Il colore del tempo
    Capitolo
1 2 | coscienza e ragione vi fosse accordo costante e perfetto; ora, 2 4 | andare e andarono infatti d'accordo, in altri tempi, nei primi 3 4 | ispirazione vivace. Metterli d'accordo non è impossibile, ma non 4 6 | tutti possono mettersi d'accordo. La quistione è un'altra, 5 6 | sentimento vanno sempre d'accordo, vi è nel genere umano, 6 9 | sicuro di essere rimasto d'accordo con stesso. Egli distingue 7 11 | bisogno della simpatia e dell'accordo, vi sono differenze organiche, Documenti umani Capitolo
8 3 | equivalenti. Quando eravamo d'accordo, la questione era risolta. 9 10 | del consorzio sociale, l'accordo sembra farsi sotto la vernice 10 10 | possano comprendere, che l'accordo sia impossibile, che il 11 10 | E poi, crede lei che l'accordo sia vero, o non è più tosto Ermanno Raeli Capitolo
12 XII | difficoltà materiali di un accordo, della domanda, di tutti L'illusione Parte
13 2 | ripeta!...~ ~In fondo, era d'accordo con lui; ma le pareva che 14 3 | esprimono i sentimenti!...~ ~- D'accordo. Dimmi che cosa vuoi che L'Imperio Capitolo
15 II | riuscivano ad andar mai d'accordo in famiglia: Consalvo, per 16 III | Quelli che ora denunziano l'accordo sono gli stessi che prima 17 III | governo, e necessario l'accordo con altre parti della Camera: 18 III | capaci di venire a quell'accordo, mediante compensi.~ ~«Nessuno 19 III | interamente, sinceramente d'accordo e che chiedano le stesse 20 III | Blandini dichiaravano che l'accordo tra Milesio e la Destra 21 III | tutti si sarebbero trovati d'accordo. «Ecco un'idea!...» esclamava 22 IV | le comprendeva, andava d'accordo col marito nel pretendere 23 IV | due nozioni andassero d'accordo: questo era il problema 24 IV | parti, la convenienza di un accordo formale come sanzione di 25 IV | onorevole collega, non siamo d'accordo. Né Rinnovamento, né Partito 26 V | equivoco... S'è visto che c'era accordo nelle idee, nel programma...»~ ~ 27 V | sgominata, capisce? C'è un accordo col gruppo degli agrarii, 28 V | questo punto tutti erano d'accordo; poi Sonnino stava per le 29 VI | credo che tutti siamo d'accordo. Noi vogliamo conservare 30 VI | sociale, l'eguaglianza e l'accordo di tutti. Utopia, sta bene, 31 VII | dicesse: "Mettetevi prima d'accordo, e poi sarò con voi"? (Ilarità) 32 VIII | alla porta?... C'era un accordo!... C'era un complotto!...»~ ~« 33 VIII | Milesio consigliavano un accordo tra il suo avversario di 34 IX | suoi atti non andavano d'accordo con i suoi pensieri. Avrebbe 35 IX | addirittura. Soltanto, sono d'accordo che l'eccidio è inutile; 36 IX | n'erano? Non era santo l'accordo dei suoi genitori, anche 37 IX | Dite, dite pure, vi accordo tutti i permessi, oggi...»~ ~« La messa di nozze Capitolo
38 2 | giorno avrei potuto mettere d’accordo il mio cuore e la mia coscienza, 39 3 | in tempo, aveva deciso, d’accordo col marito, di accostarsi 40 3 | quelle nozze? Un secreto accordo era intervenuto fra loro? 41 3 | cosa significa?... Siete d’accordo?... Con quale intenzione?...~ ~ 42 3 | qualunque commento, l’intimo accordo dei loro giudizi nel riconoscere La morte dell’amore Esempio
43 4 | opinione è legittima; l’accordo dei concetti nel disaccordo 44 4 | Sevignê…~ ~Bene: siamo d’accordo: sarà possibilissimo comprendere 45 4 | non nell’incontro, nell’accordo, nello scambio delle due 46 6 | tra due volontà diverse l’accordo non può essere costante 47 6 | non si formi tosto; questo accordo fulmineo, questa perfetta Spasimo Capitolo
48 0 | io troppo seria quando m'accordo con lui nei pensieri gravi; 49 0 | piace a Luigi; il nostro accordo sulle cose dell'arte e del 50 0 | che penso, nel metter d'accordo le mie azioni con le mie 51 0 | un dramma; l'ipotesi dell'accordo delle due coppie era inammissibile I viceré Parte, Cap.
