IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giudiziarie 1 giudiziario 3 giudizii 26 giudizio 92 giudiziosa 1 giudiziose 1 giufà 7 | Frequenza [« »] 92 affetto 92 appunto 92 discorsi 92 giudizio 92 pertanto 92 presa 92 quindi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze giudizio |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | pagina si trova quest'altro giudizio: «Vi sono gli Stati, vi 2 3 | vita: «la falsità di un giudizio non è per noi una obbiezione 3 3 | In quale misura questo giudizio falso è utile alla conservazione 4 4 | quale sarà il criterio del giudizio? Di che cosa e perchè si 5 4 | questa umana facoltà del giudizio è una cosa buona o cattiva, 6 4 | Ma egli arriva a questo giudizio per la via tortuosa che 7 6 | curioso della perplessità del giudizio lo troviamo in quella dottrina 8 6 | maritarsi è meglio». Questo giudizio, in un mistico come il Tolstoi, 9 8 | persone a centinaia senza giudizio, colmano le prigioni, vuotano 10 9 | il più delle volte, a suo giudizio, una cosa tutta negativa; 11 9 | cerebrali: i centri del giudizio e della volontà. Ma dove 12 9 | si potrebbe estendere il giudizio e considerare, secondo ha 13 9 | genî? No. «Se il genio è giudizio e volontà a un grado di 14 9 | con la massima lucidità di giudizio essi hanno una volontà talmente 15 9 | luogo vengono i genî di solo giudizio, senza corrispondente sviluppo 16 9 | parole: perchè le facoltà del giudizio e della volizione che formano 17 9 | senza contraddizione che il giudizio e la volontà appartengano 18 9 | anch'egli si serve del giudizio e della volontà. Certo le 19 9 | anch'egli parlare al nostro giudizio? E dato pure che non produca 20 9 | utilità nella vita; non è, a giudizio di tanta parte del genere 21 10 | ha il Nordau espresso un giudizio intorno allo Zola? Non ha 22 10 | dello Zola, tutt'altro è il giudizio: l'opera dello scrittore 23 11 | accosta anch'egli a questo giudizio, ma per altre vie, quando 24 12 | riposavano beatamente. Questo giudizio, fra parentesi, potrebbe Documenti umani Capitolo
25 Pre | non delle parafrasi del giudizio che, alla lettura del manoscritto, 26 Pre | dico che, prima ancora del giudizio dei critici, prima ancora 27 Pre | perfettamente estranee al giudizio critico. L'arte è una, come 28 2 | non supponendo che quel giudizio potesse essere disinteressato, 29 3 | io mi uniformavo al suo giudizio. Contrariarla, avrebbe forse 30 7 | il Monterani.~ ~- Ecco il giudizio di Dio! - esclamò l'avvocato 31 10 | Perfida come l'onda» il giudizio è antico; ma sono soltanto Ermanno Raeli Capitolo
32 II | è tutto l'uomo in questo giudizio?...»~ ~Da quel tempo le 33 III | fosse fatto un più equo giudizio delle cose e della vita, 34 VI | come allora la verità del giudizio che fa dell'arte un esercizio 35 VIII | per lui in quell'ingenuo giudizio, una intima lusinga che L'illusione Parte
36 1 | gli specchi, chiedendo il giudizio d'ogni persona, dalla mamma 37 2 | esse meritavano il severo giudizio del mondo. Però, fuori della 38 2 | cosa ne sa?~ ~- Ma è il giudizio di tutti!~ ~- Potrebb'essere 39 3 | durezza; però era sempre un giudizio poco lusinghiero. Ella si 40 3 | con mio marito?"~ ~E quel giudizio le veniva da lui, che dichiarava 41 3 | nello scetticismo di quel giudizio; ma convincimento antico, 42 3 | bisogno di dissipare il tristo giudizio formatosi intorno a lei 43 3 | principe, pensando che a giudizio degli uomini quella sua L'Imperio Capitolo
