Il colore del tempo
   Capitolo
1 12 | i genî e la psicopatia, guardando la media umanità, noi vediamo Documenti umani Capitolo
2 2 | incrociando una gamba sull'altra e guardando la punta delle sue scarpe - 3 4 | incrociando una gamba sull'altra e guardando curiosamente l'Albani.~ ~- 4 4 | si era alzato, di scatto, guardando fisso dinanzi a , con 5 5 | voce la duchessa di Neli, guardando quel cielo schiacciato, 6 7 | dichiarazione del dottore, esclamò guardando in giro: «È un caso imprevisto!...» 7 10 | Ella stette un momento guardando dinanzi a ; poi rispose: « Ermanno Raeli Capitolo
8 VII | piccola pausa, si fermò, e guardando sua moglie quasi per studiare 9 XIV | fatto per trarsi indietro, guardando attorno come in cerca d' 10 XIV | Egli andava, vacillante, guardando dinnanzi a , con uno sguardo 11 XV | ai vetri della finestra, guardando nel buio. Vi era dunque L'illusione Parte
12 1 | tratto, lei alzava il capo, guardando da quella parte; si udiva 13 1 | Milazzo, diceva delle burlette guardando sua figlia, chiedeva conto 14 1 | con un'aria di padroncina, guardando intorno per le belle stanze, 15 1 | stretti, felici e contenti, guardando il cielo: "Vieni fra le 16 1 | n'andava alla finestra, guardando il mare e le montagne di 17 1 | rispondeva il nonno, guardando l'inferma. - Stai meglio, 18 1 | vie remote, a ora tarda, guardando in aria. Non importava: 19 1 | presentatala a lei, Enrico disse guardando quei fiori e quelle mani 20 1 | troppo bene quel che diceva, guardando con la coda dell'occhio 21 1 | fugati tutti i suoi dubbii, guardando all'avvenire con fede sicura. 22 1 | ella non diceva nulla, guardando lo scorrere della folla, 23 1 | Disse, senza rialzarli, guardando l'anellino nuziale lucente 24 2 | esclamato, con un sospiro, guardando la finestra.~ ~- Che bella 25 2 | dimenticare?~ ~Ella rispose, guardando lontano:~ ~- È la colpa 26 2 | chiese la Mazzarini, guardando in giro con l'occhialino.~ ~ 27 2 | correttissimi. Ella si chiedeva, guardando verso il posto di Arconti: " 28 2 | galanterie alla straniera, ma guardando lei. Ella stessa recitava 29 2 | palpebre; diceva in cuor suo, guardando il cielo: "Signore!... Signore!..." 30 2 | parlare con Guglielmo; poi, guardando di nuovo, salutò profondamente. 31 2 | Rapidamente, a testa alta, guardando dritto dinanzi a , seguita 32 3 | fare. Ella restava in piedi guardando intorno, temendo di toccare 33 3 | monelli scuotevano per le vie, guardando i bastimenti ancorati nella 34 3 | ancora tiravano a secco, guardando il mare, le isole di Lipari, 35 3 | Scrivendo una lettera, guardando il calendario, aprendo un 36 3 | ella andava accanto a lui, guardando dove metteva i piedi, alzando L'Imperio Capitolo
37 I | ti prende?...»~ ~Ranaldi, guardando col cannocchiale riconobbe 38 I | vessilliferi?»~ ~L'interrogato, guardando dietro il cannocchiale, 39 I | della Camera. Tuttavia, guardando intensamente l'onorevole, 40 I | L'oratore sostò un poco guardando verso l'interruttore, poi 41 II | una gran parte: Milesio, guardando in giro, non fermava spesso, 42 V | stava a udire più distratto, guardando le nottambule che continuavano 43 VII | di quello che gli capita guardando a chi è ancora meno fortunato 44 VIII | appoggiata alla sponda del letto, guardando con tutto l'ardore della 45 VIII | con un moto di esitazione, guardando l'uscio di casa sua; ma 46 IX | macchinalmente all'occhiello, guardando il cielo e il mare, ripensando 47 IX | geoclasti.»~ ~Tacque, si fermò, guardando i circostanti. Erano tutti La messa di nozze Capitolo
