Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | venga a salvare il nostro povero mondo. Aspettiamolo pure: 2 5 | paragona il saggio ad «un povero bruscamente trasportato 3 5 | immenso: svegliandosi, il povero cercava inquieto, nelle 4 5 | possiamo prendercela col povero diavolo perchè non abita 5 7 | vestito per darlo all'amico povero incontrato per via. Questo 6 8 | formato la ricchezza si trovò povero ed esangue. In ogni città 7 10 | Battaglia, si uccide il povero Mazaud nell'Argent; lo Zola 8 10 | oculato, al posto di quel povero Zola, matto, incosciente 9 10 | porta al fratello, a quel povero tisico che muore sognando Documenti umani Capitolo
10 1 | che io sono un pazzo, un povero pazzo moribondo, doppiamente 11 1 | che cosa c'importa del povero mondo? Dimentica il mondo; 12 1 | converte in realtà? No, povero amore, la colpa non è tua. 13 1 | che infierisce in questo povero paese, la stessa che portò 14 2 | Ma non è possibile, povero amore!... V'è un giuramento 15 2 | è vero?~ ~- Sì, è vero! Povero amore, prima che t'incontrassi, 16 2 | ve ne sono tante altre, povero amore!... Tu, amore, non 17 3 | Permettete, j'étouffe! O povero amico mio, quelle mine piteuse! 18 3 | simili?... Connu, connu, povero amico!... Perchè non v'innamorate 19 3 | diamanti neriDire che il povero maestrino non ne aveva visti 20 3 | della morte, pensando al mio povero babbo che non avevo conosciuto, 21 7 | per seguire l'amante.~ ~«Povero Geppino, - esclamava il 22 8 | una mano materna. «Riposa, povero amore, sogna un sogno felice.» . ~ ~ 23 9 | capelli.~ ~- Oh sì, Roberto... povero Roberto mio!...~ ~Vi fu 24 10 | la tranquillità del mio povero cuore che io custodivo gelosamente, Ermanno Raeli Capitolo
25 II | costato il fare come quel povero ragazzo.~ ~«...Assolutamente, L'illusione Parte
26 1 | giorno avvolgevano quel povero corpo stremato dal male 27 1 | sorprese mentre esclamava: "Povero ragazzo!"~ ~Ella portò le 28 1 | bene donde le venisse: "Povero ragazzo!..." E gli eventi 29 2 | gesto del suo saluto!...~ ~- Povero amore!... Povero amore!...~ ~ 30 2 | Povero amore!... Povero amore!...~ ~Accarezzandogli 31 2 | così..."~ ~- Tu soffri, povero amore... - mormorava - Soffro 32 2 | legame di sangue mi univa al povero vecchio che ha cessato di 33 2 | rimpiangere sinceramente il povero vecchio.~ ~Pel tempo che 34 3 | Amore!... Amor mio!... povero Amore!~ ~E allora soltanto 35 3 | così pieno di te!... No, povero Amore: fuor dell'amore tu 36 3 | No, tu non mi devi nulla, povero Amore; tutto quello che 37 3 | del fascino del Giovane povero. Poi scuoteva il capo: che 38 3 | nel fior della vita... Povero amico! povero cuore!..." 39 3 | della vita... Povero amico! povero cuore!..." Ella sorse in 40 3 | tornava sotto gli occhi: "Povero amico! povero cuore!..." 41 3 | gli occhi: "Povero amico! povero cuore!..." i suoi occhi 42 3 | con il suo secreto... Povero cuore! Povero cuore!... 43 3 | secreto... Povero cuore! Povero cuore!... Essere amata da 44 3 | Amore!... Amor mio!... Povero Amore!~ ~Si strinse, s'avvinghiò 45 3 | orecchio:~ ~- Di che temete, povero cuore?... Io vi chiedo di 46 3 | Teresa e Laura. Anche il povero vecchio non aveva voluto 47 3 | devozione, l'idolatria che quel povero essere aveva avuto per lei. L'Imperio Capitolo
48 I | fare il solletico a quel povero Bacchini...»~ ~Abbassato 49 III | l'attenzione generale.~ ~«Povero commendatoreesclamò a 50 VIII | Non si trovano mai?... Povero signore!... È solo in casa?... 51 IX | Quanto rassomiglia al povero Gigi! Gli occhi, la fronte, 52 IX | donna, giovane o vecchio, povero o ricco, in qualunque disposizione 53 IX | ragione!~ ~«Oggi per il nostro povero paese corrono giorni prosaici; La messa di nozze Capitolo
