IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tristano 1 triste 113 tristesse 1 tristezza 110 tristezze 12 tristi 48 tristissima 1 | Frequenza [« »] 110 presenza 110 segno 110 sentito 110 tristezza 110 udiva 109 andar 109 cominciava | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze tristezza |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | reagire contro la senile tristezza degli accertamenti.~ ~Il 2 1 | vi ha scritto sopra: La tristezza contemporanea; ma il deficit 3 1 | troppo tutti questi motivi di tristezza esistono: la quistione è Documenti umani Capitolo
4 2 | salutare nessuno. L'infinita tristezza che aveva sorpreso nell' 5 2 | sue. Come una nebbia di tristezza gli aveva velato la fronte.~ ~- 6 2 | Ma se sapessi di che tristezza mi si gonfia il cuore, quando 7 3 | triste, ma nascondevo la mia tristezza; se no, che merito avrei 8 4 | sempre....» ma era tanta la tristezza dipinta in volto all'Albani, 9 7 | Circolo, notando la sua tristezza, la curiosa espressione 10 12 | Dieci anni!.... - e una tristezza gl'invadeva lentamente l' 11 13 | perchè, invece, una nebbia di tristezza si levava in me lentamente, 12 13 | con uno strano sogno di tristezza e di pietà....~ - «Voi che Ermanno Raeli Capitolo
13 I | incresparsi d'oro, quella precoce tristezza d'accento in un giovane 14 II | pomeriggio sono stato di una tristezza nera, soffocante, e che 15 IV | sembrava mutato in lui; la sua tristezza, il suo mutismo, la sua 16 VI | vicenda della gioia e della tristezza. Dopo l'agonia d'un tramonto 17 VI | lieto, tutta la sua antica tristezza si ridestava, e il sentimento 18 VII | spegneva il suo riso; la tristezza che leggeva in lui disturbava 19 VII | e la precoce e crescente tristezza di Massimiliana. Durante 20 VII | potevano determinare la cupa tristezza di Massimiliana? E perchè 21 X | sopra tutto la misteriosa tristezza della fanciulla, la freddezza 22 XI | orrore. La sua primitiva tristezza si era complicata d'una 23 XII | nulla... Se sapesse quale tristezza!... Ebbene, è bastato vederla... 24 XII | attraverso una nebbia di tristezza che gli guadagnava ogni 25 XIV | che aveva dissipato la sua tristezza e che centuplicava la letizia 26 XIV | Egli con le sue pose di tristezza, l'altra con la vergogna 27 XIV | Invece la sua stessa tristezza la isolava. Lei, la regina 28 XIV | semioscurità propizia alla sua tristezza. E lì, con la bocca stretta, 29 XV | dalla prova con una grande tristezza, ma guarita interamente. L'illusione Parte
30 1 | lavorava, senza dir nulla; una tristezza infinita le piegava il capo 31 1 | risvegli terribili! E che tristezza nel nuovo giorno! Che scoppii 32 1 | Palermo; nulla rompeva la tristezza di quella casa, niente leniva 33 1 | giorni di Palermo, ma d'una tristezza diversa. Anche a restare 34 1 | E lo piantava lì. Ma una tristezza le restava in cuore: poi 35 1 | sosteneva più, un'immensa tristezza le gravava sull'anima: ella 36 1 | rassegnata alla solitudine, alla tristezza... e sconsolata, impietosendosi 37 1 | uomo! Però, un principio di tristezza la invadeva. La vita tanto 38 2 | ella dimenticava la sua tristezza, parlava di politica, attaccando 39 2 | di gelosia, a piangere di tristezza!... Le nove e mezzo!... 40 2 | giorno per un'ora o due; la tristezza di lei cresceva, cresceva, 41 2 | cresceva, cresceva, come la tristezza del cielo invernale, gonfio 42 2 | le leggeva in viso la sua tristezza. Un giorno che ella aveva 43 2 | fronte seria era velata di tristezza; altri ancora, in mezzo 44 2 | delle pieghe indelebili. Una tristezza sottile la penetrava: ripensava 45 2 | annunziò, con una sfumatura di tristezza nell'accento, dopo averle 46 2 | medicina omeopatica: curo la tristezza con la tristezza.~ ~Ella 47 2 | curo la tristezza con la tristezza.~ ~Ella pensava: "Se quest' 48 2 | che era un dovere; e la tristezza di quella lenta agonia la 49 2 | seduzione, dinanzi alla tristezza della realtà. Il dissesto 50 2 | febbrile nel sangue. La tristezza dell'autunno, il primo freddo 51 2 | albergo, accanto a lei. La sua tristezza si dissipava nel proposito 52 3 | ella andò a Recoaro; la tristezza della solitudine si dissipò 53 3 | sua stima; poichè già una tristezza si dipingeva in volto all' 54 3 | i trent'anni senza molta tristezza; l'avvicinarsi del trentunesimo 55 3 | era tale l'intensità della tristezza prodotta da quella suggestione, 56 3 | confessione di tutto. Un'ombra di tristezza gli velava la fronte; allora 57 3 | primavera, l'intimo senso di tristezza che la rifioritura del creato 58 3 | dileguarsi. Con una gran tristezza nel cuore, ella andava nel 59 3 | disprezzo.