Il colore del tempo
    Capitolo
1 5 | pure nel bene. L'ultimo gesto della virtù sia il gesto 2 5 | gesto della virtù sia il gesto d'un angelo che schiude Documenti umani Capitolo
3 Pre | situazione d'animo con un gesto o con una parola che la 4 2 | in ogni parola, in ogni gesto, in ogni bacio!...~ ~Dal 5 2 | mostrando le lettere, con un gesto imperioso: - Leggile!~ ~- 6 2 | mentre il dottore, con un gesto disperato, accertava la 7 5 | sgabello tradiva ancora il gesto scomposto che aveva fatto 8 5 | triste scoperta.... Con un gesto nervoso, portò le mani alla 9 6 | rigidità quasi meccanica del gesto col quale sgranavano i loro 10 7 | prevenuto. Fermandomi con un gesto della mano, e mostrando 11 13 | portando alle labbra con un gesto automatico il bicchiere 12 13 | Fritz Eisenstein, con un gesto largo.~ ~- Il Buddha! il Ermanno Raeli Capitolo
13 IX | signora contessa!..»~ ~Con un gesto appassionato, Ermanno le 14 X | tramortita e scostando con un gesto di preghiera l'amica. Ma 15 XIV | dinnanzi. Passato, con un gesto lento ma sicuro, il braccio L'illusione Parte
16 1 | sulle spalle, con l'abituale gesto del capo, i capelli scomposti. 17 1 | per esempio; ma il suo gesto continuo quando si vedeva 18 1 | piccola alzata di spalle - un gesto che ella ripeteva dinanzi 19 1 | si ricompose dicendo un gesto di fastidio. Però ella uscì 20 1 | col capo, col braccio, un gesto di consenso.~ ~- È vero; 21 2 | Fumagalli...~ ~Guglielmo fece un gesto di contrarietà.~ ~- Sì - 22 2 | sofferto?~ ~Ella fece un gesto vago, col braccio fuori 23 2 | colore della sua veste, il gesto del suo saluto!...~ ~- Povero 24 2 | una voce monotona, con un gesto automatico. Io vorrei alzarmi, 25 3 | caddero sul viso, con un gesto automatico li ricacciò indietro, 26 3 | Egli rispondeva, con un gesto vago:~ ~- Chissà... forse 27 3 | credetemi...~ ~Ella fece un gesto vago. Aveva bisogno di tutta 28 3 | seno, protendendole poi, al gesto disperato col quale egli 29 3 | seduzione, l'amore! Con un gesto smarrito ella tentava di L'Imperio Capitolo
30 I | rettorici; e la voce, il gesto, tutta l'espressione della 31 I | indice aperto, faceva un gesto sempre eguale, come per 32 III | ripeteva più spesso il gesto approvatore del capo, come 33 IV | con un moto del capo o un gesto della mano, alle persone 34 V | sopraccigli pelosi, fece un breve gesto con la destra, come per 35 V | assentì, ridendo, con un gesto che voleva dire: "È naturale" 36 V | facendo con la mano il gesto del press'a poco: «O una 37 V | Ranaldi fece col capo un gesto d'assenso.~ ~«Come si deve; 38 V | commendatore rifiutò i fiori con un gesto del capo; Ferella mostrò 39 VI | sigaro di bocca, con un gesto vivace, aveva subito esclamato:~ ~« 40 VII | accompagnate da un energico gesto, queste parole sollevarono 41 VII | senza che né una voce né un gesto rivelasse il loro pensiero. 42 VII | guantate, ma la vivacità del gesto e l'animazione delle fisionomie 43 VIII | un pezzo?»~ ~Diniegò col gesto.~ ~«Non potete parlare?»~ ~« 44 VIII | mortale» e la manina faceva il gesto di vibrarlo «il vostro destino 45 IX | Federico sorrise, con un gesto pacato della mano.~ ~«Un 46 IX | sorto in piedi: fece il gesto, strisciando forte con la 47 IX | mani, le strinse forte, col gesto abituale, ed esclamò:~ ~« 48 IX | fece ella secondandolo col gesto del capo, incoraggiandolo 49 IX | ombrellino, lo chiuse con un gesto di impazienza.~ ~«Se volete 50 IX | stretta nell'altra, col gesto familiare ad Anna. Stringersela La messa di nozze Capitolo
