Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | altro se non riflettere lo spettacolo della Natura, senza giudicarlo. Documenti umani Capitolo
2 1 | notte; allora, dinanzi allo spettacolo della più minuta e prosaica 3 2 | dimenticava la propria pena nello spettacolo dell'altrui esultanza. Ma 4 2 | occhi ridenti?... Ahi! uno spettacolo di miserie, di tristezze, 5 5 | dalla paura di vedere uno spettacolo raccapricciante.... Ora 6 6 | sipario intravedeva il magico spettacolo del mondo e delle sue attrattive; 7 7 | aveva fatto sospendere lo spettacolo, e un tempo orribile aveva 8 9 | servirlo, contenta dello spettacolo della sua felicità.... No, 9 11 | visto sopra ogni cosa uno spettacolo uniforme, quotidiano, immancabile: 10 11 | quotidiano, immancabile: l'eterno spettacolo della morte.~ ~I miei parenti, 11 11 | voglio farvi mirare uno spettacolo nuovo.~ ~Nella solitudine 12 11 | ricomincia.... Simigliante è lo spettacolo della vita; nel mare dell' 13 13 | dalla calma suprema dello spettacolo, una parola fu pronunziata Ermanno Raeli Capitolo
14 VI | ogni sua facoltà vitale. Lo spettacolo del tramonto si svolgeva 15 VIII | non aveva visto che uno spettacolo di degradazione continua. 16 X | compiacenza dinnanzi allo spettacolo dell'ambascia altrui, la 17 X | aveva fatta ricadere.~ ~Lo spettacolo di quel dolore si faceva 18 XII | salvezza di Massimiliana. Lo spettacolo dello strazio sofferto dalla 19 XIV | lo avevano attristato. Lo spettacolo dell'altrui felicità gli L'illusione Parte
20 1 | cartelloni annunzianti lo spettacolo; ma quando rincasarono e 21 1 | vestirsi due ore prima dello spettacolo; ella restava estatica a 22 1 | lesse il resoconto dello spettacolo. "La piccola Laura Uzeda 23 1 | scena le pareva deserta, lo spettacolo insoffribile. Ella supponeva 24 1 | per tormentarlo con lo spettacolo di quelle carezze; al ballo, 25 1 | mattina, la rada presentò uno spettacolo straordinario: la squadra 26 2 | notata, prender parte allo spettacolo.~ ~- Guarda, guarda: la 27 2 | prendere interesse allo spettacolo, aspettava con impazienza 28 2 | mancando ancora un'ora allo spettacolo, disse:~ ~- Ci sono dei 29 2 | otto e mezzo: l'ora dello spettacolo. Cominciò ad essere inquieta. 30 2 | attirava ancora a quello spettacolo, un bisogno malsano di sentirsi 31 2 | dinanzi al contrasto fra lo spettacolo reale e quello che la sua 32 2 | sgranati dinanzi al nuovo spettacolo; e lacrime di commozione 33 2 | Non prestava ascolto allo spettacolo; si diceva: "Se sapessero!..." 34 2 | prendeva col morto, le dava lo spettacolo disgustoso d'una recriminazione 35 2 | risolveva quella disgrazia. Lo spettacolo di tanta ipocrisia e di 36 3 | dare agli sconosciuti lo spettacolo di quel legame che nulla 37 3 | per non assistere ad uno spettacolo angoscioso: il raffreddamento 38 3 | chiedeva ella.~ ~- No... ma lo spettacolo di quegl'imbecilli che ti 39 3 | che mi restano!) dare lo spettacolo della mia disperazione? 40 3 | ritegno di cui esse davano spettacolo. Ma per queste non c'erano 41 3 | tutta convertita da quello spettacolo, ella riconosceva che v' 42 3 | riconosciuto nell'allettante spettacolo un vano giuoco di luce, 43 3 | insoffribile quel tragico spettacolo. Così, all'alba del domani, L'Imperio Capitolo
