IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marcite 1 marciva 1 marco 68 mare 110 marea 1 marecoccola 2 maremma 1 | Frequenza [« »] 111 ve 110 breve 110 fortuna 110 mare 110 pericolo 110 presenza 110 segno | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze mare |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | storia alle tempeste del mare: «La gente viene dal fondo 2 5 | filosofica. Noi vediamo qui un mare in tempesta, le onde verdi, 3 5 | fiume che non ritrova il mare...». Appena la libertà interiore 4 8 | Pierre Loti, il poeta del mare, il pittore dei paesaggi 5 8 | su pel gran braccio di mare della East River, è un accavallarsi 6 8 | ondeggiare di colli digradanti al mare. Quelle moli hanno di lontano Documenti umani Capitolo
7 Pre | altra volta egli farà un mare tranquillo... se non farà 8 Pre | esser presente, in mezzo al mare?" E quelli che ne sapevano 9 2 | C'era un sole, c'era un mare, c'erano dei fiori? Tutto 10 2 | calpesti, ch'io lo butti nel mare....~ ~-Ah, tu m'uccidi!~ ~ 11 2 | paura di ripiombare in quel mare d'infinite amarezze....~ ~ 12 3 | amore io amo? Io amo come il mare ama la riva: dolcemente 13 4 | Baja.... Che cielo! che mare!... Conosci tu il boschetto 14 6 | tenero sull'azzurro del mare; un mare tranquillo come 15 6 | sull'azzurro del mare; un mare tranquillo come un lago, 16 8 | Silenzio!... Ascoltate.~ ~Nel mare della Serenità fila la nave 17 8 | nel cielo, la calma è nel mare. Perduto ogni vestigio di 18 11 | ammassi spumosi sono un mare flagellato dalla tempesta. 19 11 | spettacolo della vita; nel mare dell'essere tutto è soffio, 20 11 | cangianti voci del vento e del mare, le sinfonie delle colorazioni, 21 11 | sarete per naufragare nel mare dell'immensità, non sarà 22 13 | infinito del cielo e del mare. I tre commensali, seduti 23 13 | immensa evaporazione del mare e le vele latine si tingevano 24 13 | colorava d'ametista e il mare si venava di grandi striscie, 25 13 | profondamente sulla campagna e sul mare.~ ~- Che poesia nella rinunzia! - 26 13 | distendeva sul cielo e sul mare, i tre buddisti tacevano, Ermanno Raeli Capitolo
27 I | fosse per morire svenato. Il mare era una pozza grumosa ed 28 II | i balsamici effluvii del mare. Là, oltre quella distesa 29 IX | una tavola, in mezzo al mare. Non era ella la sola amica, 30 XII | era di naufragare, in un mare tranquillo, sotto un sole L'illusione Parte
31 1 | sabbia minutissima, che il mare lambiva quetamente, o assaltava, 32 1 | scricchiolanti, col vento del mare che le fischiava alle orecchie, 33 1 | vigne e gli uliveti, col mare a destra e a sinistra, fino 34 1 | un sassolino in mezzo al mare. Giù in giardino c'era un 35 1 | cadere il suo ombrellino in mare. Miss sgridava, lo zio rideva, 36 1 | striscia di fumo in mezzo al mare. Così la seconda volta che 37 1 | lunghi sospiri, guardava il mare, la rada azzurra chiusa 38 1 | col cielo azzurro, col mare tranquillo, non si vedeva 39 1 | alla finestra, guardando il mare e le montagne di Gesso, 40 1 | l'orecchio, guardava il mare.~ ~- C'è stato cattivo tempo?... 41 1 | della luna tremolava sul mare, e la via non finiva più, 42 1 | scomparse, e restò solo il mare d'un azzurro così carico 43 1 | rugiada; se cadevano in mare diventavano perle; ma un 44 1 | vedere le calze color del mare: un assieme che faceva voltar 45 1 | trovava che la vita del mare doveva avere delle grandi 46 1 | avvertì a un tratto l'aria del mare che le colpiva la fronte 47 1 | La barca si dondolava sul mare leggermente mosso; ancora 48 2 | cercate per terra e per mare!...~ ~- Ah, la colpa è nostra? - 49 2 | prendevano il fresco dinanzi al mare, ella udiva le notizie dei 50 2 | cielo vi è più azzurro, il mare più calmo, i fiori più smaglianti. 51 2 | l'aria che hai bevuta, il mare che t'ha cullata. Qualche 52 2 | perde nell'immensità del mare, i monti del Faro sono d' 53 2 | trasparenza così cristallina: il mare li colorò dei suoi riflessi... 