~ ~Come la sua tristezza cresceva, ella s'afferrava 60 3 | corrispondenza.~ ~Negli accessi di tristezza che la piegavano, la folla, 61 3 | a compiacersi nella muta tristezza di quel giardino solitario, 62 3 | finito, per sempre... Che tristezza in quello svanire d'una 63 3 | amicizia ad un calcolo, e una tristezza immensa la prendeva dinanzi 64 3 | dedizione? No, v'era troppa tristezza in lei, d'intorno a lei... 65 3 | adoperò la tintura, una tristezza mortale le chiuse il cuore, 66 3 | A certi momenti, una tristezza infinita la guadagnava; 67 3 | risolte nella presente vuota tristezza; ma da questa il suo pensiero 68 3 | rantolava.~ ~Era una nuova tristezza che scendeva su lei. Ora, L'Imperio Capitolo
69 II | condoglianza; alcuni, oltre che tristezza, esprimevano sdegno vivace 70 V | egli confessava che alla tristezza ed alla pietà per l'atroce 71 VII | sentito mordere acquistando la tristezza che Renata amava il Francalanza? 72 VIII | amarezza del rammarico, la tristezza della solitudine morale, 73 IX | tristezze. Essi vedevano la sua tristezza crescere e giganteggiare 74 IX | considerasse da estraneo. La tristezza che gli aveva occupata altre 75 IX | età tramontata, tutta la tristezza provata dinanzi allo spettacolo La messa di nozze Capitolo
76 1 | sentiva il contagio di quella tristezza diffusa tutt’intorno, del La morte dell’amore Esempio
77 3 | delle labbra, si leggeva una tristezza così profonda, una contemplazione 78 4 | non fece questo, mai! Una tristezza senza fine velava talvolta 79 6 | Tornai indietro con la stessa tristezza con la quale ero venuto, 80 6 | fronte era velata dalla tristezza, il suo sguardo era pieno Spasimo Capitolo
81 0 | intonazione di così cupa tristezza che lo stesso magistrato 82 0 | già quella vista diceva la tristezza e il dolore dei quali la 83 0 | accento di così accasciata tristezza, nella sua voce c'era ancora 84 0 | adesso atteggiato ad una cupa tristezza.~ ~- Voi siete il principe 85 0 | repentinamente, l'angoscia e la tristezza s'erano dileguate; egli 86 0 | partenza: lettere dove la tristezza della rinunzia a un'adorazione 87 0 | come aveva pianto di dolce tristezza e di trepida gioia!~ ~Un 88 0 | ore della gioia e della tristezza. Quando mi narraste lo strazio 89 0 | io non sapessi.~ ~«La sua tristezza era mortale. Quando glie 90 0 | trionfante....~ ~«La massima tristezza è di dover rinunziare alla 91 0 | nuovo e maggior dolore. La tristezza di questo pensiero è veramente 92 0 | tanto dolorose, che la nuova tristezza non poteva esprimere una 93 0 | L'azzurro è nero nella tristezza; nella letizia il grigio 94 0 | dramma! Il silenzio e la tristezza del principe non potevano 95 0 | tentando di reagire contro la tristezza del disinganno, «che la I viceré Parte, Cap.
96 1, 2| consueto, quale conveniva alla tristezza di quei giorni; egli riceveva 97 1, 4| creatura le cagionava tanta tristezza; quando, all'annunzio della 98 1, 4| dimenticata a un tratto la tristezza di un'ora innanzi, lo seguiva 99 1, 5| sentì vinta da una cupa tristezza che non riuscì a nascondere. 100 1, 6| tutte le altre dame, per la tristezza della Passione, vestiva 101 1, 7| più necessarie. La nuova tristezza non giovò certamente a darle 102 1, 7| sole brillò nella sua lunga tristezza: all'invito del barone Raimondo 103 2, 6| per questo, un po' per la tristezza generale prodotta dal sapere 104 2, 9| sera; ma egli cadeva in una tristezza lugubre, in una funebre 105 2, 9| Lodovico, sospirando di tristezza. «Abbiamo persino dovuto 106 3, 5| Sì,» ella rispose; e la tristezza del sacrifizio che le velava 107 3, 7| piangendo... Che mondo di tristezza, che mondo di miseria!... 108 3, 7| ella poteva ricorrere nella tristezza...~ ~Il sacerdote che vegliava 109 3, 7| Consalvo, nonostante la tristezza del momento, giudicava un 110 3, 8| di dovere, nonostante la tristezza del lutto, egli riusciva