IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alpinista 1 alquanti 1 alquanto 4 alta 104 altamente 3 altar 5 altare 47 | Frequenza [« »] 105 piccola 105 sala 105 simile 104 alta 104 generale 104 peggio 104 tale | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze alta |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | saggezza; anzi «la saggezza più alta non si distingue da quel 2 6 | per ciò vien meno la sua alta importanza, tanto a cagione 3 7 | compongono la classe più alta, quando sono in presenza 4 12 | ricompensa, la ricompensa più alta, la più feconda di felicità...».~ ~ Documenti umani Capitolo
5 Pre | allorchè Ella, dimostrandomi l'alta stima - furono sue parole - 6 6 | paramenti, dalla fronte alta e spaziosa, dagli occhi 7 6 | dirigendosi verso la città alta. Camminava rapidamente, 8 7 | scoppiato in una famiglia dell'alta società, uno dei soliti 9 8 | Quando io parlo ad alta voce, il pensiero interiore 10 11 | gli uomini la mia fronte alta e serena, la mia mano era 11 13 | pretesto che l'uomo deve tener alta la fronte! Sarebbe ancora Ermanno Raeli Capitolo
12 IV | poco più di trent'anni. Alta, slanciata e flessuosa come L'illusione Parte
13 1 | quasi l'aria, tanto era alta. Alla discesa, i bambini 14 1 | Bianca. Com'era bella! Alta quanto una signorina, coi 15 1 | passava impettita, a testa alta, con un'aria di padroncina, 16 1 | sedere per terra... Più alta la testa, quella signorina 17 1 | soavi carmi~ ~Ti chiama all'alta Roma inclito cigno..."~ ~ ~ 18 1 | amicizia. Giulia era bruna, alta, un po' irregolare in viso; 19 1 | una acconciatura che fosse alta, ma non troppo. Però, gli 20 1 | balcone, a voce un poco alta. Le si appressò, infine, 21 1 | ella si sentì fatta più alta, le parve di oltrepassare 22 1 | credeva quasi di formulare ad alta voce: "Che fare?... Che 23 2 | voluto piuttosto conoscere l'alta società, stringere relazioni 24 2 | Andiamo!..." così, a fronte alta, in presenza di tutti!~ ~ 25 2 | delle altre, ripetendolo ad alta voce, in ogni occasione. 26 2 | contessa arrivò: una bruna, alta, magrissima, senza petto, 27 2 | ufficiali; non v'era però l'alta aristocrazia, le grandi 28 2 | nome più sonoro, una più alta posizione sociale e la passione 29 2 | non ora!... - Poi, a voce alta, chiedeva: - Mi dica quel 30 2 | veste. Rapidamente, a testa alta, guardando dritto dinanzi 31 3 | ancora!... Ripeteva a voce alta le frasi che pensava: "Se 32 3 | serbando il diritto di tener alta la fronte. Voi non avete 33 3 | avrebbe voluto insultarsi ad alta voce, chiamare Enrico, spartirsi 34 3 | che le donne leggevano ad alta voce, orgogliosamente, dinanzi 35 3 | nulla. Ma come la febbre era alta, ella mandò pel dottore. L'Imperio Capitolo
36 I | e parole pronunziate ad alta voce vincevano il sussurro, 37 I | volgendosi al deputato, a voce alta, lo apostrofò: «Dica un 38 I | i cronisti esclamare ad alta voce: «L'incidente!... Ci 39 I | arrivati col treno dell'alta Italia, i deputati che avevano 40 I | dominava la Camera con l'alta persona rigidamente composta: 41 II | e guidare l'Italia a un'alta e nobile meta, avevano finito 42 II | propria: vi parlava a voce alta; dopo pochi mesi vi aveva 43 II | braccio, dicendo a voce alta nella tribuna: «Il principe... 44 III | bisognava riconoscere ad alta voce: perché l'indisciplinatezza 45 III | geniale bellezza, bruna, alta, forme perfette, pareva 46 IV | passione ardente, di felicità alta, quando s'udì squillare 47 IV | ripeteva quel nome, ad alta voce: La Cronaca, quasi 48 IV | marciapiedi, nella notte alta: la scrittrice specialmente 49 V | della nobiltà, di quell'alta stirpe degli Uzeda che avevano 50 V | piazza; e passavano a testa alta, senza guardar nessuno, 51 V | incontro ai signori una donna alta e forte sulla quarantina, 52 VI | ragioni, dimostriamo ad alta voce come e perché il socialismo 53 VIII | tempo: la notte era sempre alta, nessuna voce, nessun rumore 54 IX | Bismarck, e una bambina alta e bionda, che stava ritta 55 IX | colpo contro la meta più alta; così un soldato volendo La messa di nozze Capitolo
