IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doluti 1 domabile 1 doman 1 domanda 107 domandai 9 domandalo 1 domandando 14 | Frequenza [« »] 108 figliuolo 108 portava 108 specialmente 107 domanda 107 pieno 106 dar 106 eugenio | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze domanda |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | si ribella. Chi ha detto, domanda, che la poesia sia incompatibile Documenti umani Capitolo
2 2 | mai amata così?~ ~- Che domanda!... Perchè?~ ~- Non importa, 3 2 | risposto soltanto ad una tua domanda!... La mia vita, te l'ho 4 3 | salute. Quando il principe domanda: Pietro, come sta la principessa? 5 3 | Un'altra volta il principe domanda: Pietro, di che cosa soffre 6 3 | entrate! Ecco l'uomo che non domanda nulla; toccatelo: è di carne 7 3 | pas, quoi! L'uomo che non domanda nulla! On ne paie qu'en 8 3 | perchè le facevo quella domanda? Le dissi io quello che 9 3 | che ella aveva presentata domanda di separazione; che allo 10 5 | incontrato l'Olderico, quella domanda. Ella aveva ancora dinanzi 11 6 | fossero rivolta una simile domanda, dinanzi alla rinunzia di 12 6 | signora entrata a momenti, che domanda di lei, per confessarsi....~ ~- 13 6 | quella di prima.~ ~- Nessuno domanda invano pietà, nessuno si 14 9 | rivolgeva da un'ora quella domanda. Le sue lettere erano lì, Ermanno Raeli Capitolo
15 I | ambascie, langue~ ~L'anima e vi domanda un istante di pace,~ ~È 16 I | Quando l'esulcerata anima vi domanda~ ~Una stilla soltanto d' 17 II | Inaspettatamente, la domanda che io mi rivolgevo ebbe 18 IV | sguardo di Ermanno, cui la domanda pareva nondimeno diretta. « 19 V | venuto da lei? Questa era la domanda che ella si rivolgeva. E 20 VI | cui era in preda. Ed una domanda tornava con invasante frequenza 21 IX | fatta disperatamente quella domanda! La coscienza della perduta 22 X | ella si rivolgeva quella domanda. Come stranamente il suo 23 X | accento risoluto, «della domanda del signor Raeli; ma non 24 X | innanzi tutto rimettetevi. La domanda per la quale io sono venuta, 25 XII | materiali di un accordo, della domanda, di tutti gli atti, di tutte 26 XV | risposta all'angosciosa domanda, o ve n'era una sola: perchè 27 XV | marito, la strinse con una domanda negli occhi. «Respira ancora,» L'illusione Parte
28 1 | che non parlavano più di domanda, tra le amiche garrule o 29 1 | cosa? - chiese ella.~ ~- La domanda di Duffredi.~ ~E tutti cominciarono 30 1 | dunque non aveva fatta la domanda prima d'andarsene?... Ella 31 1 | giorni avrebbe fatta la domanda formale, ella restò a capo 32 1 | confondeva, si compendiava in una domanda che, mentre Duffredi parlava, 33 1 | Guglielmo rispondeva alla sua domanda, un sì più sicuro che rispondeva 34 2 | pesantemente lungo i fianchi. Una domanda si presentava al suo spirito: 35 2 | stato un poco vivace; ti domanda scusa, non è vero?... E 36 2 | sei stata?~ ~La terribile domanda scoppiava, imprevista. Tutto 37 2 | che ella si facesse questa domanda? Non si era interrogata 38 2 | ritratto.~ ~Egli fece quella domanda con un tono di voce così 39 3 | ambiguamente a qualche sua domanda.~ ~- No - assicurava Paolo - 40 3 | scusami... ma corri da lui... domanda se è qui... se non è partito... 41 3 | non una parola, non una domanda intorno al passato. Di tanto L'Imperio Capitolo
42 IV | che, alle volte, uno si domanda se ne vale la pena...» E La messa di nozze Capitolo
43 1 | come se non avesse udito la domanda. - Vuoi? - concluse, offrendogli 44 1 | argomentazione da quella domanda, che per un momento rimase 45 1 | pomeriggio?~ ~L’improvvisa domanda distolse Perez dalle sue 46 1 | Perez rispose con un’altra domanda:~ ~- Dove vuoi andare, ora?~ ~- 47 1 | affacciò.~ ~Parve che la domanda traesse troppo violentemente 48 1 | governante rivolgendole una domanda; e solo dopo che la comitiva 49 2 | sua voce nel muovere la domanda rivelava una curiosità che 50 2 | poco, avrebbe ripetuta la domanda? O che parlare e tacere 51 2 | sposata, ti spiegai che la mia domanda non t’impegnava a nulla, 52 2 | Sai perché ti feci quella domanda? Per vedere se avresti mentito. La morte dell’amore Esempio
