IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ornata 3 ornati 1 ornato 4 oro 93 orologi 4 orologiaio 5 orologio 24 | Frequenza [« »] 93 effetto 93 fiducia 93 occhio 93 oro 93 presidente 93 proposito 93 sinistra | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze oro |
Il colore del tempo Capitolo
1 7 | sono incise con caratteri d'oro sulle pagode erette ai genî, 2 8 | conquistata l'America, l'oro rinsangua le esauste finanze 3 8 | all'anno. Ma questo fiume d'oro serve ad alimentare la politica 4 8 | Invece d'un benefizio, quest'oro è una nuova causa di rovina. 5 10 | invase dalla febbre dell'oro. Koppel, ottimo insegnante, Documenti umani Capitolo
6 1 | vagare sotto le cupole d'oro dei boschi, tenendosi per 7 3 | Pardon, della mia «nebbia d'oro.» Perchè i miei capelli 8 3 | nebbia» è per giunta «d'oro!» Ciò mi ricorda un poetino, 9 4 | mettevano come una nevicata d'oro - la tenda che mascherava 10 8 | dissolve in una pioggia d'oro, questo tumulto dell'anima 11 11 | ancora monti di porpora e d'oro, miserabili cenci sdruciti, Ermanno Raeli Capitolo
12 I | incominciava ad incresparsi d'oro, quella precoce tristezza 13 VI | quasi nero, un chiaror d'oro faceva intravedere dei vaghi 14 VI | sue corse per la Conca d'Oro, il suo sguardo assumeva 15 VIII | giardini d'aranci della Conca d'Oro, tra il verde cupo del fogliame 16 XII | rilegatura rossa e i caratteri d'oro, ma conversava col generale L'illusione Parte
17 1 | massa dei suoi capelli d'oro, ripetendo:~ ~- Già, a me 18 1 | preziosa.~ ~ ~- Lampada d'oro, lampada d'argento,~ ~Che 19 1 | suoi capelli erano come d'oro, le scendevano fin sulla 20 1 | la luna, tra nuvolette d'oro, e la luce d'argento bagnava 21 1 | rosea, ai suoi capelli d'oro. Le pareva che quella salute, 22 1 | capelli e gli occhiali d'oro. Aveva preso a spiegare 23 1 | fianchi, folti, odorosi, oro fuso. Il tipo bruno non 24 1 | paragoni del biondo: come l'oro, come un raggio di sole, 25 1 | posava sulla testa di lui, oro sopra oro; dei cinguettii 26 1 | testa di lui, oro sopra oro; dei cinguettii d'uccelli 27 1 | gioia. Erano dei torrenti d'oro che il sole declinante riversava, 28 2 | anfora serica del busto, e l'oro della chioma aveva fulgori 29 2 | invidiano i miei capelli d'oro...~ ~- Di stoppa, vuoi dire. 30 2 | primi toni di porpora e d'oro. Dinanzi alla villa, una 31 2 | color d'albicocco, cariche d'oro come altrettante statue 32 2 | poesia del creato, nembo d'oro e di rose, io piego i ginocchi 33 3 | chioma era il "Mantello d'oro", un piccolo grain de beauté 34 3 | profumati della Conca d'oro hanno ceduto agli Orti romani."~ ~ 35 3 | mettevano larghi cerchi d'oro; un sottile aroma diffuso 36 3 | l'occhialino dal manico d'oro!...~ ~ ~ 37 3 | fianchi, il "Mantello d'oro" era ridotta della metà. L'Imperio Capitolo
38 I | lapide nera con caratteri d'oro spiccante sulla tinta uniforme 39 I | grasso, con gli occhiali d'oro a stanghetta sulla faccia 40 I | aguzzo, un paio di occhiali d'oro: ed egli ravvisò un altro 41 I | barbuto, con una gran catena d'oro sul panciotto, era sorto 42 II | rossiccio, con la lente d'oro sul naso aquilino e certi 43 V | trattava con le molle d'oro, come pecorelle smarrite, 44 VIII | splendevano d'una luce d'oro nell'ultimo chiarore del 45 VIII | rosea del viso, ai capelli d'oro della nuca dove era annodata.~ ~« 46 VIII | nel mirare le ciocche d'oro della nuca bianca, nel respirare La messa di nozze Capitolo
