Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | vedrete che una buona metà dei nuovi volumi sono per l'appunto 2 3 | con stessi per creare nuovi valori, per plasmare a proprio 3 3 | non vi sono avvenimenti nuovi definitivi; tutto ciò 4 4 | fortificato, pronto a sopportare nuovi, maggiori dolori. Ma, nello 5 6 | negare la verità: ma quando i nuovi amori, dopo la prima unione 6 9 | nuove e perciò di tessuti nuovi, o almeno straordinariamente 7 9 | in guerra, ma si provano nuovi bisogni morali che chiedono Documenti umani Capitolo
8 2 | più nella previsione dei nuovi tormenti che le si preparavano, 9 8 | trasfuso nelle mie vene nuovi torrenti di un sangue più Ermanno Raeli Capitolo
10 II | di , bramoso di veder nuovi paesi e nuove genti, egli 11 III | tempo e si paragonano ai nuovi che la diversa realtà conseguita 12 III | guanti ancora freschi pei nuovi, ella lo aveva abbandonato 13 IV | altro, arricchito di due nuovi oggetti; notava il contrasto, 14 VII | meno essersi accorto dei nuovi sentimenti nati nell'animo 15 IX | suo marito le desse sempre nuovi motivi di dolore...» Ermanno, L'illusione Parte
16 1 | il succedersi dei visi nuovi procuravano delle distrazioni 17 1 | supreme, le genti lontane, i nuovi costumi; ma che, alla lunga, 18 1 | circondata da antichi amici e da nuovi sospiranti; Matilde Gerosa 19 2 | di gente sconosciuta, di nuovi orizzonti. Ella ne usciva 20 2 | Ella gli leggeva in viso nuovi tradimenti, nuove tresche; 21 3 | io possa affrontarne di nuovi... La vita non si rifà, 22 3 | acquistato ci deve garentire da nuovi e più grandi errori... Voi 23 3 | fosse rotta, altri le davano nuovi amanti. Ella alzava le spalle; L'Imperio Capitolo
24 I | sinistra, ingrossandosi dei nuovi venuti ai quali impediva 25 I | quali impediva il passo. Nuovi cronisti sopraggiungevano 26 I | frutti, l'altra maturi...» Nuovi applausi. «Bisogna che i 27 II | Roma non come tanti altri nuovi eletti, ancora sconosciuti, 28 II | adunanza; l'appello fatto ai nuovi rappresentanti del Paese, 29 II | singolarmente, tra tutti quei nuovi, era chiamato a rappresentare 30 II | questi giovani, quasi tutti i nuovi eletti, sentendo la propria 31 III | partiti, ne inventava di nuovi coniandone per i nomi; 32 IV | ritiro, non condividendo i nuovi entusiasmi per l'avvento 33 IV | conoscere bene le idee dei nuovi compagni prima di stringere 34 IV | giornali ciascuno trovava nuovi argomenti. Federico stava 35 IV | redazione. A cose nuove, uomini nuovi: i fondatori volevano dei 36 V | mezzadri dell'utilità dei nuovi processi, dei nuovi meccanismi, 37 V | dei nuovi processi, dei nuovi meccanismi, del cumulo di 38 VII | queste parole sollevarono nuovi applausi. Il pubblico era 39 VII | nuove volontà, desiderii nuovi, che si mutano in nuovi 40 VII | nuovi, che si mutano in nuovi bisogni e che lo spingono 41 VII | non sono più vecchi, bensì nuovi, o rinnovati. Ma la rinnovazione 42 VII | spettatori lanciavano ancora nuovi bene! bravo! si fermavano 43 VII | di restar solo, pieno dei nuovi pensieri. Non si sentì neppure 44 IX | come sicura occasione di nuovi maggiori disastri; i primi 45 IX | guerra, di esporre il Paese a nuovi sbaragli. E i giornali amici 46 IX | quelli che parevano più nuovi e audaci, meno sofferenti 47 IX | il cervello per inventare nuovi ordigni e nuove macchine 48 IX | antivedendo e presentendo nuovi, maggiori dolori. I dolori La messa di nozze Capitolo
49 1 | presume mettere al mondo nuovi «Edipi». Le commedie nostre 50 2 | mezzo di garentirmi contro nuovi pericoli e di vivere solo, La morte dell’amore Esempio
51 2 | mai completa: io prevedevo nuovi tormenti pel suo ritorno. 52 5 | da farci spettatori dei nuovi idillii delle nostre antiche Spasimo Capitolo
53 0 | più trepidante, pieno dei nuovi pensieri da confidare alla 54 0 | amante sua per correre a nuovi piaceri? Che cosa gli vietava 55 0 | per discutere con lui i nuovi sospetti.~ ~- Nei primi 56 0 | nessuno. La gravità dei nuovi pensieri e l'irritazione 57 0 | Casa di salute, riferiva ai nuovi venuti la storia, con molta 58 0 | ricchezza di particolari, e i nuovi venuti stavano ad ascoltarla, 59 0 | Ferpierre, nonostante i nuovi processi e i nuovi misteri 60 0 | nonostante i nuovi processi e i nuovi misteri proposti alla sua I viceré Parte, Cap.
61 1, 1| Il principe!...»~ ~Ma nuovi postulanti sopravvenivano. 62 1, 3| zio, un po' pel soffio dei nuovi tempi, faceva anch'egli 63 1, 3| un'idea che al soffio dei nuovi tempi pareva pregiudizio, 64 1, 3| forte: dichiarando ai suoi nuovi amici che il moto era impreparato, 65 1, 4| come poteva pensare a fare nuovi debiti? «È un principio 66 2, 1| piuttosto che procurarsi nuovi amici le conveniva tornare 67 2, 1| grossi, antichi amici e nuovi patriotti che venivano a 68 2, 2| umile scongiuro di evitarle nuovi dolori. Egli s'infuriava, 69 2, 2| tutta la nobiltà, e poi i nuovi amici del duca, le autorità, 70 2, 3| riconoscendo l'influsso dei nuovi tempi, l'azione spregiudicata 71 2, 4| amica sua; narrava i loro nuovi armeggi, le istanze fatte 72 2, 6| invenzioni diaboliche dei nuovi ladri del Parlamento? Senza 73 2, 7| lasciava prender la mano dai nuovi arricchiti. Il lusso esteriore 74 2, 9| sciocchezza, annunziava i nuovi piani dei francesi, la loro 75 2, 9| acquisti e ne ordinava sempre nuovi e gridava e smaniava se 76 3, 2| No, pel momento. E i miei nuovi doveri mi tratterranno ancora 77 3, 4| pregiudica i miei princìpi (Nuovi applausi). Dei miei princìpi 78 3, 4| da Palermo per chiedere nuovi quattrini:~ ~«Ho un'idea: 79 3, 4| dimenticate, ma anche i nuovi nobili, quelli che non si 80 3, 4| antichi amici, a favore dei nuovi trionfatori; ma la profezia 81 3, 5| ultimo capitolo narrava i nuovi e più grandi e più chiari 82 3, 6| caserma, d'un gran cimitero.~ ~Nuovi edifizi sorgevano da per 83 3, 6| degli invitati al battesimo, nuovi tra gli Uzeda, avevano chiesto 84 3, 8| Cavour, era sicuro che i nuovi elettori avrebbero dato 85 3, 9| parole, allo spirito dei nuovi tempi. I giornaletti arrabbiati 86 3, 9| spettacolo. Dietro di lui, nuovi torrenti si riversavano 87 3, 9| più gloriose iniziative (Nuovi applausi). La nostra patria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License