L'illusione
    Parte
1 1 | guardando da quella parte; si udiva il nonno che borbottava: " 2 1 | incastrate nei muri, e non s'udiva altro che la voce del vento 3 1 | paragonandola ad un mantice se l'udiva tossire. La collera finiva 4 1 | caldo e un gran silenzio; s'udiva il ronzare degli insetti 5 1 | buono. Ogni tanto ella l'udiva dire a Miss, parlando di 6 1 | baci le guancie; ella non udiva che lodi per la sua bellezza. 7 1 | parlare fra loro. Non s'udiva quel che dicevano, ma il 8 1 | mostrando le altre signore; ella udiva: "Una corte spietata!... 9 1 | Accorrevano i soldati, s'udiva uno squillo di tromba e 10 1 | chiarore; ella non vedeva, non udiva, riprendeva a piangere più 11 1 | casa restava aperto, non si udiva suono di campanello, entrava 12 1 | vedere un poco il mondo. Ella udiva quei discorsi, indifferente, 13 1 | visi pallidi dei parenti, udiva le salmodìe degli agonizzanti; 14 1 | dovrei soffrire?~ ~Ma non udiva nulla di tutto quello che 15 1 | religiosamente. Ella non udiva più che il battito sonoro 16 2 | Casàura?... Guardava tutto, udiva tutto; si formava dei criterii 17 2 | fresco dinanzi al mare, ella udiva le notizie dei successi, 18 2 | di ferro arruginito, si udiva uno sbatter d'usci, un rispondersi 19 2 | onorevole Stampini.~ ~Si udiva solo un borbottio confuso. 20 2 | Egli impallidì, intanto che udiva le notizie di Palermo.~ ~- 21 2 | notaio Denaro. Ella non udiva, tutta presa dall'idea della 22 2 | stessa. La notte, ella lo udiva andar via dalla camera, 23 2 | ignoto e dell'imprevisto, udiva il clamore dello scandalo. 24 2 | di Paolo, lo ingrandiva, udiva le sue accuse, considerava 25 2 | enorme gravezza, ella non udiva i discorsi della zia, che 26 3 | un romanzo in mano, se l'udiva ammirare la calma della 27 3 | nella mente; che quando udiva un contraditore, diceva 28 3 | non lo vedeva venire, l'udiva ripetere delle scuse quando 29 3 | le leggeva nell'anima, l'udiva, la perdonava... Riuscì 30 3 | altra aveva le sue carezze, udiva le sue parole innamorate! 31 3 | l'aveva conosciuto, dove udiva parlare di lui, delle sue 32 3 | di ciò che la circondava, udiva soltanto il suono delle 33 3 | sentiva la lusinga rinascere, udiva una voce che le dimostrava 34 3 | data un'intesa, ella non udiva parlare se non di lui; dei 35 3 | tutto ad un tempo? Quando udiva parlare delle passioni altrui, 36 3 | di suo fratello, ma non udiva le parole di lui. Pensava: " 37 3 | rispose. Nel silenzio, s'udiva il moto cadenzato dell'orologio 38 3 | abbassando talmente la voce che s'udiva appena:~ ~- V'ama anch'egli?.. 39 3 | lenti passi; talvolta s'udiva il fruscio delle erbe che 40 3 | piombare sulla casa, non si udiva più che il gemito della 41 3 | incomprensibili; un nome solo s'udiva: Teresa. Il terzo giorno L'Imperio Capitolo
42 I | unico stallo vuoto, non udiva una parola della lettura; 43 I | d'un regolamento. Nessuno udiva né gli interroganti né i 44 I | Onorevoli colleghi!...» non s'udiva più neanche uno zitto.~ ~« 45 I | sinistro, ma nessuno lo udiva, tanto animate e calorose 46 I | di continuare.~ ~Ranaldi udiva i giornalisti formare pronostici 47 I | gesti imperiosi, ma non si udiva più nulla, altro che lo 48 I | ufficio telegrafico, non udiva che voci di giornalisti 49 II | circoli delle sue conoscenze, udiva i colleghi lodarsi reciprocamente, 50 II | discorso? E i discorsi che egli udiva in quell'occasione, che 51 IV | congedo durante le quali già udiva lodare la nuova residenza; 52 IV | risorta, lo vedeva e lo udiva ora, crescendo negli anni, 53 IV | epopea nazionale: se egli ne udiva per le strade le prime battute, 54 IV | disposto ad amarla, non udiva più quel che dicevano intorno 55 V | parole. Il cronista che lo udiva sentiva stringersi il cuore; 56 V | incerte, velate, tremanti: udiva le parole del ministro del 57 V | lavorava vicino a lei, l'udiva con lo stesso stupore della 58 VII | disagiato, dal quale si udiva male, stavano sempre immobili, 59 VII | suprema?...»