Documenti umani
    Capitolo
1 2 | passata al mignolo della destra.~ ~- Vedi, Andrea? l'anello 2 2 | appoggiata sulla palma della destra. Poi, scuotendosi, visto 3 5 | L'Olderico dava la destra alla duchessa, che restava 4 7 | del paesaggio, e la sua destra passata nello sparato dell' 5 8 | giallo, di certe robinie. A destra, un cantuccio d'Africa, 6 13 | cavato il guanto dalla mia destra, e pigliando a un tratto L'illusione Parte
7 1 | contro i fianchi, salutando a destra e a sinistra, come rammentava 8 1 | gli uliveti, col mare a destra e a sinistra, fino alla 9 1 | gelsomini che spiccava con la destra. Ne era quasi pieno, ma 10 2 | biglietti, mandavano la gente a destra e a sinistra, additando 11 2 | signora matura, passava da destra a sinistra e da sinistra 12 2 | sinistra e da sinistra a destra, come un cane in chiesa, 13 2 | Teresa, guarda!.. , a destra... che bellezza!~ ~- Chi 14 2 | aspettarla. Disse, porgendogli la destra:~ ~- Lei qui, tutto solo?~ ~- 15 2 | notabilità, cominciando dalla destra; poi disse:~ ~- Ecco l'onorevole 16 3 | la fronte, le strinse la destra con l'altra.~ ~- Dimmi tutto... L'Imperio Capitolo
17 I | tribuna, appoggiandovi la destra armata del cannocchiale, 18 I | Non sapeva ancora se la Destra e la Sinistra che davano 19 I | un poco meno popolata a destra; ne saliva alle tribune 20 I | ubicazione! L'ubicazione!... A destra! Passate a destra! Torna 21 I | A destra! Passate a destra! Torna a destra!...» Dragutte, 22 I | Passate a destra! Torna a destra!...» Dragutte, coll'indice 23 I | lavori pubblici la parte destra dell'aula; poiché infatti 24 I | Bisogna vedere che fanno a destra... Quanti sono?... Quattrocentododici 25 I | il più eminente uomo di Destra, pubblicista ed oratore, 26 I | applaudivano i deputati di destra rimasti ai loro posti. « 27 I | lungo e caloroso: tutta la destra gli s'affollò intorno, gruppi 28 I | Bello, il socialismo della destra!... Non ancora connubio: 29 I | interrogandoli, voltandosi da destra a sinistra e viceversa; 30 I | sette, otto volte con la destra; additando il banco ministeriale 31 I | centri si sarebbero scissi; a destra, astensione prevalente e 32 I | banco dell'ultimo settore di destra, dominava la Camera con 33 I | rigidamente composta: la mano destra nello sparato dell'abito, 34 I | con più calore che non a destra; ma in ogni parte della 35 I | allora?... Vota contro?... La destra si divide?... E Griglia?... 36 I | Ranaldi inevitabile; se mezza destra seguiva Adornesi, se quasi 37 I | I sì e i no s'udivano da destra, da sinistra, saltellanti 38 I | settanta voti. Quasi tutta la Destra seguiva l'esempio di Griglia 39 II | il posto d'onore alla sua destra. Ed egli non aveva perso 40 II | sia di sinistra che di destra, sia di estrema sinistra 41 II | contratte molte anche a destra grazie alle lettere di presentazione 42 III | proprie idee! Avete sentito la Destra? Il governo ha parlato chiaro?...» 43 III | accordo tra Milesio e la Destra significava la fine dei 44 III | vi sarebbe più stata né DestraSinistra e tutti si sarebbero 45 IV | 1876, alla caduta della Destra, e viveva d'allora, con 46 IV | alcuni parteggiavano per la Destra, altri per la Sinistra, 47 IV | candore si distendeva a destra, scendeva in basso, risaliva 48 IV | rivelavano le qualità: la Destra era stata destra, sagace, 49 IV | qualità: la Destra era stata destra, sagace, maestra di senno 50 IV | diceva.~ ~Infatuato della Destra, il giovane credeva di dover 51 IV | il giornale della vecchia Destra. Egli credeva che gli avversarii 52 IV | le antiche distinzioni di Destra e Sinistra non avevano più 53 V | di Griglia e di tutta la Destra, disperata per non poter 54 V | Intanto che un oratore di Destra vociferava, accusando la 55 V | dama che stava alla sua destra, presentò: «Paola, il principe 56 V | fece un breve gesto con la destra, come per accrescere forza 57 V | limarsi le unghie della destra, cominciava a lavorare l' 58 VI | affiliato alla vecchia Destra, non per convinzione ma 59 VI | eletto, aveva preso posto a destra, tra i più rigidi conservatori; 60 VI | grande molla di tutti, a destra e a sinistra, in alto e 61 VI | contro i maggiorenti della Destra, che non aiutavano i giovani, 62 VII | di Francalanza, dando la destra al senatore Armani, già 63 VIII | voltò a sinistra, ed egli a destra. S'avviò lentamente, pensando 64 VIII | squarciata sulla spalla destra, appariva il petto nudo, 65 VIII | lagrimosi dal fumo, gli prese la destra con tutte e due le mani, 66 VIII | commemorare le glorie della Destra nel Mezzogiorno e nelle 67 VIII | e il Bonghi, capo della Destra.~ ~ ~ ~Consalvo tornò a 68 VIII | tolto il guanto della mano destra. Consalvo sentì che stava La messa di nozze Capitolo
