IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alzava 35 alzavano 2 alzi 2 alzò 112 am 2 ama 46 amabile 13 | Frequenza [« »] 113 ferdinando 113 firenze 113 triste 112 alzò 112 bellezza 112 esse 112 studio | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze alzò |
Documenti umani Capitolo
1 2 | rimproverarlo dolcemente, alzò ad un tratto la testa, prendendo 2 3 | ella mi vide gli occhi, si alzò di scatto. Io le domandai 3 4 | maestro Albani. Il pittore alzò gli occhi al lucernario: 4 4 | Anastasio Natali si alzò, di scatto, aprendo le braccia 5 5 | regnava nella stanza. Ella si alzò e si fece alla finestra. 6 5 | a pena.~ ~La duchessa si alzò.~ ~- Ama i dolci, cavaliere?...~ ~- 7 7 | presenza? Perchè nessuno si alzò? perchè io stesso non mi 8 7 | di una molla, il Vialli alzò la stecca; allora il conte, 9 7 | L'interruttore si alzò, per andare a chieder notizie, Ermanno Raeli Capitolo
10 V | su di sè stesso, egli si alzò. «Si salva?...» esclamava 11 VIII | disperato dilemma, egli alzò un poco gli occhi al cielo. 12 XIV | signorina di Charmory si alzò subitamente, come di scatto. « L'illusione Parte
13 1 | piano col nonno; quando s'alzò, baciò la mano alla mamma. 14 1 | Un giorno Laura non si alzò. Aveva gli occhi luccicanti, 15 1 | ricamo, congiunse le mani, alzò gli occhi al cielo e si 16 1 | il giorno dell'arrivo si alzò. Avevano calcolato che la 17 1 | Una mattina, presto, si alzò un poco, ma non potè scendere 18 1 | A un tratto ella si alzò.~ ~- Lasciatemi. Voglio 19 1 | viso rugato. A un tratto, s'alzò, e mostrando un pugno al 20 1 | inghiottito il suo pianto, alzò il capo e disse:~ ~- Sì.~ ~- 21 1 | respiro frequente, ella alzò uno sguardo severo su di 22 2 | accompagnerò...~ ~Allora Arconti s'alzò, congedandosi; ella gli 23 2 | campanello... Le nove. Si alzò, di scatto. Egli era andato 24 2 | sentire, ammirati. Ella alzò gli occhi, e a un tratto 25 2 | romanticherie...~ ~Ella s'alzò e andò sulla terrazza. Sampieri 26 2 | la campagna addormentata, alzò gli occhi alla luna e soggiunse:~ ~- 27 2 | sarebbero granatieri!~ ~Ella si alzò, appoggiando le mani al 28 2 | glie lo diceva!...~ ~Egli s'alzò, sospirando. Fece qualche 29 2 | in casa mia...~ ~Egli si alzò, dicendo con voce minacciosa:~ ~- 30 2 | lei!~ ~Per tutta risposta, alzò un poco le spalle, con una 31 2 | Dopo un terzo discorso, s'alzò il ministro dell'agricoltura. 32 2 | A un tratto Arconti si alzò.~ ~Ella gli disse, trattenendolo 33 2 | cogli occhi luccicanti. Alzò le mani; ma come gli tremavan 34 2 | erano le quattro e mezzo. S'alzò risolutamente, sentendosi 35 3 | della propria colpa; poi alzò le braccia, disperatamente, 36 3 | che mi dicevi?...~ ~Egli s'alzò in piedi, facendo per dire 37 3 | momenti migliori...~ ~Egli s'alzò, soggiungendo subito:~ ~- 38 3 | ecco, comprendo!...~ ~Si alzò e gli stese una mano.~ ~- 39 3 | se ne furono andati; si alzò a un tratto, quasi facendosi 40 3 | Grazie!~ ~Egli s'alzò; stringendole la mano, continuava:~ ~- 41 3 | punta delle dita. Ella s'alzò, scuotendosi per tutta la 42 3 | braccio attorno alla vita, alzò gli occhi supplici e lacrimosi 43 3 | E quell'altro?~ ~Si alzò, tendendo le braccia al 44 3 | di voi!...~ ~Anch'egli si alzò; ella girava attorno per 45 3 | nuovo. Questa volta ella s'alzò, passò nella stanza vicina. L'Imperio Capitolo
46 I | di assoluta immobilità s'alzò, ma senza andar via, poiché 47 II | bilancio dei lavori pubblici, s'alzò la prima volta per fare 48 III | non aveva bene udito, s'alzò anche dal suo posto e venne 49 IV | principe, a quel punto, s'alzò:~ ~«Bisogna senza dubbio 50 IV | sette giorni, l'on. Buci s'alzò per andarsene. «Vengo anch' 51 V | modestia.~ ~Il grand'uomo s'alzò, le si appressò, le carezzò 52 VI | con gli occhi sul ricamo, alzò allora il capo e disse:~ ~« La messa di nozze Capitolo
