Il colore del tempo
    Capitolo
1 4 | virtù» e sente che il suo desiderio di virtù è stoltezza. La 2 5 | ciò che voi invocate col desiderio ogni giorno; ho la ricchezza, 3 5 | disgraziato nasconde ancora il desiderio di esser felice; la vera 4 5 | ordinarie sono tormentate dal desiderio dello straordinario: ciascuno 5 8 | possibile!» Non glie ne manca il desiderio, bisognerebbe però avere Documenti umani Capitolo
6 2 | un segreto sentimento di desiderio, con una vaga aspirazione, 7 2 | dopo averle espresso quel desiderio, ella gli si fece incontro 8 2 | che io mi oppongo al tuo desiderio.~ ~- Ed io ti dico, - rispose 9 2 | che tu ti opponi al mio desiderio, perchè c'è qualcuno che 10 3 | letteratura, e per obbedire al desiderio espressomi di leggere qualcosa 11 3 | vi anneghi secondo il suo desiderio. Ad ogni modo, trovi Ella 12 3 | moglie altrui. Quanto al desiderio - sono giusto - qualche 13 3 | realmente qualcuna, perchè il desiderio vago ed indeterminato si 14 9 | pensiero, sulle ali del desiderio! il testimonio di una felicità 15 10 | in cui il secreto e vago desiderio che ogni uomo prova in presenza 16 10 | sperava? Che una vampa di desiderio mi avesse un giorno fatto 17 13 | veniva; a desiderare chi il desiderio non aveva mai compreso... 18 13 | penetrare la sua causa: il desiderio. La terza consiste nella Ermanno Raeli Capitolo
19 II | il conseguimento del suo desiderio, ponendovi come patto l' 20 IX | racchiudeva, o anche il desiderio di mutar discorso. Ella 21 IX | sempre più vincere, fino al desiderio di sparire, di rientrare 22 XI | fissar su di lei il proprio desiderio imperioso, era stato tutt' 23 XIII | la sua famiglia. Il suo desiderio brutale si era spento non 24 XIII | cedeva adesso ad impeti di desiderio, a una tentazione di indissolubili 25 XIV | voce profonda; «ogni suo desiderio è legge per me...» E senza 26 XIV | nella lenta invasione di un desiderio folle di carezze e di baci, « L'illusione Parte
27 1 | malgrado avesse espresso il desiderio di portare ancora le vesti 28 1 | accaduto, sospingeva col desiderio il corso degli avvenimenti, 29 1 | più grande.~ ~Allora, il desiderio di viaggiare prima di maritarsi, 30 1 | e appena espresse quel desiderio, l'ufficiale le si mise 31 1 | però restava col secreto desiderio d'un mazzo di fiori, tutto 32 1 | Ella non esprimeva quel desiderio perchè, chiesto, l'omaggio 33 2 | questo l'umiliava, le dava il desiderio di chiudersi in camera con 34 2 | da tutto quel mondo, col desiderio impotente di prendervi il 35 2 | tratto, con un impeto di desiderio, la prese. Uno scontento 36 2 | increspar le narici, col desiderio rapido ma acutissimo di 37 2 | fosse tale da provocare un desiderio... Non provava nessuna gelosia, 38 2 | saputa e risaputa? Non era il desiderio del nuovo, del diverso, 39 2 | occhi aperti, languendo di desiderio, restava lunghe ore immobile 40 2 | parlava della Sicilia, del suo desiderio di andarvi, d'un giro che 41 2 | ella manifestò una sera il desiderio di assistere qualche volta 42 2 | non poter contentare il desiderio di lui.~ ~- Non ne ho nessuno! 43 2 | sospirante la sua memoria, del desiderio cocente di cui ell'era oggetto, 44 2 | pensiero vola sull'ali del desiderio alla terra felice che accoglie 45 2 | parola, ella leggeva il desiderio di piacere, di sedurre, 46 3 | impossibile; e il suo secreto desiderio era di convertirlo, di ottenere 47 3 | nostalgia accorata, e un pio desiderio di genuflessione, di preghiera, 48 3 | affrettare o ritardare col desiderio il giorno in cui egli sarebbe 49 3 | pensato a me?~ ~- Ma con desiderio, con rammarico, con passione...~ ~ 50 3 | radicale, che ancora il desiderio di finirla l'assaliva dinanzi 51 3 | idea di essere amate, il desiderio del frutto proibito le struggeva; 52 3 | sentiva le rapide fitte d'un desiderio acutissimo, secretamente 53 3 | secretamente covato: il desiderio di rivederlo, di riudirlo. 54 3 | dei primi anni, e il suo desiderio si faceva più ardente. Dov' 55 3 | guardava con occhi supplici di desiderio, tentava di baciarla in 56 3 | sentir null'altro che il desiderio brutale, studiando le sue L'Imperio Capitolo
