IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buondì 1 buone 62 buoni 59 buono 99 buonsenso 1 burattini 1 burattino 2 | Frequenza [« »] 100 pensieri 100 rimasto 100 ritorno 99 buono 99 impossibile 99 italia 99 naturalmente | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze buono |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | da ultimo che abbia del buono, se ad essa si volgono i 2 6 | legislazione dell'amore hanno buono in mano. Tanti sono gl'inconvenienti 3 7 | ciò che hanno trovato di buono, adoperino la persuasione, 4 11 | Giacchè la timidezza ha del buono e del cattivo: è una disposizione Documenti umani Capitolo
5 Pre | naturalmente il bello ed il buono." Chi ragiona così dimentica 6 Pre | a scempio del bello, del buono e del vero!~ ~Tolga Iddio 7 1 | freddo sferza, quando è così buono riscaldarsi sopra un seno 8 2 | lunghissimi baci.~ ~- Come sei buono! e come sono felice!~ ~Però 9 3 | Quando l'on s'ennuie, tutto è buono. Dunque, voi avete scritto 10 4 | e se mi prometti di star buono e di lasciare in pace il 11 4 | nausea mi vinceva, non ero buono a nulla; e davo dei pugni 12 5 | cavaliere; è stato molto buono di ricordarsi di me! Sono Ermanno Raeli Capitolo
13 I | acerbe, hanno questo di buono, che preparano e disciplinano. 14 IV | onesto fino allo scrupolo, e buono fino a danneggiare i proprii L'illusione Parte
15 1 | Il nonno era adesso più buono di prima, riversava il suo 16 1 | mandavano un odore così buono. Ogni tanto ella l'udiva 17 1 | dall'ammalata diventava così buono, così dolce, così delicato, 18 1 | quantunque fosse tanto buono, ella non si poteva intendere 19 2 | marito che tornava ad esser buono con lei, che non le faceva 20 2 | vecchio marchese che era tanto buono con lei, rivelargli la condotta 21 2 | meglio... perchè tu sei buono con me!... Guardami in viso: 22 2 | camera per sè, era tornato buono con lei, ma qualche cosa 23 2 | che il tuo animo nobile e buono si colma di un'amarezza 24 2 | No!... No!... Stia buono... potrebbe venir gente!...~ ~- 25 3 | grande pietà...~ ~- Come sei buono!... Com'è bello, questo!~ ~- 26 3 | nobile, di così sovranamente buono, che tutta una vita spesa 27 3 | quel che voglio!... Sii buono, non dirmi di no...~ ~La 28 3 | a scongiurarlo di esser buono con lei; e poichè egli negava 29 3 | volta!..." Egli tornava buono, ma le parole innamorate 30 3 | da lontano... e quando è buono...~ ~- Bisogna amarlo com' 31 3 | Sola in mano del nonno buono ma autoritario, era fatale 32 3 | morte d'un essere amato, buono, ammirato!... Ella dunque 33 3 | cresceva. Come era stato buono! di quanto rispetto l'aveva 34 3 | guadagnato?... Quando egli era buono, glie lo diceva:~ ~- Grazie 35 3 | fin quando egli era stato buono con lei, un pensiero cattivo 36 3 | Non come te; tu sei buono, gentile, sei sempre quello 37 3 | arcane esultanze. Egli era buono, pieno di cure; ma non aveva 38 3 | lunghi sospiri.~ ~- Com'è buono!... Sentite che odore di 39 3 | lo amava perchè egli era buono e sincero! perchè il suo L'Imperio Capitolo
40 I | Adornesi!... Ora viene il buono!... Ora cominciano i cazzotti!...»~ ~« 41 I | aspettazione benevola.~ ~Nulla di buono poteva uscire dall'equivoco, 42 II | affittato... l'albergo era buono pei primi tempi; adesso 43 IV | avevano fatto a suo marito: buono era stato, secondo lei, 44 IV | a consigliere; non tanto buono, quando gli aveva fatto 45 IV | se l'eclettismo ha del buono in filosofia, dove si specula 46 IV | sistemi quel che hanno di buono, o nell'adattare ogni sistema 47 IX | cibo, di non giudicarlo più buono se qualcuno vicino a voi 48 IX | E chi vi dice ch'io sia buono?»~ ~«Dovrei rispondervi 49 IX | volete che vi si giudichi buono? Lasciateci dire almeno 50 IX | manifestare un sentimento buono e vivace.~ ~«Voi provate 51 IX | Vorreste tutto bello, tutto buono, tutto grande, tutto puro. La messa di nozze Capitolo
