Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | la sua fede, si salva; al contrario: fonda la scuola dei malinconici 2 1 | trascorrono dall'uno al contrario, non vi sono milioni di 3 2 | il nostro ordine sociale, contrario alla coscienza degli uomini, 4 3 | disinteressata, scevra di egoismo; al contrario. Chi è spietato, chi lotta, 5 3 | Nietzsche, che sembra, ed è, il contrario di quella del Tolstoi, si 6 4 | dello scienziato è tutt'il contrario: freddo, esatto, severo.~ ~ .. 7 4 | egli è anche sollecitato in contrario senso dal bisogno mistico. 8 4 | conferma l'ultima soluzione, al contrario: ne una terza, diversa 9 5 | al Maeterlinck tutto il contrario di ciò che abbiamo visto 10 5 | premio. Per esser felice, al contrario, bisogna non cercar più 11 5 | noi diveniamo saggi; al contrario, divenendo saggi rinunzieremo 12 5 | affermare la necessità del suo contrario. Il Tolstoi e il Nietzsche, 13 5 | includervi il significato contrario. Ma allora, per voler troppo 14 5 | egli detto prima tutto il contrario?... «L'inutilità dell'amore 15 5 | Poco dopo dice tutto il contrario, loda i saggi che non escono 16 5 | saggezza si trova talvolta nel contrario di ciò che il più saggio 17 6 | crederci; perchè, in caso contrario, come potrebbero sperare 18 6 | soluzione del femminismo; è al contrario, come nel Tolstoi, una forma 19 6 | castità, deve assicurare, al contrario, la formazione della coppia 20 6 | Non potrebbe darsi, al contrario, che l'amore sia nato insieme 21 6 | che le cose andassero al contrario? Il costume dell'ignoranza, 22 6 | capriccio: vogliono tutto il contrario. L'Albert, per esempio, 23 6 | pensato, non è tutto il contrario del piacere? «Non v'ha nulla 24 6 | facilmente, subito: al contrario, è preceduta da una contesa, 25 7 | dimostrata fallace, ma il fatto contrario, l'invasione europea in 26 7 | conosciuti dagli uomini; ma, al contrario, di non conoscerli noi stessi.~ ~« 27 8 | tradizionale; egli apprezza, al contrario, e loda quella particolare 28 8 | in conto di verità;» al contrario: «la verità attuale prende 29 9 | ambiguità delle prove; ma, al contrario, non ha proceduto, nella 30 9 | meno esagerato in senso contrario è il concetto del Nordau, 31 9 | esempio ha un significato contrario a quello che il Nordau gli 32 10 | indifferenti. Ora bisogna fare il contrario. Gl'indifferenti debbono 33 10 | fedele. E come Henneberg, al contrario, pretende riaverla, ella 34 11 | sarebbe, in altre parole, ii contrario della presenza di spirito. 35 12 | giorno ne vediamo, tutto il contrario degli uomini d'azione? L' 36 12 | del nome. «L'agitato è il contrario dell'uomo d'azione. L'agitato 37 12 | pensiero ci fa difetto; al contrario: noi pensiamo troppo. A Documenti umani Capitolo
38 3 | questione era risolta. Nel caso contrario, io mi uniformavo al suo 39 3 | esperienza mi prova tutto il contrario. I miei casi, non solamente 40 3 | pericolo sarebbe stato nel caso contrario. Quell'uomo era ingolfato 41 7 | rimasto sul terreno?~ ~- Al contrario; il duello non avvenne.~ ~- 42 7 | conseguenze.» - «Non dico il contrario - rispose lentamente il 43 8 | la parola interiore, al contrario, è il linguaggio del pensiero Ermanno Raeli Capitolo
44 III | III.~ ~ ~ ~Fu il contrario che avvenne.~ ~Ermanno Raeli 45 IV | di bellezza perfettamente contrario. Con un personaggio egualmente 46 XII | pretesti che avrebbero detto il contrario di ciò che ella voleva significare. 47 XIV | Aveva dovuto assicurare il contrario, subendo le attenzioni incresciose L'illusione Parte
48 1 | a veder gente; tutt'al contrario di me... A me piace il passeggio, 49 1 | indispensabili le distrazioni!~ ~Al contrario, se l'avessero condotta 50 2 | che lei dice dimostra il contrario.~ ~Camminandole a fianco, 51 3 | per sentirti assicurar del contrario?~ ~- Così fosse!... Purtroppo...~ ~- 52 3 | mano, se parte...~ ~- Al contrario, son io che la ringrazio... L'Imperio Capitolo
