Documenti umani
   Capitolo
1 3 | I.~ ~ ~ ~Al signor Guglielmo Valdara,~ ~Castellammare.~ ~ ~ ~ 2 3 | III.~ ~ ~ ~TELEGRAMMA. Guglielmo Valdara, Roma.~ ~ ~ ~Venite.~ ~ ~ ~ L'illusione Parte
3 1 | prima di rispondere.~ ~- Guglielmo Duffredi... Duffredi di 4 1 | da quel bel vecchio; però Guglielmo era molto freddo, precedeva 5 1 | Mentre ne facevano il giro, Guglielmo le diceva che vi avrebbero 6 1 | erano marito e moglie. Guglielmo le restava a fianco, dinanzi 7 1 | bassa voce:~ ~- Non andare, Guglielmo. Se mi vuoi bene, non andare!... 8 1 | soccorrerla...~ ~Inaspettato, Guglielmo tornò, di buon umore, affettuoso, 9 1 | avrebbe avuto più valore.~ ~Guglielmo, a misura che la data del 10 1 | tricolore, un sì sommesso che Guglielmo rispondeva alla sua domanda, 11 1 | lungamente, intanto che Guglielmo frenava a stento la propria 12 1 | ella non aveva volontà. Guglielmo disse, alzando le spalle, 13 1 | Sì.~ ~- Cos'hai? - chiese Guglielmo, chinandosi un poco verso 14 1 | le braccia al collo.~ ~- Guglielmo!...~ ~- Teresa... - E le 15 1 | vivace non le pareva de mise. Guglielmo, dopo aver fatto un giro 16 1 | tutti furono andati via, Guglielmo si congedò anche lui. Lo 17 1 | viaggio; un'ora dopo venne Guglielmo, pronto anche lui per la 18 1 | lacrime mute, salutando. Guglielmo guardava verso il largo, 19 2 | dissipava a poco per volta; Guglielmo aveva molte cure per lei, 20 2 | bambina. Appesa al braccio di Guglielmo, gli mostrava la casa dov' 21 2 | chiedeva continuamente a Guglielmo il nome delle signore che 22 2 | punse un poco; il rifiuto di Guglielmo di proseguire per Parigi, 23 2 | assistere alla seduta reale, Guglielmo diceva invece che era meglio 24 2 | ragione. Il tempo passava, Guglielmo non veniva ancora. Enrichetta 25 2 | mano.~ ~Andarono al Roma; Guglielmo non s'era visto. La Balsamo 26 2 | per la Visita di nozze Guglielmo prese un palco. Però, dopo 27 2 | ragione.~ ~La sera, come Guglielmo le parlò d'una lettera d' 28 2 | che le costava cinque? Se Guglielmo stesso era il primo a volere 29 2 | stati perseguitati; ma un Guglielmo, schieratosi con Carlo d' 30 2 | Tancredi, di Roberto, di Guglielmo; egli stesso, quand'era 31 2 | era una mania di famiglia: Guglielmo non negava al re il diritto 32 2 | che valesse molto più di Guglielmo.~ ~Egli non voleva però 33 2 | suo corpo... La voce di Guglielmo la strappava alla lugubre 34 2 | Giulia, le difficoltà che Guglielmo aveva fatte ogni volta che 35 2 | serata della Fumagalli...~ ~Guglielmo fece un gesto di contrarietà.~ ~- 36 2 | contradirmi. Hai capito?~ ~- Guglielmo!.... - esclamò lei, guardandolo 37 2 | quanti eravate, di...~ ~- Guglielmo!~ ~- Ma domandalo un po' 38 2 | se pensai mai a te...~ ~- Guglielmo, per carità...~ ~- Ah, mentre 39 2 | Quando riaprì gli occhi, Guglielmo era chino su di lei, le 40 2 | assalirla. Per alcuni giorni, Guglielmo parve mutato: le stava vicino, 41 2 | alla rassegnazione; e come Guglielmo una sera le chiedeva affettuosamente 42 2 | fosse al teatro, e quando Guglielmo entrò nella camera di lei, 43 2 | Con suo grande stupore, Guglielmo restò. E prevedendo il peggio, 44 2 | Io?... - esclamava Guglielmo, come cascando dalle nuvole.