Il colore del tempo
    Capitolo
1 4 | incapace, come realmente è, di rispondere a certi quesiti estremi, 2 6 | umano. A costoro si può rispondere ciò che dice l'Albert nell' Documenti umani Capitolo
3 Pre | analista, infatti, potrebbe rispondere: "Ciò che preme sopra tutto 4 2 | quella con cui ella intendeva rispondere all'ostilità delle donne 5 12 | minaccia, ella non aveva voluto rispondere. Un momento, era stato per Ermanno Raeli Capitolo
6 I | ridotto. L'incapacità di rispondere ai problemi che egli s'era 7 III | indegne perchè nessuna poteva rispondere completamente alla perfezione 8 VII | argomento o qualche partito per rispondere o per ripiegarsi - pronta 9 XII | fissità negli sguardi, per rispondere a quel modo; non era possibile 10 XIII | era sempre affrettato a rispondere alla aspettazione di lui, 11 XIII | il duca si affrettava a rispondere a quelle richieste da padre L'illusione Parte
12 1 | Il nonno evitava di rispondere. Ella riprendeva:~ ~- Hai 13 1 | moglie. Stefana non voleva rispondere, o diceva: "È stata colpa 14 1 | giorno, ai quali bisognava rispondere subito. Ma perchè non veniva 15 1 | non insistè. Non poteva rispondere, col cuore gonfio di tenerezza 16 1 | sorrise un poco, prima di rispondere.~ ~- Guglielmo Duffredi... 17 2 | chiedeva, non le sapevano rispondere. La Leo parlava un giorno 18 2 | Perchè?~ ~La zia non volle rispondere altro; ma Giulia le ripetè 19 2 | strette, ella evitava di rispondere.~ ~- Che c'entra questo?... 20 2 | come ho fatto a parlare, a rispondere? avevo gli occhi rossi di 21 3 | quali i deputati facevano rispondere che avevan da fare. Ella 22 3 | creatura perdersi per essi; ma rispondere a questo amore, comprendere 23 3 | sentimento; egli evitava di rispondere, chinava il capo in atto 24 3 | fermava nel proposito di rispondere alla sua indifferenza con 25 3 | il genio del male. Come rispondere a questo? Come mostrare L'Imperio Capitolo
26 I | sentiva la necessità di rispondere ad alcune accuse mossegli 27 II | principio; chiesi la parola per rispondere a una certa bestia che credeva 28 V | breve e secco, o facendo rispondere da qualcuno dei suoi; talché 29 V | Guidobaldi scosse una spalla per rispondere che non lo conosceva. Frattanto, 30 V | forte, pur di non dover rispondere ai suoi elettori, quando 31 VI | e allora s'era sentito rispondere: «Scusate, principe: l'ho 32 VI | polizia. «E doveva anche rispondere ai possibili contraddittori, 33 VII | riserbandosi naturalmente di rispondere in fine a tutte le osservazioni 34 VII | visto che cosa si deve loro rispondere quando dicono che non tutte 35 VII | potremmo da parte nostra rispondere che sono interessati anche 36 VII | fossimo tutti concordi; ma che rispondere all'intima voce, la quale 37 IX | della volontà, gli fecero rispondere:~ ~«Più niente niente di La messa di nozze Capitolo
38 2 | senza lasciarle il tempo di rispondere una sillaba, ingiunse con 39 2 | aspettazione.~ ~Ella indugiava a rispondere. Lo guardava fiso, negli 40 2 | tranello. Di no, di no, doveva rispondere di no, spiegando tutto il 41 2 | Egli la guardò senza rispondere, senza comprendere. Tante 42 3 | Abbandonate le redini per rispondere alla stretta della mano 43 5 | da voi.~ ~Egli non poté rispondere; chinò soltanto il capo, La morte dell’amore Esempio
44 1 | dissipata?”. E non sapete rispondere; il disinganno s’è venuto 45 6 | Il mio dovere è dunque di rispondere meno laconicamente alla 46 6 | pertanto costretto, per rispondere alla sua domanda, di cercare Processi verbali Capitolo
47 2 | tutte imbarazzate, senza rispondere.~ ~- Quella creatura non 48 3 | largo per la stanza, senza rispondere a delle leggiere picchiate 49 8 | lasciavano andar via, senza rispondere, o borbottando qualche cosa 50 10 | sua promessa, si sentiva rispondere: «Oggi, domani, stasera...» 51 12 | solo, poveretta, sapeva rispondere al presidente. Che cosa 52 12 | presidente. Che cosa poteva rispondere? Che cosa sapeva lei, povera Spasimo Capitolo
