Il colore del tempo
    Capitolo
1 2 | maneggevole libretto tutti i pensieri, le sentenze e i giudizî 2 2 | Uno dei primissimi pensieri della raccolta, il terzo, 3 2 | cogliere contraddizioni fra pensieri staccati è molto facile; 4 5 | ciascuna delle sue prove in pensieri, in sentimenti, in beni 5 5 | sentimenti più belli e i pensieri migliori. Non c'è bisogno 6 5 | di agire secondo i proprî pensieri. «L'errore attivo è raramente 7 9 | commozioni, ma non suggeriscono pensieri. Volentieri egli ripeterebbe 8 11 | giudicare i loro atti e i loro pensieri, questo effetto è in gran 9 12 | suoi atti e tutti i suoi pensieri sono rigorosamente prescritti, Documenti umani Capitolo
10 Pre | proporzionato al numero infinito dei pensieri - che, per dir meglio, non 11 2 | dedicando tutti i suoi pensieri, i più intimi, i più reconditi, 12 2 | nessuno di quegli angosciosi pensieri trapelasse dalle proprie 13 2 | sei stato geloso dei miei pensieri e dei miei ricordi! Tu, 14 3 | per lei, nelle opere e nei pensieri. Vedevo delle altre donne, 15 4 | Dimenticato tutto, tutto! I pensieri di ogni istante, i sogni 16 8 | tumultuose di imagini, i pensieri frammentari, le fulminee 17 10 | in alto, in cima ai miei pensieri!... Non è possibile, è vero? 18 11 | sonno; e perchè degnare di pensieri e di cure ciò che è condannato Ermanno Raeli Capitolo
19 III | Quando si ricordano i pensieri, i sentimenti, i concetti 20 III | sentimento, una squisitezza di pensieri, una poesia d'espressione 21 VII | ancora il corso dei suoi pensieri prendeva un'altra piega: 22 VIII | o le folate dei proprii pensieri. Egli non sapeva quale via 23 VIII | vivere in uno scambio di pensieri, di idee, di sentimenti, 24 VIII | che la serie dei tristi pensieri si svolgeva, un'espressione 25 VIII | segue un rapido scambio di pensieri come l'agitazione delle 26 XI | incontrati, come i loro pensieri, sotto la rustica imagine 27 XII | sotto l'influenza di tristi pensieri. Se egli non tentava ora, L'illusione Parte
28 1 | i suoi giudizii, i suoi pensieri. Adesso ella conosceva la 29 1 | giornate intere, tornava sopra pensieri; degli amici, don Gaetano 30 1 | baleni rapidissimi, dei pensieri le solcavano la mente, tutti 31 2 | primo, l'unico dei miei pensieri?...~ ~Non potè aggiungere 32 2 | sola, di raccogliere i suoi pensieri, però un infiacchimento 33 2 | la sorprendeva in questi pensieri; leggendo le frasi dolci, 34 3 | i tuoi piaceri, i tuoi pensieri d'ogni momento. Se tu dovessi 35 3 | ella si rimproverava questi pensieri che accordava loro. Amando 36 3 | che mi attornia, i cattivi pensieri ti assalgono, tuo malgrado 37 3 | amare. Per evitare i tristi pensieri ella s'immergeva nella lettura. 38 3 | contro stessa per quei pensieri che gli accordava; ma tornava 39 3 | farfalle, e scritti dei pensieri d'amore, in francese: "Lorsque 40 3 | come d'un tradimento dei pensieri che aveva sottratti a lui. 41 3 | delle ciglia calanti, i suoi pensieri fluttuavano, si confondevano, L'Imperio Capitolo
42 I | attenzione lo trasse da quei pensieri: «L'allievo-carabiniere!... 43 IV | sorgere in lui quegli odiosi pensieri, con la loro ostinazione 44 IV | ma una serie infinita di pensieri, incostanti, contradittorii, 45 V | giornale accaparrò tutti i suoi pensieri. A prendere esempio da qualche 46 V | diventate l'ultimo dei suoi pensieri; ne aveva cercate alcune, 47 V | contradizione perché i suoi pensieri mutavano ad un soffio di 48 VII | dall'intimo della coscienza pensieri e sentimenti concepiti altra 49 VII | sentimenti, aveva combattuto quei pensieri, persuaso della fatalità 50 VII | restar solo, pieno dei nuovi pensieri. Non si sentì neppure di 51 VIII | condividesse!~ ~Giunse con questi pensieri quasi sul portone di casa. 52 VIII | sedere, a immergersi nei suoi pensieri. A poco a poco, le ciglia 53 IX | andavano d'accordo con i suoi pensieri. Avrebbe dovuto evitare 54 IX | coscienza. Tutti i suoi torbidi pensieri, tutta la sua nera disperazione, La messa di nozze Capitolo
