IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] legger 1 leggera 4 leggerà 2 leggere 106 leggeremo 2 leggerete 2 leggerezza 9 | Frequenza [« »] 107 pieno 106 dar 106 eugenio 106 leggere 106 libro 106 lunga 106 molte | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze leggere |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | scalata al cielo per andare a leggere negli stessi occhi di Dio; 2 5 | che avessero imparato a leggere e a scrivere; ma qual padre 3 6 | dovevano filare e cucire; non leggere nè scrivere. Lo stesso autore 4 10 | parlare; bisogna invece leggere l'ultimo, quello che egli Documenti umani Capitolo
5 1 | appena questi ebbe finito di leggere. - Vi sono anche dei documenti 6 2 | loro romanzo, scrivergli e leggere e rileggere le lettere di 7 2 | rapidamente:~ ~- Me le fai leggere?~ ~- Oh, no!~ ~E ad una 8 2 | Perchè non mi vuoi far leggere quelle lettere?~ ~- Perchè 9 3 | desiderio espressomi di leggere qualcosa di mio, mi recai 10 3 | rispondevo per lui. A furia di leggere e di scrivere frasi di amore 11 5 | preghiere non vi sapevano più leggere.... Sempre, sempre, il caso, 12 7 | ebbi scorto il conte, potei leggere sulla sua figura disfatta, 13 8 | innamorata: io vorrei farle leggere nella mia coscienza, farle 14 10 | frenarmi, quando le ebbi fatto leggere nell'anima mia come in un 15 10 | signora Auriti cominciò a leggere ella stessa:~ ~«Amica mia,~ ~« 16 11 | livore; s'intrecciano ali leggere che l'amore sospinge.... 17 12 | sarebbe stato impossibile di leggere la lettera senza fare accendere 18 13 | su di me, la curiosità di leggere in fondo a quel cuore, di 19 13 | Io ero riuscito a farle leggere un romanzo d'amore; ne avevamo 20 13 | fronti si avvicinarono per leggere le parole di un poeta, le Ermanno Raeli Capitolo
21 I | interamente ed ansiosi di leggere sempre più addentro in noi 22 I | conquistare la sua intimità, a leggere in quell'anima ed a comprendere 23 II | meglio: non l'ho finita di leggere. Questa cosa rimonta - vediamo - 24 III | suoi sforzi, cercava di leggere in fondo al cuore di quella 25 IV | pervenire un biglietto nel leggere il quale Ermanno non potè 26 XII | pronunziate; cercava anzi di leggere nella fisonomia della signorina L'illusione Parte
27 1 | fissava in viso quasi potesse leggere nei loro occhi il secreto 28 1 | pianto. Ma se riprendeva a leggere romanzi, sognava di vivere 29 2 | lezione che le era parso di leggere in quelle parole la punse 30 2 | la città, aspettando di leggere un'allusione a sè stessa... 31 2 | stessa; ed ella credeva di leggere delle allusioni al loro 32 2 | di lacrime le impedì di leggere oltre. Dei singhiozzi brevi 33 2 | di lei, non si fidava di leggere una pagina, nessuna finzione 34 3 | più di te!..." Si faceva leggere le sue relazioni, voleva 35 3 | incidenti più minuti, gli dava a leggere le lettere che riceveva, 36 3 | lei stessa che, temendo di leggere un pensiero molesto sulla 37 3 | passata sola in casa, a leggere, a passeggiare di su e di 38 3 | in tanto, ella credeva di leggere una specie di condiscendenza 39 3 | alla poesia; gli faceva leggere dei passaggi di romanzi, 40 3 | adesso veniva da lei per leggere i giornali, per dormire 41 3 | voluto essere il primo a leggere nel cuore d'una donna... 42 3 | provare la tentazione di leggere in quel cuore ferito pel 43 3 | istintiva repulsione prima di leggere fra quelle righe. Anche 44 3 | Ella gli aveva dato a leggere il Giglio nella valle di 45 3 | dell'uomo parve a lei di leggere un timido rimprovero, come L'Imperio Capitolo
46 III | ho studiato a lungo, e a leggere un libro capisco ogni cosa: 47 IV | nelle lunghe ore d'ozio, che leggere e commentare gli articoli 48 IV | specialmente da conto. Volle leggere la tesi di laurea di Ranaldi, 49 V | anzi...»~ ~Voleva darla a leggere a tutti, presentarla al 50 V | grembo, aveva cominciato a leggere l'articolo della Vanieri; 51 VI | nascosto, ora lo pregava di leggere insieme i suoi scritti; 52 VIII | Mi ha scritto. Volete leggere la sua lettera?»~ ~Ella 53 IX | quella creatura stesse per leggere nel suo pensiero, per guardare La messa di nozze Capitolo
