IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovanette 1 giovanetti 2 giovanetto 13 giovani 90 giovanile 1 giovanili 7 giovanissima 2 | Frequenza [« »] 91 perduto 91 poichè 90 esclamava 90 giovani 90 guardò 90 guglielmo 90 perciò | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze giovani |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | chiedono invano aiuto, i due giovani cadono nelle braccia l'uno 2 6 | fanciulle erano educate come i giovani, si addestravano nelle palestre 3 6 | rappresentarli: noi tutti, giovani e vecchi, uomini e donne, 4 6 | e per effetto di essi? I giovani, le fanciulle segnatamente, 5 6 | sessuale accordata alle giovani prima del matrimonio. La Documenti umani Capitolo
6 2 | Ludovisi se ne accorgesse. Giovani ed uomini maturi, tutti 7 6 | resto fin dagli anni più giovani, quando le sue passeggiate, 8 11 | sempre più vasto. Vecchi, giovani e piccoli, tutti se ne andavano; 9 13 | quella conversazione di giovani: la Donna.~ ~- Ah, parliamone! - Ermanno Raeli Capitolo
10 I | presto o tardi scoppia nelle giovani coscienze. In Ermanno, la 11 I | rassegna letteraria messa su da giovani con grandi speranze e poi 12 III | troppo ovvia verità!..~ ~I giovani avvezzi a pensare con la 13 V | raccolto, accanto alle due giovani che si tenevano per mano 14 VIII | costretta ad incedere, i due giovani si erano trovati inavvertitamente 15 VIII | carrozza per raggiungere i due giovani lontani. Una sorda gelosia 16 VIII | scorgere l'imbarazzo dei due giovani ancora sotto l'impressione 17 IX | imbarazzo sorpreso fra i due giovani quand'ella li aveva raggiunti, 18 IX | più di dubitare che i due giovani si amassero. Eppure, ella 19 X | favorisse gli amori dei due giovani! che contribuisse ad affrettare 20 XII | Presto o tardi, i due giovani non si sarebbero direttamente 21 XII | ripresa dei rapporti fra i due giovani, l'aria di calma diffusasi 22 XII | spiegazione decisiva, in cui i due giovani trattavano del loro avvenire, 23 XIII | circolante intorno ai due giovani era venuta all'orecchio 24 XIII | quando i rapporti dei due giovani non si erano mutati, ella 25 XV | che era successo fra i due giovani, l'aiuto che bisognava dar L'illusione Parte
26 1 | sue preferite erano le più giovani e le più eleganti: la Feràolo, 27 1 | le ricchezze? V'erano dei giovani che sotto un vestito lacero 28 1 | gruppo dei picciotti - dei giovani - fra i quali c'era il principe 29 1 | attraente di tanti altri giovani! Alto, magro, biondo d'un 30 1 | delle feste in cui i due giovani dovevano incontrarsi. E 31 2 | Un deputato, uno dei più giovani, intelligentissimo...~ ~ 32 2 | Ella conosceva tutti i giovani amici di lui, che erano 33 2 | V'erano delle amazzoni giovani, belle, elegantissime, che 34 2 | tutti i corteggiamenti dei giovani più graziosi ed amabili, 35 2 | fosti associata nei tuoi giovani anni!... Ho visto tuo nonno, 36 2 | tutti, i fanciulli ed i giovani, i noti e gli ignoti: il 37 3 | che avevano su di lui i giovani alla moda - e impediva a L'Imperio Capitolo
