IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] euclide 1 eufemismi 1 eufrate 1 eugenio 106 eundo 1 euripide 1 europa 30 | Frequenza [« »] 107 domanda 107 pieno 106 dar 106 eugenio 106 leggere 106 libro 106 lunga | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze eugenio |
Documenti umani Capitolo
1 10 | conversazione, dinanzi ad Eugenio Darsi, e che trovava invece I viceré Parte, Cap.
2 1, 1| benedettino; il cavaliere don Eugenio e donna Ferdinanda la zitellona...»~ ~ 3 1, 1| momento il cavaliere don Eugenio e don Cono Canalà, altro 4 1, 1| qualcuno!...»~ ~Per questo don Eugenio offrivasi di salir lassù, 5 1, 1| sussurrò don Cono a don Eugenio.~ ~Nessun altro parlava, 6 1, 1| principessa; il cavaliere don Eugenio dava anch'egli una mano, 7 1, 1| unita col cavaliere don Eugenio... Io ho curato sovra tutto 8 1, 2| contessa...» E il cavaliere don Eugenio giudicava povertà il lusso 9 1, 2| volta aveva accanto lo zio Eugenio e don Cono, i quali continuavano 10 1, 2| dal 1813,» annunziò don Eugenio col tono di chi dà una notizia 11 1, 2| marchese con la moglie e don Eugenio. Poi il presidente della 12 1, 2| gola.~ ~Suo fratello don Eugenio, zitto zitto, si ficcava 13 1, 3| duca d'Oragua e lo stesso Eugenio, restavano al secolo, con 14 1, 3| magrezza come quella di don Eugenio, deturpava i personaggi. 15 1, 3| precedente, né il duca né don Eugenio s'erano accasati; ma la 16 1, 3| Gaspare e il cavaliere don Eugenio, non avevano dato tanti 17 1, 3| Teresa.~ ~Il Cavaliere don Eugenio, al tempo di quelle lotte, 18 1, 3| dava alla milizia. Ma don Eugenio voleva anch'egli esser libero 19 1, 3| alimentato la cupidigia di don Eugenio, il duca aveva dato ascolto 20 1, 3| amici miei» — come don Eugenio aveva per amici i più gran 21 1, 4| declinazioni al cavaliere don Eugenio, il quale s'era costituito 22 1, 4| mastro di penna?"»~ ~Don Eugenio, udendo disprezzare le belle 23 1, 4| bella cosa?» obiettò don Eugenio.~ ~«Non mi parlare anche 24 1, 4| compagnia!»~ ~Anche don Eugenio rammaricavasi di non poter 25 1, 5| Ferdinanda, il cavaliere don Eugenio, Raimondo e sua moglie. 26 1, 5| erede del principato; ma don Eugenio lo contristava, adesso, 27 1, 5| declinazioni; in premio, don Eugenio lo conduceva con sé per 28 1, 5| alcune vestigia. Ora don Eugenio, che dal commercio dei cocci 29 1, 5| atto. Un giorno perciò don Eugenio chiamò il principe in disparte 30 1, 5| donna Ferdinanda. Ma don Eugenio, in famiglia, godeva poca 31 1, 5| finito di desinare, don Eugenio si chiudeva in camera sua, 32 1, 5| Solo fra tutti don Eugenio, quando non lavorava alla 33 1, 5| non si effettuisse...» Don Eugenio, di tanto in tanto, per 34 1, 5| Tornavano al Re,» spiegò don Eugenio; «ma poi la faccenda s'accomodò: 35 1, 6| i figli obbedienti. Don Eugenio fece una predica intorno 36 1, 6| prima i suoi parenti: don Eugenio beveva cioccolata come fosse 37 1, 7| neppure di lei.~ ~ ~ ~Don Eugenio aveva già finito e spedito 38 1, 7| delle Due Sicilie — da don Eugenio Uzeda di Francalanza e Mirabella — 39 1, 7| Placido, né il duca e don Eugenio avevano preso moglie, né 40 1, 8| critica dello stesso don Eugenio. Il cavaliere, adesso, perduta 41 1, 8| mentre, dentro, don Eugenio dimostrava, con la storia 42 1, 9| donna Ferdinanda e don Eugenio le daranno da fare... e 43 1, 9| frattanto gli altri parenti, don Eugenio, donna Ferdinanda, la duchessa 44 2, 1| palazzo, che lo stesso don Eugenio faceva il viso dell'arme 45 2, 1| difficile fu la conquista di don Eugenio, che da principio affettava 46 2, 1| tra due fuochi, perché don Eugenio e don Cono magnificavano 47 2, 1| nobiltà della sua casa; don Eugenio invece lavorava assiduamente 48 2, 1| dura?» disse allora don Eugenio trionfante a don Cono. « 49 2, 1| si lisciava la barba, don Eugenio guardava per aria, la principessa 50 2, 1| però,» fece osservare don Eugenio, «mi pare la stessa cosa.»