IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardingo 1 guardiola 1 guardo 2 guardò 90 guari 1 guarì 6 guaribile 2 | Frequenza [« »] 91 poichè 90 esclamava 90 giovani 90 guardò 90 guglielmo 90 perciò 90 restò | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze guardò |
Documenti umani Capitolo
1 1 | rettorica!...~ ~Paolo Dinolfi guardò un momento negli occhi l' 2 2 | tempo.~ ~Andrea Ludovisi guardò curiosamente il duca di 3 4 | scostatosi, l'Albani si guardò attorno, in cerca di una 4 4 | imbratto.~ ~Il Natali lo guardò un istante. Poi, scrollando 5 5 | in villa.~ ~Il marito la guardò, sorpreso da quell'insolito Ermanno Raeli Capitolo
6 X | signorina di Charmory la guardò a sua volta con un inquieto 7 XIV | gli occhi, Massimiliana guardò un poco la donna; poi si L'illusione Parte
8 1 | mise un dito sul mento e guardò il nonno di sottecchi.~ ~- 9 1 | nessun posto.~ ~Ella lo guardò un poco, corrugando le sopracciglia, 10 1 | smeraldi alle orecchie. Guardò le bambine, sporgendosi 11 1 | qualcuno a terra. Ella si guardò attorno: Manara stava a 12 1 | Enrico Sartana: il giovane la guardò fiso, senza cavarsi il cappello.~ ~ 13 1 | braccia, sorridendo. Ella si guardò istintivamente intorno: 14 1 | e come le fu vicino, lo guardò in viso.~ ~Egli disse, stringendole 15 2 | tuoi amici...~ ~Egli la guardò un poco. Aspettandosi un' 16 2 | disse - non capisce nulla.~ ~Guardò anche lui in giro per la 17 2 | donna?... Il domani, ella guardò per la prima volta quella 18 2 | dato un erede...~ ~Ella lo guardò, battendo un piede, indugiando 19 2 | ebbe finito di raccontare, guardò intorno per la stanza. Chiese:~ ~- 20 2 | protestando.~ ~Egli la guardò ancora, tutta; poi disse:~ ~- 21 2 | l'aria straniera. Egli guardò verso di lei, si voltò un 22 2 | superata la crisi, ella si guardò allo specchio, un nuovo 23 3 | urto in pieno petto. Ella guardò quell'uomo che si stropicciava 24 3 | scorse da lontano, quando lo guardò un momento negli occhi, 25 3 | Egli le prese una mano, la guardò negli occhi.~ ~- Che impressione 26 3 | baciate.~ ~Egli la lasciò. Si guardò intorno, fece qualche passo, L'Imperio Capitolo
27 I | da pastore protestante, guardò un momento in giro, aspettando 28 V | intera. Ma il suo vicino guardò appena il titolo del profilo 29 V | geloso...»~ ~La Vanieri lo guardò un poco negli occhi, muta, 30 V | nel momento dell'annunzio, guardò il poeta, guardò Ranaldi, 31 V | annunzio, guardò il poeta, guardò Ranaldi, poi disse:~ ~«La 32 VII | Bene! Bravo!» e Federico si guardò intorno. Chi erano quegli 33 VIII | nessun rumore tutt'intorno. Guardò l'infermo: aveva gli occhi 34 VIII | siete tanto buona...»~ ~E la guardò negli occhi. Ella non sostenne 35 VIII | fazzoletto...» Renata lo guardò muta, con occhi di passione: 36 VIII | dell'attentato. Egli si guardò intorno con un sorriso interiore: 37 VIII | che conosciamo...»~ ~E la guardò. Erano giunti sul pianerottolo 38 VIII | debbo fare.»~ ~Anch'ella lo guardò. Attraverso la veletta egli 39 IX | cattiva e la testa greve, si guardò allo specchio. Sapeva già 40 IX | e angoscia. Anch'egli la guardò. Allora ella congiunse le 41 IX | pianto.»~ ~Ella si fermò, lo guardò attonita e dolorosa:~ ~« 42 IX | fermò ancora una volta, lo guardò negli occhi.~ ~«Più niente 43 IX | da lingue di fiamma. Anna guardò dapprima tacitamente la La messa di nozze Capitolo
