Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | ammirazione e di quanta curiosità è oggetto il grande scrittore, 2 4 | altra volta ancora? La sua curiosità non può esser finita. Non 3 5 | cavalloni con una specie di curiosità puerilmente appassionata. Documenti umani Capitolo
4 Pre | ragione a lei. Se Ella ebbe la curiosità di tener dietro ai giornali 5 2 | essere ambita!~ ~Poi, con una curiosità sempre nuova si guardava 6 3 | Domani, meno male; avrò la curiosità di vedere quelle mine voi 7 3 | in pascolo alla malsana curiosità della folla, io ho il dovere, 8 3 | domandavo soltanto, per curiosità, per quella curiosità che 9 3 | per curiosità, per quella curiosità che gli ammalati hanno delle 10 5 | un movimento di istintiva curiosità dinanzi a quella che tutti, 11 7 | esimermi da un movimento di curiosità. Senza essere molto intimo 12 7 | trascinò al bigliardo. La curiosità mi spinse di nuovo da quella 13 7 | potrei contentare la vostra curiosità. Sapete come avviene: una 14 7 | aveva fatto dimenticare la curiosità che li aveva radunati.~ ~- 15 7 | meraviglia, di sbalordimento, di curiosità, di indignazione, di incredulità, 16 12 | preoccupazione mista ad una inquieta curiosità.~ ~- Sta bene.... grazie.... - 17 13 | loro azione su di me, la curiosità di leggere in fondo a quel Ermanno Raeli Capitolo
18 II | rinunciato a sodisfare la tua curiosità per risparmiarmi una tanto 19 IV | la visita proseguiva, la curiosità con cui la contessa guardava 20 VII | era stata una specie di curiosità dinanzi a quella singolare 21 VII | ogni giorno la mano. La curiosità della contessa si era intanto L'illusione Parte
22 1 | divorava tutto, fremente di curiosità, di emozioni soffocate. 23 1 | in nessun posto, e la sua curiosità aveva finito per cadere, 24 1 | amici. L'interesse e la curiosità di lei crescevano, miste 25 2 | quel mistero, con un'avida curiosità di penetrarlo. Se era vero 26 2 | lasciava vincere da una curiosità irrequieta, si chiedeva 27 2 | tardi! Un sentimento di curiosità dinanzi a stessa, nondimeno, 28 2 | volessi, per capriccio, per curiosità, chi potrebbe impedirmi?..."~ ~ 29 3 | Prima era stato capriccio, curiosità, attrattiva del frutto proibito, 30 3 | mente. Aveva una ansiosa curiosità di sapere ciò che egli faceva, 31 3 | riprovevole nella sua vita. Ma una curiosità pungente di sapere quel 32 3 | arrendevolezza destava la sua curiosità; ella avrebbe voluto sapere 33 3 | sentiva risorgere la secreta curiosità di ritrovarsi in presenza 34 3 | custodivano la loro felicità. Una curiosità più acre di vedere questa 35 3 | passata? Aveva una pungente curiosità di saperlo. Lasciò un giorno L'Imperio Capitolo
36 I | atteso soltanto per semplice curiosità, ma per la somma di conseguenze 37 I | erano creduti e negati, la curiosità di Ranaldi cresceva. Egli 38 III | senza interesse, senza curiosità; parlando adesso con la 39 V | aspettar l'invito; ma se la curiosità politica lo chiamava giù 40 V | giù nell'aula, un'altra curiosità lo tratteneva nella tribuna. 41 V | tenevano sempre desta la curiosità del giovane, egli era troppo 42 VIII | La Clelia, con aria di curiosità, chiese:~ ~«Che succede? 43 IX | falso sorriso, con una finta curiosità impertinente, mentre sentiva La messa di nozze Capitolo