56 1 | attenderlo al varco - una figura alta e smilza, un paio di gambe 57 1 | tornava in città dalla parte alta, essi discesero la china. 58 1 | bella nel corpo e nel viso, alta e flessuosa come Diana, 59 2 | nel silenzio grave dell’alta notte; solo l’arpeggio eolio 60 2 | disse, riconoscendo l’alta figura del marito, intento 61 3 | fiamma purificata arderà più alta, la stessa memoria dell’ 62 3 | gregge intorno ad una massa alta e scura: la chiesa. Fra 63 3 | piccolo trotto, con la testa alta, scodinzolando. In pochi 64 3 | dominava da una specie di alta terrazza alla quale si saliva 65 4 | e additando la vetta più alta della Gobba del Cammello.~ ~- 66 4 | manteneva ancora diritta l’alta persona, e solo le sue mani 67 4 | vassoio d’argento. Curvata l’alta persona a prendere l’aspersorio 68 5 | la statuina di bronzo, alta poco più di un palmo, rappresentava La morte dell’amore Esempio
69 3 | cuore, come pensavo a voce alta; e come t’estasiavi a quelle 70 5 | po’ triste…~ ~Nella notte alta, nel silenzio profondo, Processi verbali Capitolo
71 3 | commedia!... - A voce più alta, riprendeva: - Signore, 72 10 | figlio ed a minacciare ad alta voce il signor padre. Alle Spasimo Capitolo
73 0 | diritto, immobile, a testa alta, guardava anch'egli fiso 74 0 | può essere confessato, con alta fronte, dinanzi a chiunque. 75 0 | Ella andò via a testa alta, impassibile com'era rimasta 76 0 | sè stesso, che pensare ad alta voce.~ ~ ~ ~ 77 0 | ridiveniva azzurro al largo, nell'alta conca chiusa dalle Alpi 78 0 | vacillante della persona alta e tenue, o nella purezza 79 0 | l'aveva più sentita tanto alta e lontana da lui, ma tutta 80 0 | sua casa natale: la casa alta e severa come una torre, 81 0 | bene così!»~ ~Ella era così alta e il padre ancora tanto 82 0 | fosse data la morte? L'anima alta di lei attribuiva allo sposo 83 0 | che vale pensare, dire ad alta voce, scrivere questa cosa, 84 0 | E il Ferpierre lesse ad alta voce le pagine più significative 85 0 | aiutarsi. Io voglio dire ad alta voce il mio errore; voglio I viceré Parte, Cap.
86 1, 1| cornicione. Sopra una piattaforma alta sei o sette gradini dal 87 1, 1| reggeva ancora diritta l'alta persona e dominava la folla 88 1, 2| stimerà conveniente nella sua alta prudenza...»~ ~Monsignore 89 1, 4| di poesia, di fantasia alta e pura, gli aveva dato tutta 90 1, 7| vegliava fino a tardi. A notte alta serravano i portoni e nella 91 1, 8| liberali parlavano a voce alta, gli sbirri fingevano di 92 2, 2| altra razza, più forte, più alta, più rara. Sì, la sommessione 93 2, 4| riconosciuto di meritarlo, ad alta voce, dinanzi al genero, 94 2, 7| carta, una tuba di cartone alta quanto una canna di camino: 95 2, 7| chiamandosi scambievolmente, ad alta voce, fra le risa dei passanti, 96 2, 8| imminente: gli articoli letti ad alta voce, ascoltati come il 97 2, 9| il fratello, leggeva ad alta voce gli articoli di fuoco 98 3, 2| puro sangue castigliano. Alta, magra di spalle, con una 99 3, 5| potuto procurarci grazie all'alta intercessione dell'Eminentissimo 100 3, 6| tutta la baracca, sopra un'alta predella, il seggiolone 101 3, 7| trovasi a letto con febbre alta, somministrato subito chinino 102 3, 8| Pensava Benedetto; ma, ad alta voce: «Vostra Eccellenza 103 3, 9| dapprima sorda, poi sempre più alta fra i seguaci di Lisi: « 104 3, 9| più di 700!~ ~Era notte alta, ma il palazzo Francalanza,