IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] compagna 32 compagne 11 compagni 72 compagnia 89 compagnie 2 compagno 43 comparable 1 | Frequenza [« »] 90 restò 90 stesse 89 acqua 89 compagnia 89 continuava 89 esistenza 89 inutile | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze compagnia |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | protezione, di aiuto, di compagnia; pagamento morale, sotto Documenti umani Capitolo
2 1 | fare. Tu le terrai buona compagnia.~ ~E l'ingegnere Ferrieri, 3 3 | di ciò che sarà la vostra compagnia, se io «colmerò» i vostri « 4 3 | morale; ne ricercavo la compagnia, l'amavo anche, se si vuole.... 5 5 | ad intendere che la sua compagnia le sarebbe stata molto gradita, Ermanno Raeli Capitolo
6 IV | Fra le rare persone la cui compagnia egli talvolta non disdegnava, 7 V | collegio; lasciarla poi in compagnia della moglie: questa era 8 V | facile, quanto la reciproca compagnia che le due donne si facevano 9 VII | libertà che la reciproca compagnia delle due donne gli consentiva; 10 XI | passando il suo tempo in compagnia delle due donne, che trattava 11 XII | persuasione; fuggiva allora la compagnia degli uomini e restava lungamente L'illusione Parte
12 1 | Stefana veniva a tenerle compagnia nelle prime ore della sera, 13 1 | signore elegantissime, con una compagnia di prim'ordine che rappresentava 14 1 | restando a curarla, a tenerle compagnia. Ne era orgogliosa, però 15 1 | Celeste. Quando venne la compagnia di Amilcare Baretti e l' 16 1 | lungo tempo dopo che la compagnia se ne fu andata continuò 17 1 | fosse realmente mancata ogni compagnia. E come il nonno, alzandosi, 18 2 | da lei un tempo amato in compagnia di un'altra donna. Giulia 19 2 | passava il pomeriggio in compagnia dell'amante; e la tentazione 20 2 | scandalo pel giorno in cui la compagnia sarebbe andata via; era 21 2 | intrigo. Però, dacchè la compagnia era partita, egli si mostrava 22 2 | con una frusta in mano, in compagnia degli stallieri e dei lacchè, 23 2 | vedeva gente volentieri. La compagnia di tutte le altre, quando 24 2 | dolorosa che nessuna cara compagnia aveva confortata? Dov'erano 25 2 | Poi, era una colpa se la compagnia del visconte le piaceva? 26 2 | si faceva veder solo in compagnia di colei, permetteva col 27 3 | passati, ci terremo sempre compagnia... tu mi porterai delle 28 3 | i giorni per un'ora, in compagnia dell'aio; ma la sua entrata 29 3 | Per non perdere la sua compagnia, rinunziò alla carrozza. L'Imperio Capitolo
30 I | favore; Adornesi restava in compagnia di una dozzina d'intransigenti. 31 II | di trovarlo, a Roma, in compagnia dell'onorevole Mazzarini, 32 IV | credendolo superfluo, che la compagnia cara e necessaria alla loro 33 IV | vivere a modo suo, nella compagnia che gli sarebbe piaciuta. 34 IV | galantuomo può restare in compagnia dei briganti..." se ne appellava 35 IV | entrò per restare in loro compagnia. La Vanieri, vedendo l'on. 36 IV | principe, lasciandola in buona compagnia, si congedò per andarsene 37 V | persone non avvezze alla loro compagnia. Ma Consalvo sceso nell' 38 V | elegante perversione della compagnia tra la quale viveva, l'abitudine 39 V | eccitò i suoi sensi più della compagnia delle signore.~ ~Frattanto 40 V | cioccolata, introdusse la compagnia. Sugli usci, i quattro facevano 41 V | un momento, ma in buona compagnia; ma, come Ferella e il commendatore 42 VII | riuscito a distinguersi in compagnia di più valenti di lui, emerge 43 VIII | incontro, dalla inaspettata compagnia. Portava un abito color 44 VIII | passare un mese a Livorno, in compagnia di persone amiche... Invece 45 IX | lasciasse andare in loro compagnia, e battevano le mani ed La messa di nozze Capitolo
46 1 | uscito nel corridoio, in compagnia degli alunni più diligenti 47 1 | stazioni climatiche, senz’altra compagnia tranne quella di un bambino?... 48 2 | Firenze, all’ufficio della Compagnia dei «Wagons-Lits». Il commesso 49 5 | alla scuola.~ ~- Tenete compagnia al vostro amico, - soggiunse; Spasimo Capitolo
50 0 | Compresi che la sua compagnia, che la sua amicizia le 51 0 | petto febbricitante.~ ~Dalla compagnia delle donne aveva rifuggito I viceré Parte, Cap.