47 1 | era tutto uno sfolgorio d’oro, nel cielo dove il sole 48 1 | Stanlesia, con la febbre dell’oro, la follia delle ricchezze, 49 2 | considerando il cerchietto d’oro dell’anello nuziale lucente 50 2 | anch’egli il cerchietto d’oro, sentì lo sguardo di lei 51 2 | adescarlo, il cerchietto d’oro lucente, il simbolo della 52 4 | di tela verde con fregi d’oro; sul fronte miniato si leggeva: « 53 4 | deposto il cerchietto d’oro, si abbassò come gravata 54 4 | egli trasse il cerchietto d’oro e lo consegnò al sacerdote.~ ~ 55 4 | Così sia.~ ~Il cerchietto d’oro era stato deposto in un La morte dell’amore Esempio
56 3 | il piccolo porta-matita d’oro che lo chiudeva, ella voltò Processi verbali Capitolo
57 7 | massa di denari, di monete d'oro e d'argento; e chi è che 58 11 | altrettanti napoleoni d'oro! Capisce bene, io non le 59 12 | carrozza, piena di cose d'oro!... Bene mi sta! Fui io 60 13 | era la sua statua tutta d'oro, con gli occhi che si muovevano, Spasimo Capitolo
61 0 | migliaio di lire in monete d'oro e d'argento. In fondo alla 62 0 | catena del Jura i raggi d'oro che fendevano le nuvole 63 0 | del lago. Le nubi già d'oro erano grige, e solo per I viceré Parte, Cap.
64 1, 1| leggevasi a caratteri d'oro:~ ~ ~ ~PER L'ANIMA~ ~DI~ ~ 65 1, 2| inscritti sia nel Libro d'oro sia negli altri registri 66 1, 2| lui pertanto gli oggetti d'oro, le tabacchiere, spille 67 1, 2| Costantino; il bastone col pomo d'oro cesellato a don Cono Canalà; 68 1, 3| marchese possedeva un cuor d'oro, e che la sposava senza 69 1, 5| primo e al quarto partito, d'oro all'aquila nera, linguata 70 1, 5| e di nero al capriolo d'oro; sopra il tutto d'oro con 71 1, 5| d'oro; sopra il tutto d'oro con quattro pali rossi che 72 1, 6| fogliame scuro che i frutti d'oro punteggiavano. Poi si lasciarono 73 1, 6| lucenti dietro gli occhiali d'oro posati sul naso fiorito, 74 1, 6| drappo rosso ricamato d'oro, e sull'organo maestoso 75 1, 6| velluto, tutto trapunto d'oro, era preparato apposta. 76 1, 7| cassetta piena di monete d'oro e d'oggetti preziosi: appena 77 1, 8| trattandolo con le molle d'oro, per propiziarselo. Ferdinando, 78 1, 8| 14 settembre la spera d'oro tutta gemmata dove serbavasi 79 1, 9| sigari d'Avana, color d'oro, dolci e profumati, e ne 80 2, 3| trattava tutti con le molle d'oro, s'affidava a don Lodovico, 81 2, 6| invece delle belle monete d'oro e d'argento che almeno ricreavano 82 2, 6| quattromila onze di monete d'oro e d'argento. Poi s'eran 83 2, 6| quel ladro, credendoli d'oro, di notte non li portò via?... 84 2, 8| botto tutti nuotassero nell'oro. Adesso, dopo dieci anni 85 3, 1| gli anelli e le catene d'oro d'un tempo.~ ~«Tutti partiti, 86 3, 3| e di filosofia. Tutto l'oro del mondo non lo avrebbe 87 3, 3| sposare una bambola carica d'oro come quella baronessina, 88 3, 3| tanto minio e dal tanto oro; da un altro canto, poi, 89 3, 4| storia ha scritto a lettere d'oro nei suoi annali imperituri!... 90 3, 6| piene e falcate; soli d'oro, stelle, comete; e tutti 91 3, 6| forno fiammante in campo d'oro, a chi portava il nome di 92 3, 7| il seno nudo, i capelli d'oro diffusi sul guanciale, le 93 3, 9| ha feudi né blasoni, non oro da corrompere le coscienze;