Il colore del tempo
    Capitolo
1 8 | centodiecimila in quella di Santa Clara, centotrentacinquemila Documenti umani Capitolo
2 3 | disgraziati.» Come si vede, la santa donna non aveva peli sulla 3 6 | dita nella pila dell'acqua santa, si curvò ancora voltandosi, 4 12 | gloriosamente la cupola di Santa Maria del Fiore.~ ~Dieci L'illusione Parte
5 1 | Giacomo faceva pietà, dopo Santa Maria del Fiore, e quando 6 1 | mamma è con la Madonnina santa, lassù in paradiso!...~ ~ ~ 7 1 | lasciava baciare e ribaciare in santa pace, guadagnandosene le 8 1 | grazie al buon Dio, alla santa anima che l'aveva protetta.~ ~- 9 2 | sentiva citare la storia di Santa Genoveffa! V'erano appena 10 2 | sofferenza sarebbe stata santa, che il conforto d'un dovere 11 2 | dicevano:~ ~- Voi siete una santa!... Un'altra al vostro posto 12 2 | un'angoscia. In capo a via Santa Maria dei Monti, tornò indietro: 13 2 | che mormorava: "Vergine santa!... Vergine santa!..." attraversò 14 2 | Vergine santa!... Vergine santa!..." attraversò la casa 15 3 | mamma le diceva: "Figlia mia santa!" quando non sapeva ancora 16 3 | virtù vera esisteva, la sua santa mamma ne era stata una prova; L'Imperio Capitolo
17 IV | era la più buona, la più santa fra le donne; baciando la La messa di nozze Capitolo
18 1 | benissimo che mi fischi di santa ragione; ma la colpa sarà 19 2 | sottocapo:~ ~- Trattenga l’842 a Santa Rufina, telegrafi che per 20 2 | treno che facevano fermare a Santa Rufina era il suo?~ ~- Per 21 2 | 42, ma che sarà fermato a Santa Rufina.~ ~- E il direttissimo?~ ~- 22 2 | Era già transitato da Santa Rufina quando è sopravvenuto 23 2 | chilometri e mezzo.~ ~- E Santa Rufina?~ ~- A dodici chilometri.~ ~ 24 4 | moglie, secondo il rito di Santa Romana Chiesa, Rosanna Lariani?~ ~ 25 4 | marito, secondo il rito di Santa Romana Chiesa, Francesco 26 4 | da quella della gente non santa... Poiché tu sei, Dio, mia 27 4 | benedisse: - Piaccia a te, Santa Trinità... - poi lesse le 28 4 | Signore vi abbia nella sua santa custodia. Mille anni felici!~ ~ Processi verbali Capitolo
29 2 | regno, sia fatta la vostra santa divina volontà così in cielo 30 2 | vostro ventre, Gesù.~ ~- Santa Maria, madre di Dio, pregate 31 2 | rispose Caterina - Santa Maria, madre di Dio, pregate 32 2 | domanderemo a massaro Di Crispo. Santa Maria madre di Dio, pregate 33 2 | vostro ventre, Gesù...~ ~- Santa Maria, madre di Dio, pregate 34 2 | Sia fatta la vostra santa divina volontà, così in 35 2 | È fallito, anzi... Santa Maria madre di Dio...~ ~- 36 2 | silenzio della sera, da Santa Maria del Rosario venne 37 2 | altra mezza preghiera: - Santa Maria madre di Dio, pregate 38 2 | Quella povera Rosalia...! Santa Maria madre di Dio, pregate 39 2 | avevano di che mangiare? Santa Madre di Dio...~ ~- Lo ha 40 2 | preghiera, brevemente:~ ~- Santa Maria madre di Dio...~ ~- 41 2 | Maria madre di Dio...~ ~- Santa Maria madre di Dio, pregate 42 2 | regno, sia fatta la vostra santa divina volontà... Io non 43 3 | si mise a piangere.~ ~- Santa pazienza!... - esclamava 44 6 | Sta fermo!... La comare Santa che la vedi?~ ~- Io? No!... 45 8 | e il dottor Valenti, a Santa Marta, diceva che bisognava 46 8 | dirimpetto all'ospedale di Santa Matta, e donna Tina vi fu 47 9 | lavorava a frustarla di santa ragione, per non fare cattiva Spasimo Capitolo
48 0 | giusta, la sola giusta e santa: la guerra per la redenzione I viceré Parte, Cap.
