Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | possono fare tante cose: anche libri.~ ~Io ho, - e non credo 2 1 | senza ordine prestabilito. Libri così fatti ci dànno il colore 3 1 | sarebbero inutili; e poi questi libri hanno il loro carattere.~ ~ 4 2 | Poliana senza averne letto i libri, sulla fede della semplice 5 7 | accesso così difficile, che i libri dei viaggiatori europei 6 7 | accorgimento tutte le massime dei libri sacri del Celeste Impero 7 7 | sentenze più importanti dei libri classici sono incise con 8 7 | nel mezzo. Già quando i libri sacri della Cina parlano 9 8 | parlare della guerra; ma pochi libri spiegano meglio del suo 10 9 | io dimentico che uno dei libri più singolari di Max Nordau 11 10 | Psico-fisiologia del genio, cioè dopo i libri dove ha peggio trattato 12 10 | Finchè Max Nordau scriveva libri come la Degenerazione, poteva 13 12 | I.~ ~ ~ ~I libri sacri dicono che l'uomo Documenti umani Capitolo
14 1 | esempio, tutti i vostri libri; essi lasciano un sapore 15 2 | sacchetto di raso bianco, e i libri, i giornali, la carta con 16 3 | oggetti, leggevo gli stessi libri: una dolcezza incredibile.~ ~ 17 3 | avevo invece portati certi libri di quel tale, gonfii e vuoti 18 4 | smaglianti, i costumi antichi, i libri dalle ricche legature, gli 19 5 | promesso di mandare dei libri alle signore, e la duchessa 20 5 | ringraziare a voce dei bellissimi libri. Un vero regalo. È tanto L'illusione Parte
21 1 | delle storie, leggendole dei libri, facendole vedere le figure 22 1 | cartocci di confetti, dei libri illustrati e rilegati. Andò 23 1 | era una scansia piena di libri; un cannocchiale da teatro 24 1 | studio messo da parte, i libri lasciati a casa, Miss sola 25 1 | dileguarsi. Sulla fede di quei libri, ella sognava fatalità inesorabili, 26 1 | Lascia stare cotesti libri - diceva la zia. - Ti guasteranno 27 1 | imaginazioni suggerite da quei libri: allora, era una mestizia 28 1 | intensa che viveva, con quei libri. Slanci d'ammirazione e 29 1 | Più degli eroi di quei libri, ella amava le eroine: la 30 1 | lacrime le costavano quei libri! Di quale amore cocente 31 1 | rispondeva al tipo ricorrente nei libri. Si guardava le unghie per 32 1 | Journal pour tous, tutti i libri del nonno e quelli dei suoi 33 2 | ella domandava loro che libri leggevano, si sentiva citare 34 2 | per tutto, e se vedeva dei libri, esclamava:~ ~- Ti rimpinzi 35 2 | secreto... Le mandava dei libri, dei romanzi; ogni volta 36 2 | diceva, gli restituiva quei libri senza parlargliene, pensando 37 2 | iscritto, mandandole dei libri francesi; e quella corrispondenza 38 3 | torre d'un campanile, sui libri d'una sala di lettura; e 39 3 | gente che incontri, dei libri che leggi, di tutto ciò 40 3 | labbra ed al suo viso, e dei libri, dei romanzi d'amore, dei 41 3 | immergeva nella lettura. I libri le avevano fatto un gran 42 3 | eroi imaginarii dei suoi libri. Tratto tratto, il ricordo 43 3 | sue impressioni su quei libri; egli ne mandò altri dicendole: " 44 3 | parlavano dei loro viaggi, dei libri che egli le aveva cominciato L'Imperio Capitolo
45 II | Studiando, cercando nei libri le opinioni altrui, egli 46 II | che insieme con altri libri di diritto pubblico, di 47 IV | occorrenti a comperare i libri e a procurarsi qualche svago. 48 IV | le quali egli comperava libri e fascicoli di opere periodiche; 49 IV | profitto. La lettura dei libri di viaggi, il fascino delle 50 IV | stavano ancora i mobili e i libri da lui adoperati. Federico 51 IV | uomo mandandogli i propri libri per ottenere un rigo di 52 VII | umana; chi ne ha sfogliato i libri immortali, ha letto questa 53 IX | serrasse. Frugando tra i vecchi libri e le vecchie carte, ritrovando 54 IX | Federico se tra i tanti suoi libri, non ne avesse qualcuno 55 IX | i teatri ed i balli. Dei libri letti disse l'impressione 56 IX | Perché le aveva cercato i libri adatti alla sua età ed al 57 IX | disegni del ricamo, sceglierle libri e giornali, divennero per La messa di nozze Capitolo