~ ~« 51 2, 1| principe e la principessa, don Eugenio, il duca, Lucrezia col promesso, 52 2, 2| antenato, che il cavaliere don Eugenio, Gentiluomo di Camera, aveva 53 2, 3| Benedetto Giulente, don Eugenio diceva: «Guardate che padronanza! 54 2, 4| andò a cercare dello zio Eugenio. Il povero cavaliere era 55 2, 5| allora il cavaliere don Eugenio era venuto innanzi al magistrato 56 2, 5| trecent'onze allo zio don Eugenio! Quasi che don Eugenio Uzeda 57 2, 5| don Eugenio! Quasi che don Eugenio Uzeda di Francalanza, Gentiluomo 58 2, 5| E le speculazioni di don Eugenio? Costui, facendo pagare 59 2, 5| società; il cavaliere don Eugenio, lasciata in asso l'Accademia 60 2, 5| partì anche il cavaliere don Eugenio per Palermo. La ragione 61 2, 6| tranquilla. Al cavaliere don Eugenio, che se ne stava ancora 62 3, 1| del cavaliere don Eugenio Uzeda dei principi di Francalanza 63 3, 1| concittadini del cavaliere don Eugenio che egli era ancora tra 64 3, 1| principino non per ora...»~ ~Don Eugenio, i cui occhietti luccicavano 65 3, 1| ricchi quanto lui... Don Eugenio, fumando e sputando, con 66 3, 1| sembrava il padrone, e don Eugenio il creato. Il guardaportone, 67 3, 1| accoglienza che ebbe il povero don Eugenio. Il domani egli cominciò 68 3, 1| venuto per poco,» rispose don Eugenio; «prima di tutto per rivedervi, 69 3, 1| come debbo dirtelo?...» don Eugenio concluse, pacatamente:~ ~« 70 3, 1| pungevano nel vivo. Don Eugenio, che aveva sostenuto imperterrito 71 3, 1| dalla nipote Chiara, don Eugenio non poté neppure vederla: 72 3, 1| per quanto insistesse, don Eugenio non poté persuadere la cameriera 73 3, 1| Imperturbabile, don Eugenio ricominciò il giorno seguente. 74 3, 1| queste cose, io!»~ ~E don Eugenio ci rimise le pedate.~ ~Ma 75 3, 1| Un poco imbarazzato, don Eugenio lo invitò a salir su in 76 3, 2| in riga: il cavaliere don Eugenio. Appena saputo l'arrivo 77 3, 2| in queste imprese.» Don Eugenio accettava a capo chino il 78 3, 2| imbrogli!... «Almeno,» don Eugenio insisteva, «farai comprare 79 3, 2| mia famiglia?...»~ ~Don Eugenio allora s'era rivolto al 80 3, 2| buon punto. Frattanto don Eugenio, allettato dalla promessa, 81 3, 3| due fratelli Gaspare ed Eugenio e la sorella Ferdinanda 82 3, 3| istorico-nobiliare del cavaliere don Eugenio Uzeda di Francalanza e Mirabella. 83 3, 3| fatta dal principe a don Eugenio!...~ ~Dopo aver promesso 84 3, 3| una piega pericolosa. Don Eugenio, dapprima con le buone, 85 3, 3| lire, mediante le quali don Eugenio rinunziò con apposito atto 86 3, 3| famiglie, andavano a ruba. Don Eugenio, in verità, si restringeva 87 3, 3| mentre l'edizione di don Eugenio era veramente bella, e i 88 3, 4| Era il cavaliere don Eugenio, arrivato allora allora. 89 3, 4| affamato! Ed appunto don Eugenio aveva fatto il viaggio da 90 3, 4| dopo pagamento, talché don Eugenio, se ne volle vendere, dové 91 3, 4| democratico». E lo zio don Eugenio veniva appunto in quel frangente 92 3, 4| Chiusa quest'altra via, don Eugenio andò dalla nipote Chiara. 93 3, 4| diede subito, e allora don Eugenio prese il volo.~ ~ ~ 94 3, 6| Era il cavaliere don Eugenio. La stampa del Nuovo Araldo, 95 3, 6| prestito. E siccome don Eugenio tirò in ballo la rinunzia 96 3, 6| Vista la mala parata, don Eugenio gli confidò:~ ~«Non li ho! 97 3, 6| pure riusciva spesso a don Eugenio di collocarne qualche copia; 98 3, 6| prezzo dal compratore, don Eugenio dimenticava di soddisfare 99 3, 6| quando avrò tempo...»~ ~Don Eugenio tornò, assiduamente; ma 100 3, 6| sì o no?...» e come don Eugenio restava inchiodato sulla 101 3, 6| gridò il cavaliere. «A me, Eugenio Uzeda di Francalanza, Gentiluomo 102 3, 6| la porta in faccia! A me, Eugenio di Francalanza! Gentiluomo 103 3, 6| nulla? il cavaliere don Eugenio chiede l'elemosina!»~ ~Egli 104 3, 6| Uzeda? e allora lui:~ ~«Eugenio Consalvo Filippo Blasco 105 3, 7| eran chiamati Ferdinando ed Eugenio Uzeda avevano potuto perdere 106 3, 9| Araldo sicolo dello zio don Eugenio, felice memoria. Dal tanto