IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portato 67 portatori 1 portauano 1 portava 108 portavano 37 portavasi 1 portavi 1 | Frequenza [« »] 109 ranaldi 109 rispetto 108 figliuolo 108 portava 108 specialmente 107 domanda 107 pieno | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze portava |
Documenti umani Capitolo
1 2 | veste, un lembo della quale portava di tratto in tratto alle 2 5 | con quale profitto? Non lo portava ora scritto nella persona, 3 5 | restava così in mezzo. Ella portava un abito grigio, di lana, 4 5 | un poco la testa su cui portava un cappello a larghe tese 5 5 | meglio la duchessa. Ella portava una ricca veste da camera 6 6 | Egli sostava un momento, portava una mano al cappello e spingeva 7 9 | afferrava con una mano, mentre portava con l'altra un fazzoletto Ermanno Raeli Capitolo
8 I | equilibrio si rompeva egli portava nella risoluzione una foga 9 I | non possiamo sottrarci, mi portava verso di lui. Gli ripetei 10 IV | amabilmente il capo su cui portava una capottina analoga, guernita 11 VIII | alla contessa Rosalia, che portava un mantello di lontra foderato 12 IX | quell'emozione che egli portava con sè, e che durava oltre L'illusione Parte
13 1 | eleganti: la Feràolo, che portava una veste da camera azzurra 14 1 | signore così compito, che non portava il lutto della mamma, potesse 15 1 | Ma, pentito, il Reuzzo si portava la lama alle labbra, ed 16 1 | quel piccolo corpo - e si portava le mani al collo, lo stringeva, 17 1 | angelo consolatore!.. Non si portava con sè una parte di lei? 18 1 | qualcuno, attraverso ai mari, portava via l'imagine di lei chiusa 19 2 | d'un semplice capitano e portava quel titolo perchè la madre 20 2 | tutti i parenti di chi lo portava; allora, ella avrebbe potuto 21 2 | conoscenze; ciò che ella portava veniva copiato, i suoi consigli 22 2 | della sigaretta, ella si portava una mano al seno abbassando 23 2 | colta. Vide che egli la portava alla bocca.~ ~Ebbene, sì: 24 2 | nella touffe di tulle che portava sempre annodata intorno 25 2 | gl'imponeva di tacere, si portava le mani alle orecchie; egli 26 3 | ella chiudeva gli occhi, si portava le mani alle orecchie, quasi 27 3 | passione che questa gli portava, della vita nascosta, tutta 28 3 | assestamento delle sue cose le portava via molto tempo; ella aveva 29 3 | dei miei viali.~ ~Egli ne portava ora, ogni giorno, una ciocca 30 3 | quella di lui; se egli non portava la ciocca di reseda all' 31 3 | sostenuta fra l'amore che le portava e il rispetto filiale, ella L'Imperio Capitolo
32 II | Colonna. Il Menestrello portava alcune curiose variazioni 33 IV | un voto o semplicemente portava il cappello d'una certa 34 IV | rivoluzione parlamentare portava la Sinistra al potere, chiese 35 IV | strapparli via; sull'abito grigio portava un cappellino giallo e azzurro, 36 IV | braccio del principe, il quale portava il cartoccio dei dolci, 37 V | notizie al giovane, gli portava spesso brevi note, commenti 38 V | stampe ufficiali. Consalvo portava ancora una palandrana nera, 39 VIII | dalla inaspettata compagnia. Portava un abito color di malva La messa di nozze Capitolo
40 1 | di lavagna, sull’entrata, portava scritto col gesso: «Il piroscafo « 41 1 | mentre la barca del pilota portava a terra, alle prese d’ormeggio, 42 1 | murata, non si sporgeva, portava soltanto la mano all’orecchio 43 2 | partita, il treno che la portava già correva verso di lui. 44 2 | brusca, al viaggiatore che portava la mano al cappello.~ ~- 45 2 | sotto la lampada. La lettera portava un francobollo inglese, 46 3 | ripidissima viottola che portava lassù. Sotto il portico 47 4 | lei ed all’uomo che gliela portava via senza speranza più di La morte dell’amore Esempio
48 4 | tesoro di sentimenti che egli portava in cuore; e questo tesoro Processi verbali Capitolo
49 3 | aggiunse il ragazzo, come portava la zuppa in tavola; e si 50 4 | che ognuno di quegli amici portava alla cintura!... Ma tanto Spasimo Capitolo
51 0 | della esanime, egli se le portava alla gola con un gesto violento, 52 0 | donna vestita di scuro che portava sul capo il velo nero delle 53 0 | l'avrebbe rivista. E la portava nell'anima. Non aveva pianto, 54 0 | paesi. La giovane vedova portava il suo lutto di luogo in 55 0 | che la contessa d'Arda vi portava. Se non l'amavate più, perchè 56 0 | contessa dell'amore che portava al Vérod e se la nihilista 57 0 | la passione che ella gli portava. I giornali, pieni una volta 58 0 | tempie; tutta la figura portava impressi i segni d'un rapido I viceré Parte, Cap.
