Il colore del tempo
    Capitolo
1 5 | sua morale come «un bel sogno un poco indeterminato», 2 5 | per dare consistenza al sogno, per credere e far credere Documenti umani Capitolo
3 Pre | provato, ed ha fatto il Sogno....~ ~Da un'altra parte, 4 1 | bella, o gentile, o soave, o sogno della mia morente giovinezza, 5 1 | è forse tua colpa se il sogno non si converte in realtà? 6 2 | conseguimento del proprio sogno. Cadevano gli ostacoli, 7 2 | socchiusi, assorta in un sogno di felicità, la baronessa 8 3 | di aver fatto un brutto sogno. Ritrovandola al mio fianco, 9 4 | fantasia, la frenesia!... il sogno fatto persona!... l'ideale 10 6 | voce!... Il suo lontano sogno di giovanotto improvvisamente 11 8 | Pietà!... È per oggi....~ ~Sogno gentile, alata fantasia, 12 8 | sta per scoppiare....~ ~O Sogno! Sogno! Sogno!~ ~ ~ ~Ore 13 8 | scoppiare....~ ~O Sogno! Sogno! Sogno!~ ~ ~ ~Ore 2.~ ~ ~ ~ 14 8 | scoppiare....~ ~O Sogno! Sogno! Sogno!~ ~ ~ ~Ore 2.~ ~ ~ ~Che 15 8 | povero amore, sogna un sogno felice.» . ~ ~Dall'alto 16 12 | anime, il conseguimento del sogno più idealmente accarezzato! 17 13 | ne andava con uno strano sogno di tristezza e di pietà....~ - « Ermanno Raeli Capitolo
18 VI | profumo di quei fiori, era il sogno che egli aveva visto balenare 19 VI | restasse eternamente un sogno...~ ~La risoluzione che 20 VIII | aveva dato forma al suo sogno, lo aveva prolungato nella 21 IX | scosso, dicendo, come in sogno, a frasi spezzate e lente: « 22 XII | del conseguimento del suo sogno lo riempiva di turbamento 23 XII | necessarie al conseguimento del sogno, lo arrestavano, gli parevano 24 XII | terrore. Quelle uniche ore di sogno volavano, e come rapidamente!... L'illusione Parte
25 1 | mamma tutte le notti in sogno, che le parlava, che le 26 1 | e a poco a poco il suo sogno si mutava in realtà. Malgrado 27 1 | occhi pieni di sogni, e un sogno pareva ella stessa, con 28 1 | una vita intensa, come in sogno, col cuore pieno d'una sola 29 1 | luce fantastica, come di sogno... Un sogno che ella continuava 30 1 | fantastica, come di sogno... Un sogno che ella continuava con 31 1 | qualcuno che realizzasse il suo sogno di nobiltà, di eleganza, 32 1 | matrimonio come quello era il sogno di tutte le ragazze. Adesso, 33 1 | cose sfuggivano come in sogno; ella avvertì a un tratto 34 2 | I.~ ~ ~ ~Era stato un sogno penoso, un incubo durato 35 2 | gente?... Ma neppure per sogno!... Tu vali più di tutti!...~ ~ 36 2 | figliuoletta, già la scorgeva in sogno, tutta vestita di bianco!... 37 2 | impedirlo!...~ ~Era il suo sogno: un amor puro, un affetto 38 2 | delirii che aveva provati in sogno! Eppure, si sentiva un cuor 39 2 | luogo ella andava. E come in sogno, passava dinanzi ai soldati 40 2 | rammarico, come per un bel sogno svanito.~ ~Per dei giorni, 41 2 | come una musica... "Il sogno sfrenato d'una mente in 42 2 | fino a me! Incredibile!... Sogno!... Ora e sempre, a costo 43 2 | ore che volavano come in sogno, un delirio d'amore rotto 44 3 | di veder avverato il mio sogno. Se fossi stata sua moglie, 45 3 | impossibilità di conseguire quel sogno; riconoscevano ancora la 46 3 | Te lo giuro, neppur per sogno!... Non ho detto per lui... 47 3 | sugli occhi; si diceva: "Non sogno?..." Com'era dunque avvenuto? 48 3 | agghiacciata e tremante. Quel sogno, per un certo tempo, tornò 49 3 | svanire d'una larva, d'un sogno non ancor precisato, d'un 50 3 | io abbia scordato?... Il sogno che sognammo insieme è tutto 51 3 | espressione di chi esce da un sogno.~ ~- No... no... - mormorava - 52 3 | Non era dunque un sogno! La vita aveva ancora sorrisi, 53 3 | già tolto?...~ ~Non era un sogno; però ella aveva un continuo, 54 3 | Tu mi scacci?... Ma è un sogno?... Ma non ti ho scritto, 55 3 | buio fitto di nebbia... Un sogno svanito, l'ultima lusinga 56 3 | lancinante, quanto più quel sogno s'era salvato dalla jattura 57 3 | non si riduceva ad un mero sogno, tutta?... E poi dopo?... L'Imperio Capitolo
