IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l' 7688 l. 2 la 17253 là 102 là-dessus 1 labari 1 labbra 233 | Frequenza [« »] 103 venuta 102 accordo 102 desiderio 102 là 102 odio 102 passare 102 ragioni | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze là |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | articoli pubblicati qua e là, in tempi diversi, sopra 2 1 | pensiero umano erra qua e là, secondo che il vento soffia 3 6 | Il Nietzsche va più in là, come abbiamo visto: giudica Documenti umani Capitolo
4 Pre | racconti io ho un poco qua e là calcata la mano, con un 5 Pre | dialettale, arrischio qua e là dei solecismi, capovolgo 6 Pre | dove l'azione si svolge; là dove è detto, potrebbe essere 7 1 | Sentite: la mamma mia dorme di là, nella camera attigua; ella 8 3 | sconvenienza. Non passai di là; li lasciai soli.~ ~Egli 9 3 | lavoro, le annunziai: «C'è di là Filippo.» Filippo era il 10 6 | vedeva incapace di conseguire là dove appunto sarebbe stata 11 6 | dei fedeli sparsa qua e là per la chiesa, il pensiero 12 6 | un lago, popolato qua e là di stormi di piccole vele. 13 7 | la curiosità che li aveva là radunati.~ ~- Dicevi dunque?...~ ~- 14 11 | file, come colonne miliari. Là sotto la terra greve, oppresse, 15 12 | Sul punto di passare di là, Carlo Landini si stropicciava Ermanno Raeli Capitolo
16 I | composta, vi nascondeva, qua e là, delle bricciche di pane, 17 II | balsamici effluvii del mare. Là, oltre quella distesa monotona, 18 III | trovare un sapor di mistero là dove non era che una troppo 19 VIII | Ciò che egli conosceva fin là dell'amore, era l'intollerabile. 20 X | l'orecchio, e passata di là, scorgendo la signora d' 21 XII | alti turbini di neve qua e là squarciati sull'azzurro, 22 XIII | mercato formalmente contratto, là dove nessuna dubbia parola L'illusione Parte
23 1 | da studio, spingere più là una seggiola, rovistare 24 1 | sparpagliavano di qua e di là, intanto che le grandi sedevano 25 1 | ansiosamente, di poter passare di là; ma tutti la trattenevano.~ ~- 26 1 | delle persone che erano di là. Venne anche Luigi Accardi, 27 1 | braccio, m'accompagni di là...~ ~Come furono un istante 28 2 | ad annunziare:~ ~- C'è di là il fattorino del teatro, 29 2 | andò al Pincio; egli era là ad aspettarla.~ ~- Love, 30 2 | Au surplus, vous serez là pour me défendre...~ ~- 31 3 | fu un giorno di festa. Là si sarebbero sempre amati, 32 3 | sarebbero sempre amati, là ella avrebbe assaporata 33 3 | freddezza che incontrava qua e là, ma vi si rassegnava, senza 34 3 | cameriere annunziò:~ ~- È di là.~ ~Prima di schiuder l'uscio 35 3 | repentinamente passò di là, chiamando:~ ~- Allora senta, L'Imperio Capitolo
36 I | si raggruppavano qua e là; il Presidente aveva intorno 37 I | carattere...» Risero qua e là; alcuni esclamarono: «Bravo! 38 III | sarebbe nato l'equilibrio, là "media delle opinioni" necessaria 39 V | onorevoli, raggruppati qua e là, amici ed avversarii, gridavano; 40 V | Grimaldi con l'on. Spirito, di là...»~ ~Consalvo sorse in 41 V | Ranaldi: «Bene, mi vadi de là. Vado a intervistare Sua 42 VI | signorina che ricopia lettere di là. Il Paese è tutti, il che 43 VI | pericolosa, volete dire? Andate là, che il mondo non è caduto 44 VIII | lenzuolo; quando tornò di là, il ferito era sotto la 45 VIII | non c'è più nessuno, di là...~ ~«Vuol tornarci ancora?»~ ~« 46 VIII | Altre si levarono qua e là concitate; nella tribuna La messa di nozze Capitolo