58 5 | sovraccarico di albi e di libri d’arte. Ma gli ospiti non 59 5 | pittorici, tutti i titoli dei libri sul tavolino. Vedendo sopra 60 5 | tavolino sbarazzato dai libri, la conversazione, divenuta La morte dell’amore Esempio
61 1 | Sapete quel che si legge nei libri: l’infermo, spasimante, Processi verbali Capitolo
62 3 | padrone le mostrò tutti i libri francesi, lasciandole leggere 63 3 | Il professore rimise i libri a posto, chiuse lo scaffale 64 7 | la maniera che dicono i libri. Bisogna pigliare tre uomini Spasimo Capitolo
65 0 | Sulla scrivania due pile di libri inglesi dalle copertine 66 0 | calamaio da viaggio. Altri libri stavano sul tavolino da 67 0 | studiare la vita sopra i libri, egli potè presto comprendere 68 0 | diffondeva per il mondo libri pieni d'amari insegnamenti. 69 0 | quasi sempre a proposito di libri e di cose letterarie. Intimo 70 0 | nostro amico ha mandato tanti libri inglesi che non so più dove 71 0 | stesso sentimento intorno ai libri che leggiamo. Egli ha tanto 72 0 | il mio gusto...~ ~«Ancora libri! Il babbo ha detto per chiasso 73 0 | cravattaio...~ ~«Oggi ancora libri; ma questa volta sono accompagnati 74 0 | Nascondetela, date al fuoco i libri che l'insegnano, se volete 75 0 | che propagate con i vostri libri? E con questi principii 76 0 | non cibi speciali, non libri, non carta; di nulla si 77 0 | torvo di prima. Chiedeva libri, rifiutava il cibo della 78 0 | arma nascosta dietro i suoi libri. «Così non vi ucciderete, I viceré Parte, Cap.
79 1, 2| cappucci; con scettri e libri e bacoli e spade e fiori 80 1, 3| polvere, una scansìa di libri, tutta la roba che un naufrago 81 1, 4| quando essi avevano scritto i libri, don Ferrante ci faceva 82 1, 4| debba rompersi la testa sui libri come un mastro notaio! Ai 83 1, 5| sotto Mompileri, con antichi libri in mano, orientandosi per 84 1, 6| portandogli regali di dolci e di libri sacri; don Blasco, al refettorio, 85 1, 7| Tutte le cose lette nei libri d'agricoltura aveva voluto 86 1, 7| diverso genere. Fra i molti libri che comprava glien'erano 87 2, 3| il giorno a studiare sui libri che il suo protettore gli 88 2, 9| nominare la sua terra. I libri che gli erano costati tanti 89 2, 9| poi per le spese matte di libri e d'ordegni, più tardi per 90 3, 1| autentica era tutta scritta nei libri antichi!... E il cavaliere 91 3, 1| dalle nuvole:~ ~«Io stampar libri? E come mai vi viene in 92 3, 2| alla sua musica: certi libri dorati, ricoperti di velluto 93 3, 2| non permetteva che oltre i libri di religione la figliastra 94 3, 2| aveva risposto chiaro: «Coi libri, caro mio, nessuno ha mai 95 3, 2| mandava grossi pacchi di libri che egli stesso andava a 96 3, 2| era piena di carte e di libri aperti.~ ~E quando finalmente 97 3, 2| studiare, cominciò comprare libri su libri, d'ogni genere 98 3, 2| cominciò comprare libri su libri, d'ogni genere e d'ogni 99 3, 2| ostacoli, comperò grammatiche e libri di lettura spagnoli, inglesi 100 3, 3| Consalvo spendeva adesso a libri un occhio del capo. Ne faceva 101 3, 3| se spendo qualche cosa a libri, domando altro?...»~ ~Ogni 102 3, 3| aperti. Divorava i pochi libri di versi e i romanzi che 103 3, 3| Le finzioni poetiche dei libri le accendevano la fantasia 104 3, 3| per te.» Certe volte quei libri erano posseduti da Consalvo, 105 3, 3| aveva rifiutato di leggere i libri che qualche sua compagna 106 3, 3| scaffali per disporvi i suoi libri; quando il principe vide 107 3, 3| sgomentavano; leggeva i libri più grevi come se fossero 108 3, 3| ma, da una parte, quei libri erano introvabili, o costavano 109 3, 4| ridiventava il suo confidente, i libri di poesia i suoi ispiratori.~ ~ 110 3, 6| era libera di leggere i libri che più le piacevano; e 111 3, 7| serenità. Forse erano i libri, le poesie, i romanzi, quelli 112 3, 7| Era peccato leggere quei libri, seguire quelle visioni? 113 3, 7| domandava: «Cognata, avete libri da prestarmi?» e ne portava 114 3, 9| una scansietta piena di libri e vi prese un volumetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License