~ ~Federico lo udiva e lo guardava con un senso 60 VII | del suo tema. Il giovane udiva lembi di frasi pronunziate 61 VIII | sussurrato; ma egli non udiva, immerso in un egro sopore, 62 IX | ultimi avvenimenti, egli udiva ancora il mugghio terribile 63 IX | a qualcuno d'essi, egli udiva una musica eolia. Anche 64 IX | dell'infermo, dalla quale udiva venire delle voci sconosciute. 65 IX | facevano un tal chiasso che s'udiva dalle altre carrozze nonostante La messa di nozze Capitolo
66 2 | di carta stampata; non si udiva altro rumore fuorché il 67 2 | stazione restava deserta: si udiva soltanto qualche fischio 68 2 | scorgeva ancora, nulla si udiva.~ ~La vista della stazione Processi verbali Capitolo
69 7 | pomeriggio soffocante, non si udiva più che il martellare dei Spasimo Capitolo
70 0 | stringergli la mano; non udiva le parole di compianto, 71 0 | mescolato, il sangue che udiva essere sparso per opera 72 0 | con voce così sorda che s'udiva appena.~ ~- È morta per 73 0 | greve lo aveva abbattuto. Udiva tratto tratto il fragore 74 0 | altro. Il Ferpierre quasi udiva il grido della disperata 75 0 | amicizia. Il magistrato l'udiva ora con attenzione più indulgente; 76 0 | la sua vita. Egli non mi udiva. Era accecato. Veniva da 77 0 | stato invano, se egli non udiva la voce del dovere, colei 78 0 | il castigo? Allora egli udiva altre parole, così chiare I viceré Parte, Cap.
79 1, 3| in atto le novità di cui udiva parlare o che leggeva nei 80 1, 3| accigliata del principe, udiva le sue amare lagnanze pel « 81 1, 4| più gravi e molesti, ella udiva brani di frasi, parole di 82 1, 4| in lungo e in largo, non udiva neppure quel che dicevano 83 1, 4| accorta?...»~ ~Matilde non l'udiva. Adesso che don Blasco non 84 1, 4| antipatia. Forse perché l'udiva approvare il sentimento 85 1, 5| devozione portatale da Fersa, e udiva ripetere che la suocera 86 1, 5| riaprivasi alla speranza, ella lo udiva proporle:~ ~«Del resto, 87 1, 6| Suore di San Giuliano. S'udiva per tutta la chiesa, quando 88 1, 7| casa addormentata non s'udiva più alcun rumore; solo dallo 89 1, 7| Gesù e Madonna, neppure udiva le diatribe del Cassinese; 90 1, 8| sonare a stormo mentre s'udiva il rombo delle prime cannonate 91 2, 1| il maestro di casa; e se udiva il basso servitorame discutere 92 2, 1| contro le accuse di cui l'udiva fare oggetto: anche lei 93 2, 1| finestra dove don Blasco udiva dal nipote le notizie dell' 94 2, 3| prigione! Con qual animo udiva adesso le prediche severe 95 2, 4| Pasqualino, accosto, e se udiva i padroni non poteva vederli; 96 2, 4| zio venirgli incontro, l'udiva domandargli, con voce quasi 97 2, 6| dalla città agonizzava; s'udiva la campanella del Viatico 98 2, 7| sempre più irascibile quando udiva parlare di cariche pubbliche, 99 2, 7| Consalvo le dava ragione se l'udiva gridare contro il fedifrago; 100 2, 7| sfuggiva tutti, e se li udiva alludere, sorridendo, alla 101 3, 1| Il cavaliere non l'udiva, rimuginando il discorso 102 3, 3| smetteva addirittura. Spesso udiva lodare un romanzo, un dramma, 103 3, 3| e quando la gente minuta udiva nominare il principino di 104 3, 5| E parlava solo, non udiva gli squilli del campanello, 105 3, 6| cominciavano a dire in città; ma se udiva queste cose, egli scrollava 106 3, 6| brividi addosso, ed appena lo udiva annunziare dal nuovo maestro 107 3, 7| interesse alle cose che vedeva e udiva. Un giorno si fece radere 108 3, 7| le preghiere: nessuno le udiva. Nulla valeva. Ella pensava: « 109 3, 7| testamento del padre. Non udiva i borbottii dei parenti, 110 3, 7| sepolcrale, ella non vedeva, non udiva. Consalvo quasi invidiava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License