IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] motivato 2 motivi 38 motivo 62 moto 98 mots 2 motta 8 motteggi 3 | Frequenza [« »] 98 credo 98 entrambi 98 fatti 98 moto 98 orecchio 98 parlato 97 creduto | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze moto |
Documenti umani Capitolo
1 3 | così. Come ella fece un moto repentino e mal represso, 2 4 | perdeva nè una parola nè un moto dell'amico.~ ~- Che cosa 3 8 | Il sangue affretta il suo moto, l'anima si esalta nell' 4 8 | Serenità fila la nave con moto eguale; la pace è nel cielo, 5 8 | dormenti. Fila la nave con moto di culla e la sua corsa 6 8 | immobilità, e solo l'insensibile moto della nave culla e addormenta....~ ~ ~ 7 9 | poteva parlare, in preda a un moto convulsivo, che dal petto 8 11 | falcia le sue spiche con moto uniforme; e che cosa sono Ermanno Raeli Capitolo
9 IV | poco nelle spalle, con un moto graziosissimo. «E quell' 10 VII | non mostrava nessun altro moto dell'animo; ma per una reazione 11 VIII | Ermanno, come consentivano il moto della carrozza e del cavallo.~ ~ 12 VIII | risposto la viscontessa, che il moto e l'aria dolce avevano animata, 13 IX | era lasciato sfuggire un moto di stupore. Egli sapeva 14 XV | rispondeva appena con un moto degli occhi. Nella camera, 15 XV | della villa Verdara. Col moto, con l'aria fredda del mattino, L'illusione Parte
16 1 | non è vero? - ella, con un moto del capo, assentiva. - Vedi 17 1 | inviti: tutto il giorno in moto, lo studio messo da parte, 18 1 | non sapeva reprimere un moto di malumore.~ ~In carnevale, 19 1 | nuovo; i suoni, le luci, il moto della danza la stordivano, 20 1 | sorella; faceva un po' di moto, a piccoli passi, fermandosi 21 1 | richiedevano che ella facesse molto moto; così la mattina a buon' 22 1 | che imprimevano come un moto di culla; degli accordi 23 1 | da una lettura metteva in moto il suo cervello, una prodigiosa 24 2 | scrollava le spalle, con un moto convulsivo, mormorando:~ ~- 25 2 | apprezzava quello che era in lei moto generoso e sentimento sincero: 26 2 | madrigali?~ ~Riprese il suo moto affrettato, sorridendo interiormente. 27 2 | meglio, di riscaldarmi col moto.~ ~- E dove sei stata?~ ~ 28 2 | nella persona, le metteva un moto febbrile nel sangue. La 29 3 | e il treno filante con moto rapido e uguale metteva 30 3 | Come egli assentiva, con un moto degli occhi, ella chiedeva 31 3 | di'!...~ ~Allora, con moto lento, ella gli passò le 32 3 | Dinanzi a quelle accuse, un moto di ribellione la sollevava; 33 3 | sua vita, che leggeva ogni moto del suo cuore. Che cosa 34 3 | piccole ondate che il suo moto formava sulla superficie 35 3 | Nel silenzio, s'udiva il moto cadenzato dell'orologio 36 3 | trionfi le dava talvolta un moto d'orgoglio. Ella aveva provate L'Imperio Capitolo
37 II | parlare, obbedì invece a un moto repentino ed impulsivo. 38 III | come può star sempre in moto, come non si stanca!...»~ ~« 39 IV | rispondeva meccanicamente, con un moto del capo o un gesto della 40 VII | insegnar loro che, mentre il moto verso il meglio è stato 41 VIII | di fuggire, non oppose un moto di resistenza alle persone 42 VIII | sanguinoso e abbandonato, non un moto la tradì.~ ~«Preparate dell' 43 VIII | invece che egli metteva in moto tutte le sue influenze per 44 VIII | sì risposto a Morin, il moto d'orgoglio provato nel veder 45 VIII | rispose altrimenti che con un moto di esitazione, guardando 46 IX | cavalli e il fragore del moto. Su, alla terrazza della 47 IX | Quando tornò su, animata dal moto, coi capelli un poco sconvolti, La messa di nozze Capitolo
