IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avvenga 3 avvenimenti 30 avvenimento 43 avvenire 111 avveniva 28 avvenivano 1 avvenne 7 | Frequenza [« »] 112 bellezza 112 esse 112 studio 111 avvenire 111 federico 111 pochi 111 rapidamente | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze avvenire |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | vedere col passato, nè con l'avvenire: è quella del momento presente, 2 2 | fare». Ma il passato e l'avvenire che, secondo tale proposizione, 3 5 | nel presente ma anche nell'avvenire, e sono padroni del loro 4 5 | dell'amore e la fede in un avvenire migliore, è pessimista; 5 6 | semplicemente correggibile. In avvenire, prevede questo scrittore, 6 8 | entusiasmi, temere dell'avvenire: sarebbe bastato che pensassero 7 9 | Nordau, i filosofi dell'avvenire non stimeranno le dottrine Documenti umani Capitolo
8 2 | presentimenti sul prossimo avvenire dei due amanti; ed una volta, 9 2 | confidente, e che un tenebroso avvenire insidiava. Quali sogni dorati 10 2 | sarebbe dipesa la sua felicità avvenire. La sera innanzi Andrea 11 2 | sentiva rinascere, ora che un avvenire di insperata felicità le 12 3 | passato, la feci libera dell'avvenire, le dissi che volevo uccidermi.... 13 4 | moglie? i miei figli? l'avvenire? Dimenticato tutto, tutto! 14 10 | nell'attesa di un vantaggio avvenire, fin quando questi malintesi 15 10 | il presente è incerto e l'avvenire più tenebroso che mai. Si 16 11 | voi fissate lo sguardo all'avvenire immancabile, voi meditate 17 12 | di lui come di uno cui l'avvenire arrideva, il fatto si era Ermanno Raeli Capitolo
18 II | sincerità, io vedo il mio avvenire infinitamente triste. Nella 19 II | se un premio pur anche l'avvenire mi riserva, lavato, purificato, 20 IV | proposta. Doveva però ben tosto avvenire una circostanza da metterlo 21 VI | dinanzi alla visione d'un avvenire più lieto, tutta la sua 22 VI | egli non voleva pensare all'avvenire; non domandava altro che 23 VII | nessuna preoccupazione per l'avvenire. Ciò che ella domandava, 24 VIII | non osava guardare all'avvenire e si era quasi ridotto a 25 X | quale avreste assicurato l'avvenire più lieto?..»~ ~Massimiliana 26 XII | giovani trattavano del loro avvenire, tra l'indifferenza dei L'illusione Parte
27 1 | diceva i suoi progetti per l'avvenire: che sarebbero state sempre 28 1 | grembo. Le parlava dell'avvenire, l'assicurava della guarigione, 29 1 | progetti che facevano per l'avvenire.~ ~- Ma il babbo resterà 30 1 | dall'amarezza, pensando all'avvenire; non c'era avvenire per 31 1 | all'avvenire; non c'era avvenire per lei: una successione 32 1 | Adesso sentiva che il suo avvenire s'inpegnava, che la felicità 33 1 | dolcezze passate, alle dolcezze avvenire, a quella sua sospensione 34 1 | suo matrimonio, del suo avvenire! Ed ella non doveva saperne 35 1 | ciò che dirai, anche per l'avvenire; a patto che non mi parlerai 36 1 | senza padre! Non v'era più avvenire per lei, la sua vita era 37 1 | suoi dubbii, guardando all'avvenire con fede sicura. Trovava 38 1 | al balcone, parlando dell'avvenire, del giorno che sarebbero 39 2 | dappertutto, nel presente, nell'avvenire. Forse egli non la tradiva, 40 2 | oscurità tetra avvolgeva l'avvenire, delle rovine si accumulavano 41 2 | presente così diverso dell'avvenire sognato, la fatalità che 42 2 | di lui l'assicurava dell'avvenire.~ ~- Ma allora, perchè siete 43 2 | ella potuto prevedere quell'avvenire ora fatalmente compiuto, 44 2 | cosa le serbava dunque l'avvenire?...~ ~La scossa prodotta 45 3 | nelle sue parole:~ ~- L'avvenire è nostro per sempre!... 46 3 | stesso hai dei doveri, il tuo avvenire da assicurarti... Tu sei 47 3 | crede al mio ingegno, al mio avvenire, voglio che dica: "È stato 48 3 | dunque?~ ~- Sì; ma tu hai l'avvenire che ti sorride, uno scopo 49 3 | una diversa visione dell'avvenire:~ ~- No, io finirò prima 50 3 | poteva farla dubitare dell'avvenire? Forse era la primavera, 51 3 | cosa fosse il mondo, quale avvenire l'aspettasse; e uno stupor 52 3 | interesse che prendeva al suo avvenire, ella gli parlava di queste 53 3 | si metteva a pensare all'avvenire, una paura la piegava, l' 54 3 | tutte le promesse dell'avvenire. Ella gli prendeva una mano, 55 3 | il disprezzo del mondo, l'avvenire distrutto. Perchè ella sarebbe 56 3 | tendevano, a prepararle un avvenire di abbassamenti continuati... 