IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viaggiatore 6 viaggiatori 15 viaggiava 2 viaggio 99 viaggiò 2 viagrande 11 viale 13 | Frequenza [« »] 99 impossibile 99 italia 99 naturalmente 99 viaggio 98 credo 98 entrambi 98 fatti | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze viaggio |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | si misura l'audacia del viaggio dall'altezza del mercurio?» 2 6 | scrisse nel suo libro di viaggio: «Le Francesi sono rosse». 3 7 | scrivere nelle sue note di viaggio: «Le persone che compongono 4 8 | America sono il frutto di quel viaggio. Egli non parla, e non può Documenti umani Capitolo
5 2 | ritratto fatto durante il mio viaggio di nozze.~ ~Con un sospiro, 6 10 | Dopo lunghe e lunghe ore di viaggio, di immobilità ambulante, 7 10 | Milano a Torino fece il viaggio coi Marnengo; la signora 8 13 | sarebbe più interessante del viaggio di esplorazione che ciascuno Ermanno Raeli Capitolo
9 II | 188* intraprese un lungo viaggio attraverso l'Europa. Padrone 10 II | aspettata vivacità. Il suo viaggio fu una serie di disillusioni; 11 II | gaie; ma egli è che questo viaggio è stato finora una completa L'illusione Parte
12 1 | via?... Hai avuto un bel viaggio?... Cosa si dice in quel 13 1 | donna rispondeva che era in viaggio, o che stava poco bene, 14 1 | certo del babbo.~ ~Come il viaggio fu deciso, Miss cominciò 15 1 | del lei. Che festa, quel viaggio! Il capitano lasciava ad 16 1 | serberà in memoria del suo viaggio... Mi dà un bacio in ricambio?~ ~ 17 1 | intorno.~ ~Dal dispetto pel viaggio mancato, ella aveva rifiutato 18 1 | parlò del suo corredo, del viaggio di nozze, le annunziò che 19 1 | stati uniti per davvero, del viaggio di nozze che avrebbero fatto, 20 1 | passarsi la toletta grigia da viaggio; un'ora dopo venne Guglielmo, 21 1 | Addio!... Addio!... Buon viaggio!... A rivederci!....~ ~La 22 2 | per scontentarla di quel viaggio. Si annoiò a Genova, credette 23 2 | abbelliva i ricordi del suo viaggio. Ella parlava con una specie 24 2 | domani...~ ~- Fate un buon viaggio - augurava ella, con un 25 2 | le visite di congedo, il viaggio, la distrassero; ella era 26 2 | incontrato durante il suo viaggio di nozze. Avvicinatosi alla 27 2 | dalla cassa un abito da viaggio, dalla scatola un cappello, 28 3 | I~ ~ ~ ~- Il nostro viaggio di nozze!~ ~L'amato s'appendeva 29 3 | della felicità durante quel viaggio che ella aveva voluto e 30 3 | diceva la differenza fra quel viaggio e l'altro compiuto con suo 31 3 | come il termine di quel viaggio si avvicinava, la sua malinconia 32 3 | come al tempo del nostro viaggio; di', ti ricordi?...~ ~- 33 3 | ella partiva da Palermo pel viaggio di nozze, risorse allora 34 3 | fronte. Parlava del suo viaggio, del tempo, di Stefana, 35 3 | poesia della sua vita. Il viaggio a Parigi ed a Londra! Le L'Imperio Capitolo
36 II | durante la sua assenza.~ ~Il viaggio fu la grande lezione del 37 II | rinunziare al resto del suo viaggio. Ma non v'era mezzo d'esser 38 II | aver visto al suo primo viaggio, un movimento di carrozze, 39 VII | Vado a Torino.»~ ~«Buon viaggio, onorevole!»~ ~Già il teatro 40 IX | suo fianco, in un lungo viaggio di nozze, in una interminabile La messa di nozze Capitolo
41 1 | composta nel costume da viaggio, con la tunica a cintola, 42 2 | giovani sposi in costume da viaggio, il marito appoggiato al 43 2 | viaggiatori, come i due sposi in viaggio di nozze; ma allora, rivedendo 44 2 | lo davano quegli sposi in viaggio di nozze, sorridenti della 45 2 | quale ho fatto insieme il viaggio...~ ~ ~ 46 3 | quantunque il motivo del tuo viaggio... quello, no, non mi fosse 47 4 | un semplicissimo abito da viaggio, di color grigio, senza 48 4 | dalla notte passata in viaggio, sul treno, con lei. Non Processi verbali Capitolo