51 1 | chiamò, fermando con un gesto del braccio una carrozza 52 1 | lo ripose in capo con un gesto brusco, poi disse:~ ~- No, 53 1 | guardia, arrestandolo con un gesto della mano, dopo aver lasciato 54 1 | un uomo rispose con un gesto del braccio, ed un giovinetto 55 2 | scosse il capo, poi fece un gesto d’assenso, poi ripeté:~ ~- 56 2 | anello, di dover fare il gesto di buttarlo via; ma una 57 3 | animato, con un sorriso ed un gesto vivace. - Tien duro, Pin!... 58 3 | con una nuova effusione il gesto, gli strinse con più forza 59 3 | intonazione della voce e un gesto della mano - li disturberà.~ ~- 60 3 | facendo col braccino un gesto largo. - Prima che li colga 61 4 | Bertini che chiudeva con un gesto automatico l’anello nel 62 4 | evidente. Ogni atto ed ogni gesto, dinanzi a quell’altare, 63 4 | Mentre questi rinnovava il gesto col marito, ella offerse La morte dell’amore Esempio
64 4 | con le dita adunche, il gesto di svellere qualcosa. Tacque Processi verbali Capitolo
65 2 | fecero tutt'e tre lo stesso gesto di stupore doloroso, guardando 66 3 | all'amica, che rifiutò col gesto.~ ~- Grazie; ne ho già troppo.~ ~- 67 3 | che lei, minacciando col gesto, diceva:~ ~- Se non è vero!... 68 6 | bocca piena, rispose con un gesto largo del braccio.~ ~- Anni!... 69 8 | Andiamo! - esclamò lui, con un gesto largo. - Non vi perdete 70 10 | poco le braccia, con un gesto di adesione.~ ~- Ho capito. Spasimo Capitolo
71 0 | portava alla gola con un gesto violento, come se volesse 72 0 | interrogato rispose con un gesto ambiguo, che poteva significare 73 0 | precipitato respiro, dal trepido gesto col quale sollevava il braccio 74 0 | nuova domanda rispose con un gesto dubitoso.~ ~- Sapevate sì 75 0 | significarle che era il gesto del saluto, che ella poteva 76 0 | braccio disteso aveva fatto il gesto di chi svelle ed abbatte.~ ~ 77 0 | Questi fece col capo un gesto d'assenso.~ ~E come vide I viceré Parte, Cap.
78 1, 1| quegli fece col braccio un gesto disperato e salì le scale 79 1, 1| liberandosi dagli importuni con un gesto del braccio e un «Vengo!...» 80 1, 1| strinse nelle spalle, con un gesto di rassegnazione dolente.~ ~ 81 1, 2| domandò il notaio, e ad un gesto d'assenso del principe cavò 82 1, 6| alacce di pipistrello, con un gesto d'orrore disperato: «Passa 83 1, 6| Matilde fece col capo un gesto ambiguo. L'organo intonava 84 1, 8| fondamento, così...» e fece il gesto.~ ~Il fratello portinaio 85 1, 8| a un tratto, vedendo il gesto con cui don Blasco sfibbiava 86 1, 8| stabilita; tacquero a quel gesto.~ ~«Cittadinicominciò 87 1, 9| voce strozzata, senza un gesto, senza un moto, il duca 88 2, 1| mentre approvava con un gesto del capo, ma senza fiatare.~ ~ 89 2, 1| tasca fece col capo un breve gesto di saluto e disse:~ ~«Come 90 2, 1| guardasse, fece col capo un gesto tra d'assenso a ciò che 91 2, 1| a chinare il capo con un gesto continuo ed eguale, come 92 2, 1| più quatta di lui, quel gesto d'assenso e d'approvazione 93 2, 3| col vocione di prima e un gesto furioso. «Parlo con una 94 2, 8| parola, non aveva fatto un gesto durante la sfuriata del 95 2, 8| don Blasco s'alzò, fece un gesto molto espressivo, gridò 96 3, 1| Francalanza!~ ~Fatto un gesto d'indignazione, Pasqualino 97 3, 1| tasca a chi rifiutava col gesto, raccomandando di diffonderle, 98 3, 3| capo della casa, fece un gesto di consenso. Ma donna Lucia, 99 3, 7| Non vedeva la piaga, ma il gesto circolare che l'operatore 100 3, 7| miserie!... E sempre il gesto del chirurgo che incideva 101 3, 8| Egli fece col capo un gesto d'indifferenza. Lucrezia 102 3, 9| non rispose; fece solo un gesto di grande compatimento. « 103 3, 9| sta?»~ ~Ella fece solo un gesto ambiguo col capo.~ ~«Ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License