IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] iddio 12 idea 348 idéal 1 ideale 96 ideali 12 idealismo 8 idealista 9 | Frequenza [« »] 97 quante 97 scritto 96 festa 96 ideale 96 nostri 96 risposta 96 spettacolo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze ideale |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | delle società, e il suo ideale consiste in un ritorno ai 2 3 | Egli si rivolta contro l'ideale ascetico, contro le prediche 3 6 | tolse le donne dal trono ideale dove erano state collocate, 4 6 | innegabile eguaglianza morale e ideale dei due sessi, e l'abuso 5 6 | amore, la passione pura, ideale. Questi critici non lodano 6 6 | inteso, è l'amore perfetto, l'ideale dell'amore, l'amore affrancato Documenti umani Capitolo
7 Pre | morale cristiana o dell'ideale democratico.... È così, 8 1 | verità reale, e ve n'è una ideale.... A vostra volta voi mi 9 1 | Reale è il mondo delle cose, ideale è il mondo delle idee. Ora 10 1 | amore, della poesia, dell'ideale, noi siamo tutti capaci; 11 3 | soltanto di dover spezzare «l'ideale» che vi siete formato di 12 4 | sogno fatto persona!... l'ideale conseguito!... Come l'amavo? 13 7 | un tratto, quella imagine ideale portata gelosamente nell' 14 9 | sarebbe sempre vissuto, puro, ideale, immortale come una religione. . . ~ ~ 15 12 | cui si era fatto un tipo ideale. Si era creduta offesa, 16 12 | innamorato ne aveva fatto un ideale?...~ ~Carlo Landini scrollò 17 13 | più spesso? Non sarebbe un ideale ridurci qui, tutti e tre, 18 13 | bellezza, completa, perfetta, ideale! Quella bellezza che non Ermanno Raeli Capitolo
19 I | ogni realtà che non fosse ideale, felici di comprenderci 20 I | inconseguibile perfezione dell'ideale presente alla fantasia; 21 II | Essi hanno costrutto un ideale tipo di uomini nobili, magnanimi, 22 III | rifugio nella contemplazione ideale. Egli non guardava le donne 23 V | una specie di fluttuazione ideale, incapace com'era a resistere 24 VIII | dato a questo sentimento di ideale idolatria una forza straordinaria. 25 VIII | egli aveva negato fede all'ideale, aveva creduto unicamente 26 XII | disperasse di conseguir mai quell'ideale di vita al quale egli aveva L'illusione Parte
27 1 | con la mente piena d'un ideale introvabile. Era la più 28 1 | profanazione di tutto il suo ideale, un simile calcolo. E quando 29 1 | opposizione della sua mamma - e l'ideale finalmente raggiunto.~ ~- 30 2 | della profanazione d'ogni ideale di affetto e di rispetto! - 31 2 | abbastanza rispondenti al suo ideale!... Che sorprese riserbava 32 2 | d'una purificazione, d'un ideale lavacro.~ ~L'improvvisa 33 2 | protestava in nome dell'ideale, della poesia, in nome dello 34 3 | imaginazioni. La realtà ideale sei tu! Perchè non t'ho 35 3 | piacerà...~ ~- Sarebbe l'ideale ottenuto... Ma io non ho 36 3 | democratico, accarezzava troppo l'ideale dell'eguaglianza umana che 37 3 | Quella passione creduta ideale era cominciata male, non 38 3 | prepotenza dell'amore, dell'ideale. Se pensava talvolta a qualche 39 3 | canzonava con insistenza il suo ideale poetico.~ ~- Volete dirmi 40 3 | tuo portiere!~ ~- Il mio ideale sarebbe che il mio portiere 41 3 | quando una passione, un ideale, non vi sorregge...~ ~- 42 3 | quella sua fermezza in un ideale politico dipendesse da un 43 3 | opinioni sui sentimenti, sull'ideale, sull'inganno universale. 44 3 | invece...~ ~Ella credeva all'ideale, alla poesia; gli faceva 45 3 | dei malintesi... L'amore ideale era dunque quello che si L'Imperio Capitolo