52 1, 3| un maestro. Del resto la compagnia e la protezione di Ferdinando 53 1, 3| fu ascritto alla nobile compagnia delle Reali Guardie del 54 1, 3| scrupolo di mostrarsi in compagnia dei più ferventi borbonici; 55 1, 4| principessa. Che artista! E che compagnia!»~ ~Anche don Eugenio rammaricavasi 56 1, 5| dimostrava molto piacere in compagnia di lui e di donna Isabella: 57 1, 5| Andata a farle visita in compagnia della principessa, non poté 58 1, 5| sopportare troppo a lungo la compagnia di lei. La necessità di 59 1, 5| alcuna; stava poco in loro compagnia, si dava tutto al giuoco: 60 1, 6| Fra' Carmelo teneva loro compagnia, badava che non mancassero 61 1, 7| giusto nel momento che la compagnia e l'assistenza di lui le 62 1, 7| momento, egli aveva cercato la compagnia di donna Isabella perché 63 1, 7| padre, per consenso e in compagnia di Raimondo, le faceva trarre 64 1, 7| barone pareva un altro, in compagnia del duca; l'intimità che 65 1, 9| principessa. Il principe, in compagnia della moglie, gridava qualche 66 2, 2| mostrarsi pubblicamente in compagnia di lei, per condurre i propri 67 2, 2| delle sue bambine!... La compagnia della nipotina Teresa gliela 68 2, 3| alla seconda tavola, in compagnia dei fratelli di servizio... 69 2, 4| trovata la principessa in compagnia di don Mariano, se la prendeva 70 2, 5| egli parlava d'una grande compagnia di navigazione a vapore, 71 2, 5| giorno, sera e notte a tenere compagnia e a dare una mano alla principessa, 72 2, 5| nel proprio scrittoio in compagnia del notaio.~ ~«Accompagna 73 2, 6| gli faceva preferire la compagnia del bastardello. Il Priore, 74 2, 6| poi di restar solo in sua compagnia, affettava di trattarla 75 2, 6| Giacomo, anche per evitare la compagnia di quel «farabutto» del 76 2, 7| scapestrati, aveva combinato una compagnia che era, la notte, il terrore 77 2, 8| dal Caffè di Sicilia, in compagnia di Giovannino Radalì, s' 78 2, 8| del tuo nome calpestata in compagnia dei più schifosi bagordieri! 79 2, 8| egli riposava, gli tenevano compagnia fino a tarda notte se non 80 2, 9| Consalvo, per sfuggire la compagnia del principe e per darsi 81 3, 2| cose serie, o si vedeva in compagnia di gente che prima soleva 82 3, 3| maestro venne al palazzo, in compagnia del lavapiatti; era un giovane 83 3, 4| stessa andava a trovarlo, in compagnia della principessa, per la 84 3, 4| goder della festa, della compagnia di Giovannino. Questi non 85 3, 6| altra parte, egli cercava la compagnia dei radicali più noti per 86 3, 7| lo amava soltanto per la compagnia spirituale, ma tutto, anima 87 3, 8| accanto alla sorella, teneva compagnia a Michele; la sera, però, 88 3, 9| principe», mostrandosi in sua compagnia, credevano di partecipare 89 3, 9| dei Padri più colti della Compagnia di Gesù!...» ~«Tempo perduto!