69 1 | il cappello passandosi la destra sulla fronte, se lo ripose 70 1 | Quanto manca ancora?... A destra o a sinistra?...». E Perez 71 1 | o con lei?~ ~- Non so. A destra?~ ~- A destra. Allora, quando 72 1 | Non so. A destra?~ ~- A destra. Allora, quando la rivedrai?~ ~- 73 2 | prese la sinistra nella destra, considerando il cerchietto 74 2 | superiore, ella distese la destra a cercare qualche cosa in 75 4 | arrestarsi dinanzi alla porticina destra della chiesa: la sola aperta, 76 4 | curato.~ ~Per la navata di destra, nella cui penombra splendevano 77 4 | coda dell’occhio alla sua destra. Lodovico, ritto dietro 78 4 | stesso atteggiamento, con la destra alla spalliera, con l’altro 79 5 | tornare a casa stringendo la destra della sposa, che reggeva La morte dell’amore Esempio
80 3 | piccolo brivido, portò la destra alla fronte e rispose sospirando Processi verbali Capitolo
81 4 | momento, piegando il capo a destra e a sinistra, l'altro che 82 5 | tutte e cinque le dita della destra, Trovato se le appuntava 83 10 | nella regione mascellare destra, lunga cinque centimetri, 84 13 | andava accosto, guardando a destra e a sinistra.~ ~Pel vicolo Spasimo Capitolo
85 0 | giaceva esanime, con la tempia destra rotta da un proiettile e 86 0 | In fondo alla cassetta di destra una scatola a foggia di 87 0 | baronessa, stendendogli la destra, quasi a sorreggerlo, a 88 0 | soave ed agile, pronta e destra all'ufficio di carità, tutta 89 0 | premendosi la fronte con la destra, esclamò, vinto, perduto:~ ~- I viceré Parte, Cap.
90 1, 4| cosa s'è visto? Mutrie a destra e a sinistra, Raimondo che 91 1, 6| Il Priore gli stava alla destra, il principe alla sinistra: 92 1, 6| cristallo che reggeva con la destra, faceva di nascosto, con 93 1, 8| d'arma bianca alla coscia destra e si trovava nell'ospedale 94 1, 9| dell'amministrazione, a destra dell'entrata, perché il 95 2, 1| alla sala, si guardava la destra, facendo scattare l'unghia 96 2, 4| economo e tutto, e nominava a destra e a manca soci promotori, 97 2, 4| ad ascoltarla guardando a destra ed a sinistra, quasi avesse 98 2, 5| qui saluti ed inchini a destra e a sinistra, certuni che 99 2, 6| dei carri serravasi sulla destra della via, e il legno passava, 100 2, 8| tasca della giacchetta la destra rossa di sangue.~ ~«Consalvo!... 101 2, 8| impossibilità di servirsi della mano destra, rabbrividendo alla vista 102 3, 4| usciere per spedir biglietti a destra e a manca, come aveva visto 103 3, 4| premersi, stringersi forte la destra: era Giovannino, inginocchiato 104 3, 4| sedici anni, il partito di destra era finalmente capitombolato 105 3, 4| enumerava i titoli della destra alla gratitudine dell'Italia, 106 3, 4| elettorale, dichiarò che la destra era morta e sepolta. Tenendo 107 3, 5| sinistra in tasca, gli porse la destra a baciare, e alla domanda 108 3, 6| vasto pulpito comprendeva: a destra, in basso, i posti della 109 3, 6| ostinandosi a giurar sulla destra, aspettando il ritorno di 110 3, 7| riappariva nuovamente più a destra, verso l'ascella. L'infermo, 111 3, 8| eredità, giurava ancora sulla destra e su Cavour, era sicuro 112 3, 8| Pensi ancora alla destra e alla sinistraesclamò 113 3, 9| spiccava un ritratto: a destra e a sinistra della balaustrata 114 3, 9| monarchia e la repubblica, la destra e la sinistra.~ ~Fin dalle 115 3, 9| ringraziava più francamente a destra e a manca, e sorrideva, 116 3, 9| qualche dozzina. Anche la destra ha guadagnato...»~ ~Egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License