46 I | Non li affratella un ideale, non li unisce il partito...» 47 II | propria fede borbonica, il suo ideale d'un governo assoluto, lo 48 III | costituzione, avevano l'ideale d'un governo forte e severo; 49 IV | ma rispettoso; il loro ideale gli pareva intempestivo, 50 IV | gli mozzava il fiato. L'ideale per lui era di andarsene 51 IV | giovanili aveva sacrificato all'ideale politico. Ammaestrato dall' 52 IV | cui solo titolo diceva l'ideale del giovane, i principii 53 IV | predicarla, quella rinnovazione ideale. Quanto alla direzione, 54 IV | la Vanieri era per lui l'ideale: avendola tutti i giorni 55 VI | altri suoi simili sia l'ideale. L'ideale, se siete idealista, 56 VI | suoi simili sia l'ideale. L'ideale, se siete idealista, è tutto 57 VI | colleghi, di parlare del loro ideale, e di dichiarare che, in 58 VII | il mondo quando il loro ideale fosse attuato. Non lo sanno 59 VII | dunque, pensava Federico, l'ideale dell'oratore e di coloro 60 VII | primo giorno che questo ideale balenò alla mente di un 61 VII | della società e conseguir l'ideale? La forma della società 62 VII | uomini, se concepiscono l'ideale, obbediscono ai dettami 63 VII | dettami della ragione. L'ideale si chiama così perché non 64 VII | attuato, non sarebbe più l'ideale, ma il reale. Questa non 65 VII | giovani infervorati dell'ideale aristocratico, erano grati 66 VII | giustizia? La giustizia ideale, l'eguaglianza assoluta, La messa di nozze Capitolo
67 1 | realtà, di realizzare l’ideale; ma la natura, che noi disconosciamo, 68 4 | il viso d’una bellezza ideale e propriamente oltreumana.~ ~- La morte dell’amore Esempio
69 4 | dentro di me. Dinanzi all’ideale Giustizia io era nel torto 70 6 | troppo romantica, tutta ideale e fuor della vita. Io ho 71 6 | mio uso e consumo un tipo ideale al quale attribuire tutte 72 6 | sarebbero, come già dicemmo, l’ideale. Se non che le leggi della Processi verbali Capitolo
73 1 | che nel puro dialogo, e l'ideale della rappresentazione obiettiva, 74 1 | chiamano didascalie.~ ~A questo ideale io ho procurato di avvicinarmi Spasimo Capitolo
75 0 | occupano in questa scala ideale, e molto spesso non solo 76 0 | ferreo cuore un tragico ideale, e per esso, per assicurarne 77 0 | Null'altro fuorchè l'ideale comune vi lega? Non mentite; 78 0 | di nuovo aveva per lei l'ideale di giustizia e di pace in 79 0 | che importa è nutrire l'ideale del bene. Chi si smarrì 80 0 | anima: molte volte la legge ideale consiste nell'operare contro 81 0 | il primo nostro bisogno ideale. Gli uomini sono nativamente 82 0 | ingrata ci suggerisce l'ideale dell'eguaglianza. Sono idee 83 0 | la sete di giustizia, l'ideale di fratellanza dovevano 84 0 | ancora d'aver concepito l'ideale politico, il giovane era 85 0 | al conseguimento del loro ideale, bisognava dire che fossero 86 0 | fanciulla, il sanguinoso ideale della distruzione; e se 87 0 | leggi; ma nella società ideale all'avvenimento della quale 88 0 | sacrificare a una donna l'ideale di tutta la sua vita. Egli 89 0 | scherniva per aver fatto un ideale di perfezione d'una donna I viceré Parte, Cap.
90 2, 4| non mentisse del tutto. L'ideale del suo padrone era di liberarsi 91 3, 6| La repubblica è il regime ideale, il sogno sublime che un 92 3, 6| lisciò i baffi, e disse:~ ~«L'ideale della democrazia è aristocratico.»~ ~« 93 3, 6| dicessero: poi ripeté:~ ~«L'ideale della democrazia è aristocratico... 94 3, 8| che posso dare è puramente ideale... forse sarà una pietra 95 3, 9| poteva assuefarsi a quest'ideale democratico contro il quale 96 3, 9| nobiltà è una cosa puramente ideale e nondimeno tutti la cercano,