IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fervore 19 fessura 1 fessure 3 festa 96 festaiuoli 1 festante 1 festanti 1 | Frequenza [« »] 97 pensato 97 quante 97 scritto 96 festa 96 ideale 96 nostri 96 risposta | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze festa |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | ma son accolte con minor festa: come più civili, noi sostituiamo Documenti umani Capitolo
2 1 | Quando la natura è stata in festa, quando il profumo dei fiori, 3 3 | si doveva andare ad una festa di beneficenza organizzata 4 6 | degli altari per la prossima festa, vedendo che padre Ladislao 5 10 | sfavillanti. Quei preparativi di festa, i profumi dell'Ixora e Ermanno Raeli Capitolo
6 III | faceva anticipatamente una festa di innalzarsi alle più ardue 7 V | aristocrazia, e non v'era festa, o cerimonia, o partita 8 XIII | messo innanzi l'idea di una festa da offrire ai loro ospiti, 9 XIII | presa dal duca e che la festa aveva luogo nello stesso 10 XIII | Massimiliana durante la prossima festa...~ ~Sul punto di vedersi 11 XIV | XIV.~ ~ ~ ~La festa dell'Hôtel des Palmes era 12 XIV | giapponesi, i rumori della festa arrivavano attutiti dalla 13 XIV | muta preghiera. L'allegra festa rumoreggiava lontano, dalla 14 XIV | tratto, era stato come se la festa si fosse mutata per lei 15 XV | lontano dal centro della festa, che nessuno, neppure la 16 XV | dinnanzi all'albergo, la festa volgeva alla fine, e dei 17 XV | assistere a quella lugubre festa. Durante il tragitto dall' L'illusione Parte
18 1 | lenzuola, pensava ridendo alla festa che sarebbe cominciata con 19 1 | sè; e di giorno era una festa, chiudervisi dentro, disporre 20 1 | non fu neppur quella una festa; avevano tutti una cera 21 1 | uomo le dava del lei. Che festa, quel viaggio! Il capitano 22 1 | di Edgardo in mezzo alla festa di nozze! e la sfida dei 23 1 | malatuccia. Ricominciò la festa di Palermo: passeggiate, 24 1 | metterla soltanto nei giorni di festa, nelle grandi occasioni; 25 1 | una noia, veniva pure la festa della domenica, quando ella, 26 1 | opprimere, pensando che la festa era finita, trovando che 27 1 | cure, che era tutta una festa. Allora avveniva che, nell' 28 1 | tutta al piacere della festa.~ ~Il domani, entrando nella 29 1 | cominciato il giro col cuore in festa, tutta confortata dalla 30 1 | sottoscrizione del contratto. Fu una festa intima, coi soli parenti 31 1 | suo trionfo, in mezzo alla festa, era completo, assoluto: 32 1 | porse.~ ~Il turbine della festa la riprendeva. Ella era 33 2 | accordati sopra Roberto. Per la festa del battesimo arrivò il 34 2 | perchè non era andata ad una festa: "Roberto non può venirci!" 35 2 | due giorni prima della festa.~ ~Un pensiero d'amore riscattava 36 2 | il principe parlava della festa, trovando che questi del 37 2 | bestemmiava come un turco. Fu una festa ritrovarsi con Giulia, ma 38 3 | vi passò; fu un giorno di festa. Là si sarebbero sempre 39 3 | vivere! Ma tutti i giorni era festa: ricorreva quasi tutti i 40 3 | crise; gli diceva: "Che festa sarà per noi il giorno che 41 3 | del tempo perchè quella festa a cui non poteva intervenire 42 3 | Mentre doveva essere una festa serena!... il giorno della 43 3 | tormenti di quei tempi, alla festa continua che è ora la vita 44 3 | da madama Duroy di quella festa, si decise, esaltata come 45 3 | fanciulla, all'idea della festa: in quel giorno ella poteva L'Imperio Capitolo
46 IV | erano associati all'idea di festa solenne: la bella bandiera 47 IV | che si celebrava qualche festa civile?... Ma se in fondo 48 IV | gli aveva fatto una vera festa. Una dozzina di giovani 49 VIII | apparenza.~ ~«Mi facevo una festa di passare un mese a Livorno, 50 IX | audaci. Ella accolse con festa i prescelti, li lesse rapidamente, La messa di nozze Capitolo
51 1 | tutte le anime erano in festa; si vedevano molti con gli La morte dell’amore Esempio
52 5 | la calca in un giorno di festa m’avevano talvolta ispirata. 53 5 | buona parola per questa festa che è sempre un po’ triste…~ ~ 54 5 | povera amica, sarà sempre una festa per lei”.~ ~Orbene; quando 55 6 | desiderio. Ora un giorno, a una festa giornalistica, a Roma, inopinatamente Processi verbali Capitolo
56 4 | mentre si parlava di morte, festa e quarantore! L'intendente, 57 7 | cogli amici: tutti allegri, festa grande!...~ ~- Adesso dimmi Spasimo Capitolo
58 0 | cappella dove celebravano una festa che chiamava a torme i credenti I viceré Parte, Cap.
