IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perdonerete 1 perdoni 12 perdoniamo 4 perdono 87 perdonò 1 perdòno 2 pèrdono 1 | Frequenza [« »] 87 nicola 87 nuovi 87 onze 87 perdono 87 popolo 87 potevano 87 potrebbe | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze perdono |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | quanto il Tedesco sono senza perdono contro la società moderna; 2 5 | di percorrere, ma non lo perdono di vista.... L'essere umano 3 5 | non importa; importa il perdono che esso avrà fatto nascere 4 5 | interiore. Se Socrate e Tersite perdono il loro unico figlio, la 5 5 | nobili; ma le anime deboli si perdono nelle altre, mentre le forti 6 5 | anime forti, che non si perdono, che non si annichiliscono. Documenti umani Capitolo
7 2 | capelli grigiastri.~ ~- Perdono, Costanza; perdonami, sono 8 2 | la scuotevano tutta.~ ~- Perdono! perdono! Io ti credo, io 9 2 | scuotevano tutta.~ ~- Perdono! perdono! Io ti credo, io ho fiducia 10 2 | Non voglio, ti credo.... perdono! - E con la mano rimasta 11 2 | mormoravano insieme parole di perdono e di amore.... Ora, ella 12 3 | grandi.~ ~Divago; domando perdono. Questo è per far comprendere 13 3 | cadde ai piedi, domandandomi perdono. Non c'era stato nulla di 14 3 | amaramente, mi domandava perdono....~ ~Sì, il perdono.... 15 3 | domandava perdono....~ ~Sì, il perdono.... Ero io sicuro che ella 16 3 | l'avevano offesa, ed il perdono non era bastato. Ella era 17 3 | merito avrei avuto del mio perdono?~ ~Un giorno, passando nella 18 3 | preghiera, della fede, del perdono; le ricordai il passato, 19 6 | misericordia di me! Perdono, Signore, pietà!...~ ~Un 20 9 | le possiede, quelle carte perdono ogni valore per tutti gli 21 9 | testa in grembo.~ ~- Emma! perdono....~ ~Ella lo attirò a sè, 22 10 | tradito, invocava il mio perdono, quando io stessa avevo 23 11 | slanciano dall'occidente, si perdono in una caligine densa, come Ermanno Raeli Capitolo
24 XV | testa sul petto, ansimante. «Perdono!.... Perdono!... hai ragione... 25 XV | ansimante. «Perdono!.... Perdono!... hai ragione... è colpa 26 XV | confessarsi a lui e di chiedergli perdono; solo i tristi presentimenti L'illusione Parte
27 1 | nonno; vieni a domandargli perdono....~ ~Ella doveva aver fatto 28 1 | sorella, le chiedeva un perdono che le era subito accordato, 29 1 | sacrificata, gli chiedeva perdono in cuor suo, e pensava: " 30 1 | per la prima, le chiese perdono del suo silenzio; ma le 31 2 | piedi, che le chiedesse perdono, che cancellasse coi baci, 32 2 | altro modo, era disposta al perdono, alla rassegnazione; e come 33 2 | le recriminazioni come il perdono, l'odio come l'amore. Che 34 2 | prodigar delle scuse:~ ~- Perdono, sai!... Scusa!... Non lo 35 2 | ho dato la prova!...~ ~- Perdono!... perdono!... Avete ragione, 36 2 | prova!...~ ~- Perdono!... perdono!... Avete ragione, sempre!~ ~ 37 2 | li disdiceva, domandando perdono e chiamandola: "Vieni, soave 38 3 | morire di tua mano!...~ ~- Perdono!... Perdono!...~ ~Nella 39 3 | mano!...~ ~- Perdono!... Perdono!...~ ~Nella stretta convulsa 40 3 | riabbracciava, chiedendole perdono.~ ~- Che sciocchi! Che barbaro 41 3 | continuando:~ ~- Sono indegna di perdono... lo sento!... non te ne 42 3 | che tu hai fatto, il tuo perdono, le parole che hai trovate 43 3 | bisogno che ella aveva di perdono e d'affetto. La zia rispose 44 3 | gettarlesi ai piedi, a domandarle perdono, a lasciarla almeno con 45 3 | umiliava, gli domandava perdono; poi gli proponeva di andar L'Imperio Capitolo