52 1 | pensato che la menzogna ha del buono, che la verità è talvolta 53 4 | reggevano i ceri... ed era buono anche nelle fasce, il nostro La morte dell’amore Esempio
54 1 | morire. La morte ha questo di buono: uccide la speranza. Invece, 55 3 | E tutto quel che v’è di buono in me protesta contro i 56 4 | L’Inquisizione aveva del buono. Quando un uomo vuole leggere 57 4 | Volevo trovare qualcosa di buono in fondo al suo cuore; stimavo Processi verbali Capitolo
58 3 | metterli sul fuoco.~ ~- Buono!... Le camicie si faranno... 59 3 | Lo so... lo so... Lei è buono!... ma niente, signore... 60 3 | scrollare il capo.~ ~- Lei è buono... è caritatevole... ma 61 5 | Comare, mezzo litro di quello buono!~ ~L'ostessa portò un boccale 62 5 | possiamo lamentarci.~ ~- Buono! - esclamò, bevuto che ebbe. - 63 6 | bianchi ed aguzzi.~ ~- Sta buono, Giufà!... non le far paura!... 64 6 | finito male.~ ~- Giufà, sta buono!... Si tratta a questo modo 65 6 | fosse affezionato.~ ~- Stai buono, Giufà... To', prendi!~ ~ 66 7 | affondare il piccone nel posto buono!...~ ~- Sicuro che ci sono!... - 67 8 | Trovatelo voi, se siete buono!~ ~E come, strillando più 68 11 | trecento!... C'è questo di buono, che i notai hanno affari!...~ ~ 69 12 | ché quel malarnese era buono soltanto a sciupare - e Spasimo Capitolo
70 0 | Il signor Vérod è tanto buono! Forse temeva, sì; ma...~ ~- 71 0 | distolta dal suo ufficio buono per amore d'un solo. Qual 72 0 | neppure un solo ricordo buono; sdegno e nient'altro avanzava, 73 0 | che egli stesso è troppo buono quando partecipa ai miei 74 0 | al babbo, l'amico suo; è buono come lui, ha quasi la stessa 75 0 | avrebbe prodotto un effetto buono. Forse era già tardi: ma 76 0 | mezzo è stato sin troppo buono!~ ~Così aveva anche pensato 77 0 | Roberto, voi siete buono. Grazie!... Addio!...~ ~ I viceré Parte, Cap.
78 1, 1| gli voleva bene, tant'era buono, con quel suo faccione che 79 1, 3| le sue forze pel momento buono, non sciuparle per uno scopo 80 1, 3| Vostra Eccellenza quant'è buono? Vuol bene a Vostra Eccellenza, 81 1, 4| inflitta, tanto tempo addietro. Buono con lei nei primi tempi 82 1, 4| Intendenza!... Colera di quello buono: fulminante!...»~ ~Subito, 83 1, 5| tornando ad ora ad ora buono con lei; adesso sfrenavasi 84 1, 6| qui con lo zio, crescerai buono e santo come lui, che?...» 85 1, 6| quasi centenario, non più buono a nulla, il quale usciva 86 2, 4| tribunale civile non era buono ad annullare un matrimonio 87 2, 5| cosa di nuovo che le dava buono in mano. «Hai visto?... 88 2, 5| scusandolo, lo esortava ad essere buono. Le esortazioni della mamma 89 2, 6| altra volta!...»~ ~Quello buono, adesso; la dose giusta 90 2, 8| imbroglio di Consalvo dava loro buono in mano. Il deputato non 91 2, 8| Perché sono stato troppo buono finora?... Ti farò veder 92 2, 9| redivivo non era neppur buono di capire le cose più evidenti; 93 3, 1| indecenti. «Non sono forse buono a scriverla, come tanti 94 3, 2| non annunziavano niente di buono; la principessa alzava gli 95 3, 2| lo scongiurava d'esser buono, gli parlava dei suoi doveri 96 3, 3| dato moglie, non trovando buono nessun partito e se lo teneva 97 3, 5| da servitore! che non è buono ad altro!»~ ~Ella se n'andava 98 3, 7| qualità; e «quando il fondo è buono, non bisogna disperare». 99 3, 9| sicuri di averlo, al momento buono, dalla loro; dall'altro