59 1, 1| ragazzo in permesso, le portava regalucci di frutta che 60 1, 1| tarì; il maestro Mascione portava una lettera dell'avvocato 61 1, 2| altro mezzo secolo: la città portava ancora i segni della terribile 62 1, 2| già vestita di nero, egli portava ancora l'abito di colore, 63 1, 3| alla moglie, mentre egli portava invece... «Santa prudenza! 64 1, 3| disperato per arricchire e portava tanto di coltello sotto 65 1, 4| grande colpa: l'amore che portava a Raimondo!... Lo amava 66 1, 4| ossequiò tra i primi. Ella portava, come sempre, un abito nuovo 67 1, 4| capiva così chiaramente che portava una cattiva notizia, che 68 1, 5| scambiati gli anelli: la statua portava ancora al dito quello dello 69 1, 5| abbracciava e la baciava mentre le portava via il marito? Egli stesso 70 1, 5| della creatura che ella portava in grembo!... Che giorno 71 1, 5| particolare per la venerazione che portava ai due Uzeda. Quei suoi 72 1, 5| speciali regalucci che gli portava, singolarmente perché, narrandogli 73 1, 5| vita dell'essere che ella portava in grembo, infliggendole 74 1, 6| braccio a donna Isabella, che portava un altro abito nero, più 75 1, 7| memoria su Massa Annunziata. Portava per titolo: «Intorno la 76 1, 7| sentire se il principe si portava male anche col «signorino», 77 1, 7| Un giorno che la donna portava una lettera di Giulente 78 1, 8| una seconda, quando Garino portava a spasso le ragazze, e i 79 1, 8| Il Re Martino, che la portava sempre al collo, aveva regalato 80 1, 8| nonostante il coltello che portava sotto la tonaca, verde dalla 81 1, 9| domani, l'Italia risorta portava un articolo di fondo di 82 1, 9| casa per l'affetto che le portava, ricordandosi che era dello 83 1, 9| ordine della principessa, portava via il feto avvolto in un 84 2, 2| consisteva nel bene che gli portava... «Dopo quel che t'ha fatto?... 85 2, 2| Suo fratello don Lorenzo portava a spasso, per la circostanza, 86 2, 4| invece del vaglia, gli portava indietro l'involto rifiutato. 87 2, 5| mezzo ad essi, il Priore portava la sua serena indifferenza 88 2, 6| cavallo, a piedi; ma chi portava addosso il germe del male 89 2, 7| al duca, oltreché bene, portava anche una specie d'istintivo 90 2, 7| antenati!»~ ~Il duca, che portava al cielo le nuove leggi, 91 2, 7| naufragio della barca che lo portava. «Gesù!... Gesù!... Santo 92 2, 7| giacca corta da cacciatore e portava gli stivaloni fino a mezza 93 2, 9| andava dallo zio, al quale portava i giornali e leggeva le 94 3, 2| del deputato. La posta gli portava ogni giorno una quantità 95 3, 3| dell'anima della defunta, portava grandi corone di fiori sulla 96 3, 3| stampe che la posta gli portava a cataste, ricevette da 97 3, 4| assegno, e Baldassarre gli portava ogni primo del mese i quattrini. 98 3, 5| di spavento, ella adesso portava una mano alla tempia ed 99 3, 5| cognata Lucrezia, la quale portava un abito elegantissimo: 100 3, 6| magro e sfiancato, il quale portava un abito nuovo fiammante 101 3, 6| fiammante in campo d'oro, a chi portava il nome di Rapicavoli un 102 3, 6| lire; raggranellatele, le portava al nipote, il quale solo 103 3, 7| libri da prestarmi?» e ne portava via a casse, in mezzo alla 104 3, 7| ginocchia della nutrice. Teresa portava per la prima volta un abito 105 3, 7| davan lode per l'amore che portava al marito! Se non l'aveva 106 3, 8| iniziato alla vita pubblica gli portava via il posto tanto aspettato 107 3, 8| poco; tratto tratto ella vi portava la mano.~ ~«Eccellenza,» 108 3, 9| l'importanza di uno che portava un bel gruzzolo di voti.