Il colore del tempo
   Capitolo
1 12 | il Manuel, da lunghi anni presidente della Giuria d'aggregazione Documenti umani Capitolo
2 3 | separatamente, dinanzi al signor presidente per l'esperimento della 3 3 | un dolore infinito.... Il presidente era deciso a spuntarla, L'illusione Parte
4 1 | Camilleri, la moglie del presidente Vasto, tutte quelle di cui 5 2 | Domando la parola!..." e il presidente scampanellò.~ ~Dopo un terzo 6 2 | discorso, s'udì la voce del presidente che annunziava:~ ~- La parola L'Imperio Capitolo
7 I | che già il campanello del Presidente squillasse; invece la tribuna 8 I | politiche fossero quelle del Presidente rivolto all'assemblea, o 9 I | Sinistre, l'organo di Milesio, Presidente del Consiglio. Un nome pronunziato 10 I | mise a ridere, vedendo il Presidente del Consiglio cavare dalla 11 I | glabra, quasi clericale, del Presidente del Consiglio; il cranio 12 I | governativo, parlando col Presidente del Consiglio e col ministro 13 I | Pietro Boglietti, il Presidente dell'assemblea, prendeva 14 I | momento il campanello del Presidente squillava, molte voci gridavano: « 15 I | senso d'una sua frase; ma il Presidente, da principio con molto 16 I | generali, nell'emiciclo, e il Presidente tratto tratto scampanellava: 17 I | raggruppavano qua e ; il Presidente aveva intorno parecchi colleghi 18 I | perfino dall'Estrema.~ ~Il Presidente scampanellò ancora una volta: 19 I | governo alcuni ministri, il Presidente del Consiglio fra gli altri, 20 I | banchi, a piè delle scale: il Presidente scampanellava ogni cinque 21 I | La chiusura!...» Ma il Presidente scampanellò, e sorse un 22 I | una vivace esortazione del Presidente, ristabilirono un relativo 23 I | benissimo!...» ironici. Il Presidente, arrabbiatissimo, scoteva 24 I | Francalanzagridò a un tratto il Presidente «venga alla quistione!»~ ~« 25 I | Ogni due minuti il Presidente lo interrompeva; e i giornalisti, 26 I | generali. Quando sorse il Presidente del Consiglio l'aspetto 27 I | cresciute speranze.~ ~Quando il Presidente scampanellò per dar lettura 28 I | Onorevoli colleghi!!» del Presidente furibondo e abbaiante. All' 29 II | era stato presentato al Presidente del Consiglio; il quale, 30 II | colore perfino contro il Presidente del Consiglio; Mazzarini, 31 II | avessimo saputo!... Ma quel Presidente?... Chi sa come la notizia 32 II | Naturalmente!... Però il Presidente...»~ ~«Il Presidente!... 33 II | il Presidente...»~ ~«Il Presidente!... Poveromo! È la vittima 34 II | io che... In casa del Presidente del Consiglio, l'altra sera, 35 V | governo, o saliva su dal Presidente, dal bonaccione Giuanin, 36 V | a tutti, presentarla al Presidente perché comunicasse l'articolo 37 V | Il baccano cresceva, il Presidente scoteva energicamente il 38 V | della Camera: sorgeva il Presidente del Consiglio. E alle prime 39 V | Ma il baccano, ora che il Presidente aveva lasciato il suo posto, 40 V | bene...»~ ~Frattanto, il Presidente leggeva le proposte di deliberazioni, 41 V | Contrario?... Ma il Presidente... Io credevo... Ed ora 42 VII | teatro, dietro le quinte, col presidente del Circolo che lo avrebbe 43 VII | chiedevano silenzio, perché il presidente parlava. Le prime parole 44 VIII | le sole feconde...»~ ~Il Presidente si diffuse ancora un poco 45 VIII | vero!... Silenzio!...»~ ~Il Presidente fu costretto a scampanellare 46 VIII | sostenere l'onorevole nostro Presidente quando parla qui dentro 47 VIII | scoppiarono e s'incrociarono; il Presidente dovette scampanellare ancora, 48 VIII | accolte da caldi applausi e il Presidente passò all'ordine del giorno. 49 VIII | ricomporre il Gabinetto. Il Presidente della Camera e del Senato 50 VIII | ministro dell'Interno, a vice Presidente del Consiglio, quasi Viceré 51 IX | Il mio migliore amico, il Presidente Ursino, e la sua bella nipotina. 52 IX | della fanciulla, figlio del Presidente.~ ~«Non ti ricordavi di 53 IX | d'altro che di loro. Il Presidente tornava in patria dopo quarant' 54 IX | erano felici al consenso del Presidente. Una delle gioie dei più 55 IX | esecrazione e terrore. Il Presidente Ursino inorridiva particolarmente 56 IX | mi lasciate finire! Lei, Presidente, vuol dire che tutte le 57 IX | fatta dall'oratore, il solo Presidente Ursino domandò, aggrottando 58 IX | freddi ragionamenti del Presidente, non il doloroso silenzio Processi verbali Capitolo
59 4 | sapevo niente. Frattanto il presidente mi domanda: «Di che paese 60 12 | poveretta, sapeva rispondere al presidente. Che cosa poteva rispondere? I viceré Parte, Cap.