~ ~- 45 2 | rimproverare; e intanto Guglielmo continuava, freddamente:~ ~- 46 2 | fatte per intendersi!... Guglielmo è stato un poco vivace; 47 2 | Lo spinse verso di lei; Guglielmo la baciò in fronte; ella 48 2 | recitasse con arte, e una sera Guglielmo, di buon umore per aver 49 2 | insieme. Una sera, intanto che Guglielmo giuocava a briscola, ella 50 2 | mia moglie? - interruppe Guglielmo. - Vi farà ammattire, con 51 2 | ingiunse. - Io sono incinta.~ ~Guglielmo si fermò, guardandola stupito.~ ~- 52 2 | maschio!...~ ~E subito dopo Guglielmo entrò, pallido, ancora tremante 53 2 | sofferenza che le era costato. Guglielmo lo tolse alla zia e glie 54 2 | nutriva, diveniva inquieta, e Guglielmo, sostenuto dal dottore, 55 2 | pretendendo un maschio, Guglielmo s'era ostinato a volerlo 56 2 | cuore!...~ ~La sera dopo, Guglielmo, girando intorno alla tavola 57 2 | Sentiamo questa, adesso...~ ~- Guglielmo!... È inutile che tu insista. 58 2 | Parlo come si merita...~ ~- Guglielmo, bada! È una mia amica... 59 2 | una scarsa luce, quando Guglielmo rientrò, insolitamente presto.~ ~- 60 2 | Aspettami un momento - disse Guglielmo all'amico... Poi, rivoltosi 61 2 | Sì...~ ~Sopravvenne Guglielmo; i due amici andarono via. 62 2 | marito. Il desinare fu gaio, Guglielmo era di buon umore, parlava 63 2 | Quando passarono nel salotto, Guglielmo li lasciò un poco soli.~ ~ 64 2 | vi sacrificate?" quando Guglielmo, non prendendosi più soggezione 65 2 | un'ora.~ ~Un giorno che Guglielmo era in campagna, egli fu 66 2 | via.~ ~Qualche giorno dopo Guglielmo venne a dirle:~ ~- Luigi 67 2 | pioveva della carta bollata e Guglielmo ne spiegazzava dei fogli:~ ~- 68 2 | imbrogli mi cacciano?...~ ~- Ma Guglielmo - protestava allora - perchè 69 2 | molti uomini circondavano. Guglielmo glie l'aveva presentata, 70 2 | non dimentichino nulla.~ ~Guglielmo abbassò il giornale, guardandola 71 2 | ah! ah!... ah! ah!~ ~- Guglielmo, non ridere!... Guglielmo, 72 2 | Guglielmo, non ridere!... Guglielmo, bada!~ ~- Ah! ah!.... ~- 73 2 | L'improvvisa decisione di Guglielmo di partire per la capitale 74 2 | permette di scriverle?~ ~Guglielmo si avvicinava; ella ebbe 75 2 | Ella afferrò il foglio che Guglielmo le tendeva, corse a la finestra 76 2 | capitano soltanto a me!...~ ~Guglielmo passeggiava di su e di giù 77 2 | disse a un tratto Guglielmo, fissandola.~ ~- Io?... 78 2 | malgrado le notizie di Palermo, Guglielmo la indusse ad accettare. 79 2 | lucente, egli metteva paura.~ ~Guglielmo stava tutto il giorno al 80 2 | indirizzo giusto?~ ~- Sai, Guglielmo ha tante fisime pel capo.... 81 2 | in fondo al cassetto, che Guglielmo entrò dicendo:~ ~- Se n' 82 2 | voltò un poco a parlare con Guglielmo; poi, guardando di nuovo, 83 2 | soggiogava stranamente. Quando Guglielmo rincasò, gli chiese:~ ~- 84 2 | senza un conforto?..."~ ~Guglielmo aveva ripreso a vedere la 85 2 | protesti, delle citazioni; Guglielmo aveva delle lunghe conferenze 86 2 | Stefana. A Castellammare, dove Guglielmo volle fermarsi, ricevette 87 2 | camera, accanto a quella che Guglielmo lasciava deserta. Tragica, 88 2 | risposto sgarbatamente, Guglielmo osservò, con una freddezza 89 2 | suola delle mie scarpe...~ ~Guglielmo finse di tossire.~ ~- Che I viceré Parte, Cap.
90 2, 9| esclamò allora che Bismarck e Guglielmo dovevano aver perduto la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License