44 1 | direzione indicata. Perez guardò anch’egli verso quel punto, 45 2 | lontano, egli si riscosse, si guardò intorno. La stazione era 46 2 | vecchia inforcò gli occhiali, guardò un suo grosso orologio di 47 2 | essere appagata.~ ~Egli la guardò un tratto senza dir nulla.~ ~ 48 2 | eburneo, poi lo trasse, lo guardò contro la luce.~ ~- Allora, 49 2 | sposare chi voglio...~ ~E lo guardò.~ ~Considerando anch’egli 50 2 | con impeto.~ ~- Ora.~ ~La guardò, poi si guardò intorno, 51 2 | Ora.~ ~La guardò, poi si guardò intorno, come non sapendo 52 2 | dicesti una volta?~ ~Egli la guardò senza rispondere, senza 53 3 | valigia in mano, Perez si guardò intorno, un poco imbarazzato: 54 4 | Senza volgere il capo egli guardò con la coda dell’occhio 55 4 | formula, il sacerdote lo guardò. Egli si sentì leggere nell’ 56 5 | alla sposa si fermò, la guardò con gli occhi color di cielo, La morte dell’amore Esempio
57 4 | volto quand’ella si scosse, guardò fiso lontano e riprese a 58 6 | andata lontano…”. Ella mi guardò con gli occhi lacrimosi Processi verbali Capitolo
59 2 | sospiro di soddisfazione, guardò un poco in giro, poi disse:~ ~ - 60 3 | poco. Prese i ferri, li guardò lungamente di sotto e di 61 3 | moriremo di fame...~ ~Céline guardò il padrone, cogli occhietti 62 4 | Arrestandosi a fianco del vicino, guardò per aria e disse:~ ~- Bella 63 6 | Lupetto si fermò un poco e guardò in giro, con la mano tesa 64 10 | così...~ ~Il pretore prima guardò lui, poi l'altro fratello, 65 10 | trattavano così!...~ ~Il pretore guardò il cancelliere, che se la Spasimo Capitolo
66 0 | nelle spalle alla domanda e guardò il principe per significare 67 0 | anche sua amante?~ ~Ella guardò l'inquisitore con espressione 68 0 | giaceva in chiesa. Egli si guardò ancora attorno per riconoscere 69 0 | avvilirla?~ ~Roberto Vérod guardò in faccia l'interrogatore.~ ~- 70 0 | molto onore!~ ~Il principe guardò in faccia il Ferpierre, 71 0 | Una terza volta l'accusato guardò in faccia il giudice, fremendo.~ ~- 72 0 | questa domanda, l'accusato guardò il giudice negli occhi. 73 0 | ancora salvarlo?~ ~E la guardò.~ ~Ella aveva un'altra faccia. 74 0 | non la riconobbi più. Si guardò intorno come smarrita, come 75 0 | vorace ed ululante; poi mi guardò. I suoi occhi erano illuminati I viceré Parte, Cap.
76 1, 1| scandalizzato.~ ~Don Blasco lo guardò nel bianco degli occhi, 77 1, 5| spettacolo e per goderne!... Guardò rapidamente nel salone zeppo: 78 1, 7| per febbre; poi il barone guardò sua figlia, vide lo sguardo 79 2, 1| mia moglie, insomma.» E lo guardò in faccia.~ ~«Va bene; qui 80 2, 3| piegolinata, salì sul pulpito, guardò tranquillamente la folla 81 2, 5| frenare. E il signor Marco lo guardò stralunato, quasi accorgendosi 82 2, 7| diversi...»~ ~Il duca lo guardò un poco nel bianco degli 83 2, 9| che nel primo momento lo guardò come uno piovuto dalla luna, 84 2, 9| con gli occhi spalancati, guardò un momento la folla minacciosa 85 3, 1| il libro.»~ ~Il monaco lo guardò fisso nel bianco degli occhi.~ ~« 86 3, 3| faccia tra le mani. Quando si guardò intorno, era sola. Un andirivieni 87 3, 5| Eccellenza.»~ ~Il padrone lo guardò un poco, credendo d'aver 88 3, 8| posto?...»~ ~Consalvo lo guardò con un ambiguo sorriso, 89 3, 8| matricolate...»~ ~Consalvo lo guardò un momento nel bianco degli 90 3, 8| colle mani sulla pancia, lo guardò un poco curiosamente, poi