitano riammesso nel 42 IV | nel rendergli prontamente giustizia; pessimo il piemontese nel 43 V | di parte al sentimento di giustizia, di equità, di prudenza?»~ ~« 44 VII | senso del popolo faccia giustizia dei sofismi di chi lavora 45 VII | eguale dove se ne va la giustizia? Da questo dilemma è difficile 46 VII | l'offesa al senso della giustizia, noi potremmo anche passarvi 47 VII | soddisfatto il senso della giustizia, perché chi avrà fornito 48 VII | dar mano ad un'opera di giustizia? La giustizia ideale, l' 49 VII | un'opera di giustizia? La giustizia ideale, l'eguaglianza assoluta, 50 VIII | è stato assicurato alla giustizia, la quale fa il suo corso 51 VIII | vergogna?...» ~«Ripeto che la giustizia segue il suo corso; e che La messa di nozze Capitolo
52 2 | investito e dominato. Non era giustizia, no, che egli spasimasse 53 3 | nella sua bontà, nella sua giustizia, se merita di essere accolta La morte dell’amore Esempio
54 4 | di me. Dinanzi all’ideale Giustizia io era nel torto per avere Processi verbali Capitolo
55 4 | venivo a casa vostra, a farmi giustizia con le mie mani, sfondando, 56 10 | che aveva da fare con la giustizia.~ ~Ad un tratto, come il 57 12 | non poteva mancargli; la giustizia c'è per tutti, a questo 58 12 | scemar la pena. Ma c'è una giustizia al mondo! E la pena che Spasimo Capitolo
59 0 | Tutti, gli uomini della giustizia, i dottori, la stessa baronessa 60 0 | questi signori, dite alla giustizia: dove vi mandò, perchè vi 61 0 | i misteri proposti alla giustizia inquirente; cominciato a 62 0 | è amore di libertà e di giustizia, carità degli oppressi e 63 0 | cose che non riguardano la giustizia.~ ~- O che la riguardano 64 0 | frattanto a disposizione della giustizia.~ ~Ella andò via a testa 65 0 | meglio di voi può aiutare la giustizia a scoprire la verità. Voi 66 0 | aveva per lei l'ideale di giustizia e di pace in nome del quale 67 0 | castigarsi, diceva ancora, è giustizia...~ ~L'incertezza del Ferpierre 68 0 | con la predicazione della giustizia, dell'eguaglianza, dell' 69 0 | deve rammentarvi che la giustizia non conosce passioni. Le 70 0 | della tirannide, la sete di giustizia, l'ideale di fratellanza 71 0 | cadere nelle mani della giustizia, si salvò miracolosamente, 72 0 | avrebbe fatto pervenire alla giustizia il documento cercato. Tutti 73 0 | consegnare il documento alla giustizia.~ ~Aspettando, il Ferpierre 74 0 | delitto che lo consegnava alla giustizia. Nella Natzichev invece, 75 0 | dovere molto piacevole. La giustizia è convinta della vostra 76 0 | liberarsi. Ma, ripeto, oramai la giustizia non ha più nessun conto 77 0 | perchè comprendeste che se la giustizia avesse saputo che egli l' 78 0 | delegato dalla società a fare giustizia? Ebbene, dite a questa vostra 79 0 | Date corso alla vostra giustizia; ma sappiate che io la disconosco, 80 0 | Quell'assassinio del quale la giustizia aveva pure da chiederle 81 0 | con parole dure contro la giustizia. Più volte in un giorno 82 0 | contro Zakunine? Ora che la giustizia e la pubblica opinione s' 83 0 | per lui.~ ~Quell'amore di giustizia, quel bisogno di verità 84 0 | di vendicarla, l'amore di giustizia e il bisogno di verità che 85 0 | solamente la verità e la giustizia avevano ispirato la vittima: 86 0 | bene?» Ella diceva che la giustizia è amabile, ma che non basta. 87 0 | concessa indulgenza. «La giustizia indulgente non è giusta!...» 88 0 | replicato; ed ella: «La stretta giustizia è impotente, la bontà solo 89 0 | lasciare soltanto che la giustizia facesse a suo modo, non 90 0 | Avete reso un servizio alla giustizia. Senza di voi l'assassinio 91 0 | trionfo della verità e della giustizia.~ ~Tacquero ancora entrambi.~ ~- 92 0 | mi guida: l'amore della giustizia...~ ~- Se la giustizia s' 93 0 | della giustizia...~ ~- Se la giustizia s'acqueta...~ ~- Ne dubitate?~ ~- 94 0 | riconoscevano oramai che la giustizia si trovava dinanzi ad uno 95 0 | coscienza far tenere alla giustizia la lettera? Nulla era venuto; 96 0 | contessa nè illuminare la giustizia, perchè era caduta come 97 0 | di lei. Questo ingannò la giustizia: che ella era veramente 98 0 | un prezzo inestimabile. È giustizia!... A Fiorenza nulla dicevo: 99 0 | Sono venuto perchè facciate giustizia. Ciò che voi farete sarà 100 0 | posso consegnarmi o alla giustizia di questo paese, per scontare 101 0 | del mio delitto; o alla giustizia della mia patria, alla quale 102 0 | perchè lo consegnassero alla giustizia. Oltre che confessare i I viceré Parte, Cap.
103 1, 3| le toccava ricorrere alla giustizia. Tanto era avara, anche; 104 1, 4| volta che il capitano di giustizia con la carrozza propria 105 1, 7| cavalli addosso al capitan di giustizia. Adesso, non tanto i tempi 106 2, 4| della convenienza, della giustizia, della necessità di quell' 107 2, 4| fondo non si domanda se non giustizia... perché la volontà di 108 2, 4| non si tratta tanto di giustizia astratta, quanto di prudenza 109 2, 5| signora donna Matilde — giustizia innanzi tutto! — nonostante 110 2, 5| il tribunale aveva fatto giustizia.~ ~E certa gente — Pasqualino 111 2, 5| tribunali avessero fatto giustizia, accordando i divorzi; e 112 2, 8| che, aspettando di farsi giustizia da loro, denunziavano intanto 113 2, 8| promesso il regno della giustizia e della moralità; e le parzialità, 114 3, 7| Prima che sopraggiungesse la giustizia, egli tolse l'arma che il 115 3, 7| inganno in cui trascinava la giustizia non era l'ultimo motivo 116 3, 9| Amministrazione della giustizia... Giustizia nell'amministrazione. 117 3, 9| Amministrazione della giustizia... Giustizia nell'amministrazione. Discentrare