55 1 | per nascondere i nostri pensieri, tante sono le menzogne 56 1 | il cogitabondo dai suoi pensieri e gli riuscisse incomprensibile; 57 2 | invano di dimenticare i pensieri molesti e di dissipare le 58 2 | immagini esasperanti e tutti i pensieri maligni tornarono a invaderlo.~ ~- La morte dell’amore Esempio
59 3 | mio cuore, tutti i miei pensieri più reconditi! Vedi bene 60 4 | come si potranno scoprire i pensieri e i sentimenti degli altri? 61 4 | quella bocca amara? Quali pensieri molesti, quali assidue cure Spasimo Capitolo
62 0 | anime capaci di educarli, i pensieri generosi e gli scrupoli 63 0 | mistero, annunziava tutti i pensieri che gli si venivano affacciando. - 64 0 | difendevano contro i tristi pensieri, contro i propositi indegni, 65 0 | trepidante, pieno dei nuovi pensieri da confidare alla cara memoria, 66 0 | ne sta soletta con i suoi pensieri; le Matte corrono, gridano, 67 0 | quando m'accordo con lui nei pensieri gravi; io dico invece che 68 0 | quando partecipa ai miei pensieri futili o folli. La verità 69 0 | gli allevii le cure ed i pensieri diviene più forte.... Ho 70 0 | Ferpierre sentiva che questi pensieri avevano dovuto occupare 71 0 | dare forma letteraria ai pensieri, voi troverete probabilmente 72 0 | potevo ancora parlare; troppi pensieri mi premevano...~ ~- Non 73 0 | Non so, non so... Troppi pensieri volevano essere espressi; 74 0 | nuova gioia. Tutti questi pensieri che la disgraziata aveva 75 0 | lo crederò mai!... Questi pensieri furono i suoi, è vero; ma 76 0 | suoi, è vero; ma sopra i pensieri di morte, più alto, più 77 0 | nessuno. La gravità dei nuovi pensieri e l'irritazione che lo animava 78 0 | accresciuto da una moltitudine di pensieri rodenti, dei quali non aveva 79 0 | accogliere al Vérod questi pensieri. Vivendo Fiorenza d'Arda, 80 0 | Alla fosca luce di questi pensieri egli rivolgeva dubitosamente 81 0 | colpe?~ ~Da questi opposti pensieri usciva finalmente rassegnato 82 0 | abbagliato dalla luce dei suoi pensieri, si era sentito guidare I viceré Parte, Cap.
83 1, 2| fosse l'ultimo dei suoi pensieri, anzi che egli ignorasse 84 1, 3| ad essere gelosa dei suoi pensieri. E non ebbe più, in tutte 85 1, 3| ricchezza. Tutti i suoi pensieri d'ogni giorno e d'ogni notte 86 1, 4| Signore davvero, di modi e di pensieri. Non come l'amico...»~ ~« 87 1, 4| il padre tutto loro, coi pensieri e con le opere; e un costante 88 1, 4| Di nuovo assorta in pensieri più gravi e molesti, ella 89 1, 4| stessa, assorta in soavi pensieri, in cure minute, pose meno 90 2, 2| donna è l'ultimo dei miei pensieri; ma se non la finite di 91 2, 5| giorno Chiara non aveva avuto pensieri se non per la cameriera. 92 2, 5| sue cure e tutti i suoi pensieri si rivolgevano al figlio 93 3, 3| potesse udire tutti i segreti pensieri d'amore confidati allo strumento, 94 3, 4| Era colpa dimorare in quei pensieri, continuar quell'indagine: 95 3, 6| a tante cure ed a tanti pensieri. Il parto fu felicissimo: 96 3, 7| Ora dava guerra a quei pensieri che lo spirito della tentazione 97 3, 7| di nuovo sola. I tristi pensieri tornarono ad assalirla. 98 3, 7| E i dolorosi, i malvagi pensieri tornarono ad assalirla. 99 3, 7| solo di atti ma anche di pensieri, Consalvo aveva potuto pensare 100 3, 7| sotto l'influenza di quei pensieri, di quel senso di paura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License