61 1, 1| comandante della guarnigione, il presidente della Gran Corte, tutte 62 1, 2| erano, fra gli altri, il presidente della Gran Corte, il generale 63 1, 2| sempre la stessa risposta. Il presidente della Gran Corte, testimonio 64 1, 2| fabbricassero moneta falsa!»~ ~Il presidente scrollava il capo con bonomia, 65 1, 2| avevano libero corso. Il presidente era sicuro, checché si dicesse 66 1, 2| le mani in tasca. Ma il presidente della Gran Corte, appena 67 1, 2| lo zio arriverà domani, presidente, fisseremo per posdomani 68 1, 2| moglie e don Eugenio. Poi il presidente della Gran Corte col principe 69 1, 2| principe che parlava col presidente d'una causa relativa alla 70 1, 2| la quale il Vescovo e il presidente scrollarono il capo, guardandosi, 71 1, 2| ripetuti cenni del capo, il presidente e Monsignore continuavano 72 1, 2| acchiappò Ferdinando mentre il presidente gli stringeva la mano e 73 1, 2| era vigilia, dichiarava al presidente: «Un angelo! Tutto quel 74 1, 2| virtù evangelica...» e il presidente, con la bocca piena: «Famiglia 75 1, 6| Consalvo correggeva: «Viceré? Presidente del Regno!...» E l'altro: « 76 1, 6| Viceré...» E Consalvo: «No, Presidente...» finché Michelino, infuriato, 77 2, 4| quattro poeti, di cui era presidente, segretario, economo e tutto, 78 2, 7| commercio, del Comizio agrario, presidente del consiglio d'amministrazione 79 2, 7| consigliere comunale o di presidente del Circolo Nazionale; di 80 2, 8| retrivi, oggi sarebbe il presidente rispettato della Confederazione 81 3, 1| sindaco, s'è fatto nominare presidente del Consiglio provinciale. 82 3, 2| ministroEccellenza! — presidente del Consiglio, Viceré per 83 3, 2| attenzione. Ma quando il presidente annunziò: «Se nessuno domanda 84 3, 6| Francalanza! Gentiluomo di Camera! Presidente dell'Accademia dei Quattro 85 3, 6| Tunisi del Nisciam-Ifitkar, presidente dell'Accademia dei Quattro 86 3, 9| sé, chiedeva del «signor presidente», annunziava che trovandosi 87 3, 9| elessero, seduta stante, presidente onorario; egli ringraziò 88 3, 9| il professor Lisi, già presidente della Progressista, e perciò 89 3, 9| le firme del comitato: un presidente, vecchio magistrato a riposo, 90 3, 9| ad un tratto, mentre il presidente del comitato si faceva alla 91 3, 9| aspettava. Ad un cenno del presidente, si volse alla folla:~ ~« 92 3, 9| ipnotizzava la gente; il presidente del comizio abbassava lentamente 93 3, 9| Viva il nostro deputato! Il presidente abbraccia l'oratore. Commozione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License