IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravitare 1 gravitazione 1 gravoche 1 grazia 101 graziato 2 grazie 169 graziella 69 | Frequenza [« »] 102 talvolta 101 amato 101 dolce 101 grazia 101 messa 101 perez 101 presso | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze grazia |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | della vita la serenità, la grazia, il sorriso del fanciullo Documenti umani Capitolo
2 2 | quando bevve l'incanto della grazia di quella donna, del suo 3 3 | quella gioventù, quella grazia mi appartenevano. Io potevo 4 5 | agili, eleganti, piene di grazia; che cosa ne avrebbe fatto, 5 7 | felicità è possibile. Bellezza, grazia, cultura, nobiltà di nascita 6 13 | chiamava la Leggiadria, la Grazia, l'Incanto. Nulla, in lei, Ermanno Raeli Capitolo
7 IV | sul pallore del viso, la grazia del mento che pareva fosse 8 IV | e ne dava. Una era la grazia capricciosa, la simpatia 9 V | simpatica e geniale, la sua grazia più squisita, il suo spirito 10 V | accento straniero che era una grazia di più, la signorina di 11 VI | estatico dinanzi alla sua grazia, alla sua delicatezza, alla 12 VI | ancora un contrasto; la sua grazia pareva austera nella futilità 13 X | aveva scongiurato: «No, di grazia... non occorre...»~ ~Respirando 14 XII | lingua di sua madre. Era una grazia dolce che quegli aspri incontri 15 XII | inguaribile indegnità sua... «Di grazia, signor Raeli!... mi risparmii, 16 XII | Raeli!... mi risparmii, di grazia...» supplicò, scomposta 17 XIV | regina delle feste per la grazia, pel brio, per l'eleganza, L'illusione Parte
18 1 | un araldo annunziava la grazia per tutti, intanto che la 19 1 | Che eleganza, però! Che grazia di linguaggio! Che brio! 20 1 | forza cieca accanto alla grazia splendente...~ ~- Lei fa 21 1 | giovinotti con la miglior grazia del mondo.~ ~Sopravvenivano 22 2 | capo di fianco con egual grazia ad ascoltare ciò che tutti 23 2 | goccie d'acqua sarebbero però grazia di Dio!...~ ~- Sarà benissimo, 24 2 | rivela, da mille miglia, la grazia, l'intelligenza, tutti gl' 25 2 | così?...~ ~- Così, come, di grazia?~ ~- Così tentatrice, così 26 2 | letale per tutto ciò che è grazia, freschezza e serenità... 27 2 | nuova m'infiamma, la vostra grazia discende su me!..."~ ~La 28 2 | un poco - potrebbe farmi grazia, di dirmi se al Ministero 29 2 | chiamandola: "Vieni, soave amore, grazia infinita, splendore abbagliante, 30 2 | fattezze soavi piene di grazia e di nobiltà, io vi ho finalmente 31 3 | dopo averle concesso la grazia di guardarla, le chiedeva:~ ~- 32 3 | dunque, perchè?... È una grazia di Dio, però, che egli sia 33 3 | suo sesso per via della grazia e della seduzione.~ ~- Bella 34 3 | delle sue serate, della grazia con cui ella faceva gli L'Imperio Capitolo
35 III | Ma che volete esporre, di grazia? Non abbiamo industrie, 36 IV | noi? Nominatene uno, di grazia... Sarebbe il Dibattimento?... 37 VIII | dagli avversarii...»~ ~«Alla grazia della deferenza!... E i 38 IX | anima sua. La freschezza, la grazia, la soavità, tutte le seduzioni 39 IX | forte.~ ~«Così come, di grazia?...»~ ~«Così triste, scettico, La messa di nozze Capitolo
40 4 | detto, - approvò Perez. - La grazia è propriamente la qualità 41 4 | supplicava:~ ~- Volgiti in grazia, Signore, sopra questi tuoi 42 4 | misericordia e concedine la grazia tua salutare»...~ ~Baciato Processi verbali Capitolo
43 2 | Ave Maria piena di grazia... - riprese subito, la 44 3 | Allora, uscito dalla grazia di Dio, il professore cominciò 45 4 | è niente! Arrivo, con la grazia di Dio, a Messina. Senza 46 8 | soltanto quella monella di Grazia. - Potrebbero, non si sa 47 8 | chiuso a chiave! - confermò Grazia. - Le tiene il sacco!~ ~- 48 12 | ai Tabacchi? Sarebbe una grazia di Dio se dicesse di sì...~ ~ 49 12 | di no! Sì che sarebbe una grazia di Dio, se potesse avere 50 13 | casa si vedeva un poco di grazia di Dio!... Ma sui treni Spasimo Capitolo
51 0 | maggior seduzione nella grazia languida e quasi vacillante 52 0 | pietosa, tutta piena di grazia. Come non parea fatta per 53 0 | essersi sottratto alla sua grazia: ella doveva rinnovare il 54 0 | d'Arda, Fornitore di Sua Grazia la Marchesina Fiorenza Albizzoni-Vivaldi.... 55 0 | babbo mi dà della Vostra Grazia, e quando parlano di me 56 0 | loro dicono sempre: «Sua Grazia la marchesina.» La mia Grazia 57 0 | Grazia la marchesina.» La mia Grazia è commossa da tanta grazia!...~ ~« 58 0 | Grazia è commossa da tanta grazia!...~ ~«Il conte d'Arda, 59 0 | allora ho pianto anch'io. Sua Grazia la Marchesina Fiorenza Albizzoni-Vivaldi 60 0 | chiasso, Fornitore di Sua Grazia la marchesina Fiorenza! 61 0 | che m'aveva chiamata Sua Grazia, e sentii che il cuore mi 62 0 | dell'anima, sorriso della grazia, porto della salute, volete 63 0 | dentro di me! Ti chiedo per grazia di non abbandonarmi in questo 64 0 | si compia, vi chiedo in grazia di dirmi una parola. Pensate I viceré Parte, Cap.