49 5 | dite di no!... Non è poi un viaggio. Tornerete anche in carrozza, 50 9 | fucili, voltava subito. «Buon viaggio!...».~ ~Come il barone si 51 13 | 12 - Il viaggio a San Vito~ ~ ~ ~Come era 52 13 | Allora, perché non fate un viaggio a San Vito?~ ~- Giusto, 53 13 | non ci sono mai stata; il viaggio non so come si fa...~ ~- 54 13 | Voi l'avete fatto, il viaggio?~ ~- Eh! tante volte, per 55 13 | mia comare: «Facciamo il viaggio a San Vito». Cammina, cammina; 56 13 | vi dico, comare? Questo è viaggio che bisognerà ricominciare 57 13 | si fa due, tre volte, il viaggio, fin quando San Vito dà 58 13 | rispose la fornaia - fate il viaggio a San Vito! San Vito non 59 13 | Venera chiese:~ ~- E voi, il viaggio a San Vito lo avete fatto 60 13 | Pazienza, comare!... Il viaggio non è finito ancora... e Spasimo Capitolo
61 0 | antica e un calamaio da viaggio. Altri libri stavano sul 62 0 | E nulla rammentava del viaggio, altro che alcune rapide 63 0 | dovevano essere scritti dopo il viaggio di nozze:~ ~«Nulla è dunque 64 0 | verità. Gli avevo detto, in viaggio, che ho scritto in questo I viceré Parte, Cap.
65 1, 1| FIDO CONSORTE~ ~NEL MORTALE VIAGGIO~ ~VECE FACESTI~ ~AL TUOI 66 1, 2| del colera. Stanca del viaggio, la contessa Matilde parlava 67 1, 2| è nulla... la fatica del viaggio...» E piano, quasi tra sé, 68 1, 2| s'era neppur riposato del viaggio. Venivano a cercarlo una 69 1, 4| del matrimonio, durante il viaggio di nozze ed il soggiorno 70 1, 4| corsa in Sicilia; e da quel viaggio ella ripromettevasi la fine 71 1, 5| di non potersi mettere in viaggio adesso che il male era scoppiato, 72 1, 5| cocchiere, alle compagne di viaggio: «Tornate indietro!... Non 73 1, 7| ragione, adesso; perché il viaggio del barone a Palermo aveva 74 1, 7| ordinando i preparativi del viaggio. Era niente, quel consenso; 75 1, 7| fra loro due durante il viaggio l'aveva placato. Nondimeno 76 2, 1| biancheria occorrente in viaggio, fu un sussurro generale, 77 2, 1| avvertire la fatica del viaggio. Cavour gli aveva promesso 78 2, 1| chiedergli notizie del suo viaggio attraverso l'Italia; e il 79 2, 3| e ciò che vuole, e buon viaggio!...»~ ~Il monaco, a poco 80 2, 3| che si sarebbe messo in viaggio al più presto possibile, 81 2, 4| dell'opportunità di quel viaggio. Ella vedeva che Raimondo 82 2, 4| poco che discorrevano del viaggio e del tempo, egli s'accostò 83 2, 4| biasimavano Raimondo per il viaggio fatto insieme con l'amica, 84 3, 1| partiti tutti: il signorino in viaggio da quasi un anno, i padroni 85 3, 1| Anche ora, parlando del viaggio del principe, ella ripeteva 86 3, 1| promiscuità; riferiva ancora il viaggio di Tunisi, l'onorificenza 87 3, 2| era l'ultima tappa del suo viaggio. Lì si fermò un pezzo; ma, 88 3, 2| La stanchezza del viaggio, lo stordimento dell'arrivo 89 3, 2| continuò il discorso del viaggio, specialmente di Parigi; 90 3, 2| narrare le sue avventure di viaggio, le grandi cose che aveva 91 3, 2| altro: benedetto questo viaggio, se lo ha fatto cambiare 92 3, 2| lo attribuiva al lungo viaggio, al senno che tutti i giovani, 93 3, 2| hanno pure da mettere. E il viaggio, infatti, era stato l'origine 94 3, 2| umilianti, come durante quel viaggio, tutte le spese del quale 95 3, 3| incontrarlo. Prima del famoso viaggio, quando i vizi e i debiti 96 3, 4| don Eugenio aveva fatto il viaggio da Palermo per chiedere 97 3, 4| n'eran andati a spese di viaggio. Il cartaio, l'incisore 98 3, 7| Biancavilla, tornato dal suo viaggio, dimenticava anche lui, 99 3, 8| in grado di sopportare il viaggio. Dal giorno funesto, solo