Il colore del tempo
   Capitolo
1 7 | teologi si accapigliano a proposito della morte, dell'anima, Documenti umani Capitolo
2 2 | Perchè ricordarla?~ ~- A proposito: e quella risposta? Che 3 7 | mandarlo a sfidare?~ ~- A proposito, - interruppe il Monterani 4 8 | vuole distogliermi dal mio proposito; dice che l'impresa è arrischiata, 5 10 | vedere di ogni uomo è, a proposito di tutto, nel mondo fisico Ermanno Raeli Capitolo
6 II | Qui, i chroniqueurs, a proposito dell'ultimo romanzo di Zola, 7 III | futili in apparenza, a proposito di incidenti volgari: una 8 VI | transazioni, fiaccati. Fermo nel proposito di non far nulla che potesse 9 VIII | che egli si confermava nel proposito di non far nulla per dimostrarle 10 XI | lei i suoi torti, facendo proposito di mutar vita, mutandola 11 XII | Rosalia di Verdara, faceva il proposito di ottenere da lei che gli 12 XIV | fosse sopravvenuta tanto a proposito.~ ~Recando la pezzuola inzuppata, L'illusione Parte
13 1 | quella femminaccia", però, a proposito di altre cose, ella le strappava 14 1 | parlarle, a farla ridere a proposito di tutti i tipi comici che 15 1 | congratulazioni...~ ~- A proposito di che?~ ~- Ma, del vostro 16 1 | aveva detto nulla del suo proposito, trovando che ci sarebbe 17 1 | Quando egli aveva espresso un proposito, vi si ostinava; ella restava 18 1 | sfuggiva così? Allora, il proposito di romper tutto, di dirgli: " 19 2 | insensibilmente, malgrado il proposito di resistergli. Fingeva 20 2 | donne e dei fanciulli, a proposito di un disastro accaduto 21 2 | dalla Mazzarini...~ ~- A proposito, che t'ha detto di suo marito?~ ~- 22 2 | tradiva ad ogni momento, a proposito di nulla. Egli avrebbe voluto 23 2 | minacciava di porre ad effetto il proposito di venirla a raggiungere. " 24 2 | tristezza si dissipava nel proposito di procurare all'uomo amato 25 3 | ma impetuosamente, a quel proposito detto ridendo:~ ~- Non dovresti 26 3 | però, in tesi astratta, a proposito d'altri, ella usciva in 27 3 | impennava, ella si fermava nel proposito di rispondere alla sua indifferenza 28 3 | amarezza del consueto, a proposito d'una lettura recente, il 29 3 | secretamente, ella maturava quel proposito, dilaniata nondimeno da L'Imperio Capitolo
30 III | d'una certa stampa che, a proposito dell'ultimo voto, del nuovo 31 IV | Francesco II!~ ~A questo proposito, non il solo commendatore, 32 IV | di tutta la studentesca a proposito di qualche avvenimento o 33 IV | Federico stava a udire, col proposito di tenere per sé le proprie 34 V | suoi doveri, afferma il proposito di mantenere le assicurazioni 35 V | aveva posto attenzione, col proposito di sopprimere le donne dalla 36 IX | condizioni di pace; nessun proposito in lui di continuare la La messa di nozze Capitolo
37 1 | quanto hai enunziato, a proposito dei tuoi lavori, intorno 38 2 | egli andava, andava, col proposito, col bisogno di raggiungere 39 2 | Se tu persisti in questo proposito, se non dichiari a quell’ 40 2 | dopo tanta separazione, al proposito di rimproverarla acremente 41 3 | venivano alle labbra.~ ~- A proposito!... - esclamò poi, - vorrei 42 4 | ad ascoltare... A questo proposito...~ ~S’interruppe, sollevò La morte dell’amore Esempio
43 1 | forza di compiere il vostro proposito. Se qualche momento di tenerezza 44 1 | quando meno ve l’aspettate, a proposito di nulla, tutto finisce… 45 5 | stessi…~ ~Eccole a questo proposito un curioso documento che 46 5 | di lei. Sentivo dire, a proposito di grandi dolori, di perdite 47 5 | porre ad effetto questo proposito quando null’altro mi sarebbe 48 6 | non le ripeterò a questo proposito i miei ragionamenti d’un Processi verbali Capitolo
