IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diportava 1 diporti 1 diporto 3 dir 100 dirà 16 diradando 1 diradarono 1 | Frequenza [« »] 101 santa 101 scienza 101 sentire 100 dir 100 guerra 100 interesse 100 maestro | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze dir |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | personale». È difficile dir meglio. Sì, l'istinto della 2 6 | matrimonî-mercati, o per dir meglio le unioni-mercati Documenti umani Capitolo
3 Pre | dei pensieri - che, per dir meglio, non hanno numero, 4 2 | sentire:~ ~- Silenzio!... Non dir nulla!... Non mi ricordar 5 2 | falso dovere non gli fece dir nulla; e, in cambio, mi 6 3 | pensavo ancora: È mia.... Per dir meglio: sarebbe stata.... 7 12 | mutamento, sarebbe andato a dir tutto al marito di lei!... Ermanno Raeli Capitolo
8 VII | ripreso: «A te, infine, posso dir tutto: il visconte non s' 9 VII | una somma... Non ho saputo dir di no. Voleva firmarmi delle 10 IX | rapidamente, quasi ansioso di dir tutto e presto, «come avrei 11 XI | coscienza le aveva ingiunto di dir tutto; erano le parole che 12 XI | non già che si potesse dir brutto; lo si giudicava 13 XII | un poco la testa, senza dir nulla. Sentiva delle lacrime 14 XIII | a dovizia.~ ~Incapace di dir nulla dinnanzi all'incredibile 15 XIV | le soffocazioni: «Bisogna dir tutto... Voi non sapete..! 16 XV | rimorso. Parlare prima, dir tutto14 subito e poi andarsene, 17 XV | Ella era ben certa di dir tutto, un giorno, quando L'illusione Parte
18 1 | sorellina, lei lavorava, senza dir nulla; una tristezza infinita 19 1 | discorsi, indifferente, senza dir nulla, come se si trattasse 20 1 | forse avrebbe finito per dir di sì; ma il giovane la 21 1 | ufficiali; avrebbero saputo dir loro tante cose, quelle 22 2 | Sai tu che cosa vuol dir questo?... O Paolo, io misuro 23 2 | vorrei fermare i passanti e dir loro: La conoscete?..." 24 3 | coscienza con la risoluzione di dir tutto più tardi. Intanto, 25 3 | vi si rassegnava, senza dir nulla a Paolo. Comprendeva 26 3 | ti nuocerei...~ ~- Non dir questo, intendi?~ ~- Oh!... 27 3 | Spasimava, tra il dovere di dir tutto, il resto, il tradimento 28 3 | tutto... m'avevi giurato di dir tutto!... che importa se 29 3 | momenti abbracciati, senza dir niente. Egli non aveva più 30 3 | come egli restava senza dir nulla, gli si metteva quasi 31 3 | non è partito... No, non dir questo... se è qui, soltanto... 32 3 | dunque...~ ~- Zitto!... Non dir nulla!... Capisco, sì, sì... 33 3 | trasformata intorno ad essi; senza dir nulla delle relazioni passate 34 3 | verso l'altro son io!... Non dir di no; è così, lo so!... 35 3 | paura di perderti che mi fa dir questo!...~ ~- Oh! Sarai 36 3 | Restavano a lungo senza dir niente, poi ella esclamava:~ ~- L'Imperio Capitolo
37 II | erano «come non si poteva dir meglio».~ ~Non temeva che 38 IV | momento lo persuadevano a dir di sì.~ ~Tuttavia sentiva 39 V | ansanti e sbuffanti, per dir cose che non s'intendevano 40 V | rosso, confuso.~ ~«Ma doveva dir no!...»~ ~«Per approvare... 41 V | approvo...»~ ~«Ma doveva dir no, respingere l'ordine 42 VIII | egli si vide costretto a dir di sì ed a partire. Si fermò 43 IX | era stato a sentire, senza dir nulla. «Si andrà oltre, La messa di nozze Capitolo