54 1 | prima. Nessuno riesce a leggere nell’altro, perché ciascuno 55 2 | addossato alla parete, per leggere sotto la lampada. La lettera 56 2 | proporti il caso astratto, per leggere nel fondo del tuo pensiero. 57 3 | ignota. Cercata, prima di leggere, la sottoscrizione, il nome 58 4 | lo guardò. Egli si sentì leggere nell’anima dallo sguardo La morte dell’amore Esempio
59 2 | ingannavo!~ ~Voi che sapete leggere nel vostro pensiero, che 60 3 | continuò Emilia, riprendendo a leggere nel suo taccuino – non è 61 3 | taccuino, la giovane riprese a leggere: – “Voi non volete più rivedermi: 62 4 | buono. Quando un uomo vuole leggere nel cuore d’un suo simile, 63 4 | per qual via potrà farci leggere nel suo cuore così chiaramente 64 4 | quell’uomo avesse potuto leggere nel mio cuore come vi legge 65 5 | ma quando egli cominciò a leggere le lettere, le lettere piene 66 5 | quando io ebbi finito di leggere questa lettera me ne andai Processi verbali Capitolo
67 3 | libri francesi, lasciandole leggere i frontespizi, senza stancarsi, Spasimo Capitolo
68 0 | d'ogni altro in grado di leggere nel libro del cuore. Ora 69 0 | faceva assegnamento per leggere nell'anima di lei, non le 70 0 | idea che il padre potesse leggere in quel suo giornale:~ ~« 71 0 | confidarmi a lui, di dargli da leggere ciò che scrivo. Non sono 72 0 | mia paura, l'ho pregato di leggere tutto; ma egli non ha voluto. 73 0 | non ha voluto. Ho dovuto leggere io stessa. E così la vergogna 74 0 | promesso di darglieli da leggere. Egli voleva sapere se parlavo 75 0 | mi rispose che non voleva leggere nel mio giornale. La sua 76 0 | importanza. Continuando a leggere egli trovò un altro passaggio 77 0 | aveva chiesto di poter leggere e scrivere, aveva scritto 78 0 | della giovane e lasciandovi leggere dentro.~ ~- L'amor vostro I viceré Parte, Cap.
79 1, 1| don Giacinto, finito di leggere il biglietto. «Non spiega 80 1, 1| centro della chiesa per leggere le iscrizioni attaccate 81 1, 1| È vero che non sapeva leggere né scrivere?»~ ~«Sapeva 82 1, 1| né scrivere?»~ ~«Sapeva leggere soltanto nel libro delle 83 1, 1| del duca da Palermo per leggere le ultime volontà della 84 1, 1| traversava la chiesa per leggere l'iscrizione posta sulla 85 1, 1| al catafalco, andavano a leggere le iscrizioni. Restava a 86 1, 4| nome!... Aaah! Che sapesse leggere, ci ho i miei bravi dubbi!...»~ ~ 87 1, 4| era vergogna imparare a leggere e scrivere! Studiava chi 88 1, 7| Marco, che veniva per fargli leggere gli atti della lite, il 89 1, 7| testa degli uomini: chi sa leggere in questo libro?... Mi dispiace 90 1, 8| un'ingiuria mortale.~ ~«Leggere i giornali?... Leggere i 91 1, 8| Leggere i giornali?... Leggere i vostri giornali?» Balbettava, 92 1, 8| l'Italia. Ella cominciò a leggere tutti i giornali e tutti 93 1, 8| contadini che, per non saper leggere, avevano messo le schede 94 2, 4| pagò salata, e si mise a leggere tutto. Allora la sua mente 95 2, 4| lei, come se gli volesse leggere nell'anima. Poi chinò il 96 2, 8| le hanno scritto?»~ ~«Sai leggere, sì o no?» esclamò il padre, 97 2, 9| all'altro. Tutti volevano leggere la notizia, ma don Blasco 98 3, 3| righe di scritto, e senza leggere, annunziando il contenuto 99 3, 3| Ferdinanda s'alzò e si mise a leggere il foglio prendendolo dalle 100 3, 3| a suo marito che voleva leggere anche lui il foglio. «Questa 101 3, 3| che studiare, ma neppur leggere tutta quella carta stampata 102 3, 3| principessa le consentiva di leggere, dipingeva quadretti dove 103 3, 3| collegio, aveva rifiutato di leggere i libri che qualche sua 104 3, 4| può essere così ardito da leggere nelle coscienze? Vogliamo 105 3, 6| Adesso era libera di leggere i libri che più le piacevano; 106 3, 7| raggiungerlo. Era peccato leggere quei libri, seguire quelle