IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pericolar 1 pericolava 3 pericoli 34 pericolo 110 pericolosa 11 pericolose 5 pericolosi 4 | Frequenza [« »] 110 breve 110 fortuna 110 mare 110 pericolo 110 presenza 110 segno 110 sentito | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze pericolo |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | l'amore sottratto ad ogni pericolo, l'amore garentito da ogni 2 8 | nè immutabile, rimove il pericolo degli accecamenti ostinati 3 12 | nulla. E questo è appunto il pericolo, anzi l'inconveniente lamentato. Documenti umani Capitolo
4 1 | del mio onore - quando un pericolo lo ha minacciato! Io, io 5 1 | siamo qui ogni giorno in pericolo di vita? È urgente provvedere 6 3 | dicono? Voi non vedete il pericolo, e finalmente: patatrac... 7 3 | crescente di lei, indovinando il pericolo, un giorno le dissi press' 8 3 | piuttosto fredda; capivo che il pericolo sarebbe stato nel caso contrario. 9 9 | crescente all'idea dell'ignoto pericolo che gli sovrastava, che 10 11 | il dolore, scomparisca il pericolo, lo scettico o l'indifferente 11 13 | vertigini, non può ripensare al pericolo senza temere d'esserne tuttora Ermanno Raeli Capitolo
12 III | viveva che di queste...~ ~Il pericolo di simili reazioni interiori 13 III | ma la stessa enormità del pericolo gli procurava una specie 14 III | chiude gli occhi dinanzi al pericolo crede di sottrarvisi, egli 15 III | sottrarvisi, egli è che il pericolo in tanto esiste per lui 16 VII | assicuravano contro ogni pericolo, egli metteva ora una specie 17 VII | sospettare, e l'idea del pericolo lo aveva sul principio turbato 18 IX | Massimiliana, scomparso il pericolo di dover prendere una risoluzione, 19 IX | irrigidendosi contro il pericolo; e rientrata nel salotto 20 IX | lo sapeva fin troppo, nel pericolo ancora soprastantegli di 21 XII | risoluzione, che solo il pericolo di non veder più la signorina L'illusione Parte
22 1 | cui egli aveva sfidato un pericolo.~ ~Adesso, egli armeggiava 23 1 | alla spada, a sfidare ogni pericolo, per il sorriso d'una donna, 24 1 | secoli, quando un mortale pericolo avrebbe minacciato una persona 25 1 | lassù, non vedeva il suo pericolo, se non poteva soccorrerla...~ ~ 26 2 | sfossicate, alzando la veste, col pericolo di rompersi l'osso del collo, 27 2 | virgola. Ma correva ella pericolo? No, certamente; ne era 28 2 | mistero, l'emozione del pericolo! Pericoli, spasimi, torture, 29 2 | sicurezza che dinanzi al pericolo non la sosteneva più. Erano 30 3 | emozione del mistero, del pericolo arditamente sfidato; sedotta 31 3 | compiacenza d'essere sfuggito al pericolo di averla a compagna, era 32 3 | E vedendo a un tratto il pericolo, ella pensava che l'unico 33 3 | che gli aveva fatto, il pericolo di perderlo a cui s'esponeva 34 3 | divinazione ch'egli aveva del pericolo. Le lodi di Bergati l'inebbriavano; 35 3 | cosa e lo sottraevano al pericolo d'una passione per una donna 36 3 | Castellammare, quando un pericolo di morte le sovrastava, L'Imperio Capitolo
37 II | inesperienza, avvertendo il pericolo del fiasco, se ne stavano 38 IV | combattenti nel momento del pericolo e li precipitava irresistibili 39 VI | sostenerlo, il giorno del pericolo, e vedrete che egli preparerà 40 VI | disinganni; ma, nel momento del pericolo, non posso disertare il 41 VII | burleschi argomenti disperso il pericolo del cataclisma sociale; 42 VIII | ferita, dal sangue, dal pericolo di morte. La fanciulla dette 43 VIII | accomodamento per evitare il pericolo? Andargli incontro era stato 44 VIII | Era stato avvertito del pericolo, soggiungeva, fin dall'annunzio 45 VIII | credette che egli corresse più pericolo e giudicò finito il proprio 46 VIII | fosse stata realmente in pericolo, che la guarigione non avesse 47 IX | al posto della pena e del pericolo. La via era segnata dai La messa di nozze Capitolo
48 1 | l’audace che sfidava il pericolo d’essere riconosciuto e 49 2 | più via. Non era questo il pericolo? Che fare per evitarlo, 50 2 | schiena al pensiero del pericolo che minacciava la creatura 51 2 | dove sarà avvertito del pericolo?~ ~- è stata formata la 52 2 | notizie dell’accaduto, del pericolo corso, della durata della 53 2 | arrestato da un improvviso pericolo? Superato quello, quali 54 2 | fremendo al pensiero del tuo pericolo... Non ti sei accorta di 55 2 | al sorgere del mortale pericolo sulla via ignota, in mezzo 56 2 | quando ho udito che un pericolo terribile era sorto sulla 57 2 | attesa alla stazione, il pericolo sulla linea ingombra, la 58 4 | procinto di battersi; ma il pericolo a cui il giovane andava La morte dell’amore Esempio
59 2 | vedendo allontanarsi un pericolo, e invece mi sentivo umiliato Processi verbali Capitolo
60 5 | dietro la casina, vedendo il pericolo; perché i sassi piovevano 61 8 | regge a me, di saperlo in pericolo di morte... Io gli voglio 62 13 | Ancora tutta tremante pel pericolo appena scansato, donna Venera Spasimo Capitolo
63 0 | Non rivelaste mai questo pericolo al suo amico?~ ~- Sì.~ ~ 64 0 | Forse intendeva mostrarmi il pericolo, ma non disse mai chiaramente 65 0 | improvvisamente, compresi il nuovo pericolo: egli aveva visto il Ginevrino; I viceré Parte, Cap.