53 2 | cameriere e pagatolo, si alzò, uscì fuori della sala, 54 2 | cantoniere, gli giunse dinanzi e alzò la lanterna per guardarlo 55 2 | vo’ perdere?~ ~Anch’ella alzò lo sguardo luminoso al grappolo 56 2 | Egli stese le braccia, alzò il viso, proruppe con voce 57 2 | pretesa da lei; ma quando alzò gli occhi, quando si vide 58 2 | Pensate alle mie valigie.~ ~Si alzò, si ricompose, uscì nei La morte dell’amore Esempio
59 4 | affinch’egli soffrì –.~ ~Ed alzò le spalle e scosse un poco Processi verbali Capitolo
60 2 | dentro?~ ~Agatina Sommatino alzò di nuovo gli occhi al cielo, 61 3 | taschino del panciotto si alzò anche lui, salutando in 62 4 | misuratore del catasto si alzò, incappucciandosi meglio 63 5 | a bere. Allora Trovato s'alzò, pagò il suo vino, salutò 64 5 | sua discrezione, la maga s'alzò e, tirata la cassetta della 65 5 | maga scosse il capo, si alzò nuovamente, andò all'armadio, 66 5 | boccone insieme...~ ~L'uomo si alzò.~ ~- Grazie; eccomi qua...~ ~- 67 5 | della Questura, il mago alzò gli occhi e vide lo stemma. 68 6 | non rispondeva, egli si alzò, scuotendola.~ ~- Bestia!... 69 7 | rasciugarsi il sudore, si alzò, dicendo:~ ~- A noi, ragazzi! 70 8 | piangere la figliuola, si alzò di scatto tirandosi lo scialle 71 8 | Hai nulla?...~ ~Ella alzò un poco gli occhi lucenti.~ ~- 72 9 | tutto.~ ~Allora Pietro Micca alzò la sua verga di oleastro 73 9 | lo fissò un poco, poi si alzò come per andarsene. - A 74 11 | sensale Faranda, che si alzò e gli andò incontro, battendogli 75 11 | banchieri?...~ ~Don Rosario si alzò, rispettosamente, balbettando 76 11 | Allora, don Rosario si alzò. Appoggiandosi ai bracciali 77 11 | poltrona, il commendatore si alzò anche lui.~ ~- Questo è 78 12 | ammonticchiare i panni, si alzò, e presi i quattro capi 79 13 | lo dirà! - e donna Venera alzò gli occhi al cielo. Erano Spasimo Capitolo
80 0 | cosa siete accusata?~ ~Ella alzò le spalle in atto di noncuranza 81 0 | lei per denaro?~ ~Zakunine alzò la fronte a quella domanda, 82 0 | società, - e la sua voce si alzò di tono, ella quasi gridò: - 83 0 | Ella aperse le braccia, alzò la testa, protese il seno: « I viceré Parte, Cap.
84 1, 1| disse a Chiara; e questa s'alzò, mentre le raccomandavano: « 85 1, 2| appena scorto il fratello s'alzò e gli aperse le braccia: 86 1, 2| fianco. Allora don Blasco s'alzò rumorosamente per andar 87 1, 2| Allora la ragazza s'alzò e andò via. Donna Ferdinanda 88 1, 2| incrociò le mani in grembo e alzò gli sguardi al soffitto 89 1, 6| dinanzi e il vecchio non s'alzò. Allora il ragazzo riferì 90 1, 8| non disse male parole: alzò le spalle affermando che 91 1, 8| tirata a Giulente; Lucrezia s'alzò e andò via sbattendo gli 92 1, 9| dalla zia Crocifissa. Poi si alzò per andarsene; la cugina 93 1, 9| volesse discorrere. Benedetto alzò un braccio; come per incanto 94 2, 1| appena la vide entrare, s'alzò rispettosamente: ella gli 95 2, 1| entrata; e il giovanotto s'alzò, come aveva fatto per la 96 2, 1| conciliante.~ ~Donna Ferdinanda alzò lentamente gli sguardi per 97 2, 1| rispondere che il barone s'alzò:~ ~«Duca, fate pure, vi 98 2, 3| quasi alle mani, egli s'alzò per parlare. Nell'imbarazzo 99 2, 6| calesse era attaccato, si alzò, esclamando sotto il naso 100 2, 8| del solito, don Blasco s'alzò, fece un gesto molto espressivo, 101 2, 9| minacciosa e urlante; di repente, alzò le braccia, gridando anche 102 3, 2| commissione», il principino s'alzò.~ ~«Domando la parola.»~ ~ 103 3, 3| altro.»~ ~Donna Ferdinanda s'alzò e si mise a leggere il foglio 104 3, 4| poi, udita la sua domanda, alzò le spalle.~ ~«Ma che araldo 105 3, 5| maestro di casa, Consalvo s'alzò e baciò la mano al padre. 106 3, 7| imprudenza...» rispose.~ ~Egli alzò lo sguardo su lei. Non si 107 3, 7| che vegliava l'agonizzante alzò ad un tratto le braccia 108 3, 8| No, nulla.»~ ~Benedetto s'alzò per andare a buttarsi sopra 109 3, 8| A un punto, Benedetto si alzò. Si sentiva realmente male, 110 3, 9| Come? Quando? Dove?»~ ~Ella alzò il capo e socchiuse gli 111 3, 9| alzandosi.~ ~Il prete s'alzò e s'inchinò una seconda 112 3, 9| egli parlava al muro. S'alzò, quindi, per vedere: donna