IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] balzo 1 balzò 3 bambagia 5 bambina 91 bambine 33 bambinella 1 bambinesca 1 | Frequenza [« »] 92 quindi 92 signori 91 andiamo 91 bambina 91 basta 91 facendo 91 fratelli | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze bambina |
Documenti umani Capitolo
1 1 | studio. - È permesso? - e una bambina di circa dieci anni, un 2 5 | Fiorelli, a diciotto anni - una bambina! - non era quasi grigia? 3 9 | scelta di un nome per la loro bambina - sarebbe stata una bambina, 4 9 | bambina - sarebbe stata una bambina, la desiderava tanto! egli 5 9 | pianissimo. - Se sarà una bambina... nostra figlia si chiamerà... Ermanno Raeli Capitolo
6 X | febbre. «Maxette... Maxette, bambina mia!...» aveva esclamato L'illusione Parte
7 1 | si strinse a fianco la bambina, mormorando:~ ~- Sì, ma 8 1 | esser trattata come una bambina in sua presenza. Il babbo 9 1 | asciùgati gli occhi.... Bambina mia bizzosa! Tu non farai 10 1 | dallo zio, che disse:~ ~- Bambina, bacia la mano a tua madre.~ ~ 11 1 | cos'ha la mamma?~ ~- Nulla, bambina... Sai bene, soffre un poco...~ ~- 12 1 | tue volontà... Nel mondo, bambina mia, non si può fare quel 13 1 | sentirsi trattata come una bambina, a vedersi attraversata 14 1 | braccio attorno al capo della bambina, cercando gli occhi di lei. 15 1 | le aveva dette quand'era bambina: "Mummia sgobbona... dottoressa 16 1 | serio, la trattava quasi da bambina! Fino a vent'anni, non sarebbe 17 1 | Sciocchezze, ingenuità da bambina!.. Adesso sentiva che il 18 1 | memoria della sua mamma. Bambina, rammentava che il nonno, 19 2 | influsso del suo passato di bambina. Appesa al braccio di Guglielmo, 20 2 | per il battesimo d'una bambina. Malgrado ella avesse messa 21 2 | che non fosse per la sua bambina - doveva essere una figliuoletta, 22 2 | Credi ch'io sia una bambina? So farmi una ragione anch' 23 3 | me...~ ~E si rifaceva da bambina, dai ricordi di Firenze, 24 3 | amai, sì: non ero più una bambina. Sognai di dividere la sua 25 3 | fuori; e, come quando era bambina, affrettava il corso del 26 3 | da quando eri quasi una bambina!... Ti vorrò bene lo stesso!... 27 3 | che pareva quello d'una bambina. Una benda passata sotto 28 3 | la quale aveva giuocato bambina, i carnets dei suoi balli, 29 3 | voluto! Come l'aveva protetta bambina, come l'aveva ammirata fanciulla L'Imperio Capitolo
30 IX | principe di Bismarck, e una bambina alta e bionda, che stava 31 IX | continuò, tenendo per mano la bambina. «Quanto rassomiglia al 32 IX | del capo. La voce della bambina era calda e dolce, con appena 33 IX | costei, la prima venuta, una bambina? Perché era vaga ne apprezzava 34 IX | venti: non era dunque una bambina. Fece il conto dei suoi 35 IX | impressionarono altrettanto. Quella bambina aveva trovato la nota più 36 IX | isterilito, sposare una illusa bambina, accettare il sacrifizio La messa di nozze Capitolo
37 1 | altra, se non avesse perduto bambina la mamma sua, se il padre 38 3 | fratello, voltatosi verso la bambina, le ingiungeva brevemente:~ ~- 39 5 | straniera, volgendosi alla bambina. - Ti chiami Rita, lo so!... La morte dell’amore Esempio
40 6 | vergine non è neppur lei una bambina che s’affaccia appena alla Spasimo Capitolo
41 0 | amico suo e che l'amava da bambina come un altro padre, s'era I viceré Parte, Cap.