47 1 | Cavour.~ ~- Passiamo di là, se non ti dispiace.~ ~- 48 1 | conoscevo ancora, in quello di là da venire della loro riunione. 49 1 | lontano, guardando qua e là sul ponte del piroscafo, 50 1 | diletta, perduta lontano, di là dai mari, ma fredde e inerti 51 2 | gelsi e dei salici, qua e là riverberato da pozze d’acqua. 52 4 | organo, erano sparsi qua e là, dinanzi alle cappelle, La morte dell’amore Esempio
53 1 | sembrava cercare qualcosa di là dalla linea in cui l’acqua Processi verbali Capitolo
54 3 | caldo, urtata di qua e di là dai passanti; e come il 55 4 | parla di qua, chi parla di là, e non si sapeva di che 56 6 | Laggiù.~ ~- Dove, laggiù?~ ~- Là, nella sciara,.~ ~Questa 57 9 | che scappava di qua e di là voleva venirsene da noi, 58 9 | coi fucili spianati: «Alto là!...» ~- Selvaggi!... - borbottava 59 9 | badargli, riprendeva:~ ~- «Alto là... Di dove venite?». «Da 60 9 | l'abbiamo ricevuta? «Alto là!... Di dove venite?». «Da 61 9 | crocevia; cento passi più là, Rosicalerba, fra il boschetto 62 9 | Laspina anche lui. «Chi va là?... Amici!... Cos'è stato?... 63 11 | l'anticamera, passava di là, dal commendatore.~ ~Il 64 13 | cerca di qua, cerca di là, la casa fu messa sottosopra, 65 13 | lunghi respiri.~ ~- Eccola là, la chiesetta... San Vito Spasimo Capitolo
66 0 | letto?~ ~Ella parlava di là dalla folla assiepata intorno 67 0 | Che il sentimento del di là avesse dovuto impedire a 68 0 | familiare fu chiamata di là per poco non le andò dietro.~ ~ 69 0 | nitide ed evidenti. Qua e là, fra le descrizioni, si I viceré Parte, Cap.
70 1, 1| voltò di botto:~ ~«Chi è là?»~ ~«Aspettano Vostra Paternità 71 1, 1| conversazioni andavano qua e là riappiccandosi; e Raciti, 72 1, 2| curiosa era sussurrata qua e là, e otteneva sempre la stessa 73 1, 3| trovava per sempre chiuso là dentro, voleva arrivare, 74 1, 3| finestre per forare più là balconi, a innalzare piani 75 1, 5| morte della principessa. Là si riunirono, con la rispettiva 76 1, 5| scorrazzare di qua e di là, e se il cameriere, o il 77 1, 5| degli amici rifugiati qua e là pel Bosco etneo: la cugina 78 1, 5| apprendersi, serpeggiava qua e là senza forza.~ ~Alla villa 79 1, 6| del primo chiostro.~ ~«È là,» disse il Priore, inchinandosi 80 1, 6| Carmelo ammonivano: «Di là non si passa!... Non t'arrischiare 81 1, 7| possibile perché non tornasse di là; né quando Raimondo rincasava 82 1, 7| sant'anima nel mondo di là.~ ~Mentre il confessore 83 1, 7| torniamo a Firenze? Abbiamo là la nostra casa...»~ ~«Perché 84 1, 8| don Blasco e pareva più di là che di qua. Anche il principino 85 1, 9| Vieni con me.»~ ~Passò di là e chiuse l'uscio. La cugina, 86 2, 1| cortile. Egli ripassò di là e poco dopo comparve insieme 87 2, 4| andato e tornato di qua e di là, col capo all'amica, l'eredità 88 2, 7| mamma è in Paradiso, e di là ci guarda tutti, e veglia 89 2, 8| ministero disperso di qua e di là; pei fatti del Sessantadue 90 2, 8| s'era appropriato qua e là molti ritagli di terra; 91 2, 9| esclamando: «Questo di qua va là, quello di là va qua...» 92 2, 9| di qua va là, quello di là va qua...» finché, stanco, 93 3, 1| zitto zitto al mondo di là. La posta non aveva finito 94 3, 2| mandandolo di qua e di là a portar lettere od ambasciate, 95 3, 3| quel punto chiamarono di là. Il dottore, tanto per contentare « 96 3, 3| panni disseminati qua e là, catinelle piene d'acqua, 97 3, 3| strappava i capelli, di là, inginocchiata dinanzi al 98 3, 3| quattrini per aggiungere qua e là: «Una branca di cotanto 99 3, 5| un po' di qua, un po' di là ma in cuor suo era favorevole 100 3, 9| grandinata sulle tegole. Qua e là piccoli gruppi di avversari 101 3, 9| freschi!...» mormorarono qua e là gli avversari, gli studenti; 102 3, 9| Ferdinanda, udendo che c'era di là Consalvo, rispose alla cameriera,