57 3 | passato ella guardava verso l'avvenire, un'incertezza paurosa la 58 3 | non dicendo nulla dell'avvenire. Talvolta, quando ella ricordava 59 3 | prevedendo di quel che doveva avvenire. Come ella aveva espresso 60 3 | fitto e pauroso avvolgeva l'avvenire, il danno non avrebbe avuto 61 3 | destinato a un brillante avvenire: Vittorio Bergati, il figliuolo 62 3 | presente, impaziente dell'avvenire? E l'avvenire d'allora era 63 3 | impaziente dell'avvenire? E l'avvenire d'allora era adesso passato! 64 3 | riposte le sue speranze nell'avvenire! Nondimeno, dei giorni felici 65 3 | tolta l'aria, pensando all'avvenire, ai giorni incerti ed oscuri L'Imperio Capitolo
66 III | passato e chi spera nell'avvenire; conservatori e progressisti 67 IV | riportati agli esami, del lieto avvenire assicuratogli dai professori, 68 IV | disinganni, dubitoso dell'avvenire, fosse morto proprio alla 69 IV | aspirazione, che gli precludeva l'avvenire, gli rinserrava l'orizzonte 70 IV | turbato da quello che poteva avvenire dentro di lui. La forza 71 IV | fantasticando tutto un avvenire di lavoro fecondo, di passione 72 IV | l'elogio: «Un giovane d'avvenire, con un nome così bello, 73 V | No; allora io sto per l'avvenire dei fagioli!...» Una gran 74 VII | rappresentato a modo loro la vita avvenire, ma se i pensatori non ci 75 VII | alla gente ricca; ma che in avvenire solo chi avrà un gusto speciale 76 VII | e dei suoi commessi. In avvenire, tutte le merci saranno 77 VII | affermarlo ed aspettarlo nell'avvenire. Ma i socialisti sono logici, 78 IX | affinchè ultimamente, in un avvenire più o meno lontano, ma immancabile, 79 IX | assurde speranze riposte in un avvenire chimerico, la semplice persuasione La morte dell’amore Esempio
80 2 | guardavo sicuramente all’avvenire!… E come m’ingannavo!~ ~ 81 3 | dirvi un’ultima parola. Se l’avvenire è incerto per me, potrà Spasimo Capitolo
82 0 | essi dovuto fare al loro avvenire; nè il principe aveva esplicitamente 83 0 | lasciato parlare d'un migliore avvenire? Ma egli comprendeva che, 84 0 | ultima spiegazione doveva avvenire, aspettavo con impazienza 85 0 | ingannava. Ella antivedeva l'avvenire immancabile: logicamente, 86 0 | aveva creduto alla sua vita avvenire: si era uccisa perchè con I viceré Parte, Cap.
87 1, 2| casa, così continuerà per l'avvenire a non avere altra mira fuorché 88 1, 2| lustro della famiglia, l'avvenire dei nostri figli benamati. 89 1, 2| Provvisto in tal modo all'avvenire dei miei figli amatissimi, 90 1, 3| cui voleva assicurare l'avvenire, e perfino con se stessa. 91 1, 5| paurose previsioni dell'avvenire, quando fu picchiato all' 92 1, 7| testa predicendo male dell'avvenire, faceva piangere la contessa 93 1, 7| contenuto ancora, pensando all'avvenire, ai fastidi sicuri, ai pericoli 94 1, 7| avrebbe dovuto pensare all'avvenire di lei; ma, se questa era 95 1, 7| non voleva poi dire che l'avvenire di lei non stesse a cuore 96 1, 9| funesti pronostici sull'avvenire della rivoluzione, allusioni 97 2, 1| si tratta di pensare all'avvenire. Se non è vero che hai lasciato 98 2, 2| Ella non piangeva per l'avvenire delle sue bambine, non si 99 2, 3| dire a Vostra Paternità? L'avvenire è nelle mani di Dio. Dalla 100 2, 3| pericolava tutto il proprio avvenire, il frutto di quindici anni 101 2, 5| aveva da inquietarsi per l'avvenire; piuttosto, non sapendo 102 2, 9| facesse assegnamento in avvenire sulla debolezza paterna. 103 3, 3| maggior evidenza il proprio avvenire, piaceri e dolori, fortune 104 3, 3| materiale o morale, immediato o avvenire. Al Noviziato aveva avuto 105 3, 4| a Consalvo il più lieto avvenire, andava apposta a fargli 106 3, 5| capitombolo e di chiudersi l'avvenire. «Non cadrai,» assicurava 107 3, 6| domandatelo al principino, se l'avvenire non è nostro, se anch'egli 108 3, 6| non avete pensato mai all'avvenire?»~ ~«Io ho da mangiare, 109 3, 9| marito io rinunziassi all'avvenire? E adesso, tutt'a un tratto, 110 3, 9| vicende e le prove che l'avvenire mi serba, una cosa posso 111 3, 9| né può tarpar l'ali all'avvenire! (Ovazione.) Pertanto, invidiabili