53 III | specialmente dopo la crisi, e al contrario della folla che dava maggior 54 III | le loro lotte? Ma tutt'al contrario! Chi è il Paese? Il Paese 55 III | marchesa: il governo è contrario.» Tutti si voltarono dalla 56 IV | colpe del predecessore. Al contrario: egli ne temette l'impreparazione 57 IV | dava in escandescenze: al contrario: ammutoliva, rifiutava il 58 IV | ma più il proprio che il contrario. Un giorno che lo accompagnava 59 IV | già che fosse brutta, al contrario: ben fatta di corpo, con 60 V | disarmò:~ ~«Ma no, ma no; al contrario: sfida l'opposizione, l' 61 V | giorno... è di sfiducia, contrario al governo, non ha capito?...»~ ~« 62 V | governo, non ha capito?...»~ ~«Contrario?... Ma il Presidente... 63 VI | egli si faceva, tutt'al contrario, più giovane che non fosse; 64 VI | onore. Dalla Borromeo, al contrario, in mezzo alla folla anonima 65 VI | siete idealista, è tutto il contrario, è la repubblica sociale, 66 VIII | sprovveduta, rispondeva al contrario che fin dal primo momento Spasimo Capitolo
67 0 | Questa donna ha detto il contrario. Ha dichiarato che la sua 68 0 | conforto da voi asserito; al contrario: esso fu per lei l'estremo 69 0 | sua vita, e il sospetto contrario, che la stessa impossibilità 70 0 | il pensiero di morte: al contrario!... No! - ripetè, affermando 71 0 | pacificare il ribelle? Od al contrario rivolgeva ella la sua attenzione 72 0 | morire, ma esprimeva al contrario l'imminente felicità. Ma 73 0 | venirsene con voi? No, al contrario! Fino all'ultimo momento 74 0 | difficoltà non sono minori, al contrario! Prima di tutto si dovrebbe 75 0 | Non si poteva credere. Al contrario: la certezza che il principe 76 0 | inaccessibili alle passioni, al contrario - e lo provavano con le 77 0 | nel combattere l'assunto contrario. Chi incolpava il principe 78 0 | non ad uccidersi, ma al contrario a godere quanto più era 79 0 | bisognava credere che, tutt'al contrario, la resurrezione dell'amore 80 0 | sarebbe stata maggiore! O, al contrario, il loro confronto sarebbe 81 0 | volerlo, anzi volendo il contrario, me lo avete provato! Se I viceré Parte, Cap.
82 1, 2| sicuro, checché si dicesse in contrario, che l'erede sarebbe stato 83 1, 4| purtroppo c'è poca speranza del contrario, a ciascuno bisogna imputarne 84 1, 4| interruppe il duca; «al contrario, t'assicuro. Si lagnava 85 1, 4| assicuro. Si lagnava anzi del contrario, che tu l'abbia con lei, 86 1, 5| egli s'era mutato, ma al contrario di Giacomo, in peggio; era 87 1, 5| ma la dimostrazione del contrario sarebbe stata facile e pronta. 88 1, 7| in casa, ma se, tutt'al contrario, ella avesse creduto pel 89 1, 8| duca quando costui, tutt'al contrario, gli diceva «Che bei soldati, 90 1, 8| Benedettino. Era tutto il contrario del cugino Benedetto, questo 91 1, 9| Ma parla chiaro! Sei contrario a questo matrimonio?»~ ~« 92 2, 1| quantunque credesse il contrario, gli rispose che il caso 93 2, 3| mai possibile darne uno contrario, se durante tutto questo 94 2, 5| carattere della sorella; tutt'al contrario; ma la principessa, scusandolo, 95 2, 6| la cugina Graziella fu di contrario parere, udendo che i casi 96 3, 3| parte. Tutti gli altri, al contrario, aspettavano un testamento 97 3, 3| ma Chiara, per fare il contrario di ciò che egli voleva, 98 3, 3| quattrini, perché, in caso contrario, egli avrebbe fatto lega 99 3, 3| Il principino però, al contrario della zia, teneva per sé 100 3, 3| che la pensavano in modo contrario, taceva o dava ragione ad 101 3, 3| di sostenere a parole il contrario di quel che pensava, se 102 3, 4| Giulente, in cuor suo, era contrario, ma per far la corte allo 103 3, 6| avere il nipote nel campo contrario, come il principino si giovava 104 3, 7| aveva? Quel suo spavento, al contrario, la repulsione che ora gli 105 3, 8| vostro modo di vedere è contrario al mio, per lasciarvi liberi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License