48 1 | Facendoglisi accosto con un nuovo moto di confidenza, riprendendo 49 1 | lontano possibile? - E ad un moto di Perez, che si era rivoltato 50 1 | Perez comprese piuttosto dal moto del capo che dal suono della 51 1 | veniva avanzando, a piccolo moto.~ ~- Non siamo più a tempo... 52 1 | contrasse, non il più piccolo moto la tradì. Perez riconobbe 53 1 | il respiro, e lo stesso moto del suo cuore parve arrestarsi 54 1 | uomo freddo e misurato. Un moto d’orgoglio, un senso di 55 2 | era stata di un altro, un moto di repugnanza, repugnanza 56 2 | od ai servi, arrestava il moto del suo cuore; ma quantunque 57 2 | mentre la colonna era in moto; l’ago si era spostato fra 58 2 | aggiungeva la propria firma.~ ~Un moto d’irritazione cacciò Bertini 59 2 | lontano rombo del treno in moto, si rivoltava un istante 60 2 | voce, assentì con un breve moto del capo, incalzando:~ ~- 61 2 | avventuriera sospettata, riprovò il moto di diffidenza che lo aveva 62 2 | dopo aver confessato il moto di diffidenza, si sentiva 63 2 | abbacinato, cullato dal moto del treno dopo la notte 64 3 | preparavano a scendere mentre il moto delle ruote si arrestava, 65 3 | esitante, e quasi con un moto di contrarietà. - Domani, 66 4 | veemente, che un repentino moto di collera soffocò e poi 67 5 | mano, guardandosi; poi, con moto concorde, si accostarono, La morte dell’amore Esempio
68 1 | adesso non ha più un sol moto. Voi contemplate il suo 69 2 | alla sua vista soltanto; il moto di superbia che mi sollevava 70 4 | io compresi piuttosto dal moto delle pallide labbra: “Sei 71 5 | treno che si metteva in moto mi parve l’urlo della mia 72 6 | umano – costei pensa con un moto di superbia: – Per me, per Processi verbali Capitolo
73 3 | l'altro voltandosi con un moto brusco, quasi avessero sospettato 74 5 | La carrozza si mise in moto.~ ~- Compare, un altro sigaro!...~ ~ Spasimo Capitolo
75 0 | spiriti non era passato alcun moto di simpatia. Fin da quei 76 0 | bisogno era stato appagato, un moto di superbia lo aveva persuaso 77 0 | il principe fece un nuovo moto di protesta, ella soggiunse:~ ~- 78 0 | Senza una parola, senza un moto di gioia, impassibile, immobile, 79 0 | interruppe la giovane, con un moto d'insofferenza.~ ~- Io non 80 0 | palpito del mio cuore, non un moto dell'anima mia, non una I viceré Parte, Cap.
81 1, 2| sguardi al soffitto con moto di rassegnata indifferenza; 82 1, 3| suoi nuovi amici che il moto era impreparato, inopportuno, 83 1, 4| Ella agitava con moto graziosamente indolente 84 1, 5| il Belvedere si mise in moto, finché trovarono loro due 85 1, 7| di cera, senza fare alcun moto col braccio irrigidito per 86 1, 7| problema molto più vasto: il moto perpetuo... Di quel che 87 1, 9| senza un gesto, senza un moto, il duca aveva cominciato: « 88 2, 2| propria esistenza, un violento moto di collera gli cacciò tutto 89 2, 4| via. Il latte, le uova, il moto, la nettezza lo ritornarono 90 2, 5| spalle e col capo un breve moto che poteva dir tutto, secondo 91 2, 8| Marotta, aveva messo in moto tutte le mezzane della città 92 2, 9| avvertimento, e la folla si mise in moto gridando:~ ~«Morte ai preti!... 93 3, 7| baroncino lattante, cullato dal moto dolce del legno, dormiva 94 3, 7| freddo le salì al cuore, un moto di nausea le passò per la 95 3, 7| Consalvo frenò un moto di fastidio~ ~«Ma che teme 96 3, 7| nascose più difficilmente un moto di ribellione.~ ~«Ma, santo 97 3, 8| sorella, non le procurasse un moto di stupore, quasi ella l' 98 3, 9| gli offrivano, e non un moto dei suoi muscoli rivelava