42 1, 1| Lucrezia?... Consalvo?... La bambina?...»~ ~Il principino, seduto 43 1, 2| eravate a Milazzo... Una sola bambina finora?... Il conte aspetta 44 1, 2| Messina.»~ ~«Per lasciar la bambina a vostro suocero. Avete 45 1, 3| vestì da monachella: la bambina non parlava ancora che fu 46 1, 3| corpo né d'anima. Quando, bambina, le sue compagne parlavano 47 1, 3| tetti, che aveva occupata da bambina, e per vestirsi ricomprava 48 1, 3| dove era loro nata una bambina.~ ~Neppure il duca Gaspare 49 1, 4| era avvalsa tante volte, bambina: dirgli che il disegno di 50 1, 4| figli, avrebbe preferita una bambina. Una bambina nacque infatti, 51 1, 4| preferita una bambina. Una bambina nacque infatti, e quando 52 1, 4| parto comprese anche la bambina. Quando Teresina fu svezzata, 53 1, 4| perfino della nascita della bambina!... Come dimostrare a quella 54 1, 4| ancora contro l'innocente bambina che aveva il doppio torto 55 1, 4| diritto su lui, quasi la loro bambina non esistesse! Quella figlia 56 1, 4| era venuta a dirle che la bambina tossicchiava un poco; cosa 57 1, 4| avesse prodigato alla sua bambina le carezze che quella sera 58 1, 5| lontananza del padre e della bambina, ella gli aveva domandato 59 1, 5| continente, prendendo con loro la bambina per via. Raimondo invece 60 1, 5| restar divisa dalla sua bambina diveniva più grave, il cuore 61 1, 5| sorella di portar qui la bambina.»~ ~Il barone invece tempestò, 62 1, 5| piangendo come morta la sua bambina, l'altra creatura che s' 63 1, 5| dalla lontananza della sua bambina, ma dal tradimento di Raimondo. 64 1, 5| che avesse abbandonato la bambina per smania di divertirsi 65 1, 5| costretta ad abbandonare la sua bambina e l'aveva esposta ai rimproveri 66 1, 6| perduta. C'era invece una bambina di sei anni che guardava 67 1, 7| sera, al capezzale della bambina, tenendola per la manuccia 68 1, 7| paterna e il capezzale della bambina: durante quell'anno Raimondo 69 1, 7| erano contro Teresina. La bambina, vivace, curiosa, inquieta, 70 1, 7| in pianto. Ora che la sua bambina stava meglio, che ella avrebbe 71 1, 7| passava a piangere come una bambina, a bere le sue lacrime perché 72 2, 2| inferma. Una notte che la sua bambina vaneggiava, in preda alla 73 2, 2| fieramente dalla malattia della bambina, atterrita dal pericolo 74 2, 2| qualcuno dei suoi... La bambina s'era rimessa; ai piedi 75 2, 2| rassomigliavano, quantunque la sua bambina dimostrasse una vivacità 76 2, 2| del marito, pel quale la bambina era una specie di muta ambasciatrice 77 2, 4| preghiere, senza riguardi per la bambina piccola che aveva bisogno 78 2, 4| avvelenato all'innocente bambina? Facchino, sì, egli meritava 79 2, 4| nuovo cadere il discorso. La bambina volgeva lo sguardo a quello 80 2, 4| alla principessa e alla bambina, e le insistenze della zitellona 81 2, 5| Almeno, levassero via la bambina!» diceva donna Isabella, 82 2, 5| un dispiacere da quella bambina; lo stesso principe, che 83 2, 5| gli portasse iettatura. La bambina tremava da capo a piedi. 84 2, 5| avorio!... Tremava tutta, la bambina, dallo spavento, dall'orrore, 85 2, 5| com'erasi stabilito. La bambina, nel congedarsi, piangeva 86 2, 5| della mia figlioccia!...» La bambina allora chinò il capo, s' 87 3, 2| Rientrando nella casa dove, bambina, aveva lasciato la sua mamma, 88 3, 3| rigorosamente. Come quando era bambina, l'idea delle lodi e del 89 3, 5| Suor Crocifissa, che da bambina stava a San Placido, che 90 3, 5| ricompense che l'avevano occupata bambina si ridestavano in lei. Il 91 3, 7| disgustava ora come l'inorridiva bambina; ma, fissando l'immagine