54 2 | doverti nulla. Anche se fossi povero e mi dessi il solo tuo nome, 55 3 | vedete com’è ridotto il mio povero Lodovico?~ ~- Mi pare un La morte dell’amore Esempio
56 4 | creature, l’ebbi, tutto. No, il povero linguaggio umano non potrà Processi verbali Capitolo
57 3 | guardandolo cogli occhi umidi.~ ~- Povero Michelino!...~ ~- Per me, 58 4 | Che padrone e padrone! Il povero signore era scappato, di 59 8 | filando.~ ~- Mentre quel povero Pietro Tosto era soldato 60 9 | consiglio: c'è il caso che quel povero Rosicalerba abbia passato 61 13 | per la malattia del mio povero marito - sant'anima! - che Spasimo Capitolo
62 0 | dubbio o ignoranza.~ ~- Quel povero principe!... - riprese allora 63 0 | teatro, quand'era solo. Povero babbo, quanto mi duole che 64 0 | suor Anna!...~ ~«Oh, no! povero babbo mio, non voglio più 65 0 | vita.~ ~- Come mai? Siete povero? Avete sofferto qualche 66 0 | sbagliato la via, solo e quasi povero. Allora, improvvisamente, 67 0 | motivo, meno tristo. Io ero povero ormai; ella ricca: parlare I viceré Parte, Cap.
68 1, 1| Cristo sceso dalla croce, povero figlio!...»~ ~Le donne pensavano 69 1, 1| Che si muore così?... E il povero Giacomo? Dice che è corso 70 1, 1| è corso subito lassù?... Povero cugino!... Se almeno avesse 71 1, 1| Affezionata con tutti!... Povero Padre Lodovico! Deve aver 72 1, 2| Suo marito coerede!... Il povero Giacomo costretto a dividere 73 1, 3| toccava il regalo del più povero balocco. Era cresciuto quasi 74 1, 4| E non lo tormentare più, povero bambinoesclamò donna 75 1, 6| tramontana turbinava intorno al povero e rustico fabbricato, tagliava 76 1, 6| Per amor della pace, il povero Abate dové rimangiarsi il 77 2, 1| Vittorio Emanuele e al «povero» Cavour, la vita politica 78 2, 2| nulla di comune con lui!...» Povero babbo! Burbero, rigido, 79 2, 3| triste situazione di orfano povero. Ai capoccia aveva fatto 80 2, 3| il giovane era orfano e povero, gli si sarebbe dato da 81 2, 3| specialmente, che attirava sul povero diavolo le beffe e gli insulti 82 2, 3| di finire a cinghiate, il povero Abate pareva un pulcino 83 2, 4| scappata una prima volta al povero contino, pure egli aveva 84 2, 4| a casa, un inferno! E il povero contino: santa pazienza, 85 2, 4| cercare dello zio Eugenio. Il povero cavaliere era molto giù, 86 2, 4| lodi non facevano più sul povero Babbeo l'effetto d'un tempo. 87 2, 4| offertogli il braccio, come ad un povero convalescente, lo condusse 88 2, 5| piangendo la gran bontà del povero marito suo, il grande amore 89 2, 6| Lucrezia che maltrattava quel povero diavolo di Benedetto in 90 2, 6| poi al ladro se qualche povero diavolo ritardava di qualche 91 2, 7| dimenticavo il dolore del povero babbo per pensare al mio 92 2, 9| braccia. «La vita del nostro povero fratello non è più nelle 93 3, 1| accoglienza che ebbe il povero don Eugenio. Il domani egli 94 3, 2| impaccio lo aspettava: col suo povero e mal digerito francese, 95 3, 4| fatto soffrire; talché il povero Gentiluomo di Camera se 96 3, 5| cose dell'altro mondo; il povero Giulente, avvilito dalle 97 3, 7| stato meglio per te. Il povero Giovannino, dopo la malattia, 98 3, 7| Niente!...» Il sangue povero e corrotto della vecchia 99 3, 7| rivoltella fosse scarica... Povero Giovannino!... Che disgrazia!...»~ ~ 100 3, 7| diceva al pretore:~ ~«Il mio povero cugino era solo in casa... 101 3, 9| veramente imperituro, se quel povero diavolo parlava così d'una 102 3, 9| pazzia ed il suicidio del povero Giovannino; e adesso va 103 3, 9| accesa per la salute del povero cugino! E la Beata Ximena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License