IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovetti 6 doveva 448 dovevamo 1 dovevano 93 dovevate 6 dovevi 1 dovevo 32 | Frequenza [« »] 93 arrivo 93 carta 93 dolori 93 dovevano 93 effetto 93 fiducia 93 occhio | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze dovevano |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | Filippo da Novara le donne dovevano filare e cucire; non leggere 2 6 | Egitto i figli maschi non dovevano mantenere i vecchi genitori; Documenti umani Capitolo
3 9 | momento se da quel momento non dovevano più rivedersi.... Un rumor Ermanno Raeli Capitolo
4 II | chiamassero gli attori; certo non dovevano avere una grande reputazione, 5 VII | altrettante ragioni che dovevano rassicurarla?... Poi ancora L'illusione Parte
6 1 | timidezza secreta, pensando che dovevano essere tanto superiori a 7 1 | parlato? Erano gli uomini che dovevano fare i primi passi! Presumeva 8 1 | un salone. I canotti che dovevano correre se ne andavano a 9 1 | feste in cui i due giovani dovevano incontrarsi. E la voce si 10 2 | quelle piccole cose non dovevano avere un gran valore per 11 2 | manacce grosse e villose che dovevano insudiciare il raso delle 12 2 | le secrete felicità che dovevano gustare; più tardi, vedeva 13 2 | facevano pietà! I capelli dovevano esser tinti! Ed era costei 14 2 | l'orribile tormento che dovevano essere le sue carezze. Però 15 3 | Perchè dunque gli uomini dovevano godere d'una libertà sconfinata? 16 3 | voci malvagie e bugiarde dovevano essere arrivate fino a lui; 17 3 | non potevano essi, non dovevano anzi trattarsi come amici, 18 3 | mancarsi, pensando a quel che dovevano essere le parole d'amore L'Imperio Capitolo
19 I | sinistra antiministeriale dovevano formare una maggioranza 20 III | Tutte queste frazioni, dovevano essere rappresentate in 21 IV | quelle che i piemontesi dovevano ribattezzare col nome di 22 IV | loro stesse facoltà mentali dovevano essere anguste! Già la madre, 23 IV | antiche, ma tanto più grave, dovevano durare in lui più a lungo. 24 IV | convenienze che, prolungandosi, dovevano essere giudicate come vere 25 VII | toccava nulla o ben poco, che dovevano contentarsi della paga o 26 VII | minuto bottino, e costoro dovevano naturalmente invidiare la 27 VII | creature coscienti, non dovevano tendere invece a ridurre, 28 VII | illuminassero. I paurosi dovevano piuttosto essi medesimi 29 VII | una estirpazione non si dovevano tentare nel corpo sociale, 30 IX | di spesa, tre miliardi si dovevano spendere per mandare mezzo 31 IX | predicatori di questa dottrina dovevano essere più sciocchi degli La messa di nozze Capitolo
32 2 | comprendendo come persone che dovevano viaggiare insieme avessero 33 2 | Milano doveva lasciarla, che dovevano fingere di non conoscersi. 34 4 | loro passione, entrambi dovevano farne olocausto ai piedi 35 4 | piedi dell’altare, entrambi dovevano attinger forza e trovar La morte dell’amore Esempio
36 2 | dolori, ma le fortune di lui dovevano ben altrimenti far lavorare 37 5 | momento le nostre anime non dovevano confondersi come s’eran 38 5 | che potessi avere risposta dovevano passare cinque giorni. Impiegai Processi verbali Capitolo
39 9 | appena sentito lo sparo, dovevano concentrarsi nel punto dove 40 10 | nulla per riaverla?~ ~- Cosa dovevano fare? - ridisse il vecchio. - 41 10 | se le cose andavano come dovevano andare!~ ~- Allora, volevate Spasimo Capitolo
42 0 | d'una suicida le cui mani dovevano per altre ragioni tremare, 43 0 | nel parlare di coloro che dovevano aver voluto la morte della 44 0 | argomenti del Vérod, i sospetti dovevano piuttosto rivolgersi contro 45 0 | creatura d'amore cui si dovevano le più gelose e trepide 46 0 | mancassero ancora, questi dovevano essere scritti dopo il viaggio 47 0 | datole dall'indegno amante, dovevano naturalmente, umanamente 48 0 | narratore.~ ~Le cose da dire dovevano essere più gravi, il giovane 49 0 | lungamente considerati si dovevano ridestare più urgenti, più 50 0 | antivedere altri maggiori, dovevano invece atterrir lei!... 51 0 | l'ideale di fratellanza dovevano essere per l'amante vendicatore 52 0 | interamente quelli che si dovevano rinvenire, e di interrogare 53 0 | tutte queste supposizioni si dovevano abbandonare. Il ravvedimento 54 0 | denaro, presso la contessa, dovevano essere molto superiori a 55 0 | altra; entrambi invece se ne dovevano rallegrare, perchè questo 56 0 | ella gli aveva ispirati non dovevano incitarlo a salvare l'innocente I viceré Parte, Cap.
