IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lascierò 1 lascino 2 lascio 17 lasciò 89 lascivo 1 laspina 6 lassalle 1 | Frequenza [« »] 89 continuava 89 esistenza 89 inutile 89 lasciò 89 parve 89 stavano 89 vera | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze lasciò |
Documenti umani Capitolo
1 2 | parola: Perdonatemi, egli lasciò Napoli, malgrado i gravi 2 2 | un epistolario!~ ~Andrea lasciò cadere quella mano che aveva 3 2 | pianto. Disperatamente, si lasciò cadere in ginocchio, mettendosi 4 3 | colui venisse in casa mia. Lasciò soltanto, dentro la settimana, 5 4 | opera propria. Luigi Albani lasciò anche lui di misurare in 6 4 | queste idee!...~ ~L'altro lasciò il suo posto, e aspettato 7 4 | sentiamo.~ ~ ~ ~L'Albani lasciò cadere la testa sul petto, 8 5 | la duchessa di Neli si lasciò cadere sulla vénitienne.~ ~ 9 5 | oggetto di quella attenzione, lasciò bruscamente il suo braccio.~ ~- 10 6 | guardare nessuno. In breve, si lasciò dietro le ultime case, ed L'illusione Parte
11 1 | un giorno la zia Serafina lasciò il convento, col permesso 12 1 | fretta di scendere, ella lasciò cadere il suo ombrellino 13 1 | causa del babbo... perchè la lasciò... per prendersi un'altra 14 1 | Ella tremò da capo a piedi, lasciò cadere i fiori, incrociò 15 1 | insistere, è necessario.~ ~Ella lasciò la sua mano, non disse più 16 2 | Torniamo a casa.~ ~Ella lasciò con un senso di sollievo 17 2 | aspetterò in piedi...~ ~Si lasciò finalmente persuadere. Tornò 18 2 | specchio, la prima volta che lasciò il letto, rimase lungamente 19 2 | nel salotto, Guglielmo li lasciò un poco soli.~ ~Accardi 20 2 | qualunque costo!~ ~Ella si lasciò ricadere nel suo cantuccio. 21 2 | che venisse a trovarla; lasciò invece una carta. Però lo 22 2 | dalle mie braccia?~ ~Ella si lasciò stringere al suo petto; 23 3 | vacanze di Pasqua, Paolo la lasciò. La sua presenza era necessaria 24 3 | dei giorni e dei giorni la lasciò sola. Un tempo, quando non 25 3 | sovvenne quando egli le lasciò una carta: Eduardo Morani. 26 3 | averle stretta la mano, ella lasciò ricadere pesantemente il 27 3 | E un giorno un fattorino lasciò da lei un pacco; ella riconobbe 28 3 | sorse nella sua memoria, si lasciò cadere sulla poltrona, esclamando:~ ~- 29 3 | Non mi baciate.~ ~Egli la lasciò. Si guardò intorno, fece 30 3 | rimasta finalmente sola, si lasciò cadere come corpo morto, 31 3 | notte al suo fianco, non la lasciò se non quando la vide assopirsi. 32 3 | pungente curiosità di saperlo. Lasciò un giorno le lettere di L'Imperio Capitolo
33 V | voi, mi podi minga...» gli lasciò l'articolo sulla scrivania. " 34 V | cerimoniosamente. E il grand'uomo si lasciò subito andare sopra una 35 V | tardi, cara»; Consalvo si lasciò anche lui infiorare l'occhiello, 36 VI | accompagnamento solenne: non lasciò intentato nessun mezzo perché, 37 VIII | quando lo stesso Durante lasciò la camera del paziente, 38 VIII | speranza, come un augurio.~ ~Lasciò la sua mano, tornò a sedere, 39 VIII | fosse meno calda. Non la lasciò così presto come la prima 40 IX | volume, ne lesse il titolo, e lasciò cadere le braccia.~ ~«Queste La messa di nozze Capitolo
41 1 | professore Domenico Perez non lasciò liberi, come avrebbe dovuto, 42 1 | egli prese un momento e poi lasciò. - Che posso fare per alleviare 43 2 | appena il conduttore lo lasciò solo, egli apri l’uscio 44 2 | capacità di fingere!~ ~E lasciò la sua mano, la respinse, 45 2 | porse senza dir nulla e si lasciò ricadere sul lettuccio.~ ~ 46 2 | Improvvisamente egli la lasciò, le voltò le spalle, mosse 47 2 | con un bacio lieve, e la lasciò. Ancora il giuoco degli La morte dell’amore Esempio
48 5 | buca – perché vi andò, e vi lasciò scorrer dentro la lettera.~ ~ 49 6 | domani. La donna partì quando lasciò quella casa; e i due non Processi verbali Capitolo
50 3 | per don Ignazio!...~ ~Lui lasciò i biglietti dov'erano e 51 3 | giornale che stava leggendo e lasciò la sua stanza.~ ~Céline, 52 5 | fu in punto di morte, mi lasciò il libro, che a pagarlo Spasimo Capitolo
53 0 | lo conosco.~ ~Il giudice lasciò allora d'interrogare.~ ~- 54 0 | nella sua voce. Siccome lasciò cadere senza risposta la 55 0 | ultima sua...~ ~Il Ferpierre lasciò che l'eco della voce appassionata I viceré Parte, Cap.