44 1 | restò ancora un poco senza dir nulla; a un tratto, prendendo 45 1 | Perez lo seguì senza dir nulla. Fu sul punto di proporgli 46 2 | poco o molto, non poteva dir quanto, una settimana per 47 2 | potermi vedere, per non poter dir nulla, tu eri padrona di 48 2 | la guardò un tratto senza dir nulla.~ ~Il convoglio precipitava 49 2 | poiché si era proposto di dir sempre la verità, poiché 50 2 | anche questo, se bisogna dir tutto... Se mi proponi di 51 2 | lettera, gliela porse senza dir nulla e si lasciò ricadere 52 3 | lei si può, si deve anzi dir tutto, affinché giudichi La morte dell’amore Esempio
53 3 | poco a capo chino, senza dir nulla, poi, passatasi lievemente 54 4 | linguaggio umano non potrà mai dir che cosa fu questo amore, 55 6 | mi desti!”. Io non seppi dir nulla e quasi non credetti Processi verbali Capitolo
56 2 | dietro all'uscio, senza dir nulla.~ ~La maggiore, strettesi 57 3 | intorno vagamente, senza dir niente. Dopo esclamò:~ ~- 58 4 | intasca le tasse. Io vorrei dir loro: O bestie, se pagate 59 5 | fazzoletto sotto il mento, senza dir nulla. Dopo un poco, andò 60 5 | impara che a me bisogna dir tutto, meglio che al confessore; 61 5 | regalo; ma, ricordati di non dir niente!...~ ~- Oh!... E 62 6 | l'ostessa che aveva osato dir male della Saponara: l'unica 63 9 | Al brigadiere gli debbo dir nulla? - chiese, a voce 64 9 | Rosicalerba chinò il capo, senza dir niente, come al solito. 65 13 | volte pare che non vogliano dir niente, ma bisogna stare 66 13 | donna Venera cominciò a dir Credi e Salve regine, col Spasimo Capitolo
67 0 | o stupore.~ ~- Prima di dir nulla contro nessuno, - 68 0 | irosa, avvampando, senza dir nulla.~ ~- Non volete rispondere 69 0 | Non m'avete insegnato a dir sempre la verità? Non la 70 0 | Dite tutto: bisogna dir tutto!...~ ~- Ella parlò 71 0 | stessa. Giacchè bisogna dir tutto, vi dirò perchè mi 72 0 | principe lo guardava senza dir nulla.~ ~- Pare dunque che 73 0 | ciò che sentivo non potevo dir nulla. Ancora la superbia 74 0 | Ella scosse il capo. «Non dir di no!» insistetti. «Non 75 0 | di no!» insistetti. «Non dir di no!... So bene che non I viceré Parte, Cap.
76 1, 3| argomenti indussero il giovane a dir di sì, persuadendolo che 77 1, 3| portarono!» Egli andò poi a dir cose, contro la cognata, 78 1, 4| madre, non solo pareva non dir nulla al cuore di Raimondo, 79 1, 4| troppo poco; adesso bisognava dir loro che avevano anche meno!~ ~« 80 1, 5| come stavano i cugini, e dir loro come stava ella stessa 81 1, 5| convulsamente. Andata via senza dir nulla, traversò la casa 82 1, 6| capelli sotto le cesoie senza dir nulla, indossava il saio 83 1, 7| parola. Al padre non poteva dir nulla, e gli Uzeda tenevano 84 2, 1| Parlamento, neppure per dir sì o no; ma in sala l'uditorio 85 2, 1| marito:~ ~«Questa smania di dir sempre male del proprio 86 2, 3| da capo; ma dovendo ora dir sul serio, nessuno aveva 87 2, 4| trattienilo tu... ma non dir nulla..»~ ~«Come, Eccellenza?... 88 2, 5| un breve moto che poteva dir tutto, secondo l'umore dell' 89 2, 5| alla leggerezza, «per non dir altro», della Palmi. Tuttavia, 90 2, 8| le mani in tasca e senza dir nulla passò nella camera 91 2, 9| Giacomo si fosse ostinato a dir di no, avrebbe pagato lei 92 3, 1| la convenienza; vogliam dir la rarezza di quell'oper' 93 3, 1| come parente, non potevo dir questo, altrimenti sarei 94 3, 3| l'eredità, per andare a dir buffonate al circolo e al 95 3, 3| fatto per lei, un barone, a dir poco, ricco da mantenerla 96 3, 3| più noti repubblicani per dir loro: «Io non capisco l' 97 3, 5| salute!... Non te ne volevo dir nulla; ma è necessario che 98 3, 5| pare e piace; chi le può dir nulla?... Anch'io in casa 99 3, 6| dei radicali più noti per dir loro: «La repubblica è il 100 3, 9| fatto?»~ ~«Poveretta, non ne dir male,» rispose Teresa con