48 1 | L’altro si ritrasse, guardando gli scogli della riva sottoposta, 49 1 | si voltava tratto tratto, guardando il mare della Platania, 50 1 | qualche passo più lontano, guardando qua e sul ponte del piroscafo, 51 3 | signora Laura, fermandosi e guardando l’ospite con un senso d’ La morte dell’amore Esempio
52 3 | ancora assorta, come prima, guardando dinanzi a sé; e nel rilassamento 53 3 | esclamò, a bassa voce, guardando quel foglio e come rispondendo 54 3 | un poco in silenzio; poi, guardando negli occhi la sua compagna, 55 6 | vagare le strade deserte, guardando il cielo, ignaro della terra. Processi verbali Capitolo
56 2 | gesto di stupore doloroso, guardando il cielo dell'alba.~ ~- 57 2 | ingiungeva ancora la Sommatino, guardando in fondo al giardino. - 58 3 | Lui scuoteva la testa, guardando di sottecchi verso un tavolo 59 3 | poco al muro del vestibolo, guardando intorno vagamente, senza 60 3 | Veramente?... - chiese lei, guardando meravigliata e smettendo 61 4 | vecchio stava a sentire, guardando discretamente. Pel viale, 62 5 | Trovato non gli dava retta, guardando per aria. La carrozza andava 63 5 | sulla fronte.~ ~Chiese, guardando attentamente il visitatore:~ ~- 64 5 | marito?... - chiese l'altro, guardando verso l'uscio.~ ~- Eh, troppe 65 5 | maga restò un poco assorta, guardando per terra. Poi riprese: - 66 5 | maestra.~ ~La donna disse, guardando intorno:~ ~- Ma di qui dove 67 6 | uggiolando più di prima, guardando torvo l'ostessa che aveva 68 13 | Carmela le andava accosto, guardando a destra e a sinistra.~ ~ Spasimo Capitolo
69 0 | riferirla, il giovane tacque, guardando fiso dinanzi a , scrollando 70 0 | consolazione del mondo...~ ~Guardando intorno a , il giovane 71 0 | offesi.~ ~Tacque un poco guardando dinanzi a , come cieco; I viceré Parte, Cap.
72 1, 1| dondolava ritmicamente, guardando per aria a bocca aperta; 73 1, 1| mamma!»~ ~Tacevano tutti, guardando quel gruppo: la cugina, 74 1, 1| fece tacer tutti. Giuseppe, guardando dallo sportello, spalancò 75 1, 1| foglio; il principe disse guardando in giro gli astanti:~ ~« 76 1, 2| era rimasta a capo chino, guardando per terra. Quando la zia 77 1, 2| continuava a sorridere finemente, guardando la contessa Matilde.~ ~Frattanto 78 1, 2| Raimondo batteva un piede, guardando per aria, seccato.~ ~«Di 79 1, 2| sciolte le braccia, protestò, guardando in giro:~ ~«No, no, io desidero 80 1, 9| non parlava neppur lei, ma guardando ora il principe ora donna 81 2, 1| dovrebbe esser qui,» disse guardando l'orologio. «Sarei andato 82 2, 1| qui,» soggiunse lo zio, guardando gli altri parenti, quasi 83 2, 2| parlando di centomila cose, guardando in tutti gli angoli, frugando 84 2, 4| Ferdinando stette ad ascoltarla guardando a destra ed a sinistra, 85 2, 4| impallidì repentinamente, guardando un istante in viso la zia 86 2, 8| diceva, schermendosi, e guardando di sbieco i caratteri; « 87 2, 8| bottega, affrettava il passo, guardando dritto dinanzi a sé, e se 88 3, 2| Rivolte le spalle al muro, guardando da un lato l'assemblea, 89 3, 3| cosa simile!...» E tacque, guardando il principe.~ ~«Che avreste 90 3, 5| male. Batté le palpebre guardando negli occhi la madrigna, 91 3, 8| Significarispose il principe, guardando per aria, «che io non ho 92 3, 8| Subitamente si mise a passeggiare guardando per aria come per acchiappar 93 3, 8| come per acchiappar mosche, guardando per terra come cercando 94 3, 9| la rialzava rapidamente, guardando attonito attorno; i musicanti 95 3, 9| così...» rispose la donna, guardando curiosamente quel signore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License