58 IV | una, libera, grande, lungo sogno, aspirazione secolare, eterno 59 IX | come l'impressione d'un sogno che lo riportasse d'un tratto 60 IX | dell'universo. Morire con un sogno nell'anima, sparire prima La messa di nozze Capitolo
61 1 | intorno, come uscendo da un sogno, domandò ansiosamente:~ ~- 62 2 | mentre non solo il suo sogno si disperdeva, ma anch’ella 63 2 | che mi sarebbe sembrato un sogno, se m’avessero detto che 64 2 | Il bacio lo destò. Il sogno non era stato tutto ingannatore; 65 3 | attuato; perché neanche in sogno io creda più alla possibilità 66 4 | tue lacrime perché il tuo sogno è svanito senza ritorno 67 4 | divida».~ ~Era stato il sogno d’un’ora, poter disgiungere La morte dell’amore Esempio
68 1 | potenza fatale distrugga il sogno d’una gioia senza fine! 69 2 | destarmi dopo aver fatto un bel sogno, uno di quei rosei sogni 70 4 | all’altra, disse, come in sogno:~ ~– Io lo tradii –.~ ~Dopo 71 4 | risveglio era più tetro del sogno. E come in sogno io pensavo 72 4 | tetro del sogno. E come in sogno io pensavo che qualche misteriosa 73 4 | era stato mio, e come in sogno io cercavo di rivederlo 74 5 | avevo tenuto al mondo, il sogno della mia giovinezza, la 75 5 | posta. Mi movevo come in sogno; non avevo coscienza dei 76 6 | di questo amore che è il sogno delle migliaia e migliaia 77 6 | notte io la sognavo; e nel sogno, con lei, conobbi la voluttà. 78 6 | accadde questa cosa: che il sogno, di tanto in tanto, tornò: 79 6 | tornò: io la vedevo in sogno, l’udivo dire arcane parole 80 6 | trionfasse finalmente del sogno. Ed ebbi l’amante e con 81 6 | ebbrezza… Orbene: questo sogno tornò e tornò ancora, molte 82 6 | memoria, vivificato dal sogno…–~ ~Siamo sempre : ella Spasimo Capitolo
83 0 | assistere alla rovina d'un sogno d'amor fedele, oppure veramente 84 0 | carità degli oppressi e sogno di perfezione, l'anima sua 85 0 | entrambi ci sosteneva... il sogno divino d'una felicità...~ ~ 86 0 | compreso; e poichè mai il suo sogno, il suo bisogno era stato 87 0 | qualche cosa di bene. Dal sogno superbo s'era destata impotente, 88 0 | contessa d'Arda, destatasi dal sogno d'un affetto fraterno, trovandosi 89 0 | delle vane visitazioni del sogno, l'impeto della passione 90 0 | secretamente, non più nel sogno, ma distinta, alla luce. 91 0 | aveva tutti i caratteri del sogno. L'uomo che gli stava dinanzi 92 0 | meccanicamente, come in sogno. Ebbene: quando voi ci lanciaste I viceré Parte, Cap.
93 1, 2| baronessa Cùrcuma un suo sogno, la madre che le era apparsa 94 1, 3| tradurre in atto il suo sogno. Appena in possesso di quelle 95 1, 5| protesta. «Ma neanche per sogno!... Vorrei un po' sapere 96 1, 8| dell'oratore si perdé. «...sogno di Dante e Machiavelli, 97 2, 2| più di questo. Il suo bel sogno d'amore e di felicità s' 98 2, 4| giurato che l'unico suo sogno era di vivere con lei, per 99 2, 7| finalmente visto avverarsi il sogno della sua giovinezza: aver 100 3, 5| Essa sia assopita in un sogno divino. In occasione di 101 3, 6| repubblica è il regime ideale, il sogno sublime che un giorno sarà 102 3, 7| fiducia, come se uscendo da un sogno penoso s'accorgesse in quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License