54 2 | dell'albergo, dinanzi al mare.~ ~- Sei tu!... Sei tu!... 55 3 | come la sua vocazione pel mare contrariava troppo la sua 56 3 | Quand'egli parlava del mare, la sua voce tremava.~ ~- 57 3 | VII.~ ~ ~ ~Sul mare grigio e plumbeo, il vapore 58 3 | alle fredde profondità del mare... Se dal buio passato ella 59 3 | la mente inondata da un mare di ricordi... Sapeva egli 60 3 | la discesa, appariva il mare, verde e spumoso, e la penisoletta 61 3 | tiravano a secco, guardando il mare, le isole di Lipari, le 62 3 | grigie, col cielo basso, il mare plumbeo, al ricordo delle 63 3 | sempre da lei, oltre quel mare, da uno spazio smisurato!... 64 3 | spazio smisurato!... Il mare era formidabile, cingeva 65 3 | sorda, il cupo rombo del mare... Addio! Addio! per sempre!... 66 3 | raffica e il fragore del mare. Ella ricadde sulla sua L'Imperio Capitolo
67 II | le risposte dell'uomo di mare, ma enunziando in pari tempo 68 IV | rammentandosi il mal di mare sofferto col cattivo tempo; 69 VIII | hanno consigliato i bagni di mare. Probabilmente verrò a Livorno 70 IX | Giovanni si dominavano il mare, le rive, i campi, le colline, 71 IX | sclerosi; le acque, i rivi, il mare, come un flusso, un catarro, 72 IX | prodotti dei campi e del mare, le altre forme della vita, 73 IX | guardando il cielo e il mare, ripensando alla sua visione 74 IX | costa precipitava fino al mare. Il mare, lucido come specchio, 75 IX | precipitava fino al mare. Il mare, lucido come specchio, pareva 76 IX | casupole, i sassi, le rughe del mare!... Direte ancora che è 77 IX | Sulla metallica lastra del mare, infinitamente puro, la 78 IX | schiudeva sulla fronte del mare e del cielo, tra le ciglia La messa di nozze Capitolo
79 1 | invitato.~ ~- Andiamo al mare? - propose.~ ~- Dove tu 80 1 | sulla Gettata, in faccia al mare, Lodovico lo interruppe 81 1 | prima? Il semaforo non è al mare, è sulla collina di San 82 1 | dove il sole rutilava, nel mare dove l’immensa scaglia del 83 1 | sarebbe igienico tuffarsi in mare da qui?...~ ~Senza rilevare 84 1 | tratto tratto, guardando il mare della Platania, dove una 85 1 | che volessi buttarmi in mare?... Non aver paura!... Non 86 1 | ferre catene, precipitò in mare sollevando una nappa di La morte dell’amore Esempio
87 1 | dai rami sfrondati, nel mare d’un grigio metallico flagellato 88 1 | nella contemplazione del mare. Fritz, che aveva nervosamente 89 1 | barriere, quali distese di mare e di terre li posson dividere? 90 1 | la desolata campagna e il mare flagellato formavano come 91 2 | naufrago perduto in mezzo al mare procelloso lascia forse 92 5 | che fende maestosamente il mare mobile e largo, avevo sempre Processi verbali Capitolo
93 3 | Mi par d'essere per mare!...~ ~Michelino prese allora 94 5 | a niente! Non buttarli a mare i tuoi quattrini!...~ ~- 95 6 | chi fosse.~ ~- Un porto di mare, la Lupa!~ ~- Alla larga! 96 6 | tutte le sciare scure, il mare di lave vomitate un tempo 97 8 | e buttarsi in fondo al. mare!...~ ~Mastro Nunzio restò Spasimo Capitolo
98 0 | Russia, a Odessa, per via di mare; a bordo del piroscafo si I viceré Parte, Cap.
99 1, 5| chiudermi in un paesuccio di mare, in tempo di colera? Per 100 1, 5| Cento ducati buttati a mare, quasi che quella bestia 101 1, 6| ponente e andò a gettarsi in mare senza fargli alcun danno. 102 1, 8| piazza trasformata in un mare terribile, vorticoso e ululante, 103 2, 1| Egli giunse per via di mare e non era solo: il barone 104 2, 1| Cavour gli aveva promesso mare e monti: che peccato che 105 2, 3| scannino in campagna, sul mare, dove piace loro, non dentro 106 2, 9| vetri delle finestre; sul mare delle teste fazzoletti e 107 3, 2| Avesti buon tempo di mare?... C'è tutta la tua roba?... 108 3, 8| Ingolfato di nuovo nel mare degli affari pubblici, quando 109 3, 9| straordinario: l'arena era un mare di teste, serrate le file 110 3, 9| vera paura dinanzi a quel mare urlante e Baldassarre, da