49 1, 1| si fermarono di botto:~ ~«Santa fede!... Buon Dio d'amore!...»~ ~ 50 1, 1| Eccellenza farà un'opera santa... Anche la Madre Badessa 51 1, 1| racchiudeva il corpo della santa donna; poi tentavano tornare 52 1, 1| Accanto alla pila dell'acqua santa, in mezzo a un crocchio 53 1, 2| come sopra. Alla chiesa di Santa Maria delle Grazie in Paternò 54 1, 2| chiesa del monastero di Santa Maria del Santo Lume al 55 1, 3| egli portava invece... «Santa prudenza! santa prudenza! 56 1, 3| invece... «Santa prudenza! santa prudenza! aiutami tu!...» 57 1, 5| i monaci del convento di Santa Maria del Sacro Lume l'avevano 58 1, 5| gloriavano perfino d'una santa in cielo: la Beata Ximena. 59 1, 6| mano, venissero a udir la santa messa recitata dallo stesso 60 1, 6| borbonico, faceva il segno della santa croce:~ ~«Vi scongiuro per 61 1, 6| furono quelle della Settimana Santa. Durante un mese la chiesa 62 1, 7| Certo il desiderio della santa memoria, desiderio ragionatissimo, 63 1, 8| promettere una lampada a Santa Barbara perché questa saettasse 64 1, 9| potere legittimo, della Santa Chiesa; e non si contentava 65 2, 4| volontà di Dio. Invece, quella santa cristiana della contessina, 66 2, 4| inferno! E il povero contino: santa pazienza, aiutami tu!... 67 2, 4| restava in casa! E il conte: santa pazienza!... Ma questo sarebbe 68 2, 4| padrone sopportava tutto in santa pace. Un bel giorno, che 69 2, 4| orfanella era stata picchiata di santa ragione dallo zio tutore, 70 2, 5| Cresce come la Beata; santa come lei!» E queste lodi, 71 2, 7| mio; pensa come me che la santa mamma è in Paradiso, e di 72 2, 7| per la perdita di quella santa, egli l'avrebbe pianta fino 73 2, 7| la mancanza della nostra santa, non di fartela dimenticare, 74 3, 2| pianto; ma il culto per la santa memoria non le impediva 75 3, 3| Benedetta!... Sempre santa così!..»~ ~Teresa si lasciava 76 3, 3| Sì, prega la Madonna Santa che torni la pace: Ella 77 3, 4| dopo la morte della sua santa mamma?... Ma no! Ma no! 78 3, 4| eloquenza, ma erano fischiati di santa ragione; i clericali, quasi 79 3, 4| poiché la processione della Santa passava sotto casa sua, 80 3, 4| mai!... Venite a veder la Santa.»~ ~Ella troncava così ogni 81 3, 4| basso, gli occhi fissi alla Santa, si fece il segno della 82 3, 4| stretta: le pareva che la Santa benedicesse quell'unione, 83 3, 5| Crocifisso: «Monachella santa! Monachella santa!...» E 84 3, 5| Monachella santa! Monachella santa!...» E l'istinto del sacrifizio, 85 3, 5| stato. I discendenti della Santa vi convennero anch'essi, 86 3, 5| il suo. La leggenda della Santa, che ella aveva udito ripetere, 87 3, 5| uscirono queste parole: "Santa, Signore! Santa!"»~ ~Teresa 88 3, 5| parole: "Santa, Signore! Santa!"»~ ~Teresa aveva gli occhi 89 3, 5| costretto, nei tempi, la Santa? Michele non era un mostro, 90 3, 5| preghiere mormorate dinanzi alla Santa, a cui ella era stata paragonata! 91 3, 5| sguardo velato.~ ~«Sei una santaesclamò donna Graziella. « 92 3, 5| di lei, la picchiava di santa ragione. Il principe, salutando 93 3, 6| come lei, protetta da una Santa in cielo?...» I preparativi 94 3, 7| giunse le mani, invocò dalla santa parente la salute del poveretto, 95 3, 7| accresceva la fama della Santa.~ ~Nessuna traccia della 96 3, 7| dovuto rispettare!... Lei, la santa!... la santa!...~ ~Ed alla 97 3, 7| Lei, la santa!... la santa!...~ ~Ed alla sua mente 98 3, 7| e le semplici cure della santa casa, fuor della vista del 99 3, 9| Gesuiti, né zii Cardinali di Santa Chiesa, né parenti reazionari; 100 3, 9| delle preoccupazioni della Santa Alleanza.» L'unità germanica 101 3, 9| filiale, per farsi dar della santa, sposò chi non amava, affrettò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License