52 1, 2| Se non andarono mai d'accordoDon Mario Fersa, infatti, 53 1, 3| con la sorella, pretese, d'accordo con la figliuola, che il 54 1, 3| pertanto ella aveva messo d'accordo il rispetto alla tradizione 55 1, 3| la stimolò a mettersi d'accordo con Ferdinando, sull'animo 56 1, 3| perché non era mai andata d'accordo con la sorella, anzi l'aveva 57 1, 4| suocera; per ottenere l'accordo fra il marito ed il padre, 58 1, 4| è la pace, l'unione, l'accordo!... È colpa mia se questo 59 1, 4| istante!...»~ ~«E dunque l'accordo è immancabile. Farete questi 60 1, 5| l'acredine, riparlava d'accordo e di unione, voleva tutti 61 1, 5| e lo esortò a mettersi d'accordo col fratello. Raimondo lo 62 1, 6| mangiamaccheroni»; ma, benché d'accordo su ciò, l'opposizione si 63 1, 6| un momento di pace e di accordo. Se la quistione delle persone 64 1, 7| Ora Matilde, conosciuto l'accordo, aveva domandato a se stessa 65 1, 7| lagnarsi della mancanza d'accordo che c'era in quella famiglia, 66 1, 8| Lucrezia non erano andate d'accordo; il marchese, biasimando 67 1, 9| Crede che potranno andare d'accordo, con tanta diversità d'educazione 68 1, 9| lui si sarebbero messi d'accordo; in caso di rifiuto, i voti 69 1, 9| intendessero? L'amore, l'accordo poteva regnare fra loro? 70 1, 9| ti sosterrà! Mettetevi d'accordo, siate sempre uniti: questo 71 1, 9| agli altri e li metta d'accordo.»~ ~Chiara e il marchese 72 2, 1| sua propria iniziativa o d'accordo con lui. Dicevano alcuni 73 2, 1| Ferdinanda e don Blasco, sempre d'accordo quantunque non si potessero 74 2, 1| avveniva in famiglia. Dell'accordo dei legatari, del matrimonio 75 2, 1| giacché non andavano mai d'accordo. Pur d'ammirare i forestieri, 76 2, 3| pronunziato pel risparmio, d'accordo col Capitolo; ma i monaci 77 2, 3| governo fosse secretamente d'accordo con Garibaldi, che facesse 78 2, 3| borbonico era, in fondo, d'accordo col deputato liberale; e 79 2, 3| Delle due l'una: o agiva d'accordo col governo, e allora non 80 2, 5| voleva che tutti andassero d'accordo per il buon nome, per il 81 2, 7| stavolta tutti erano stati d'accordo nel biasimare il principe, 82 3, 1| ne abusava: d'amore e d'accordo in tutto e per tutto... 83 3, 3| aveva mai potuto andare d'accordo. A chi volevano dunque che 84 3, 3| tutta la famiglia era d'accordo per dargli la baronessina.~ ~« 85 3, 5| bene, erano andati sempre d'accordo; se dunque Giovannino pareva 86 3, 5| con le zie e venga a un accordo. Non sarà difficile concluderlo, 87 3, 5| speriamo che si venga all'accordo.»~ ~Tre mesi dopo, la duchessa 88 3, 6| cosa era fatta d'amore e d'accordo, che il duca era ben contento 89 3, 6| questi s'era pentito dell'accordo, e si lagnava d'essere stato 90 3, 8| desidero che tutto si faccia d'accordo, che la famiglia sia sempre 91 3, 8| sola metteva ostacoli all'accordo generale, aveva consentito 92 3, 8| furon stabiliti di comune accordo, con lo stesso disinteresse 93 3, 8| era più fra loro il buon accordo d'un tempo. Ora egli non 94 3, 9| scissura dove prima era l'accordo. Una dozzina di società 95 3, 9| passò al secondo, cioè all'accordo con gli altri candidati. 96 3, 9| convenienza. Fu stabilito l'accordo, ma ciascuno si mise all' 97 3, 9| unanime, plebiscitaria. L'accordo col Giardona gli giovava 98 3, 9| rendeva impossibile qualunque accordo. Giulente boccheggiava. 99 3, 9| affermavano, si era messo d'accordo, nelle ultime ore della 100 3, 9| complottato il tradimento, l'accordo coi clericali, l'abbandono 101 3, 9| che io non andai molto d'accordo con la felice memoria; ma 102 3, 9| padre non siamo andati d'accordo, ed egli mi diseredò; ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License