65 1, 1| belle maniere, dicendo: «Di grazia!... La prego!... Mi scusi!...» 66 1, 2| 19 di marzo dell'anno di grazia 1854, sentendomi sana di 67 1, 2| regola... Leggete tutto, di grazia.»~ ~«...il quale dice così: " 68 1, 3| lo fece uscir fuori dalla grazia di Dio. E la lotta tremenda 69 1, 3| disgrazie di famiglia, «la grazia delle disgrazie!», lasciava 70 1, 3| forte; e perché poi? di grazia, perché? Perché dichiarava 71 1, 3| mezzo selvaggio per la mala grazia con cui lo aveva trattato 72 1, 3| mescolanza di forza e di grazia che formava la bellezza 73 1, 4| sedotto anche lui dalla grazia fine del giovane, inorgoglito 74 1, 5| sopportò con molta buona grazia, per amore del figlio, comprendendo 75 1, 5| era talmente fuori della grazia di Dio, che quando Roccasciano 76 1, 5| condannato a morte ebbe per Grazia Sovrana salva la testa», 77 1, 5| fu liberato e venne in Grazia del suo Re»; Giacomo v « 78 1, 6| quelli ai quali Iddio dà la grazia di astenersene, sappiano 79 1, 7| suo aveva chiesto un'altra grazia alla Madonna: di illuminare 80 1, 7| mongibellese — sepolta nell'anno di grazia 1669 — dalle ignivome lave 81 1, 7| lasciargli sospettare la mala grazia usata con lei... Né egli 82 1, 8| don Blasco, fuori della grazia di Dio.~ ~«A me parlate 83 1, 8| Eh? Ah? Oh? Non più? Di grazia, che c'è di nuovo?»~ ~«C' 84 2, 1| lodandole la bellezza e la grazia di Teresina. Non molto difficile 85 2, 1| Pareva concedesse una grazia speciale, onorandoci della 86 2, 2| fine e bionda, la stessa grazia, la stessa dolcezza della 87 2, 2| curiosa e minuziosa, in grazia della benevolenza di cui 88 2, 5| ma l'altro, fuori della grazia di Dio, tremando dall'ira, 89 2, 5| procura carpita...»~ ~«Di grazia, signor Marco... un po' 90 2, 6| di avergli accordato una grazia speciale, sposandolo. Le 91 2, 7| beati e noi tutti, con la grazia del Signore, un giorno la 92 2, 7| riserbato per il colpo di grazia, gli diceva: «Il giorno 93 3, 2| istintiva eleganza, una nobile grazia di portamento, ancora non 94 3, 3| Giacomo era già fuori della grazia di Dio, per aver saputo 95 3, 3| Vergine, per ottenere tanta grazia? L'amor suo per Giuliano?... 96 3, 4| egli faceva mostra di molta grazia, d'una viva premura; il 97 3, 8| birbante!»~ ~«Calma, di grazia!... Perché tradimento?... 98 3, 9| avevano messa ancora più in grazia dei Monsignori. Andò dunque 99 3, 9| manifestano in lei i segni della Grazia. Tutti i venerdì, dopo esser 100 3, 9| Questi li chiami segni della Grazia? Sono fenomeni isterici!»~ ~ 101 3, 9| sarebbe in verità troppa grazia: me ne appello a tutti i