44 I | gli applausi finali, il giudizio dei giornalisti concordava 45 III | presto che egli non udisse un giudizio espresso clamorosamente 46 IV | impedita la stessa libertà del giudizio: insofferente di quelle 47 IV | Non conviene, poi, a mio giudizio, battezzare una cosa che 48 VIII | si sentiva più sicura nel giudizio di poco prima. Aver significato 49 VIII | sentite sicura del vostro giudizio, che v'importa? Io lo antepongo 50 IX | altri si ribellavano al giudizio, e nessun giudizio di nessun 51 IX | ribellavano al giudizio, e nessun giudizio di nessun giudice umano 52 IX | sentimento di sé, la memoria, il giudizio, il pensiero, la passione, La messa di nozze Capitolo
53 2 | errori; gli aveva riferito il giudizio letto in un libro: «Si trovano 54 4 | stupito d’udire un così sagace giudizio artistico in bocca ad un La morte dell’amore Esempio
55 1 | tristi del pari –.~ ~A quel giudizio, Franz sorse in piedi.~ ~– 56 4 | queste cose, è vero?… A giudizio del mondo egli mi costava 57 4 | Egli vide confermato il suo giudizio sulla mia infamia. Un intimo Processi verbali Capitolo
58 2 | conoscono tutti, ma voialtre il giudizio non dovete più metterlo, 59 7 | paio di braccia forti e il giudizio nel cervello.~ ~- Giusto, - Spasimo Capitolo
60 0 | quale la contessa, a vostro giudizio, sarebbe rimasta con un 61 0 | disperare d'un più mite giudizio. Perchè queste idee fossero 62 0 | permettevano di dare un giudizio preciso. Sulla persona della 63 0 | ammalato che aspettasse il giudizio dei medici fosse egli stesso!...~ ~« 64 0 | che cosa ne dicevo, che giudizio ne davo. Venuti a casa, 65 0 | non saper vivere era a suo giudizio viltà; ma in altri casi 66 0 | disperderle, ella che a giudizio del mondo sarebbe stata 67 0 | credessi.»~ ~Questo solo giudizio leggevasi in una pagina; 68 0 | puro.~ ~«Non è questo il giudizio che ognuno darebbe? Si serve 69 0 | Ferpierre sentiva che l'avverso giudizio di Roberto Vérod non era 70 0 | Montesquieu).~ ~Questo giudizio aveva dovuto sembrarle singolarmente 71 0 | rammentava molto bene questo giudizio del poeta tedesco: poteva 72 0 | anche confermato lo scettico giudizio che di lei aveva dato il 73 0 | notte del 12 agosto e il giudizio trascritto dalla Verità 74 0 | che, secondo il comune giudizio, alla forza dell'amore nulla 75 0 | aveva dovuto sentire che, a giudizio dei più, sarebbe stata ora 76 0 | riprese il Ferpierre, - il giudizio su questa vostra supposta 77 0 | avrebbe deferito la rea al giudizio dei giurati, la curiosità 78 0 | egli dava ragione al severo giudizio del magistrato, sentiva 79 0 | virtù dell'esempio, il suo giudizio intorno ai massimi problemi 80 0 | Non aveva avuto paura del giudizio di Dio! Non aveva pensato 81 0 | uccidervi perchè avete paura del giudizio del vostro Dio. Voglio io 82 0 | pieno di dolore che il suo giudizio ne rimaneva ottenebrato.~ ~- I viceré Parte, Cap.
83 1, 2| d'una variante; bramo il giudizio della contessa...» E il 84 1, 3| ragionato o «sragionato», a giudizio di don Blasco, così: delle 85 1, 4| condurla; nondimeno quel brusco giudizio intorno a cose e persone 86 1, 4| suggerir quelli che, a suo giudizio, bisognava adottare. In 87 1, 5| rispetto ai Padri che, a suo giudizio, erano tutti buoni e bravi 88 1, 5| baroni invidiosi e birbanti a giudizio della zitellona —, ma lui 89 2, 2| amici di Toscana, del cui giudizio faceva più conto che d'ogni 90 2, 7| loro, prima che mettano giudizio! Ma la principessina? Era 91 3, 5| moglie perché nessuna, a suo giudizio, lo meritava; ora che gli 92 3, 9| riconoscerebbe subito che il suo giudizio non è esatto. No, la nostra