44 I | perdere il principio dello spettacolo, il giovane ansava. Era 45 I | uomini, di assistere a quello spettacolo. Quante volte, leggendo 46 II | crisi parve imminente, lo spettacolo delle passioni scatenate, 47 IV | compagni e del maestro, lo spettacolo della Camera, la frequentazione 48 V | erano tutte intente allo spettacolo, volse il capo quasi aspettasse 49 V | Consalvo non badava più allo spettacolo, per udire donna Paola. 50 V | grave che non voleva dare spettacolo di sé in un luogo del tutto 51 VII | si pagava niente e che lo spettacolo era dato a loro beneficio. 52 VII | quando aveva visto qualche spettacolo di miseria oscura o di lusso 53 IX | della villa, dinanzi allo spettacolo grandioso dei due golfi, 54 IX | Piange?»~ ~«Non so... Uno spettacolo tanto grande, tanto stupendo... 55 IX | tristezza provata dinanzi allo spettacolo della vecchiaia non rassegnata, 56 IX | spaventose. Aveva visto lo spettacolo del male, la petulanza della 57 IX | Eremitaggio, dinanzi allo spettacolo visto con lei, nel luogo La messa di nozze Capitolo
58 1 | una scuola di idealità lo spettacolo della lotta per l’esistenza, 59 1 | per porre termine a quello spettacolo, egli stesso, afferrato 60 2 | ansia sopita dinanzi allo spettacolo dello sforzo sostenuto dai 61 2 | cacciò Bertini lontano dallo spettacolo di quella felicità. Riavvicinandosi 62 2 | morte, dare al mondo lo spettacolo della loro felicità come 63 2 | volse lo sguardo da quello spettacolo agli occhi della donna. 64 5 | dinanzi a questo sublime spettacolo, non troviate motivi d’ispirazione.~ ~ La morte dell’amore Esempio
65 1 | corpo. Vorrete fuggire lo spettacolo orribile, e un’attrazione 66 3 | gradevolmente solleticato dallo spettacolo del mio cordoglio…~ ~– Allora, 67 5 | Ha ella notato come lo spettacolo di due amanti e anche di 68 5 | acutamente l’umorismo dello spettacolo e, ridendo, si sollevò.~ ~ 69 5 | metropoli, dinanzi allo spettacolo di migliaia e migliaia d’ Spasimo Capitolo
70 0 | alla mano. E quantunque lo spettacolo della morte, della morte 71 0 | frattanto ad un dramma. Lo spettacolo delle passioni gli era abituale, 72 0 | incredibile verità; dinanzi allo spettacolo che tante volte aveva rimirato 73 0 | contemplare immobile il muto spettacolo del tramonto; egli tratteneva 74 0 | rivolgevasi al circostante spettacolo. Le prime fiamme splendevano, 75 0 | morso talvolta, quando lo spettacolo delle nequizie gli era apparso 76 0 | lunga assuefazione allo spettacolo del dolore, si sentiva commuovere 77 0 | del treno per godere lo spettacolo della catastrofe. I sassi 78 0 | venuto a contemplare lo spettacolo dell'infelicità da lui cagionata, 79 0 | Dovevate anche darmene spettacolo?»~ ~Il magistrato tacque 80 0 | Dovete molto amarlo!~ ~Lo spettacolo di quel repentino turbamento I viceré Parte, Cap.
81 1, 3| agonizzava, il duca guardava lo spettacolo col cannocchiale di Satriano; 82 1, 5| farla assistere a quello spettacolo e per goderne!... Guardò 83 1, 6| guardava con l'occhialetto lo spettacolo, mentre il conte, chino 84 1, 7| gala, come ad un allegro spettacolo, facendo voltar la gente 85 2, 2| principio alla fine dello spettacolo; ed al passeggio, se era 86 2, 5| fanno assistere a un bello spettacolo!...»~ ~E don Blasco e donna 87 2, 8| cannocchiale, come al teatro, lo spettacolo della città agonizzante! 88 3, 6| consiliari erano diventate uno spettacolo a cui, grazie alla «tribuna» 89 3, 6| per procacciarselo dava spettacolo della sua pazzia. Certuni 90 3, 7| rantolava. Dinanzi allo spettacolo della morte, il senso di 91 3, 9| come un cavadenti... lo spettacolo era veramente straordinario. 92 3, 9| la palestra offriva uno spettacolo veramente straordinario: 93 3, 9| abbacinato, sgomentato dallo spettacolo. Dietro di lui, nuovi torrenti 94 3, 9| dei monti, il grandioso spettacolo nulla dice, o ben poco; 95 3, 9| animatissime, godevano come allo spettacolo, scambiando osservazioni 96 3, 9| provvidamente impedito che questo spettacolo alimentasse la malsana curiosità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License