53 0 | che non sapevano che cosa rispondere e rivoltandosi con gli astanti 54 0 | significare che egli solo poteva rispondere.~ ~Passatosi una mano sulla 55 0 | esclamò il giovane, senza rispondere direttamente all'interrogazione, 56 0 | le parti! Tocca a voi di rispondere. Siete soltanto correligionaria 57 0 | dir nulla.~ ~- Non volete rispondere neanche ora? Vi farò un' 58 0 | principe, non avrebbe dovuto rispondere: «Accorremmo?»~ ~- Sola? - 59 0 | tacque un poco prima di rispondere.~ ~- No, - disse poi.~ ~- 60 0 | lei.~ ~- Che cosa avete da rispondere? - pronunziò freddamente 61 0 | stato?...» L'odo ancora rispondere, torcendo gli sguardi: « 62 0 | incontrati? La narratrice pareva rispondere alla domanda che il Ferpierre 63 0 | mano sugli occhi prima di rispondere; poi disse, sommessamente:~ ~- 64 0 | giornale della morta, non seppe rispondere altrimenti che balbettando, 65 0 | richiesta?~ ~Prima di potere rispondere il Vérod dovette stringersi 66 0 | Vedendo che il Vérod esitava a rispondere, il magistrato insistè:~ ~- 67 0 | pacatamente:~ ~- Non volete rispondere neppur ora?... Capisco il 68 0 | Continuate a non volere rispondere?... E come mai, quando egli 69 0 | mascelle.~ ~- Fate male a non rispondere. Mi costringete a mettervi 70 0 | veramente, ed a lui toccava rispondere... - osservò il Ferpierre 71 0 | E poichè ella tardava a rispondere:~ ~- Vorreste darmi ad intendere 72 0 | arrestò per dargli tempo di rispondere, di replicare qualcosa; 73 0 | giudice pensò un poco prima di rispondere.~ ~Era vero. Prestato fede 74 0 | dovuto accorrere, o almeno rispondere e cercare di avere altre 75 0 | Suor Anna non aveva potuto rispondere alla contessa illuminare 76 0 | affascinato, incapace di rispondere una sola parola, di veder 77 0 | Intendi? Se sospettano, lascia rispondere a me; conferma in qualunque 78 0 | patria, alla quale ho da rispondere di altre colpe. Volete voi I viceré Parte, Cap.
79 1, 2| imbarazzatissima, non osava rispondere, non lasciava con gli occhi 80 1, 3| il bambino fu avvezzo a rispondere: «Monaco di San Nicola.» 81 1, 3| se talvolta egli osava rispondere: «Non so...» donna Teresa 82 1, 7| dietro le vetrate, s'udì rispondere dalla cameriera che non 83 1, 7| che egli aveva trovato per rispondere alla premura di lei: «Perché 84 1, 8| Questo non si chiama rispondere!... A voi, dunque, chi 85 1, 8| questi, all'idea di dover rispondere, si sentì a un tratto serrar 86 1, 9| che anche una volta vorrà rispondere all'appello del paese...»~ ~ 87 1, 9| meglio di me... potranno rispondere agli interessi... della 88 1, 9| troppo buoni... Non so che rispondere!...»~ ~«Risponda sì... accetti! 89 2, 1| deputato non ebbe tempo di rispondere che il barone s'alzò:~ ~« 90 2, 1| breve cenno del capo per rispondere al nuovo e più profondo 91 2, 2| non seppe per che rispondere; ma Lucrezia si voltò a 92 2, 2| accompagnarla al palazzo, si udì rispondere: «M'hanno da tagliare tutt' 93 2, 4| principessa non ebbe il tempo di rispondere, di nascondere il nuovo 94 2, 5| anche tu?»~ ~«Perché?» tentò rispondere il marchese. «Al Sessantasei, 95 2, 5| non sapendo per che rispondere; ma appena l'altra se ne 96 2, 5| duca, udendo tutti senza rispondere a nessuno, scambiava telegrammi 97 2, 8| quasi per dargli il tempo di rispondere qualcosa, di giustificarsi: 98 2, 9| annunzio di morte, stava per rispondere che sarebbe subito andato, 99 3, 1| poiché il monaco continuava a rispondere, cantilenando dall'impazienza: « 100 3, 4| con lui minacciati. Per rispondere alla «sfida» del Molara, 101 3, 5| affari in corso; e, invece di rispondere alle loro domande, usciva 102 3, 6| interloquire, neppure per rispondere alle domande dei consiglieri, 103 3, 6| incarnata?...»~ ~Costretto a rispondere, egli sorrise, si lisciò 104 3, 6| migliore. Giovannino tardò a rispondere, ma, sollecitato dal duca 105 3, 6| proposto l'Araldo sentivasi rispondere: «Un'altra volta? L'ho già!» 106 3, 7| Sta male?...» Non poté rispondere; il pianto la strozzava.~ ~« 107 3, 7| Coraggio!...» Egli stava per rispondere qualcosa, quando udì una 108 3, 7| disgrazia!...»~ ~Nessuno osò rispondere. Prima che sopraggiungesse 109 3, 8| Consalvo: ognuno ha da rispondere a Dio delle proprie azioni. 110 3, 9| pari... Consalvo voleva rispondere: «Avete ragione...» ma il 111 3, 9| mastro Andrea avrebbe potuto rispondere al celebre poeta: "Signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License