38 II | rappresentanti del Paese, alle giovani energie non ancora stancate 39 II | vecchio statista che quei giovani confortati da così largo 40 II | Malpioli: Malpioli, uno dei giovani intelligenti rivelatisi 41 II | sedute, essi sgominavano i giovani. Sul progetto di legge relativo 42 II | ostacolo. Tanti fra questi giovani, quasi tutti i nuovi eletti, 43 III | dell'on. Pastrini, uno dei giovani del centro sinistro che 44 IV | aveva potuto vantarsi, tra i giovani amici non mai usciti dal 45 IV | vera festa. Una dozzina di giovani popolavano il suo studio, 46 IV | improvvisazioni dinanzi ai giovani e li metteva a parte delle 47 IV | i fondatori volevano dei giovani indipendenti, fresche energie 48 V | giovanissimo, uno dei più giovani d'anni e di cuore, tra quegli 49 VI | formassero due pensioni pei giovani artisti più promettenti; 50 VI | coloro che erano saliti giovani al potere, che erano riusciti 51 VI | di Ricasoli, ma star coi giovani, discendere tra la folla, 52 VI | Destra, che non aiutavano i giovani, che volevano far tutto 53 VI | nel quale erano lasciati i giovani come lui; ma diceva che, 54 VI | entusiasti, i coraggiosi, i giovani pieni di vita; siamo un 55 VI | Così a poco per volta, i giovani monarchici che gli stavano 56 VII | teatro era quasi pieno. I giovani del Circolo Nazionale avevano 57 VII | cupidi dello stipendio, quei giovani infervorati dell'ideale 58 VII | devoti di Carlo Marx, tra i giovani socialisti e i Vollmariani, 59 VII | che dobbiamo insegnare ai giovani, ai semplici, a tutti coloro 60 VIII | assegnamento! Egli, e tutti i giovani suoi pari, la conducevano 61 VIII | quasi tutte le signore giovani si alzarono, tutte le mani 62 VIII | carrozza si mosse, i due giovani si trovarono insieme nel 63 IX | secolare esperienza, ripete ai giovani che la gioventù, la salute, La messa di nozze Capitolo
64 1 | gruppo di donne, anziane, giovani e adolescenti, tutte egualmente 65 2 | gli altri una coppia di giovani sposi in costume da viaggio, 66 2 | contrariata; solo i due giovani sposi, l’uomo sempre al La morte dell’amore Esempio
67 2 | attenzione simpatica dei suoi giovani amici – che noi siamo fatti Spasimo Capitolo
68 0 | anima misteriosa, di queste giovani che nel fiore dell'età, 69 0 | avevano occupato; pensando ai giovani anni della diletta, alle I viceré Parte, Cap.
70 1, 2| discorrendo a lungo con le più giovani e belle, dicendo loro cose 71 1, 3| Lucrezia, quantunque fresche e giovani entrambe, erano disavvenenti, 72 1, 3| di mostrarle coi fatti, i giovani signori napolitani mettevano 73 1, 4| eletta di una grande città? Giovani e ricchi, non sarebbero 74 1, 5| anche alle fantasie dei giovani. Donna Isabella, chiamandola « 75 1, 5| dei Benedettini, dove i giovani che non volevano pronunziare 76 1, 7| bazzicavano, si trovavano due giovani come il principe e il conte 77 2, 1| Piccoli malintesi! I giovani hanno le teste calde!» esclamò 78 2, 3| goderne più i vantaggi, i giovani chiedevano egualmente di 79 2, 5| contessa; e tutti e tutte, giovani e vecchi, fratelli e sorelle, 80 2, 9| governanti, bonnes e cameriere: giovani tutte, una più bella dell' 81 3, 2| viaggio, al senno che tutti i giovani, o presto o tardi, hanno 82 3, 3| cosa era più difficile. Giovani a un tempo ricchi e nobili 83 3, 3| trasmissibile di barone, era fra i giovani più graziosi ed eleganti. 84 3, 3| dinanzi agli uomini, ai giovani belli come il cugino Giovannino 85 3, 4| fine — e il bene che i due giovani si volevano assicurava la 86 3, 5| opera sua?... «Largo ai giovani! Largo ai giovani istruiti 87 3, 5| Largo ai giovani! Largo ai giovani istruiti come il principino 88 3, 5| assegnamento sulla volontà dei giovani. Invece, il barone se n' 89 3, 6| stessa — poiché, tra le giovani signore, aveva occupato 90 3, 7| che ammazzavano gli Uzeda giovani ancora? Suo padre avrebbe