Il colore del tempo
   Capitolo
1 8 | ridicolo in America non fa presa, e dove non fa presa non 2 8 | fa presa, e dove non fa presa non esiste, perchè non è Documenti umani Capitolo
3 Pre | più uniforme, offre meno presa all'osservazione. Ella mi 4 2 | sfuggirgli egli l'aveva presa per lo braccia. Con una 5 2 | lacerante.~ ~Il duca le aveva presa una mano, tenendola stretta 6 2 | accanto al letto, aveva presa la sua mano fredda e sbiancata, 7 2 | nostro matrimonio! Mi ha presa per la mia fortuna, che 8 4 | di amore? che io l'abbia presa di mia propria volontà?.... 9 10 | sentire.~ ~E questa volta, presa un'altra lettera dalla stessa 10 10 | nulla? Per chi mi aveva presa egli dunque?...~ ~«Ah, io Ermanno Raeli Capitolo
11 II | vita, anche pei poeti, va presa in un altro senso; ed è 12 VI | che Ermanno Raeli aveva presa quella sera domandava, come 13 VI | cammino, ella pareva non aver presa sulla terra. Nella conversazione, 14 VII | giorno, la sua decisione fu presa: ella stessa avrebbe fatto 15 IX | che sia una decisione già presa...» Era uno stupore doloroso, 16 IX | turbamento profondo. Tutta presa dalla pietà, la gran leva 17 XII | Non mi dica che aveva presa una risoluzione prima d' 18 XIII | adesso che l'iniziativa era presa dal duca e che la festa 19 XIV | girava ora d'intorno, come presa dalla vertigine che era 20 XIV | dissi qui?..» e le aveva presa una mano, stringendolesi 21 XV | secchi, automatici. Aveva presa la sua risoluzione: bisognava 22 XV | La sua risoluzione era presa: andare dalla contessa, 23 XV | Massimiliana l'aveva presa per una mano, interrogandola, L'illusione Parte
24 1 | stato che il nonno l'aveva presa al suo servizio, quante 25 1 | andato di casa, perchè s'era presa un'altra moglie. Stefana 26 1 | l'aveva lasciata, s'era presa un'altra moglie mentre lei 27 1 | capire perchè poi s'era presa tanta pena per uno che l' 28 1 | insofferenze da cui era stata presa udendola tossire, le distrazioni 29 1 | angoscia da cui si sentiva presa ricordando tutte le liti 30 1 | supposizione, sentivasi presa da una stanchezza sfiduciata, 31 1 | lei fosse stata realmente presa dalle sue assiduità, dagli 32 1 | Egli le aveva appena presa una mano, che delle voci 33 2 | taceva, indietreggiava, presa da una soggezione paurosa 34 2 | fatto?... perchè mi hai presa?...~ ~Di repente, egli scoppiò 35 2 | Io?... Ah, ah!... Io t'ho presa?... Dice che l'ho presa 36 2 | presa?... Dice che l'ho presa io!...~ ~- Chi dunque?~ ~- 37 2 | Chi dunque?~ ~- T'ho presa io, che non volli mai saperne 38 2 | a tutta Palermo, se t'ho presa io, se volevo prender moglie, 39 2 | Neppure questo!... Se avessi presa una donna qualunque, almeno 40 2 | sulla parte che vi aveva presa lei stessa; ed ella credeva 41 2 | più ricche, più nobili; presa certe volte, repentinamente, 42 2 | propria imaginazione era presa; però aveva la certezza 43 2 | tuoi capelli.~ ~- Tutti!~ ~Presa una forbicina sulla toletta, 44 2 | Denaro. Ella non udiva, tutta presa dall'idea della morte, pensando 45 2 | scrupoli da cui si sentiva presa, quando la tentazione del 46 2 | nessuna distrazione aveva presa su di lei, non si fidava 47 3 | disgusto da cui si sentiva presa, egli pareva riattaccarsi 48 3 | istintivamente con un braccio, presa da una folle paura, credendo 49 3 | ricordi amari non avevano presa, la sua imaginazione fuorviava, 50 3 | denigrare quell'altro. Era stata presa dalla tentazione di bruciare L'Imperio Capitolo
51 III | cerchio dove la discussione, presa un'altra piega, aggiravasi 52 IV | intorno dicevano che era la presa di Roma.~ ~Così egli aveva 53 V | tutte le persone che avevano presa l'abitudine di passare alla 54 VI | giornali, la parte da lui presa nella Cronaca, il suo studio 55 VI | Ranaldi; ma poi se l'era presa con sé stesso, con la propria 56 VI | Vedendo il marito, se l'era presa con lui, con l'Associazione 57 IX | perché deputati, se l'è presa direttamente contro la funzione 58 IX | prima del nuovo giorno!~ ~Presa l'arma in mano, l'esaminò, 59 IX | la decisione doveva esser presa, irrevocabile. Egli sarebbe La messa di nozze Capitolo
60 1 | Costei, addossata ad una presa d’ormeggio, riparata contro 61 3 | parte che questa donna ha presa nella mia vita?... Sì, ho La morte dell’amore Esempio
62 3 | obbligata della iniziativa presa da lei, tanto più che m’ 63 5 | risoluzione di partire era presa, irrevocabilmente. Ma il 64 6 | difficilmente potrà esser presa sul serio. Ma che posso Processi verbali Capitolo
65 8 | capo!...~ ~Egli l'aveva presa con la ciurma per la raccolta 66 10 | invece, qualmente l'ha presa a legnate, e che ci sono 67 12 | forte!... Questa dove l'ha presa, da Giammona?~ ~- No, da Spasimo Capitolo
68 0 | Questa villa era stata presa in affitto da una dama milanese, 69 0 | Natzichev, o meglio avendola presa con per allungare la 70 0 | punto stesso che la vedeva presa da un altro. La sicura possessione 71 0 | contraddizioni, l'iniziativa presa nell'ultimo interrogatorio 72 0 | tormento d'essere stata presa a confidente dall'uomo amato 73 0 | sapendolo d'un'altra, vedendosi presa a confidente di questo amore 74 0 | Ouchy. Due anni dopo fu presa da una famiglia americana 75 0 | parlaste anche voi. Ella fu presa tra le nostre due passioni. 76 0 | che era l'arma. Così fu presa tra le nostre due passioni: I viceré Parte, Cap.
77 1, 2| a servire la contessa, e presa una gramolata, la bevve 78 1, 3| suo, protestava: «Io t'ho presa per te e non per i tuoi 79 1, 4| ma quantunque il cugino, presa la moglie che la madre gli 80 1, 6| girare la spagnoletta e presa la mano del superiore la 81 1, 7| diatribe del Cassinese; e presa un giorno a parte Lucrezia, 82 1, 8| Sua Paternità se l'è presa con me... So molto, io, 83 1, 9| fratello coerede, che fosse presa come base la divisione fatta 84 2, 3| del tabacco l'ubriacatura presa al tempo della rivoluzione, 85 2, 4| angelo sceso dal cielo. Presa l'abitudine di muoversi, 86 2, 5| la nuova cameriera da lei presa a Federico, un bel pezzo 87 2, 5| forse la decisione era stata presa perché un giorno la signorina, 88 2, 5| notizia della decisione presa a sua insaputa, s'era scagliata 89 3, 4| tra i primi, e Giovannino, presa a parte Teresa, le diede 90 3, 7| cameriera, il duchino, e presa in carrozza la balia col 91 3, 8| Continuò nell'abitudine presa anche dopo. In fin dei conti 92 3, 8| risoluzione che aveva già presa da un pezzo: rinunziare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License