57 V | attizzare le fiamme del desiderio. Forse la persuasione che 58 V | il timore, disarmato dal desiderio, persuaso di rendersela 59 VIII | stringevano a lui, eccitando il desiderio, il bisogno, la fede, di 60 VIII | rapidamente, secondo il suo desiderio. Dal fondo del letto, per La messa di nozze Capitolo
61 1 | Stanno bene, grazie.~ ~- Che desiderio di tornare lassù! Bisogna 62 1 | stringermi a lei. Prima era stato desiderio, appetito, ammirazione professionale 63 2 | capace di arrendersi a un suo desiderio, sia pure smodato?... Poi 64 2 | della volontà e l’impeto del desiderio la liberazione del carro. 65 2 | aspettata struggendomi di desiderio doloroso, quando ho udito 66 2 | di simpatia, per forza di desiderio, per slancio di passione; 67 2 | e di vita, è l’unico mio desiderio, l’ultimo mio bisogno...~ ~ 68 4 | con le mani tremanti di desiderio, con le labbra ardenti di 69 5 | Bertini, io interpreto il desiderio di mio marito ed esprimo La morte dell’amore Esempio
70 1 | quale sentiste nascere il desiderio più disperato – e questa 71 2 | non era oggetto del suo desiderio. Ora, l’idea che un conoscitore 72 4 | degli uomini si riduca al desiderio torbido? Questo dubbio non 73 6 | Non sai che tu sei il mio desiderio, la mia speranza, il mio 74 6 | stesso sentimento fatto di desiderio. Ora un giorno, a una festa Spasimo Capitolo
75 0 | cuore, sentii che ella fu il desiderio della mia gioventù, la sorella 76 0 | Quando sto poco bene il desiderio di una sorella che tenga 77 0 | degno, per secondare un desiderio meno puro.~ ~«Non è questo 78 0 | sepolcro della sorella, e il desiderio e la speranza di rivederla. 79 0 | un uomo, l'impazienza del desiderio era naturale; che l'errore 80 0 | dimenticare. L'ardenza del desiderio vi spingeva a contrarre 81 0 | aveva fatto oggetto d'un desiderio erano state sue. Da questa 82 0 | catastrofe gli aveva lasciato il desiderio e quasi il bisogno di misurarsi 83 0 | fatto se non obbedire al desiderio, quasi all'ingiunzione della I viceré Parte, Cap.
84 1, 2| osservata nel contentare il mio desiderio di vederla abbracciare lo 85 1, 3| esprimeva alla moglie il desiderio di non dar l'esempio di 86 1, 3| il suo unico e costante desiderio fu quello di naufragare 87 1, 3| per appagare il più grande desiderio che lo struggeva: andar 88 1, 4| maggior peso per lei del desiderio del marito? E quel desiderio 89 1, 4| desiderio del marito? E quel desiderio non era forse legittimo; 90 1, 4| Decisa così a secondare il desiderio del marito, ella lo aveva 91 1, 5| visita; la contessa, per desiderio del marito, accompagnò la 92 1, 7| necessità lo stringeva. Certo il desiderio della santa memoria, desiderio 93 1, 7| desiderio della santa memoria, desiderio ragionatissimo, fondato 94 1, 9| compita: il duca sa qual è il desiderio di tutti; per ora egli non 95 1, 9| sulle spine...»~ ~Il suo desiderio di tanti anni, il suo voto 96 2, 2| angioletti, ella affrettava col desiderio il matrimonio di Lucrezia, 97 2, 5| aspirazione, il suo unico ardente desiderio sarebbe stato quello di 98 3, 4| struggeva da tanti anni dal desiderio d'essere mandato alla Camera, 99 3, 5| sposarla, senza volontà, senza desiderio, come avrebbe fatto un'altra 100 3, 6| faceva tremare il cuore; e il desiderio intimo, sincero, ardente 101 3, 7| se l'obbedienza al suo desiderio non portasse conseguenze 102 3, 9| trovandosi di passaggio aveva desiderio di visitare «questo sodalizio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License