44 1 | domande espresse non tanto per curiosità di sapere quanto per bisogno 45 1 | indiscrete. Serbava inappagata la curiosità di sapere che cosa lo occupasse, 46 1 | amante. - Ma ti caverai la curiosità fra due minuti. Stiamo per 47 1 | affetto la lega a lui? è una curiosità indiscreta, va bene? Ma 48 1 | chiudeva la bocca. Un senso di curiosità, anche, il bisogno istintivo 49 2 | la domanda rivelava una curiosità che non teneva molto ad 50 3 | per evitare l’indiscreta curiosità dei conoscenti, sarebbero 51 3 | finalmente tutta la sua inquieta curiosità domandando, a frasi rotte, 52 4 | appena il capo: certamente la curiosità di assistere ad una cerimonia 53 4 | appagare il secreto senso di curiosità sempre vigile nel suo spirito La morte dell’amore Esempio
54 5 | La divorante e mortale curiosità di sapere che cosa sarebbe 55 6 | conoscere questa donna, e la mia curiosità era alimentata dall’insistenza Processi verbali Capitolo
56 5 | guardava dentro, con rispettosa curiosità.~ ~A un tratto s'intese Spasimo Capitolo
57 0 | così lungo alimento alla curiosità non solo tra la colonia 58 0 | quasi neppur notando la curiosità della quale cominciava ad 59 0 | autopsia, con la febbre della curiosità suscitata in lui dal mistero, 60 0 | importava. Con raddoppiata curiosità il Ferpierre continuava 61 0 | mistero giudiziario.~ ~E la curiosità del Ferpierre cresceva, 62 0 | accusatore, pure l'istintiva curiosità di sapere se il giovane 63 0 | altro scopo che una perversa curiosità del male, aveva messo sotto 64 0 | La confessione.~ ~ ~ ~La curiosità suscitata nel pubblico dalla 65 0 | suoi sospetti, la nuova curiosità per la superba millanteria 66 0 | giudizio dei giurati, la curiosità del pubblico, cresciuta 67 0 | dinanzi a una folla accesa di curiosità malsana egli avrebbe dovuto 68 0 | mistero pareva svelato, la curiosità pubblica s'era ridestata, 69 0 | richiese espressamente per la curiosità destata in lui dal dramma 70 0 | un fascino perverso, una curiosità malsana, una brama servile. 71 0 | Ouchy eccitò enormemente la curiosità pubblica. E quantunque la I viceré Parte, Cap.
72 1, 2| Ferdinando? Le donne?...» La curiosità, benché contenuta ed espressa 73 1, 2| stessi figliuoli. Ma ormai la curiosità di tutti era divenuta insofferente 74 1, 6| lasciava che dicessero. La curiosità del primo momento gli era 75 2, 8| espressione indefinibile, di curiosità, di stupore, di dubbio, 76 2, 9| dinanzi a Roma; e se la curiosità universale era vivamente 77 3, 1| occhietti luccicavano di curiosità sul viso affamato, s'accomodò 78 3, 2| nuovo alimento alla pubblica curiosità. Aspettavano tutti di vedere 79 3, 2| non accorgersi di quella curiosità indiscreta, non guardare 80 3, 2| per Teresa. Ella non aveva curiosità sconvenienti, e quando comprendeva 81 3, 3| ad altro, divorati dalla curiosità, dalla cupidigia dei quattrini 82 3, 3| vincevano le tentazioni della curiosità, non le facevano sentire 83 3, 4| principino? C'era una grande curiosità di saperlo; pertanto, il 84 3, 4| profondo. L'esordio accrebbe la curiosità, consistendo al solito nella 85 3, 9| candidatura, o per speculare sulla curiosità che induceva la gente a 86 3, 9| marsala e dai sigari, dalla curiosità di entrare nel palazzo dei 87 3, 9| nuovamente in pascolo alla sua curiosità, come un tribuno.~ ~Per 88 3, 9| spettacolo alimentasse la malsana curiosità della folla; ma i sentimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License