IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentirà 3 sentirai 1 sentiranno 2 sentire 101 sentirebbe 1 sentiremo 4 sentiresti 1 | Frequenza [« »] 101 qualunque 101 santa 101 scienza 101 sentire 100 dir 100 guerra 100 interesse | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze sentire |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | loro modo di vivere e di sentire, bisogna che mutino il loro 2 2 | che, tanto per vivere e sentire, quanto per pensare e giudicare 3 8 | gli Americani possano far sentire la loro potenza al resto Documenti umani Capitolo
4 1 | vostra pietà! senza farvi sentire le mie grida ed il mio pianto!... 5 1 | vicino, che nessuno possa sentire: sapete come essi parlano 6 1 | immondizie - voi potrete sentire come una doccia ghiacciata 7 2 | pianissimo, da farsi appena sentire:~ ~- Silenzio!... Non dir 8 3 | quanta più gente potesse sentire la sua voce, stringere la 9 7 | disse qualcuno.~ ~- State a sentire! - ingiunse di nuovo l'avvocato.~ ~- 10 7 | tremito. Io cominciavo a sentire una viva inquietudine; quello 11 10 | farci vedere, per farci sentire, per farci vivere di un 12 10 | ammattire!~ ~«Allora, stia a sentire: bisogna che io le dica 13 10 | trovarsi dinanzi all'assurdo e sentire nello stesso tempo la necessità 14 10 | di lui?... Stia dunque a sentire.~ ~E questa volta, presa 15 10 | libera agli occhi di tutti e sentire tutto il peso del dovere 16 12 | tanto sicuro di sè da poter sentire impunemente tutto ciò che Ermanno Raeli Capitolo
17 I | il suo modo d'essere e di sentire.~ ~Ciò che egli aveva detto, 18 I | indifferenza, io credevo sentire ch'egli avesse qualche cosa 19 V | di Charmory, di starlo a sentire? Non era una corvée quella 20 VII | dirle i suoi sospetti, sentire ciò che egli stesso ne pensava; 21 VII | spirito troppo acuto per non sentire, dentro di sè, la sostanziale 22 IX | fingere, era la paura di sentire un'amara conferma, era sopra 23 XII | al novissimo incanto di sentire la signorina di Charmory 24 XV | giusto venuta da lei per sentire sue notizie...» Allora, L'illusione Parte
25 1 | protestava:~ ~- Se non volevano sentire!... Chi è stato fermo è 26 1 | seconda volta che Maria fece sentire un piccolo colpo di tosse 27 2 | Ah, no; non la vuoi sentire?...~ ~- Ma, scusa, - proruppe 28 2 | rozzi contadini, stavano a sentire, ammirati. Ella alzò gli 29 2 | picchiarlo. E doveva anche sentire suo marito che incolpava 30 2 | persona cara al fianco, di far sentire a questa persona il proprio 31 2 | in cui le era parso di sentire come una blanda carezza.~ ~ 32 2 | La gelosia non gli faceva sentire i suoi morsi? Dopo la lettura 33 3 | amorosa, quasi per fargli sentire materialmente che egli era 34 3 | tenendola stretta, facendole sentire tutto il suo corpo, il peso 35 3 | giudicava trista, le faceva sentire il peso della sua condanna; 36 3 | Allora ella cominciò a sentire un tremito percorrerle tutte 37 3 | una mano fra i capelli, di sentire la sua guancia candida e L'Imperio Capitolo
38 I | tribuna della stampa, nel sentire che le svelte colonne non 39 I | compagni: «Zitti!... State a sentire!... No, oggi è veramente 40 I | Silenzio, adesso!... State a sentire!...» Adornesi, l'allievo-carabiniere, 41 II | di seguito hanno dovuto sentire dozzine e dozzine di discorsi, 42 IV | italiano.~ ~«Aspettiamo di sentire l'opinione della signora 43 IV | a quel punto era stato a sentire:~ ~«Scusate, onorevole collega, 44 V | torni al suo posto... Vada a sentire che accade...»~ ~Così egli 45 VI | discorrere dell'argomento, a sentire ciò che egli aveva scritto; 46 VII | eccitato dal vedere e dal sentire come quelle cose puerili 47 VII | vergognarsene; e vedere e sentire che il bene, il meglio non 48 IX | a quel punto era stato a sentire, senza dir nulla. «Si andrà La messa di nozze Capitolo