57 1, 1| interrompevano, i primi arrivati dovevano cedere il posto, se ne andavano 58 1, 3| più imbecilli del padre, dovevano chiedere i conti, fino all' 59 1, 3| prender moglie; gli altri dovevano restar scapoli. L'abolizione 60 1, 3| piedi, che tra quella gente dovevano esser villosi, da quei contadini 61 1, 4| don Raimondo: gli altri dovevano contentarsi, nei giorni 62 1, 4| anche la cugina Graziella, dovevano trovare in lei colpe imperdonabili, 63 1, 4| solamente da coloro che dovevano essere i suoi naturali confidenti, 64 1, 5| da fornaciai arricchiti, dovevano portare nello scudo tegoli 65 1, 5| Viceré non proprietari, e dovevano consultare Sua Maestà prima 66 1, 6| dinanzi ai fratelli questi dovevano inchinarsi, piegandosi in 67 1, 7| aspettava e i suoi presagi dovevano tutti avverarsi, poiché 68 1, 7| non erano falsi del tutto, dovevano essere vecchie cambiali 69 1, 7| madre dopo i quali le donne dovevano riscuotere la loro parte, 70 1, 7| una madre tutti i figli dovevano essere «egualmente cari». 71 1, 8| uno di quegli Uzeda che dovevano tutto alle legittime dinastie, 72 2, 1| molto fini; ma gli sposi non dovevano fare tutta una casa con 73 2, 2| dipanare in persona la matassa. Dovevano passare un mesetto al Belvedere, 74 2, 3| succedere il finimondo, dovevano mandare all'aria il convento, 75 2, 3| esponeva le nuove ragioni che dovevano indurre i monaci a dire 76 2, 5| egli avesse risposto no, dovevano legarlo, buttarlo in fondo 77 2, 5| circolavano tra i servi. Esse non dovevano a nessun costo arrivare 78 2, 6| colmi! «Han fatto bene! Dovevano forse lasciare anche la 79 2, 6| suoi propri. I suffragi dovevano quindi andare a lui, come 80 2, 8| i beni tolti alla Chiesa dovevano permettere di alleggerir 81 2, 9| che Bismarck e Guglielmo dovevano aver perduto la testa. O 82 3, 1| erano mutati: i signori dovevano spendere, se volevano essere 83 3, 2| modista o dalla sarta, se dovevano sceglier stoffe o guarnizioni 84 3, 2| quello della gratitudine che dovevano al padre e alla madrigna, 85 3, 2| tutte le spese del quale dovevano esser fatte personalmente 86 3, 3| che era a letto, poi che dovevano dargli il tempo di vestirsi, 87 3, 3| leggerli, immaginando quanto dovevano esser belli, che piacere 88 3, 4| piangeva addosso; le scarpe non dovevano veder cerotto chi sa da 89 3, 5| pazzi?... Questa no! Non dovevano farmela!...»~ ~No, fino 90 3, 7| quando Michele e la duchessa dovevano esser giunti al capezzale 91 3, 8| Borbonici fin nelle ossa!... Dovevano impiccarlo, al Sessanta!... 92 3, 9| situazioni privilegiate non dovevano più esistere: ma allora 93 3, 9| Anche i Viceré d'un tempo dovevano propiziarsi la folla; se