46 IV | consigliato la prudenza ed il perdono, virtù essenziali ad un 47 VI | esperienza. Tutte le fedi si perdono...»~ ~«No, non dite così...» 48 VII | e godono, e quasi tutti perdono e soffrono, noi non troviamo La messa di nozze Capitolo
49 2 | migliore, degno del suo perdono.~ ~- Rosanna, tu m’hai compreso La morte dell’amore Esempio
50 5 | stesso, da implorare il suo perdono per me. Fra giorni ricorreva Processi verbali Capitolo
51 2 | vostri piedi... per chiedervi perdono... Sapete: non ha come fare, 52 2 | Volete che venga a domandarvi perdono?...~ ~- Padre nostro che 53 9 | lui. Dice, come domandando perdono: «Niente». «E perché hai 54 13 | supplicazioni insistenti, chiedendo perdono; ma lei, come fosse offesa, Spasimo Capitolo
55 0 | parole della fede e del perdono; ma non poteva; o se pure 56 0 | era parso immeritevole di perdono: allora aveva pensato alla 57 0 | fanno più meritevole di perdono di ogni altro. Voi che ve 58 0 | figliuole; le Inseparabili si perdono, a braccetto, sotto i tigli; 59 0 | Era severo e quasi senza perdono, nonostante la sua bontà, 60 0 | essere?~ ~«La legge del perdono è necessaria perchè il male 61 0 | esercitare, l'estrema forza: il perdono. Sento che non mi sarà grave. 62 0 | sentimenti cristiani del perdono e della pietà.... E l'ansia 63 0 | rammentargli il consiglio del perdono, se il ricordo restava inefficace, 64 0 | Se al male s'oppone il perdono, quale sarà il premio del 65 0 | Se al male non si concede perdono, se gli si oppone altro 66 0 | ricordare la predicazione del perdono non dimostrava d'averla 67 0 | voleva ascoltare la voce del perdono, non aveva bisogno che la 68 0 | questa cosa. La voce del perdono taceva, la voce non aveva 69 0 | perchè ho bisogno di molto perdono.~ ~«Questa è l'ultima lettera 70 0 | non potevo... Grazie... Perdono...» Queste furono le ultime 71 0 | sapete la sua legge del perdono. Ma debbo io ancora vivere 72 0 | ultima parola di lei fu di perdono; ella chiese che io la perdonassi - 73 0 | Fratello, tu mi perdoni?~ ~- Ti perdono, fratello....~ ~Scioltosi I viceré Parte, Cap.
74 1, 4| liberamente il respiro, chiedendo perdono al Signore della gioia che 75 1, 5| Re; ne ottenne quindi il perdono, ma non per questo dimorò 76 1, 5| della Roccella, per ottener perdono...»~ ~A furia di simili 77 2, 2| Madonna ella implorava il perdono d'un pensiero abominevole; 78 2, 2| parte sua egli non le chiese perdono, non le disse una buona 79 2, 4| cotesto Gesuita, chiedergli perdono del posto sottrattogli, 80 2, 4| sottrattogli, implorarne col perdono la protezione e l'appoggio. 81 2, 8| di scusarsi, di chiedere perdono, vuol rifatto il resto! 82 3, 3| tremenda accusa. Ella chiedeva perdono alla Vergine di tanto egoismo, 83 3, 5| pregando ai traviati il perdono dell'Onnipotente: ma la 84 3, 7| tutti i Crocifissi, chiese perdono ai suoi, scongiurando che 85 3, 7| suoi piedi!... Chiedigli perdono!... Arrenditi una buona 86 3, 7| quasi disposto a chieder perdono al morente, a mutar politica...~ ~ 87 3, 9| dispiaciuta, gliene chiedo perdono... Ma la mia coscienza non