59 1, 3| principessa non aveva fatto festa al primogenito dei maschi, 60 1, 3| s'invitasse lo zio alla festa del battesimo, il Cassinese 61 1, 4| Matilde.~ ~Non le facevano festa, in quella casa. Il principe, 62 1, 4| barone aveva fatto una vera festa al genero, trattandolo quasi 63 1, 6| quali i novizi facevano festa.~ ~«Vedrai che è bello, 64 1, 6| circostanza, gli fece gran festa.~ ~«Che bel monachino!... 65 1, 6| Natale, a Pasqua, per la festa del Santo Chiodo, tutti 66 1, 6| lasciati i paramenti di festa, indossavano quelli del 67 1, 7| balconi; il sabato, a una festa a contribuzione nelle sale 68 1, 8| funzioni religiose.~ ~Per la festa di Sant'Agata, in agosto, 69 1, 8| poteva varcare.~ ~Finita la festa di Sant'Agata, a San Nicola 70 1, 8| pontificale. Ma la vera festa fu quella della sera, quando 71 1, 8| Ora, il domani di quella festa, una notizia straordinaria, 72 1, 8| parenti inquieti, era una festa: tante facce nuove, un incessante 73 1, 9| questo fausto giorno che è di festa per la loro casa come per 74 2, 2| figuravano le spese della festa di nozze: un totale di centoventicinque 75 2, 5| della sua impresa. Fu una festa sontuosa alla quale molti 76 2, 7| gramaglie e il chiasso d'una festa sarebbe stato inopportuno. 77 3, 2| Maistà abbia fatto una grande festa a So Eccellenza, e quando 78 3, 4| solennità religiose, della festa di Sant'Agata specialmente. 79 3, 4| bilancio l'assegno per la festa estiva. Questo fu il segnale 80 3, 4| mercantucci interessati alla festa pel guadagno che ne speravano; 81 3, 4| parte di esso, vuole la festa!» Il silenzio religioso 82 3, 4| volontà del paese è per la festa: noi, suoi delegati, qual 83 3, 4| coloro che voteranno la festa; ma, signori del Consiglio, 84 3, 4| duca — «i quali, votando la festa, non intendono per nulla 85 3, 4| imperituri!... Anch'io voterò la festa (Formidabile scoppio d'applausi), 86 3, 4| nostro popolo che vuole la festa, la voterebbe!... Se io 87 3, 4| E se noi rifiuteremo la festa, che farà il paese? Eleggerà 88 3, 4| popolazione volevano la festa, l'ovazione si mutò in trionfo: 89 3, 4| riconoscere la sua abilità. Per la festa i suoi balconi furono illuminati 90 3, 4| divertirsi, di goder della festa, della compagnia di Giovannino. 91 3, 5| giorno; le campane sonavano a festa, le messe che si seguivano 92 3, 5| comunicarsi il giorno della gran festa, meditava il suo. La leggenda 93 3, 5| le campane squillavano a festa, e l'organo cantava, grave 94 3, 6| disegni, le faceva gran festa e la metteva perfino a parte 95 3, 7| fraterno, e gli faceva molta festa; se da Augusta egli mandava 96 3, 9| multicolori vestivano a festa i muri del monastero.~ ~