56 1, 1| disperato... quando la morta lo lasciò per Felice Cùrcuma... dopo 57 1, 2| alla cognata. Raimondo si lasciò baciare dalla sorella, e, 58 1, 2| le braccia: Raimondo si lasciò abbracciare un'altra volta, 59 1, 2| il principe col fratello, lasciò le dame per condurre Raimondo 60 1, 3| sopra gli altri fratelli, lo lasciò al secolo facendolo conte, 61 1, 3| chi...» Don Lodovico lo lasciò dire, edificando l'intero 62 1, 3| casa, ma la madre non gli lasciò neanche attaccare un chiodo; 63 1, 3| che rovesciò, i pugni che lasciò cadere sui mobili, le male 64 1, 3| un carlino di più: ella lasciò dire, continuando a speculare 65 1, 5| assisterlo. Per tre giorni non lasciò un momento il suo capezzale, 66 1, 8| tuttavia un deserto: egli non lasciò andare a mani vuote nessuno 67 2, 2| propri occhi, il monaco si lasciò baciar la mano dal nuovo 68 2, 3| esporgli la sua nuova opinione; lasciò che andassero gli altri. 69 2, 3| sbarrarsi al convento, e non lo lasciò più se non quando la truppa 70 2, 4| delle persone... Raimondo lasciò allora immediatamente la 71 2, 4| mandai a dire, credo.»~ ~E lasciò di nuovo cadere il discorso. 72 2, 4| gli baciò la mano. Egli lasciò fare, borbottando:~ ~«Che 73 2, 5| Marco...» ma l'altro non lasciò dire:~ ~«Venite per la consegna, 74 2, 5| ditegli che se le...» E le lasciò correre per terra. A un 75 2, 8| attigua. Il principe si lasciò condurre via dalla moglie.~ ~ 76 3, 2| diffidenza, pure la realtà lasciò molto indietro ogni immaginazione. 77 3, 2| grati entrambi, perché non lasciò passare sei mesi dalla morte 78 3, 3| cosa al principe, il quale lasciò cadere tre sole parole:~ ~« 79 3, 4| del Nuovo Araldo!... Egli lasciò che quello straccione facesse 80 3, 5| capo della città. Egli si lasciò strappare una mezza promessa, « 81 3, 5| quantità di vino tracannato, lasciò che i suoi amici penetrassero 82 3, 6| esclamarono tutti.~ ~Egli lasciò che dicessero: poi ripeté:~ ~« 83 3, 7| ragionava benissimo, egli si lasciò scappare, con aria di galanteria:~ ~« 84 3, 7| braccio del dottore, e si lasciò cadere sul sedile della 85 3, 7| ne duole?...»~ ~Consalvo lasciò che lo zio dicesse; poi 86 3, 8| abbandonarlo: in Giunta non fiatò, lasciò che la maggioranza si pronunziasse. 87 3, 8| Sono un imbecille.»~ ~E le lasciò correre un ceffone, tremendo, 88 3, 8| schioppettata. A un tratto la lasciò e andò a chiudersi in camera.~ ~ 89 3, 9| almeno i posti riservati, lasciò aprire la terrazza e l'arena.