49 9 | To': Pietro Micca!~ ~- A proposito! - chiese il barone Ventimiglia. - 50 11 | inferno, lo sapete?... A proposito, come sta vostra moglie?~ ~- Spasimo Capitolo
51 0 | sospettare il disperato proposito?~ ~- Soffriva più del consueto.~ ~- 52 0 | padrona manifestò più volte il proposito di morire?~ ~- Sì.~ ~- Da 53 0 | parlava ella ancora del suo proposito?~ ~- No.~ ~- Come spiegate 54 0 | poi spesso, quasi sempre a proposito di libri e di cose letterarie. 55 0 | tempo. Ne hanno parlato a proposito dei duelli che il Tasso 56 0 | Scherzano tra loro, a proposito delle cose della moda; il 57 0 | tempo; e mi spiega sempre, a proposito del taglio delle giacchette 58 0 | disperato, ma meno indegno proposito.~ ~- Non dico che voi foste 59 0 | realmente mise in atto il proposito. Le testimonianze dirette 60 0 | se confessava l'estremo proposito; non era possibile che, 61 0 | esplicita allusione al disperato proposito della scrittrice, sarebbe I viceré Parte, Cap.
62 1, 3| piccola commedia. Se fermo proposito della madre era che la sostanza 63 1, 3| conduceva; e un giorno, a proposito d'una certa balia da prendere 64 1, 4| e il principe, fedele al proposito di mostrarlesi obbediente, 65 1, 4| ci saranno quistioni... A propositoesclamò, giunto all'uscio 66 1, 5| con tutti per niente. Ed a proposito di duelli, dove lasciare 67 1, 6| quasi venivano alle mani, a proposito della fine della guerra 68 1, 7| diretto a distoglierla dal suo proposito glielo ribadiva in capo 69 1, 8| minacciavano di non finir bene, a proposito del ritorno di Cavour al 70 1, 9| per dissuaderla da quel proposito: giacché era morta! Perché 71 2, 1| Razionale Giolenti, sosteneva, a proposito dell'elezione del duca d' 72 2, 1| senza tanti preamboli.~ ~«A proposito di che?» rispose il nipote, 73 2, 1| quasi non comprendesse.~ ~«A proposito di tua moglie e della tua 74 2, 1| l'aveva rimossa dal suo proposito; del resto il nipote era 75 2, 3| prima di tutto perché il suo proposito di neutralità glielo vietava, 76 2, 3| sempre più confermata nel suo proposito. Ma, trionfando delle opposizioni, 77 2, 3| sorta tra loro due, il fermo proposito di non piegarsi: voleva 78 2, 4| cercavano dissuaderlo da un proposito, egli s'era maggiormente 79 2, 4| quando diceva... Oh, a proposito, perché non vai a fargli 80 2, 5| ciò che ella voleva. Fermo proposito di lui era d'andar via al 81 2, 5| tenuto nessun discorso in proposito; ma quando la cugina Graziella 82 2, 5| che, durando la madre nel proposito di fargli pronunziare i 83 2, 6| in presenza d'estranei, a proposito e a sproposito. E se c'erano 84 3, 1| Onorandissima, echeggiando al nostro proposito, negar non vorrane il suo 85 3, 2| spesso alla nipotina, a proposito ed a sproposito, ma più 86 3, 2| quest'ultimo, discutevano a proposito dei dazi di consumo se convenisse 87 3, 3| notaro Marco gli parlò in proposito... per amicizia a noi... 88 3, 4| punzecchiava assiduamente a proposito della sarta o del figurino 89 3, 4| disporre di altrettante sale; a proposito della pescheria citò Darwin 90 3, 4| liberali si ostinavano nel loro proposito, gl'indifferenti erano costretti 91 3, 5| Infatti, un giorno, a proposito di certe coperte da letto 92 3, 8| liberi, me ne vado.»~ ~«Ma a proposito di che?... Forse dei dazi?...»~ ~« 93 3, 9| di dirvi le mie idee in proposito. Disciolte le antiche parti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License