66 1, 3| sempre all'erta, non vide il pericolo che correva da questa parte.~ ~ 67 1, 3| quale aveva anche messo in pericolo, nascendo, la vita di lei. 68 1, 4| sue cose, specialmente pel pericolo che scoprissero le lettere 69 1, 4| fiera di Noto rimandata, del pericolo che correva un'altra volta 70 1, 5| maggior premura, che il pericolo di restar divisa dalla sua 71 1, 5| nipoti; «io non correrò pericolo, mettetevi piuttosto in 72 1, 5| c'è neppure l'ombra del pericolo... Insomma a Milazzo non 73 1, 5| tutti bene, che non corrono pericolo...»~ ~«Hai visto?... Quando 74 1, 5| bestie, rassicuratosi sul pericolo del contagio, udito finalmente 75 1, 5| auuedvtofi da lvnge Gonzalo del pericolo del fuo Re, corfe per soccorrerlo, 76 1, 5| ed inquieta pel rinnovato pericolo della pestilenza, pei sospetti 77 1, 6| ormai che non correva più pericolo di vederselo in camera, 78 1, 8| città, giacché non c'era pericolo di sorta, e quell'ostinata 79 2, 2| aveva potuto fare dinanzi al pericolo più grave, alla minaccia 80 2, 2| credere che nessun serio pericolo la minacciasse.~ ~Ma era 81 2, 2| della bambina, atterrita dal pericolo che la povera creatura correva, 82 2, 3| col mondo sottosopra, col pericolo che il governo abolisse 83 2, 3| bisogno sociale, se, col pericolo di non goderne più i vantaggi, 84 2, 3| lei sola ha da restare al pericolo?»~ ~«Che pericolo?... Lucrezia, 85 2, 3| restare al pericolo?»~ ~«Che pericolo?... Lucrezia, è per questo? 86 2, 3| per questo? Ma se non c'è pericolo di niente? Che temi? Non 87 2, 3| nessun caso! Se ci fosse un pericolo anche lontano, ti lascerei 88 2, 3| bisognano persuadersi del pericolo della situazione. Pregoti 89 2, 3| col dovuto rispetto, il pericolo a cui era esposta la città. 90 2, 3| rispettosa esposizione del pericolo, questo consiglio si faceva 91 2, 6| con la solidarietà del pericolo nella comune miseria. Le 92 2, 6| cedeva neppure dinanzi al pericolo del colera, gli faceva preferire 93 2, 6| di lasciare in mezzo al pericolo qualcuno dei suoi. Che cosa 94 2, 6| centesimo. Cessato del tutto il pericolo del colera, un giorno egli 95 2, 7| rallegrarsi dello scampato pericolo; solo donna Ferdinanda increspava 96 2, 7| protetto non aveva corso pericolo di sorta... Benedetto, frattanto, 97 2, 8| visita mattina e sera. Il pericolo corso, il sangue perduto 98 2, 8| già che gl'importasse del pericolo a cui il giovanotto era 99 2, 8| giovanotto non correva più alcun pericolo, il principe, che non aveva 100 2, 9| che nella ressa correva pericolo d'essere stracciato in mille 101 2, 9| scomparve. Per evitare il pericolo di dover parlare, poiché 102 3, 3| marito per dargli segno del pericolo. Ma il principe era in istretto 103 3, 3| poiché questi, dimentico del pericolo corso, persuaso d'aver consolidato 104 3, 7| nello stesso tempo che il pericolo, per lei, era molto più 105 3, 7| veramente, nella stagione del pericolo se ne andava a Melilli, 106 3, 7| nessuno dei suoi era in pericolo, ella non attribuì molta 107 3, 7| fatta gioire udendo che in pericolo versava il cognato! Non 108 3, 7| chinino a tempo, non c'è pericolo!»~ ~Fino a mezzogiorno non 109 3, 7| Solo quest'altro oscuro pericolo che pesava su tutta la gente 110 3, 8| conveniva evitare un grave pericolo: che, prolungando il suo