49 1 | ma il pubblico verrà a sentire. Non dico ad applaudire. 50 2 | trasse a fianco.~ ~- Stammi a sentire... Vienimi qui vicino, così... 51 2 | vicino, così... Stammi a sentire senza interrompermi... La 52 2 | che senti, quel che devi sentire: io non dubito delle tue 53 2 | la patria... E stammi a sentire: finché non ti avevo incontrato, La morte dell’amore Esempio
54 1 | acquetarsi! Sta dunque a sentire. V’è una creatura che t’ Processi verbali Capitolo
55 2 | le casseruole potessero sentire, disse:~ ~- Peggio... sta 56 3 | professore, e i bambini stavano a sentire, curiosamente.~ ~- Andiamo 57 3 | professore fingeva di non sentire; ma come non otteneva risposta, 58 3 | origliare dietro l'uscio, per sentire che cosa faceva l'ubbriaca.~ ~- 59 4 | L'altro vecchio stava a sentire, guardando discretamente. 60 4 | innanzi e stava anch'egli a sentire.~ ~- Allora, il comitato 61 5 | all'aria; la maga stava a sentire Trovato che parlava per 62 7 | muro e il pavimento, per sentire se risuonava a vuoto. - 63 8 | È la ragione che deve sentire; sono questi innocenti che 64 8 | di veleno? Solo per non sentire i continui piagnistei di 65 9 | coniglio...». E ognuno voleva sentire quanto pesava, tanto era 66 10 | lunghe pendenti, stando a sentire come non fosse il fatto 67 13 | Donna Venera stava a sentire, attentamente.~ ~- Un santo 68 13 | Donna Venera stava a sentire, cogli occhi aperti.~ ~- 69 13 | Le due donne restavano a sentire, intente; e donna Venera Spasimo Capitolo
70 0 | suoi modi di pensare e di sentire. E tutto il bene che ella 71 0 | l'ho pregato di starmi a sentire, ed ho letto io stessa. 72 0 | suo modo di pensare e di sentire è delicato, gentile, squisito, 73 0 | dissipata dello scapolo senza sentire più presto il bisogno d' 74 0 | ragionamenti, ella doveva sentire che l'uccidersi è male, 75 0 | semplicemente; tuttavia ella doveva sentire che il suo unico fallo restava 76 0 | fece chiamare il Vérod per sentire da lui più precisamente 77 0 | liberazione; ella aveva dovuto sentire che, a giudizio dei più, 78 0 | felicità, non doveva ella sentire ancora qualche cosa per 79 0 | tanta parte di lei, che sentire una vostra buona parola I viceré Parte, Cap.
80 1, 3| gridate, se non vi fate sentire, siete degni che vi sputino 81 1, 4| umiliato la nuora, facendole sentire fin dal primo giorno la 82 1, 4| scoperta le faceva a un tratto sentire il coltello della gelosia... 83 1, 4| Peccato che voi non possiate sentire Domeniconi, principessa. 84 1, 5| gridò quasi egli. «Ho da sentire anche te, adesso?»~ ~Improvvisamente, 85 1, 6| la folla pigiata stava a sentire come al teatro. Dirimpetto 86 1, 7| disse che era tempo di farsi sentire se il principe si portava 87 1, 8| famiglie del Regno; e a sentire i vituperi di don Blasco 88 1, 9| madre dall'altro mondo, per sentire una cosa simile! Per vedere 89 1, 9| ausilio ai liberali, e fa sentire ai rappresentanti dell'esecrato 90 2, 3| convento; e Giovannino stava a sentire con aria stralunata, quasi 91 2, 3| Noviziato, don Blasco volle sentire due volte la voce del nipote 92 2, 6| Il principe stava a sentire le due campane senza esprimere 93 2, 8| fra i due partiti, facendo sentire a Consalvo il peso del proprio 94 2, 9| campagna. Non voleva più sentire neppur nominare la sua terra. 95 3, 2| si contentava di stare a sentire e rispondeva qualche Eccellenza 96 3, 2| al punto di non andare a sentire la messa: altro capo d'accusa 97 3, 2| pieni voti. Allora bisognò sentire donna Ferdinanda! Già ella, 98 3, 2| mordendosi i baffetti, stava a sentire con aria di grave attenzione. 99 3, 3| curiosità, non le facevano sentire le privazioni che s'infliggeva.~ ~ 100 3, 7| matrimonio. Il duca godeva nel sentire che suo fratello si divertiva; 101 3, 9| Ha febbre? Mi lasci sentire il polso... No, soltanto