53 1 | ripete dei passaggi, ve ne domanda delle altre. Voi ricominciate, 54 1 | coraggio di dirlo. Ella vi domanda di ripeterle le parole innamorate 55 3 | non ardì ripetere la sua domanda. Emilia si riscosse al fine 56 6 | ancora a me per farmi una domanda e propormi un quesito: – 57 6 | meno laconicamente alla sua domanda; ed ella si disponga anzi 58 6 | per rispondere alla sua domanda, di cercare altrove.~ ~Una Processi verbali Capitolo
59 4 | Frattanto il presidente mi domanda: «Di che paese siete?». 60 4 | armato come un porcospino, e domanda: «Che roba è questa?». Quella 61 7 | per la terza volta quella domanda a Santavita l'imprenditore, 62 12 | posticino!... Lei, creatura, non domanda che di lavorare...~ ~- E Spasimo Capitolo
63 0 | strinse nelle spalle alla domanda e guardò il principe per 64 0 | rispondendo con una nuova domanda, - ciò non vi prova in quale 65 0 | neanche ora? Vi farò un'altra domanda. Dove eravate nel momento 66 0 | giudice, prolungando quella domanda sulla quale faceva assegnamento 67 0 | cadere senza risposta la domanda del giudice, questi riprese:~ ~- 68 0 | di gelosia?~ ~Alla nuova domanda rispose con un gesto dubitoso.~ ~- 69 0 | nascondere l'importanza della domanda.~ ~- Accorse con me.~ ~Entrambi, 70 0 | State bene attenta alla domanda che vi farò. Che cosa era 71 0 | esitato prima di secondarne la domanda, e in ogni caso aveva lasciato 72 0 | alla vita.~ ~«Il babbo mi domanda se sono contenta: io ringrazio 73 0 | il suo tormento. Luigi mi domanda se l'amo; io non so come 74 0 | narratrice pareva rispondere alla domanda che il Ferpierre si rivolgeva 75 0 | alzò la fronte a quella domanda, fissando lo sguardo improvvisamente 76 0 | impaziente durezza di questa domanda, l'accusato guardò il giudice 77 0 | guardarlo fiso. All'ultima domanda, chiusi un attimo gli occhi, 78 0 | giovane si riscosse a quella domanda. Portò le mani alle tempie 79 0 | badare all'opportunità della domanda; ma subito dopo, padroneggiandosi: - 80 0 | col quale egli fece questa domanda pareva sincero.~ ~- Su via, 81 0 | negli altri?~ ~A quella domanda il giudice pensò un poco 82 0 | un'altra, una più ansiosa domanda:~ ~«Ella ha dunque ben fatto, 83 0 | nulla? nulla?...»~ ~La sua domanda restava senza risposta, 84 0 | nello sguardo mio era una domanda, ella la comprese: «Egli I viceré Parte, Cap.
85 1, 1| rivolgevano insistentemente una domanda e si proponevano una quistione: « 86 1, 2| moda, di viaggi, quella domanda curiosa era sussurrata qua 87 1, 4| per virtù dell'eco, quella domanda si ripercoteva nel pensiero 88 1, 4| aver buon appetito. Alla domanda del duca, rispose che gli 89 1, 4| di chi ode rivolgersi una domanda oziosa. «E non sa Vostra 90 1, 4| il duca, costretto dalla domanda, rispose, con un sorrisetto, 91 1, 4| noi?»~ ~Raimondo, a quella domanda di don Mariano, saltò su 92 1, 5| risposto l'Uzeda; poi la stessa domanda era stata fatta alla Regina 93 1, 5| Raimondo che faceva questa domanda? Non sapeva dunque dov'era 94 1, 7| diceva che il tempo della domanda si veniva sempre approssimando, 95 1, 7| ripeteva tra sé quella domanda, le sole parole che egli 96 1, 9| certo che siamo qui! La domanda è stata fatta da don Lorenzo, 97 1, 9| parlato con la nipote della domanda di Giulente, gliela partecipò 98 2, 4| considerare che in fondo non si domanda se non giustizia... perché 99 2, 4| imbarazzo in cui quella domanda la gettava, quando Baldassarre, 100 2, 6| cominciavano a seccarlo; e la domanda, che aveva il suo senso 101 3, 1| neppure adesso. Ridusse la domanda da mille a ottocento e poi 102 3, 2| presidente annunziò: «Se nessuno domanda la parola, metto ai voti 103 3, 4| rivolgere a me stesso una domanda, che parrebbe non avere, 104 3, 4| segni d'attenzione). La domanda è questa: i rappresentanti 105 3, 4| pezzo; poi, udita la sua domanda, alzò le spalle.~ ~«Ma che 106 3, 5| destra a baciare, e alla domanda del figliuolo: «Come sta 107 3, 6| suo seggiolone: «Presenti domanda d'analoga interpellanza.»~ ~